indecisione sugli acquisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

inattesotc

Biker novus
19/10/09
15
0
0
toscolano maderno
Visita sito
buon giorno a tutti! mi rivolgo a voi per avere un consiglio.
ho una front, telaio wilier solitario con vari upgrade fatti nel corso del tempo, ormai ha fatto più di 4000 km e visto che durante il suo utilizzo anche il mio modo di vedere la mtb è cambiato, sono passato da giri relativamente facili a salite e discese piu' complesse, pensavo di cambiare anche tipologia di mezzo e passare ad una trail bike o ad una all muntain, ma da quando mi è venuta questa idea mi sento bombardato da tantissimi modelli e non so dove sbattere la testa.
vorrei una bici che mi permettesse di fare le stesse salite ma allo stesso tempo mi faccia divertire quando è il momento di scendere.
la mia idea è comunque di tenere la front per allenarmi durante la settimana e la full per giri decisamente lunghi (anche di piu' giorni).
non vorrei spendere piu' di 2000-2500 euro. tenendo presente che ,nel caso ,non disdegno anche il mercato dell' usato e non ho fretta.
 
D

Dakota

Ospite
Secondo me potresti fare un giro sul sito di GT e di Mongoose! (sono di parte)
 

inattesotc

Biker novus
19/10/09
15
0
0
toscolano maderno
Visita sito
guardando un po in giro i modelli che più spesso saltano fuori sono Giant Trance X e STUMPJUMPER FSR poi mi sono imbattuto ,per quanto riguarda il segmento 29,che non conosco assolutamente, avevo visto la niner jet.
per quello che vorrei io sono orientato verso la direzione giusta o sto sbagliando tutto?
 

inattesotc

Biker novus
19/10/09
15
0
0
toscolano maderno
Visita sito
la camber comp 29 è l'unica che ho provato ma come prima impressione l'ho trovata pesante e lenta forse per il tipo di impostazione l'ho trovata favolosa sulla discesa veloce ma su pezzi più tecnici e in salita non mi ha dato grandi sensazioni, forse perchè durante un giro sono sceso dalla mia e salito su quella e l'impostazione di guida è talmente diversa...
anche per quello ero un po scettico sulle 29.
pensavo che magari la STUMPJUMPER FSR fosse un tantino piu' agile.
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
buon giorno a tutti! mi rivolgo a voi per avere un consiglio.
ho una front, telaio wilier solitario con vari upgrade fatti nel corso del tempo, ormai ha fatto più di 4000 km e visto che durante il suo utilizzo anche il mio modo di vedere la mtb è cambiato, sono passato da giri relativamente facili a salite e discese piu' complesse, pensavo di cambiare anche tipologia di mezzo e passare ad una trail bike o ad una all muntain, ma da quando mi è venuta questa idea mi sento bombardato da tantissimi modelli e non so dove sbattere la testa.
vorrei una bici che mi permettesse di fare le stesse salite ma allo stesso tempo mi faccia divertire quando è il momento di scendere.
la mia idea è comunque di tenere la front per allenarmi durante la settimana e la full per giri decisamente lunghi (anche di piu' giorni).
non vorrei spendere piu' di 2000-2500 euro. tenendo presente che ,nel caso ,non disdegno anche il mercato dell' usato e non ho fretta.

fai bene a tenere la front, perchè se dovessi fare uscite con biker frontisti avresti problemi a mantenere il loro passo. considera che una trailbike in salita va un po meno di una front x via delle geometrie e del peso e una allmountain/enduro è ancora + votata alla discesa e ancora un po più faticosa da portare su rispetto alla trailbike. quindi direi che devi scegliere una trailbike e fai una scelta in base al modello che + ti piace. bike della stessa categoria +0- secondo me si equivalgono. se ti piace giant prendi una trance, il maestro copia molto bene le asperità del terreno. se puoi vai sul nuovo,magari canyon/rose/radon/votec,il risparmio c'è di sicuro,ma se vai sull'usato massimo 2 anni non di più..............nel frattempo arriveranno anche altri consigli.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
buon giorno a tutti! mi rivolgo a voi per avere un consiglio.
ho una front, telaio wilier solitario con vari upgrade fatti nel corso del tempo, ormai ha fatto più di 4000 km e visto che durante il suo utilizzo anche il mio modo di vedere la mtb è cambiato, sono passato da giri relativamente facili a salite e discese piu' complesse, pensavo di cambiare anche tipologia di mezzo e passare ad una trail bike o ad una all muntain, ma da quando mi è venuta questa idea mi sento bombardato da tantissimi modelli e non so dove sbattere la testa.
vorrei una bici che mi permettesse di fare le stesse salite ma allo stesso tempo mi faccia divertire quando è il momento di scendere.
la mia idea è comunque di tenere la front per allenarmi durante la settimana e la full per giri decisamente lunghi (anche di piu' giorni).
non vorrei spendere piu' di 2000-2500 euro. tenendo presente che ,nel caso ,non disdegno anche il mercato dell' usato e non ho fretta.

Io ti dico questo:
Se tieni anche la Front, allora esagera!!!! Non andare su una full con poca escursione (100mm o 120mm), vai su un 150mm o 160mm e pedali Flat.
Salire, sali comunque, con calma, ma ci arrivi... ...ma in discesa farai 'Fuoco'!
All'inizio, le generose escursioni spaventano SEMPRE per via del peso, ma poi dopo un paio di uscite, quando entri nell'ottica della mtb am/enduro, quindi, salita in sella, pedalata rotonda, mtb morbida e poco reattiva sui pedali, vedrai che in discesa ti si apre un mondo davanti. Quello che prima era difficile/impossibile dopo diventa orgasmo puro. E' solo una maniera diversa di vedere la mtb, meno race e più trail.
Potresti dare un occhio alla Rose 'Granite Chief' (AM) o la sorellona 'Uncle Jimbo' (Enduro), o a Radon Slide AM o ED. Ottimi rapporti qualità/prezzo.
Altrimenti, hai già visto qualcosa in negozio?
 

inattesotc

Biker novus
19/10/09
15
0
0
toscolano maderno
Visita sito
Io ti dico questo:
Se tieni anche la Front, allora esagera!!!! Non andare su una full con poca escursione (100mm o 120mm), vai su un 150mm o 160mm e pedali Flat.
Salire, sali comunque, con calma, ma ci arrivi... ...ma in discesa farai 'Fuoco'!
All'inizio, le generose escursioni spaventano SEMPRE per via del peso, ma poi dopo un paio di uscite, quando entri nell'ottica della mtb am/enduro, quindi, salita in sella, pedalata rotonda, mtb morbida e poco reattiva sui pedali, vedrai che in discesa ti si apre un mondo davanti. Quello che prima era difficile/impossibile dopo diventa orgasmo puro. E' solo una maniera diversa di vedere la mtb, meno race e più trail.
Potresti dare un occhio alla Rose 'Granite Chief' (AM) o la sorellona 'Uncle Jimbo' (Enduro), o a Radon Slide AM o ED. Ottimi rapporti qualità/prezzo.
Altrimenti, hai già visto qualcosa in negozio?

l'idea non mi dispiace ma preferisco qualcosa di piu' leggero perchè ho paura che facendo un salto di tipologia cosi ampio a scatola chiusa mi ritroverei con una mtb troppo faticosa in salita arrivando alla parte divertente troppo cotto. nei negozi che frequento io (sono del lago di Garda , sponda bresciana) hanno scott e cannondale, ma mi sembra abbiano dei prezzi inaccessibili, almeno per me altrimenti niner o specilized e cube (che non mi hanno mai fatto impazzire). ho visto spesso sui sentieri la giant trance x ma non ho mai avuto occasione di provarla.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io nella tua zona ci ho fatto un po' di giri (tipo M.Comer e Pizzoccolo) e sono d'accordo sul fatto che un po' di escursione ti ci voglia. Vedrai che appena ti abitui a pedalare una bici di questo tipo, poi ti diverti.
Che che invidia... ci vorrei abitare io lì..
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
l'idea non mi dispiace ma preferisco qualcosa di piu' leggero perchè ho paura che facendo un salto di tipologia cosi ampio a scatola chiusa mi ritroverei con una mtb troppo faticosa in salita arrivando alla parte divertente troppo cotto. nei negozi che frequento io (sono del lago di Garda , sponda bresciana) hanno scott e cannondale, ma mi sembra abbiano dei prezzi inaccessibili, almeno per me altrimenti niner o specilized e cube (che non mi hanno mai fatto impazzire). ho visto spesso sui sentieri la giant trance x ma non ho mai avuto occasione di provarla.

Ma su che dislivelli sei abituato a pedalare?
Io con la mia Meta AM da 14kg mi sono fatto oltre 2500mt in mezza giornata e non sono chissà che allenato...
Su quelle marche personalmente ti potrei consigliare:
Cannondale Jekyll
Scott Genius
Specialized Stupjumper fsr
Cube Stereo
Giant Reign
 

inattesotc

Biker novus
19/10/09
15
0
0
toscolano maderno
Visita sito
Io nella tua zona ci ho fatto un po' di giri (tipo M.Comer e Pizzoccolo) e sono d'accordo sul fatto che un po' di escursione ti ci voglia. Vedrai che appena ti abitui a pedalare una bici di questo tipo, poi ti diverti.
Che che invidia... ci vorrei abitare io lì..

si sono fortunato sono posti stupendi, abito appunto sotto al pizzoccolo (Maderno) anche se i giri che preferisco sono verso Tremosine tipo Cima Tremalzo e passo Nota.
 

inattesotc

Biker novus
19/10/09
15
0
0
toscolano maderno
Visita sito
Ma su che dislivelli sei abituato a pedalare?
Io con la mia Meta AM da 14kg mi sono fatto oltre 2500mt in mezza giornata e non sono chissà che allenato...
Su quelle marche personalmente ti potrei consigliare:
Cannondale Jekyll
Scott Genius
Specialized Stupjumper fsr
Cube Stereo
Giant Reign

Io parlo da assoluto profano del genere, non so cosa intendi tu per "chissà che allenato", ma se mi dici cosi' e mi assicuri di non essere il figlio illegittimo di superman, diventa un opzione molto piu' plausibile e quindi hai allrgato la gamma delle mtb papabili :nunsacci: !!!

hai ragione è il prezzo dei telai mi ero lasciato prendere dall' entusiasmo !
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Se fai 2500 d+ in mezza giornata con una Meta, allora allenato lo devi essere (oppure è una balla :-) )
:arrabbiat: :rosik:
L'ultimo giro impegnativo fatto con la Meta:
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=10566
Ti invito ad uscire con me sabato pomeriggio... :celopiùg:
Io parlo da assoluto profano del genere, non so cosa intendi tu per "chissà che allenato", ma se mi dici cosi' e mi assicuri di non essere il figlio illegittimo di superman, diventa un opzione molto piu' plausibile e quindi hai allrgato la gamma delle mtb papabili :nunsacci: !!!

hai ragione è il prezzo dei telai mi ero lasciato prendere dall' entusiasmo !
Personalmente gli stessi dislivelli che faccio con l'xc li faccio anche con l'am, più piano (in salita), ma li faccio. Su che dislivelli pedali di solito?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo