indicazioni per lenti sportive graduate

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Però se il problema è solo la presbiopia tanto vale prendere occhiali sportivi bifocali, come i volt-x, costano la metà e quando li lavi non perdi le lentine...
E li hanno pure gialli e da sole...
I voltx sono validi, ma ci sono solo trasparenti oppure scuri, molto scuri. Inoltre le lenti sono ovviamente di tipo economico, e si rigano facilmente. Le patch le ho messe su un paio di oakley prizm con tutt'altro livello di prestazioni; pulendole con un minimo di attenzione è difficile perderle. Per chi ha degli occhiali molto costosi sono una buona soluzione.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Esatto, avendo letto di continui distacchi sulle recensioni amazon.
Le uso da poco quindi mi astengo dal dare un giudizio definitivo, inoltre visto che i miei Oakley Radar non hanno il bordo inferiore della montatura dovrebbero essere più a rischio distacco, ma al momento non segnalo nessun distacco.
Le ho prese su consiglio di un utente del forum ebike che le usa da un paio di anni senza problemi.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma tu lavi gli occhiali con acqua e sapone sotto il rubinettp?
Forse dipende anche dal materiale delle lenti.
Certamente, acqua e sapone per piatti, ovvio che devi essere più delicato rispetto al non aver attaccato nulla sulla lente.
Queste patch sono in plastica morbida, si adattano alla curva della lente e se si seguono bene le istruzioni per installarle restano abbastanza bene in sede.
Guarda, non ci credevo neanch'io, ma quando questo utente mi ha detto che sono anni che le usa senza problemi ho voluto fare una prova.
Io essendo miope porto di solito lenti progressive, ma quando vado in bici uso quelle a contatto e non avendo la correzione per la presbiopia era diventato un problema leggere il display del Garmin, o fare qualche piccola riparazione sui sentieri.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ci sono ottimi occhiali anche fotocromatici che hanno clip per lenti progressive
Non lo metto in dubbio, ma usando da tempo immemore le lenti a contatto quando sono fuori casa trovo (al momento) la mia soluzione quella più efficace, inoltre mi permette alla bisogna di cambiare occhiali da sole senza il vincolo delle lenti da vista.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.738
10.323
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non lo metto in dubbio, ma usando da tempo immemore le lenti a contatto quando sono fuori casa trovo (al momento) la mia soluzione quella più efficace, inoltre mi permette alla bisogna di cambiare occhiali da sole senza il vincolo delle lenti da vista.
ma quanti occhiali usi quando vai in bici? io ne ho un paio solo e lo uso da anni. estate e inverno. li cambio solo quando si rompono...
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
I voltx sono validi, ma ci sono solo trasparenti oppure scuri, molto scuri. Inoltre le lenti sono ovviamente di tipo economico, e si rigano facilmente. Le patch le ho messe su un paio di oakley prizm con tutt'altro livello di prestazioni; pulendole con un minimo di attenzione è difficile perderle. Per chi ha degli occhiali molto costosi sono una buona soluzione.
Vero, sono economici, vero si rigano facilmente, ci sono anche gialli e specchiati, oltre che trasparenti e da sole. Quelli gialli li uso con la nebbia, non so se serva davvero ma mi diverte la cosa. D'altra parte a quel prezzo sono da considerare usa (una o due stagioni) e getta. Stavo per prendere anch'io i patch, poi avendo letto che si staccavano ho lasciato perdere.
Magari li prenderò, anche perché volt-x fotocromatici non ne fanno, e io uso quasi sempre fotocromatici.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ma quanti occhiali usi quando vai in bici? io ne ho un paio solo e lo uso da anni. estate e inverno. li cambio solo quando si rompono...
Devi capire che per me gli occhiali sono come le scarpe e le borsette per le donne :smile:
Scherzi a parte, avendo già in casa gli Oakley in ottimo stato non mi andava di cambiarli , e visto che in questi ultimi tempi il problema si è accentuato ho trovato in questa soluzione il miglior compromesso a livello economico.
Quando li cambierò valuterò se fare un paio di occhiali ad hoc con la mia prescrizione oppure continuare con questa soluzione, che ovviamente ha i suoi limiti.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Vero, sono economici, vero si rigano facilmente, ci sono anche gialli e specchiati, oltre che trasparenti e da sole. Quelli gialli li uso con la nebbia, non so se serva davvero ma mi diverte la cosa. D'altra parte a quel prezzo sono da considerare usa (una o due stagioni) e getta. Stavo per prendere anch'io i patch, poi avendo letto che si staccavano ho lasciato perdere.
Magari li prenderò, anche perché volt-x fotocromatici non ne fanno, e io uso quasi sempre fotocromatici.
Esatto, il vantaggio dei patch è che li puoi utilizzare praticamente su qualsiasi occhiale, oltre che essere riutilizzabili.
Ovvio che ci sono dei punti deboli, ma se pensi al prezzo di una lente con correzione per le diottrie con curvatura per occhiali sportivi, magari anche fotocromatica, forse vale la pena provare.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Esatto, il vantaggio dei patch è che li puoi utilizzare praticamente su qualsiasi occhiale, oltre che essere riutilizzabili.
Ovvio che ci sono dei punti deboli, ma se pensi al prezzo di una lente con correzione per le diottrie con curvatura per occhiali sportivi, magari anche fotocromatica, forse vale la pena provare.
Volevo specificare che le patch le ho montate su racing jackets, che hanno la montatura completa, non saprei dire se su montature aperte possano dare dei problemi.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Volevo anche segnalare che le clip interne possono non piacere a tutti; a me ad esempio davano fastidio perchè troppo vicine alle ciglia (per il modello che ho provato) e perchè si appannavano troppo facilmente. Esiste però la soluzione clip integrale, per alcuni marchi, io ad esempio ho preso queste e ci ho fatto montare delle lenti monofocali fotocromatiche che uso dalle notturne alle gite in spiaggia. Ho provato anche gli NRC, molto buoni.
 

maolost

Biker superis
16/10/18
496
304
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
Io ho i Rudy Project fotonyk, per quando non ho le lenti a contatto.
Altra fascia di prezzo, ma neanche troppo.
Hanno un inserto che consente di usare lenti graduate normali e non curve, quindi molto più economici di un paio di Oakley o similari a lente curva.

Se devi spendere oltre 120€ tra occhiali e inserti ci farei un pensierino, prova a sentire un ottico che li tratta
Riesumo il thread.
Molto interessanti questi occhiali. Non ho mai portato lenti a contatto e al momento vado in bici con gli occhiali da vista che uso tutti i giorni (non mi manca molto, circa 1.5 con astigmatismo) ma un po' per sfizio vorrei predere degli occhiali. Purtroppo escludo gli Oakley e simili con lente curva, bellissimi ma che costano un patrimonio, e prima di valutare i clip in cercavo appunto un occhiale sportivo tipo questo che supportasse la lente "normale".

Una domanda, li hai fotocromatici? Non ho praticamente mai usato occhiali da sole, non ne sento sta grande necessità, men che meno fotocromatici, ma nel momento che deciderò di farli sicuramente non potranno essere solo da sole, in modo da non portarmi dietro anche l'occhiale normale. Il dubbio era su come si comportano in generale i fotocromatici nelle transizioni luce - ombra per esempio entrando in un bosco...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Riesumo il thread.
Molto interessanti questi occhiali. Non ho mai portato lenti a contatto e al momento vado in bici con gli occhiali da vista che uso tutti i giorni (non mi manca molto, circa 1.5 con astigmatismo) ma un po' per sfizio vorrei predere degli occhiali. Purtroppo escludo gli Oakley e simili con lente curva, bellissimi ma che costano un patrimonio, e prima di valutare i clip in cercavo appunto un occhiale sportivo tipo questo che supportasse la lente "normale".

Una domanda, li hai fotocromatici? Non ho praticamente mai usato occhiali da sole, non ne sento sta grande necessità, men che meno fotocromatici, ma nel momento che deciderò di farli sicuramente non potranno essere solo da sole, in modo da non portarmi dietro anche l'occhiale normale. Il dubbio era su come si comportano in generale i fotocromatici nelle transizioni luce - ombra per esempio entrando in un bosco...
Le lenti da clip le fai come vuoi, ovviamente i fotocromatici sono consigliati, ma non ti aspettare grandi performance in termini di tempi di risposta alle variazioni di luce. Questo vale per tutti gli occhiali fotocromatici; se ti serve qualcosa di ultrareattivo lascia perdere e punta alle lenti neutre.
 

maolost

Biker superis
16/10/18
496
304
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
Le lenti da clip le fai come vuoi, ovviamente i fotocromatici sono consigliati, ma non ti aspettare grandi performance in termini di tempi di risposta alle variazioni di luce. Questo vale per tutti gli occhiali fotocromatici; se ti serve qualcosa di ultrareattivo lascia perdere e punta alle lenti neutre.
Non ho mai parlato di fotocromatico "ultrareattivo", non avendone mai avuti chiedevo solo come si comportano, se per esempio entrando in un bosco in discesa e quindi con relativa velocità (in salita non c'è il problema) si adattano abbastanza velocemente da non avere momenti di poca visibilità...il tutto ovviamente per amatori, non è che devo scendere a bomba per fare il tempo, ma anche dovermi fermare per aspettare che le lenti si schiariscano per poterci vedere anche no...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo