Info lubrifcare catena

michele1980

Biker serius
17/7/13
209
0
0
44
roma
Visita sito
Da un po' uso il lubrificante Metabond per la catene ed il grasso per i cuscinetti.
Mi pare molto buono, meglio degli altri prodotti specifici che ho provato.
Qualcun altro lo ha usato?
21854cbd2af829107b815a11042b886a671aa371.png
Anche a me avevano consigliato il Metabond, e guardando in giro su internet sembra miracoloso..... solo che costa 20.00 € una boccetta!!!:omertà:
 

killer67

Biker serius
15/9/11
189
0
0
brescia
Visita sito
15€ in negozio di Brescia dove lo paghi meno , +s.s vai a 20€ io essendo di bs lo.pago 15 in giro arriva a 18/19€ quindi la differenza è minima , sempre se ne vale la pena del prodotto ,
 

Allegati

  • wp_ss_20150518_0001.jpg
    wp_ss_20150518_0001.jpg
    8 KB · Visite: 25

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
io ho provato finish line, il ceramico, e quelli del deca..sia quello da 3 euro marchiato deca che il Zèfal....sinceramente? Secondo me ci facciamo troppe pippe mentali sul lubrficante catena...sicuramente ho notato il ceramico che rendeva la cetena nera più rapidamente...ma per il fatto lubrificazione....mah alla fine a me più o meno son sembrati tutti uguali, basta siano prodotti appositi per catene di bici. Nessuno fa miracoli, dopo un paio di giri...qualsiasi prodotto abbia mai usato comunque la catena sarebbe da pulire...22€ per una boccetta, bho non ce li spenderei mai

my 2 cents
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
io ho provato finish line, il ceramico, e quelli del deca..sia quello da 3 euro marchiato deca che il Zèfal....sinceramente? Secondo me ci facciamo troppe pippe mentali sul lubrficante catena...sicuramente ho notato il ceramico che rendeva la cetena nera più rapidamente...ma per il fatto lubrificazione....mah alla fine a me più o meno son sembrati tutti uguali, basta siano prodotti appositi per catene di bici. Nessuno fa miracoli, dopo un paio di giri...qualsiasi prodotto abbia mai usato comunque la catena sarebbe da pulire...22€ per una boccetta, bho non ce li spenderei mai

my 2 cents

Parliamoci chiaro: una volta lubrificavano la catena con il grasso giallo, non so se avete presente. Conosco qualcuno che ancora lo fa e certamente non fa nulla di così terribile; gli toccherà togliere quintali di morchia periodicamente o lascerà che si accumuli fino a che il tutto non sembrerà un blocco inglobato in un blob nero che fatica a girare.... :-D . Ho sentito di gente che usa di tutto per lubrificarla. Il discorso va visto in base all'utilizzo e al mezzo: sul cancello da città che vale poco e si lascia la notte fuori, non c'è problema a usare anche l'olio di colza. Ma su una mtb da 1000 e passa euro, con una catena che da sola spesso costa in media 30 euro e una trasmissione a 9/10/11 pignoni da tenere puliti ed efficienti, visto che costano anche questi, un lubrificante che oltre a lubrificare non sporchi troppo e non faccia attaccare polvere e fango allungando la durata del tutto, è certamente preferibile. Poi, che centra... tutto gira pure con l'olio d'oliva....
p.s.: l'olio al teflon della Finish line, versione non spray ma con beccuccio, costa meno di 10 euro, dura e c'è in versione secco/umido, cioè adattabile alla stagione e alle condizioni climatiche...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Parliamoci chiaro: una volta lubrificavano la catena con il grasso giallo, non so se avete presente. Conosco qualcuno che ancora lo fa e certamente non fa nulla di così terribile; gli toccherà togliere quintali di morchia periodicamente o lascerà che si accumuli fino a che il tutto non sembrerà un blocco inglobato in un blob nero che fatica a girare.... :-D . Ho sentito di gente che usa di tutto per lubrificarla. Il discorso va visto in base all'utilizzo e al mezzo: sul cancello da città che vale poco e si lascia la notte fuori, non c'è problema a usare anche l'olio di colza. Ma su una mtb da 1000 e passa euro, con una catena che da sola spesso costa 30 euro e una trasmissione a 9/10/11 pignoni da tenere puliti ed efficienti, un lubrificante che oltre a lubrificare non sporchi troppo e non faccia attaccare polvere e fango è certamente preferibile. Poi, che centra... tutto gira pure con l'olio d'oliva....
Ovviamente mi riferisco a prodotti specifici per catena non di usare qualsiasi cosa capita sotto mano tipo wd 40, svitol, grasso...
E prodotti eventualmente ideati per asciutto o bagnato...
Ma un finish line viene sugli 8 euro la boccetta o pure quelli al decathlon appositi siano dai 3 agli 8 €
Ho una catena xt e pignoni 10v sinceramente? Ho provato svariati oli sempre appositi per catena...alla fine mi sono trovato bene con tutti... Ho notato magari che quello da 3 euro base del Deca va via prima ma comunque ripeto alla fine dopo 3 uscite qualsiasi olio abbia usato la catena in realtà sarebbe comunque da pulire..ma sulla lubrificazione sempre andata bene, catena sempre silenziosa... Magari la fa più anche una buona catena..
Quel che dico e che gli oli alla fine non fanno miracoli, e per me se ti propongono boccette da 100 ml a 22€ ma nemmeno ci penserei... Secondo me è un sfruttare spesso le pippe mentali che ci facciamo su questa cosa...un po' come quando il mio sivende mi voleva dare il lubrificante joe a 8€ una boccetta grande tipo quelle delle lacrime artificiali...per chissà quale magica proprietà..
Ritengo più importante pulirla bene
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Ovviamente mi riferisco a prodotti specifici per catena non di usare qualsiasi cosa capita sotto mano tipo wd 40, svitol, grasso...
E prodotti eventualmente ideati per asciutto o bagnato...
Ma un finish line viene sugli 8 euro la boccetta o pure quelli al decathlon appositi siano dai 3 agli 8 €
Ho una catena xt e pignoni 10v sinceramente? Ho provato svariati oli sempre appositi per catena...alla fine mi sono trovato bene con tutti... Ho notato magari che quello da 3 euro base del Deca va via prima ma comunque ripeto alla fine dopo 3 uscite qualsiasi olio abbia usato la catena in realtà sarebbe comunque da pulire..ma sulla lubrificazione sempre andata bene, catena sempre silenziosa... Magari la fa più anche una buona catena..
Quel che dico e che gli oli alla fine non fanno miracoli, e per me se ti propongono boccette da 100 ml a 22€ ma nemmeno ci penserei... Secondo me è un sfruttare spesso le pippe mentali che ci facciamo su questa cosa

Concordo. Su certe cose molti produttori ci marciano sfruttando la passione di tanti ciclisti. Di sicuro basta usare prodotti decenti che durino il giusto e lubrifichino senza sporcare. Soprattutto bisogna lubrificare in maniera corretta: cioè, SOLO i perni e non tutta la maglia... io quando lo faccio lubrifico i perni goccia a goccia e poi faccio scorrere la catena in uno scottex per togliere l'eccesso. Così la catena gira bene, non attira polvere e non tocca pulirla continuamente.
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Io ho usato il much off dry la catena resta pulita ma dopo pochi km resta secca e sto wd40 bike wet e la catena dopo un giro sembrava catrame... Il miglior compromesso l ho trovato con un comune olio 90w80 da 7 euro libro
 

killer67

Biker serius
15/9/11
189
0
0
brescia
Visita sito
Io il muc off lo.trovo un buon prodotto, poi bisogna usarlo giusto come dice elgrinta , cioè solo i perni vanno lubrificati , tanto poi quando gira si lubrifica tutto di conseguenza , per fare questo.ovviamente 5 min di pazienza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo