News Intend: nuove prove di forcella upside down

Mogul

biker vecchius
24/2/24
600
401
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Capisco la comodità di campare sugli allori, ma mica possono andare avanti all'infinito a proporci un design obsoleto vendendocelo come il vertice dello sviluppo tecnologico
Riguardo a questo credo che dal punto di vista di chi produce sia più conveniente fare una forcella come la intend che per fare i foderi basta partire da un tubo trafilato ovviamente poi lavorato, piuttosto che creare uno stampo per ogni diametro di stelo e ogni formato ruota per fare la pressofusione dei foderi che poi comunque vanno lavorati
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.370
6.795
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Alla prova posso dire che le masse non sospese non sono in grado di dire se siano percepibili(funziona bene ma non è che la 38 vada male). Quello dove chiunque vada un po' forte si accorge subito è di quanto sia rigida, solida e di quanto questo influisca sulla capacita di assorbimento e passaggio sull'urto. Non mi dilungo troppo in tecnica: la forcella monopiastra è una "mensola" lunga .... dicamo 70cm e vincolata unicamente in un punto: la piastra. Ora il punto di vincolo passa da un tubo di 38mm a uno di 45mm. E' tanto? E' poco? Prendi la "tua" 38 e mettici una 31 per capire di cosa parliamo. Poi c'è il tema dei materiali usati e delle scelte progettuali: il tubo sterzo , ad esempio, ha una parete di 6mm sul fondo e 3mm in testa (sulla Zeb ecc. rispettivamente 5mm e 2mm).

Beh se iniziamo a mettere in dubbio i fondamenti dell'ingegneria e del calcolo delle sollecitazioni degli elementi.... allora vale tutto. Un tubo (a parità di tutto) di diametro maggiore flette meno di uno minore. non sono sensazioni. lo si studia a ingegneria. stessa cosa vale per gli incastri. Non ti posso e voglio convincere. Provane una (vale per Intend, Bright, Manitou Dorado (DC) e metti a confronto con il corrispondente non USD e fine. E' evidente e lo si percepisce dopo 500m di rotto.

Con 2 conti della serva il momento di inerzia delle sezioni all'incastro (ipotizzando 2,5 di spessore per entrambe le soluzioni) viene del 70% maggiore per il 45 rispetto al 38
Direi che i numeri giustificano pienamente le sensazioni di rigidità longitudinale che tu e ci-clo descrivete

Che poi, facendo le dovute proporzioni, è quello che ho cercato di spiegare millemila volte alla gente, parlando (con le dovute proporzioni) della Lefty di Cdale che, semmai qualcuno se ne fosse accorto, è anch'essa una forcella a stelo rovesciato.

La discussione verte sempre sul "che motivo cè di togliere uno stelo, se non la riduzione di peso", senza capire che due tubi (gli steli di una forcella "classica"), con tanta probabilità hanno un momento di inerzia complessivo minore di un tubo unico (il fodero della Lefty), nel punto di maggior sollecitazione (l'incastro della mensola).
 

marcocapoti

Biker serius
11/6/17
104
127
0
58
mestre
Visita sito
Bike
scott genius
Grazie per le info
Certamente è vero che oltre 20 anni fa la Shiver era monopiastra usd........... ma con materiali e lavorazioni molto diverse. La testa-piastra aveva un design leggero ed era in Al (penso 6065 come si usa ancora) pressofuso. La Flash ha piastra che è ricavata pre fresatura da un monoblocco in AL7075 (ergal) . come i foderi. come di piedini. E' tutto l'insieme di materiali, dimensioni, lavorazioni che concorre al risultato finale. metto due foto per far capire di cosa si tratta a confronto della zeb
 

Allegati

  • IMG_1666.jpeg
    IMG_1666.jpeg
    84,9 KB · Visite: 36
  • D2DF0EEF-521F-45FB-9400-74F66FDC4669.jpg
    D2DF0EEF-521F-45FB-9400-74F66FDC4669.jpg
    108,5 KB · Visite: 36
  • 9B36A161-00F6-42D6-AD24-910F701336FE.jpg
    9B36A161-00F6-42D6-AD24-910F701336FE.jpg
    95,4 KB · Visite: 36
  • Mi piace
Reactions: bostik

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.503
6.998
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
masse,non sospese, rigidezza, torsione...:nunsacci:
io scommetto che metà dei biker se gli si fa provare ad occhi chiusi una forcella normale e una rovesciata , non saprebbe dire qual è una e l'altra.
poi parere personale la rigidezza è relativa e non sempre più rigido significa migliore.
tant'è che secondo me una delle forcelle migliori che ho avuto è la selva, che ha dei banali steli da 35 non ormai nemmeno i barboni li usano ancora..!:-|:loll:
 

marcocapoti

Biker serius
11/6/17
104
127
0
58
mestre
Visita sito
Bike
scott genius
Grazie per le info
Certamente è vero che oltre 20 anni fa la Shiver era monopiastra usd........... ma con materiali e lavorazioni molto diverse. La testa-piastra aveva un design leggero ed era in Al (penso 6065 come si usa ancora) pressofuso. La Flash ha piastra che è ricavata pre fresatura da un monoblocco in AL7075 (ergal) . come i foderi. come di piedini. E' tutto l'insieme di materiali, dimensioni, lavorazioni che concorre al risultato finale. metto due foto per far capire di cosa si tratta a confronto della zeb
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
137
85
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
io scommetto che metà dei biker se gli si fa provare ad occhi chiusi una forcella normale e una rovesciata , non saprebbe dire qual è una e l'altra.
E stai parlando proprio di me:roll:
Ma vedi, in me convivono sia il konan rider, che è una pippa, sia il konan ingegnere, che si vanta di saper giudicare la bontà di un design
E l'usd sulla carta, facendola breve, è superiore sotto tutti gli aspetti
E a quanto pare, basandoci sulle seppur poche testimonianze dirette di chi l'ha usata, possiamo dire che la pratica concorda con la carta
Poi vale per me, ma non pretendo che valga per tutti, ma la metà del godimento di questo sport\hobby è la cura e manutenzione del mezzo, compreso l'upgrade con pezzi pregiati anche se il loro beneficio va al di là delle nostre capacità di guida
Detto ciò sul mio cancello questo è un upgrade che sicuramente non vale la pena, ma in futuro, se e quando cambierò mezzo, una bella usd, che sia questa intend oppure un nuovo prodotto ancora non uscito, magari ce la monto
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
374
238
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
masse,non sospese, rigidezza, torsione...:nunsacci:
io scommetto che metà dei biker se gli si fa provare ad occhi chiusi una forcella normale e una rovesciata , non saprebbe dire qual è una e l'altra.
poi parere personale la rigidezza è relativa e non sempre più rigido significa migliore.
tant'è che secondo me una delle forcelle migliori che ho avuto è la selva, che ha dei banali steli da 35 non ormai nemmeno i barboni li usano ancora..!:-|:loll:
io che leggo questo post, mi giro, vedo la mia 34,poi il mio portafoglio e penso: bho sinceramente mi trovo bene:loll:
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
600
401
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
E stai parlando proprio di me:roll:
Ma vedi, in me convivono sia il konan rider, che è una pippa, sia il konan ingegnere, che si vanta di saper giudicare la bontà di un design
E l'usd sulla carta, facendola breve, è superiore sotto tutti gli aspetti
E a quanto pare, basandoci sulle seppur poche testimonianze dirette di chi l'ha usata, possiamo dire che la pratica concorda con la carta
Poi vale per me, ma non pretendo che valga per tutti, ma la metà del godimento di questo sport\hobby è la cura e manutenzione del mezzo, compreso l'upgrade con pezzi pregiati anche se il loro beneficio va al di là delle nostre capacità di guida
Detto ciò sul mio cancello questo è un upgrade che sicuramente non vale la pena, ma in futuro, se e quando cambierò mezzo, una bella usd, che sia questa intend oppure un nuovo prodotto ancora non uscito, magari ce la monto
A me sembra che sulla carta vinca la forcella tradizionale

La torsione è di certo inferiore su un rettangolo con traversino al centro rispetto senza traversino

La flessione della ruota laterale è di certo inferiore se collegata ad un rettangolo rispetto ad una u

L' unica cosa dove in teoria è migliore la USD è la flessione avanti indietro però rimane il fatto che il punto debole è il canotto e quello rimane uguale in entrambi i casi
 

marcocapoti

Biker serius
11/6/17
104
127
0
58
mestre
Visita sito
Bike
scott genius
E stai parlando proprio di me:roll:
Ma vedi, in me convivono sia il konan rider, che è una pippa, sia il konan ingegnere, che si vanta di saper giudicare la bontà di un design
E l'usd sulla carta, facendola breve, è superiore sotto tutti gli aspetti
E a quanto pare, basandoci sulle seppur poche testimonianze dirette di chi l'ha usata, possiamo dire che la pratica concorda con la carta
Poi vale per me, ma non pretendo che valga per tutti, ma la metà del godimento di questo sport\hobby è la cura e manutenzione del mezzo, compreso l'upgrade con pezzi pregiati anche se il loro beneficio va al di là delle nostre capacità di guida
Detto ciò sul mio cancello questo è un upgrade che sicuramente non vale la pena, ma in futuro, se e quando cambierò mezzo, una bella usd, che sia questa intend oppure un nuovo prodotto ancora non uscito, magari ce la monto
Affrettati ........... PUSH Industries ha appena messo fuori una. Poi mi fanno impazzire quelli che dicono: siccome i 3 colossi (Fox RS Ohlins) non fanno la USD............. allora non va bene.............
A me sembra che sulla carta vinca la forcella tradizionale

La torsione è di certo inferiore su un rettangolo con traversino al centro rispetto senza traversino

La flessione della ruota laterale è di certo inferiore se collegata ad un rettangolo rispetto ad una u

L' unica cosa dove in teoria è migliore la USD è la flessione avanti indietro però rimane il fatto che il punto debole è il canotto e quello rimane uguale in entrambi i casi
Mi arrendo. E' giusto che ognuno pensi quello che gli fa piacere
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
137
85
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
A me sembra che sulla carta vinca la forcella tradizionale

La torsione è di certo inferiore su un rettangolo con traversino al centro rispetto senza traversino

La flessione della ruota laterale è di certo inferiore se collegata ad un rettangolo rispetto ad una u

L' unica cosa dove in teoria è migliore la USD è la flessione avanti indietro però rimane il fatto che il punto debole è il canotto e quello rimane uguale in entrambi i casi
Considerando che le sollecitazioni longitudinali a cui è sottoposta una forcella sono un paio di ordini di grandezza superiori rispetto a quelle torsionali e laterali (A meno che tu in curva giri il manubrio con forza maggiore rispetto a quella con cui ti appoggi ad esso in frenata, quando incontri ostacoli o atterri dai salti) quali aree di resistenza pensi sia meglio privilegiare in sede di progetto?
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.203
1.348
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
quali aree di resistenza pensi sia meglio privilegiare in sede di progetto?
Io credo che in sede di progetto non siano considerate solo le discese a forte velocità sul rotto (dove serve rigidita alla flessione longitudinale), ma facciano un mix anche pensando ad altre condizioni (che so, tecnico lento guidato con tornantini, tanto per fare un esempio, dove invece è importante la rigidità torsionale...)
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
600
401
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Considerando che le sollecitazioni longitudinali a cui è sottoposta una forcella sono un paio di ordini di grandezza superiori rispetto a quelle torsionali e laterali (A meno che tu in curva giri il manubrio con forza maggiore rispetto a quella con cui ti appoggi ad esso in frenata, quando incontri ostacoli o atterri dai salti) quali aree di resistenza pensi sia meglio privilegiare in sede di progetto?
Quelle che tengono la ruota ferma più possibile, prima di arrivare ad una flessione avvertibile c'è l'affondo poi ripeto puoi mettere pure steli da 60 il punto debole rimane il canotto
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
137
85
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Io credo che in sede di progetto non siano considerate solo le discese a forte velocità sul rotto (dove serve rigidita alla flessione longitudinale), ma facciano un mix anche pensando ad altre condizioni (che so, tecnico lento guidato con tornantini, tanto per fare un esempio, dove invece è importante la rigidità torsionale...)
E questo sarebbe vero se la usd non avesse sufficiente rigidità laterale e torsionale, ma se soddisfa tali requisiti (e pare lo faccia) qual è il senso di rinunciare al grandissimo beneficio che porta longitudinalmente?
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.203
1.348
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered

KonanRules

Biker serius
12/11/24
137
85
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Quelle che tengono la ruota ferma più possibile, prima di arrivare ad una flessione avvertibile c'è l'affondo poi ripeto puoi mettere pure steli da 60 il punto debole rimane il canotto
Ma anche no
Sicuramente hai visto qualcuno di quei video con inquadratura laterale che mostrano la flessione delle forche in staccata o in atterraggio dai drop
La flessione degli steli è ben, ben più abbondante e riscontrabile pure a occhio rispetto a quella del canotto che neanche è percepibile da questi video
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.111
335
0
Visita sito
sbaglio o dell'idraulica non c'è nessuna info? ho provato sul sito ma tranne che per la samurai, per la quale va acquistata a parte dal cliente l'idraulica rock shox, non c'è nessuna indicazione. Strano perchè sui siti di tutti i produttori viene esposta quasi nel dettaglio
 
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo