INCIDENTI in Bike...

gio81andrea

Biker popularis
27/7/10
93
0
0
Matera
Visita sito
ultimi due "incidenti" in mtb: uscendo da un tratto sterrato, per immettermi su una strada asfaltata, a circa 25/30 all'ora, faccio per saltare un gradino di catrame, perdo il pedalino e schizzo tutto alla mia sinistra finendo dritto in un rovo. graffi ed escoriazioni su gambe e braccia ma se ci fosse stato un muro o non ci fosse stato il rovo chissà come sarebbe andata a finire....
il secondo è in stile Fantozzi: in ferie in Toscana, dopo l'ennesimo passaggio in pineta con fondo sconnesso arrivo in un tratto in salita, mi alzo sui pedali e sento un rumore di ferraglia: d'istinto mi rimetto in sella ma in quel momento mi accorgo che la sella .... si è smontata, si è smollato un morsetto KCNC. troppo tardi, è stato un secondo ma il morsetto mi ha arpionato .... il testicolo destro.... taglio di 5 cm, mia moglie voleva portarmi al pronto soccorso a farmi ricucire!!!!
da quanto ho letto del tuo incidente dopo ogni fuori sella, mi giro e guardo l'ormbra della bici per vedere se tutto è al suo posto.:smile:
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Il mio incidente tutto autonomo è un pò anomalo perchè più che un incidente in Bike è stato un incidente mentre io portavo la bike e non mentre la bike portava me, infatti in pratica, mentre cercavo un sentiero sulla lava dell'Etna con la bici in spalle

DSCN0993.jpg


una delle miriadi di pietre vulcaniche si è scomposta sotto il mio esile peso, ed ecco uno dei due risultati

DSCN0994.jpg


(sembra una cosa da poco ma la pietra vulcanica è altamente abrasiva e mi sono graffiato come se mi fossi passato una spazzola di ferro

l'altro non lo posso mostrare, ma ci mancava poco che mi "sverginavo" :smile::smile: una parte del mio copro adibita a senso unico, poteva essere all'improvviso adibita al doppio senso :smile::smile::smile:


P.S. Ovviamente come si fà in questi casi, alla prima occasione utile poi si cerca di tornare a casa, infatti io ho proseguito salendo per altri km sino ad arrivare quasi sull'Etna :smile::smile:, chi vuole può vedere il resto delle foto e leggere il report qui: http://www.bandw.it/gallery MTB/Etna in MTB 2/album/index2.html
 

diamir

Biker popularis
29/12/09
88
4
0
Vazë
Visita sito
Mi aggiungo anche io.... sabato scorso, dopo un bel giretto da 40 km e 1050 m di dislivello... erano le 7 di sera ed invece che tornare a casa mi accingevo a fare ancora un pezzo di sterrato.... mi sono impuntato su una pietra e il mio ginocchio ci è finito sopra... 6 punti di sutura (di cui uno si è subito rotto!) e tutta la settimana senza bici!
Meno male che la Stumpy non si è fatta praticamente nulla!
 

lentomen

Biker novus
5/9/10
14
4
0
bologna
Visita sito
Bike
Turbo levo
tanto per farvi compagnia giusto un mese fa'mi sono rotto il capitello radiale del braccio destro!ero a sestola a fare una giornata di freeride con la mia nuova voltage fr,quando ho perso una parabolica troppo forte e la ruota ant. ha deciso di abbandonarmi!!senza rendermi conto di nulla sono volato oltre la curva e ho tirato una bella botta.....:cucù:
 

mimmuzzo88

Biker urlandum
31/7/09
504
0
0
everywhere
Visita sito
Il mio incidente tutto autonomo è un pò anomalo perchè più che un incidente in Bike è stato un incidente mentre io portavo la bike e non mentre la bike portava me, infatti in pratica, mentre cercavo un sentiero sulla lava dell'Etna con la bici in spalle

DSCN0993.jpg


una delle miriadi di pietre vulcaniche si è scomposta sotto il mio esile peso, ed ecco uno dei due risultati

DSCN0994.jpg


(sembra una cosa da poco ma la pietra vulcanica è altamente abrasiva e mi sono graffiato come se mi fossi passato una spazzola di ferro

l'altro non lo posso mostrare, ma ci mancava poco che mi "sverginavo" :smile::smile: una parte del mio copro adibita a senso unico, poteva essere all'improvviso adibita al doppio senso :smile::smile::smile:


P.S. Ovviamente come si fà in questi casi, alla prima occasione utile poi si cerca di tornare a casa, infatti io ho proseguito salendo per altri km sino ad arrivare quasi sull'Etna :smile::smile:, chi vuole può vedere il resto delle foto e leggere il report qui: http://www.bandw.it/gallery MTB/Etna in MTB 2/album/index2.html


mizzica la lava dell'etna deve graffiare un bel pò!!!! spero che l'altra ferita nn sia nulla di grave!!! auguri x la guarigione

p.s. cmq bellissimi posti...
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
mizzica la lava dell'etna deve graffiare un bel pò!!!! spero che l'altra ferita nn sia nulla di grave!!! auguri x la guarigione

p.s. cmq bellissimi posti...

Direi proprio di si, è altamente abrasiva, per la pelle.............e per la bici, compresa la polvere che si alza

Grazie per gli auguri di pronta guarigione ormai è solo un ricordo o-o, l'altra ferita fortunatamente non è stata nulla di grave, considera inoltre che dopo lo scivolone, anche con un pò troppa superficialità, ho fatto la parte più difficile di tutto il percorso, quindi diversamente non sarei potuto salire nemmeno in sella :smile::smile:
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
speravo di non dover mai scrivere in questa sezione ma avevo la consapevolezza da buon biker che prima o poi sarebbe successo qualcosa anche a me.

e infatti domenica scorsa il grande botto!

giunti ormai al termine di uno strepitoso giro enduro della domenica(il solito dietro casa) all'ultima insidia ci sono caduto in pieno!

ed il senso è proprio quello visto che sono precipitato da un pontino finendo in un canale di scolo delle acque decisamente impervio. avevo fatto migliaia di volte quel passaggio guardando con rispetto e la coda dell'occhio quel salto, rispettando le dovute distanze quasi pensando che un'improbabile mostro potesse prendermi e tirarmi giù all'improvviso.

ricordo anche di essere passato di li i primi giri con la front quasi al buio e sempre è andato tutto bene.

domenica NO!

domenica era un giorno diverso dagli altri, probabilmente ero bello aggallato dalla discesa appena tirata in spensieratezza con gli amici, forse sentivo il birrozzo fresco scendermi giù nel gargarozzo, o probabilmente ero già bello cotto, alla frutta!;

fatto stà che un banale errore si è trasformato in un viaggetto in elicottero verso l'ospedale di s.corona legato ad una spinale.

ho messo un piede in fallo , non so ancora perchè, ed ho centrato per benino il vuoto finendo lateralmente fin in fondo al baratro a peso morto.

prima il buio totale poi un dolore lancinante a cercar di tirare il primo respiro dopodichè la consapevolezza che da lì non ne sarei uscito con le mie gambe almeno per questa volta.

mille pensieri ti passano per la testa in quei momenti:

-le gambe le muovo? e le braccia?:paur: fiuuu fin li tutto bene
-sangue? mmmm niente senon altro nn mi cuciono(sante protezioni)
-di sicuro ho le costole rotte nn riesco a prendere fiato correttamente
-acc anche schiena e collo mi fanno male è meglio stare fermi
-forse ho picchiato di testa però sono lucido, magari ho appena sfiorato il suolo.
-voglio abbracciare la mia famiglia!!!!

la diagnosi non è delle migliori ma a giudicare dal volo poteva andare mooooolto peggio:

frattura 5^ vertebra toracica
frattura dello sterno

ambedue sembrano lievi da tac e raggi , lunedì la risonanza magnetica dirà la sua.

ebbene sì raga sono dei vostri!

qualcuno di voi sà quanto tempo ci vorrà per recuperare?
 

cech12

Biker superioris
azzzzzz che esperienze sto 3d. auguri a tutti gli infortunati... :-(

devo dire che ascoltando tutte queste esperienze son quasi contento di andare piano sullo sterrato in discesa , un po per limiti di mtb e un po per eccessiva prudenza....:fifa:

Se voglio andare veloce (50-60kmh non la velocita di curvatura :spetteguless:) in discesa la mollo SOLO su asfalto, sarò un po bitumaro ma su asfalto sento di piu la bici..
io invece la sento di piu su strade sconnesse in discesa invece ke l'asfalto:nunsacci:
in curva invece piego e lascio andare sarò strano io?:nunsacci::specc:
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
qualcuno di voi sà quanto tempo ci vorrà per recuperare?

Per recuperare fisicamente non ci vorrà molto, fai passare parte della brutta stagione e vedrai che in primavera sarai come nuovo.... o quasi: mentalmente è più difficile recuperare, per mia esperienza personale (simile alla tua, forse un po' meno traumatica) sono passati diversi anni prima di poter fare un tratto di sentiero anche solo un pochetto esposto in tranquillità, la paura del vuoto ci ha messo un po a passare.

Stai sereno.... ;-)
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
in effetti penso che dovrò lavorare molto dal lato psicologico, già nn amavo i tratti esposti, ora ancora meno.

il problema è che come ben sappiamo BISOGNA guardare dove si vuole andare e NON dove non si vuole finire altrimenti irrimediabilmente ci si sente talmente attratti dalle paure che il rischio aumenta esponenzialmente!
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
... qualcuno di voi sà quanto tempo ci vorrà per recuperare?

Ci vorrà il tempo che ci vorrà, ma intanto sei qui che ce la racconti la tua avventura : ti pare poco ? :celopiùg:

Concordo con l'amico Tutankamon ( col quale devo fissare un appuntamento a Sestri ... ) che per riprendersi psicologicamente bisogna che ne passi acqua sotto i ponti; io dopo un anno sono ancora terrorizzato dai passaggi stretti fra gli alberi e, comunque, valuto molto più attentamente i rischi rispetto a prima.

E' anche vero che le bici che guidiamo ci fanno alzare sempre di più l'asticella e di conseguenza i rischi si fanno più grossi ...
 

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
63
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
Stavolta è toccata anche a me: domenica 19 Settembre alla Gran Fondo di Fondi gran botto nel single treck all'Orto botanico e clavicola sx rotta.
Non mi aspettavo quel sentiero stretto e pieno di sassi, per cui sono entrato molto veloce (25km/h). A occhio mi è sembrato fattibile e non ho rallentato molto; c'era un sasso che creava uno scalino ed ho deciso di prenderlo in velocità e rallentare successivamente. Grave errore! Il volo sul quel sasso mi ha fatto prendere più velocità e fatto atterrare all'esterno del sentiero dove sono saltato su tre sassoni uno dietro l'altro, ed il terzo, il più grosso, mi ha fatto volare e atterrare sulla spalla sx.
Ora 30 giorni di stop con tutore sulle spalle sperando che l'osso si saldi bene e la consapevolezza di essere stato un co@@@@ne.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Stavolta è toccata anche a me: domenica 19 Settembre alla Gran Fondo di Fondi gran botto nel single treck all'Orto botanico e clavicola sx rotta.
Non mi aspettavo quel sentiero stretto e pieno di sassi, per cui sono entrato molto veloce (25km/h). A occhio mi è sembrato fattibile e non ho rallentato molto; c'era un sasso che creava uno scalino ed ho deciso di prenderlo in velocità e rallentare successivamente. Grave errore! Il volo sul quel sasso mi ha fatto prendere più velocità e fatto atterrare all'esterno del sentiero dove sono saltato su tre sassoni uno dietro l'altro, ed il terzo, il più grosso, mi ha fatto volare e atterrare sulla spalla sx.
Ora 30 giorni di stop con tutore sulle spalle sperando che l'osso si saldi bene e la consapevolezza di essere stato un co@@@@ne.
meno male che la stagione è praticamente finita(almeno credo)
certo voi crosscountristi cadete praticamente nudi, chissà che di limate!
buona guarigione!
 

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
63
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
meno male che la stagione è praticamente finita(almeno credo)
certo voi crosscountristi cadete praticamente nudi, chissà che di limate!
buona guarigione!
Per me è finita sicuramente. Questo stop sarà un'occasione per riposarmi e riflettere su alcune cose. Però già non vedo l'ora di risalire in sella.
Grazie per gli auguri.
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
52
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Per me è finita sicuramente. Questo stop sarà un'occasione per riposarmi e riflettere su alcune cose. Però già non vedo l'ora di risalire in sella.
Grazie per gli auguri.

Non dubitare che la voglia di risalire coprirà ogni dolore.
Io sono andato in bici (sulla ciclabile!!!) con tutto il tutore e il cerottaggio alla spalla. Ma io avevo solo una lussazione di 4° grado all'acromionclaveare!!

Auguri a tutti di pronta guarigione a tutti.
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
purtroppo la cazzata è sempre dietro l'angolo.
Ieri alla fine di un percorso piuttosto impegnativo affronto l'ultima curva in derapata, per riprendere la bici dal testacoda punto il piede interno e crack.....distorsione al ginocchio: domani la risonanza....faccio le corna

:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo