Intense fr-dh

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
eheheh l'ho provata anch'io la nuova talas da 180, che abbassata a 140 si pedala benissimo......è veramente eccezionale! non posso fare il paragone con una a molla perchè l'unica a molla che ho provato è una boxxer e ovviamente c'è troppa differenza....ma prima della talas cosa montava? una totem?

No, montava una Talas 160 del 2007. Gran forcella anche quella, per carità, ma con la serie 2011 mi sembra ci siano stati dei bei passi in avanti.
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
Questa è la mia...Purtroppo la foto non è delle migliori...ma dal vivo il works blu è stupendo... ormai la bella ha un'anno e quindi si merità un bell'ammo nuovo...appena esce sul mercato ci monto un RS Monarch plus RC3 che tra l'altro mi fa risparmiare ancora 100g dal peso così come la si vede di 15,2Kg, con gomme da dh... Gon le gomme da enduro scende a 14,5 kg!In più il RS ha 2,5 mm di corsa in più che tradotto alla ruota portano l'escursione da 165-178 a 171-185, cosi userò finalmente l'escursione minore in enduro...
 

Allegati

  • DSCN1333.jpg
    DSCN1333.jpg
    61,5 KB · Visite: 141

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
Questa è la mia...Purtroppo la foto non è delle migliori...ma dal vivo il works blu è stupendo... ormai la bella ha un'anno e quindi si merità un bell'ammo nuovo...appena esce sul mercato ci monto un RS Monarch plus RC3 che tra l'altro mi fa risparmiare ancora 100g dal peso così come la si vede di 15,2Kg, con gomme da dh... Gon le gomme da enduro scende a 14,5 kg!In più il RS ha 2,5 mm di corsa in più che tradotto alla ruota portano l'escursione da 165-178 a 171-185, cosi userò finalmente l'escursione minore in enduro...

bellissima o-o
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
36
Brenta(VA)
Visita sito
Questa è la mia...Purtroppo la foto non è delle migliori...ma dal vivo il works blu è stupendo... ormai la bella ha un'anno e quindi si merità un bell'ammo nuovo...appena esce sul mercato ci monto un RS Monarch plus RC3 che tra l'altro mi fa risparmiare ancora 100g dal peso così come la si vede di 15,2Kg, con gomme da dh... Gon le gomme da enduro scende a 14,5 kg!In più il RS ha 2,5 mm di corsa in più che tradotto alla ruota portano l'escursione da 165-178 a 171-185, cosi userò finalmente l'escursione minore in enduro...

stupenda..complimenti...che manubrio monta?dietro hai dieci velocità?
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Cavolo Ale è stupenda la tua Uzzi.....quel blu è proprio magnifico!!! Peso davvero bassissimo, complimenti.
E poi tanto di cappello perché sei riuscito a montare un guidacatena sulla Uzzi, non è una cosa da tutti. Io ci ho provato ma ho rinunciato dopo 2 o 3 tentativi andati male :-(
 

Mr.Trapano

Biker novus
29/5/08
31
0
0
Brescia
Visita sito
La mia Uzzina dopo un paio di modifiche: ammo RC4, attacco manubrio da 45mm SixPack, sella SDG. Ho anche montato gomme UST e devo dire che mi ci trovo veramente MOLTO bene.
Con l'RC4 il peso arriva a 16.2Kg mentre con il DHX 5 ad aria siamo sui 15.8.

UzziFRlow.jpg


Ho provato ad impostare il forcellino G3 usando il foro più in alto e l'aumento di altezza da terra del BB è percettibile, così come la chiusura dell'angolo sterzo. Questa configurazione sembra ideale per un utilizzo Enduro della bici, quindi con lunghe salite per i boschi in cui si devono superare sassi e radici senza tirare pedalate a terra. Anche il cambio di geometria sembra favorire le fasi pedalate pur mantenendo la bici spettacolare ed agile in discesa, adatta ai sentieri tortuosi e ricchi di tornantini che caratterizzano la zona dove vivo.

Ragazzi, che mezzo. Dal vivo dev'essere anche meglio..
Respect. :hail:
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
La mia Uzzi ringrazia per i complimenti :-) Alla fine ho sostituito il cambio posteriore con un XT Shadow a gabbia media che avevo già in garage a scorta e di cui avevo perso memoria!! Ora sono soddisfatto.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Cazzarola, oggi sono tornato a casa da un bel giro tosto e controllando un po' il telaio mi sono accorto che lo snodo inferiore tra carro e telaio aveva il perno svitato...1 cm fuori :paur:.

SnodoBasso.jpg


Minchia rischiavo di perderlo per strada! Dovrò abituarmi a controllare più spesso!
 
  • Mi piace
Reactions: barella

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
@Daniele77: eh io questo "problema" non l'avevo ancora letto, fai bene a controllare spesso, d'ora in poi lo farò anch'io! Non mi era mai capitata una cosa così.

@Coimorider: grazie per i complimenti. Eheheh, mannaggia alla M9 :-) Infatti la Uzzina l'ho un po'trascurata negli ultimi mesi. Ora mi sono rimesso un po'a pedalare, non si vive di sola discesa. Sta Uzzi si lascia portare su davvero bene e anche se sta sui 16Kg poco importa, mi farò più gambe :-)

@Barella: esatto, dovrò proprio andare di frenafiletti, non voglio più rischiare :-)
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Io sulla mia Uzzi una volta pedalando mi sono accorto che il pivot superiore era completamente fuori. Un altra, alla fine di una giornata di discese , quando lo tirata fuori dalla macchina per riporla, mi sono accorto che il pivot non c'era, oltretutto il giorno prima di consegnarla al negozio per la permuta! Per fortuna l'ho trovato nella macchina. Non oso pensare cosa poteva succedere, visto anche, i salti durante le discese.
Il bello che al negozio m'hanno detto che era normale!!!! mavaff.ncina!:soffriba:
Quindi state tranquilli...........:smile:
 

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
il problema delle viti che si allentano è principalmente questo:
-queste viti hanno il passo largo
-sono montate con frena filetti
se per qualsiasi motivo, o manutenzione, queste viti vengono svitate o avvitate (magari anche solo per controllare se son ben avvitate) il frena filetti si deteriora e perde la sua efficacia. ovviamente essendo a passo largo è molto piu facile che si allentino rispetto una vite a passo stretto.
in parole povere, se non le avete mai toccate, è praticamente impossibile che si allentino.
nel caso contrario, l unica accortezza è di ripristinare il frena filetti ogni qual volta che agite su di esse
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Vero Marcio, sante parole!
Diciamo che è la prima volta che dopo così pochi mesi di utilizzo mi ritrovo un perno che sta per uscire :-) Oggi l'ho estratto e ho messo il frenafiletti blu. Il passo dei filetti è veramente largo. Da quella volta comunque prima di ogni giro verifico la chiusura di tutti i perni, per sicurezza. Sono lezioni che insegnano ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo