Intense m9

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
off topic
scusate l' ot, ma non son resistito.. ieri è arrivata la sorellina minore della mia m9 :-)
dsb ha sempre delle belle sorprese, mi avevano detto un mese di attesa, invece dopo 10 giorni eccola!!!!!
ovviamente l'ho gia customizzata con gli stickers
 

Tentense

Biker novus
30/10/10
36
0
0
Near Paris, France
vimeo.com
tentensem9sc2.jpg
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Altra giornata in sella alla M9 e altre vibrazioni positive a 1000 :-)
Questa bici sul ripido è incredibile, più le fai mangiare ripidoni e più ti fa godere. E poi è un'incassatrice micidiale, non importa quanto scassata sia la discesa, lei ingoia qualsiasi roccione, qualsiasi radice amazzonica, qualsiasi pietrone. Di una stabilità veramente esemplare. C'è da dire che la Fox 40 fa veramente bene il suo sporco lavoro, non si scompone mai, qualsiasi ostacolo si trovi davanti. E poi le regolazioni della compressione in cima allo stelo sono comodissime, cambi sentiero? Qualche click per adattarla al nuovo trail e via ;-) Trovo siano la coppia perfetta M9+Fox40, IMHO
Il mio amato vecchio Demo ormai me lo sono dimenticato completamente!
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Eh, il mio vecchio demo mi resterà nel cuore, mi ha davvero fatto divertire come un matto, su questo non si discute. Ma questa M9 è oltre .... veramente mostruosa :-)
Ciao, intervento ovviamente provocatorio in un thread dedicato a questo telaio; però se qualcuno sottolinea con cognizione (ci ha piazzato il sederino sopra) le differenze tra due mezzi così distanti per tecnica e prezzi nn fa skifo.
Se hai dettagli fa piacere leggerli...:cucù:
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ho notato miglioramenti nella guida per vari motivi. I sentieri che bazzico solitamente sono molto ripidi e molto scassati e gli angoli della M9, parecchio più sdraiati rispetto alla vecchia Demo, mi avvantaggiano di molto sul ripido-distrutto. Il BB lo sento più vicino a terra e questo + l'angolo forcella a 63° sul veloce distrutto mi fa sentire più tranquillo e incollato al suolo. L'unica cosa che il primo mese rimpiangevo era il lavoro del carro del Demo che senza bisogno di nessuna regolazione era burrosissimo già così di suo. Dopo un mese di prove con M9 e varie molle del double barrel ho trovato il feeling che cercavo, assolutamente morbido e plushoso se e quando serve, altrimenti basta smanettare con le regolazioni e può diventare bello gnucco e più adatto a sentieri new school piatti e tirati con salti e trick.
 
  • Mi piace
Reactions: paperp and MarciO

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ho notato miglioramenti nella guida per vari motivi. I sentieri che bazzico solitamente sono molto ripidi e molto scassati e gli angoli della M9, parecchio più sdraiati rispetto alla vecchia Demo, mi avvantaggiano di molto sul ripido-distrutto. Il BB lo sento più vicino a terra e questo + l'angolo forcella a 63° sul veloce distrutto mi fa sentire più tranquillo e incollato al suolo. L'unica cosa che il primo mese rimpiangevo era il lavoro del carro del Demo che senza bisogno di nessuna regolazione era burrosissimo già così di suo. Dopo un mese di prove con M9 e varie molle del double barrel ho trovato il feeling che cercavo, assolutamente morbido e plushoso se e quando serve, altrimenti basta smanettare con le regolazioni e può diventare bello gnucco e più adatto a sentieri new school piatti e tirati con salti e trick.

Ti quoto in pieno... Caldirola questo week provato Foro più in basso ( Progressivo ) con escursione a 226 ( mi sembra ) foro centrale... Ritarate compressione alle alte e ritorno alle basse... e anche un quarto di giro della compressione alle basse per lasciarla un attimo più libera.... Risultato...

Sempre stra , ma STRA reattiva quando ci si rialza sui pedali per i lanci sui kick e in uscita dalle curve... e le Curve... Mammamia le curve... una BOMBA! Il carro incollato al suolo lo senti proprio che NON si STACCA, ho osato davvero tanto questa domenica... un feeling straordinario.. IO ad angolo di sterzo sono sempre con la angleset a 0° ergo 64°, la trovo già aperta così non sento la necessita di ulteriore apertura della SS.

@ cjack. se una volta hai tempo o smonti il mono.. o riesci a fare una foto ad altra risoluzione mi fotografi come sono fatte le tue boccole del CC...
 
  • Mi piace
Reactions: paperp

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Ti quoto in pieno... Caldirola questo week provato Foro più in basso ( Progressivo ) con escursione a 226 ( mi sembra ) foro centrale... Ritarate compressione alle alte e ritorno alle basse... e anche un quarto di giro della compressione alle basse per lasciarla un attimo più libera.... Risultato...

Sempre stra , ma STRA reattiva quando ci si rialza sui pedali per i lanci sui kick e in uscita dalle curve... e le Curve... Mammamia le curve... una BOMBA! Il carro incollato al suolo lo senti proprio che NON si STACCA, ho osato davvero tanto questa domenica... un feeling straordinario.. IO ad angolo di sterzo sono sempre con la angleset a 0° ergo 64°, la trovo già aperta così non sento la necessita di ulteriore apertura della SS.

@ cjack. se una volta hai tempo o smonti il mono.. o riesci a fare una foto ad altra risoluzione mi fotografi come sono fatte le tue boccole del CC...

beh che dire :sbavon:

Non so se troverò il bisogno diavere la fortuna di una seconda bike dh only, ma questa resterebbe La Mia preferita, anche se nn ho capito abbastanza le differenze con la 951.Alcuni la considerazione più indicata ai beginner altri invece trovano nella M9 una poliedricità che porta a ritagliarsi addosso la bike per ogni esigenza.per chi nn ha lafortuna di provarla e su tracks differenti nn è facile capire.Esistono anche le diff a livello costi e peso.

Grazie dei feedbak
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ah e 64° di angolo sterzo come già hai detto tu sono perfetti per qualsiasi utilizzo discesistico, i 63 che ho impostato io sono un po' esagerati ma finché non girerò su sentieri meno verticali terrò l'angleset così dai, che mi fa godere come un riccio :-)

guardate un pò in basso a DX chi c'è ?? AHHAHAHAHHAHAHAHAHAH :-) che zarro!

http://www.fireeye-bike.com/sponsor.php?menu=4

Bella Marciooooooooooooooo :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo