In inverno: Spinning, Corsa o Rulli ?

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Perchè lo spinning è tristissimo ?

Ti parla una persona che ha amato "alla follia" lo spinning ma
Lo spinning è diventato la controfigura di se stesso......
perchè per chi lo pratica da un po' di tempo, diventa immancabilmente una palla......difficile trovare insegnanti che forniscano stimoli efficaci agli allievi smaliziati.
perchè il livello medio degli istruttori è notevolmente sceso nonostante la "grandeur" di Fispin...
Perchè tutte le regole imposte da Fispin, per cercare di arginare la fuga dei praticanti, hanno definitivamente castrato il lato giocoso e "pazzoide" della disciplina....
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
dendra ha scritto:
Ti parla una persona che ha amato "alla follia" lo spinning ma
Lo spinning è diventato la controfigura di se stesso......
perchè per chi lo pratica da un po' di tempo, diventa immancabilmente una palla......difficile trovare insegnanti che forniscano stimoli efficaci agli allievi smaliziati.
perchè il livello medio degli istruttori è notevolmente sceso nonostante la "grandeur" di Fispin...
Perchè tutte le regole imposte da Fispin, per cercare di arginare la fuga dei praticanti, hanno definitivamente castrato il lato giocoso e "pazzoide" della disciplina....

Caro Davide,
a mio avviso un'altra considerazione da fare è questa:
L'istruttore premesso che sia bravo trascinante e bla... bla cmq deve adeguarsi al livello presente al suo corso.
Ne consegue che se tu hai già raggiunto un buon livello, mantenerlo con le sue lezioni sarà sicuramente difficile.
Cioè in pratica per te non sarà più un allenamento ma piuttosto una passeggiata da pensionati.
Inoltre per quanto mi riguarda, riesco a rilassarmi ( si fa per dire) e trarre benificio anche interiore se l'attività fisica la pratico all'aria aperta.
Quindi se non posso praticare MTB preferisco di gran lunga la corsa allo spinning.
Purtroppo il pensiero di dover condividere con tanta gente odori, umori in un ambiente di circa 80mq 150mq o similari mi deprime!!
 

kayo1963

Biker superis
13/11/04
411
14
0
60
mirano (VE)
Visita sito
Vi garantisco che se aveste la mia insegnante di spinning.... altro che tristezza c'ha 2 zucche!!!!!!
Comunque oltre alle 2 orette con lei alla settimana, corsa e basket e al sabato mtb anche con la neve o scialpinismo..l'importante penso sia muoversi.
 

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
45
Pinerolo
www.maratona.it
Astragalo28 ha scritto:
L'istruttore premesso che sia bravo trascinante e bla... bla cmq deve adeguarsi al livello presente al suo corso.
Ne consegue che se tu hai già raggiunto un buon livello, mantenerlo con le sue lezioni sarà sicuramente difficile.
Cioè in pratica per te non sarà più un allenamento ma piuttosto una passeggiata da pensionati.

Infatti le classi dovrebbero essere suddivise in base al livello dei partecipanti...sennò per alcuni 1 ora di spinning non è allenante (..anzi una noia mortale) e per altri diventa una corsa al cardiopalma...
Purtroppo nella maggior parte delle palestre tale distinzione di corsi non esiste e SI VEDE!!!! :bleah: :il-saggi:
Inoltre dipende moltissimo dall'istruttore; difficilissimo trovare gente che oltre ad insegnare spinning conosce anche la tecnica ciclistica ed il relativo allenamento...purtroppo troppi insegnanti di spinning sono "palestrati" :down: (...nel senso che "pedalano" solo in palestra..)
Per questo che a volte passa la voglia di continuare a fare spinning...

Ciauz Simo*
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Simo* ha scritto:
Infatti le classi dovrebbero essere suddivise in base al livello dei partecipanti...sennò per alcuni 1 ora di spinning non è allenante (..anzi una noia mortale) e per altri diventa una corsa al cardiopalma...
Purtroppo nella maggior parte delle palestre tale distinzione di corsi non esiste e SI VEDE!!!! :bleah: :il-saggi:
Inoltre dipende moltissimo dall'istruttore; difficilissimo trovare gente che oltre ad insegnare spinning conosce anche la tecnica ciclistica ed il relativo allenamento...purtroppo troppi insegnanti di spinning sono "palestrati" :down: (...nel senso che "pedalano" solo in palestra..)
Per questo che a volte passa la voglia di continuare a fare spinning...

Ciauz Simo*

Mi associo
 

robsoulfly

Biker cesareus
21/1/04
1.756
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
Io amo la mtb in senso freeride e come ho detto precedentemente,in inverno mi alleno con lo spinning,certo che la partecipazione degli allievi e' varia come vario e' il tipo e il livello di allenamento!io sono convinto che la lezione te la "devi"fare,una buona mano te la propone l'istruttore attraverso la musica,la tipologia di lezione e gli stimoli che puo' trasmettere.certo che per noi maschietti una istruttrici puo' far piu' piacere;rimango dell'idea che la lezione devi farla tu!:yeah!:
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
robsoulfly ha scritto:
Io amo la mtb in senso freeride e come ho detto precedentemente,in inverno mi alleno con lo spinning,certo che la partecipazione degli allievi e' varia come vario e' il tipo e il livello di allenamento!io sono convinto che la lezione te la "devi"fare,una buona mano te la propone l'istruttore attraverso la musica,la tipologia di lezione e gli stimoli che puo' trasmettere.certo che per noi maschietti una istruttrici puo' far piu' piacere;rimango dell'idea che la lezione devi farla tu!:yeah!:

Quoto in tutto.
 

joe falchetto

Biker serius
30/9/04
169
0
0
67
rovereto tn
Visita sito
corsa! 3-4 volte alla settimana, seguendo tabelle e inseguendo il sogno ,mai raggiunto ,della maratona primaverile.
Poi sci,appena possibile,nei ritagli di tempo che mi permette il lavoro.
La MTB la riservo per qualche giretto con gli amici per non perdere la gamba e non soffrire troppo in aprile ( corsa e bici non vanno molto d'accordo)
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Inoltre per quanto mi riguarda, riesco a rilassarmi ( si fa per dire) e trarre benificio anche interiore se l'attività fisica la pratico all'aria aperta.

quoto..:il-saggi:

quindi: qualche camminata "sostenuta" fuori casa e uscite notturne di sci-alpinismo 8-)
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
a) Spinning

La a) si dice che sia poco efficace per chi pratica mtb a certi livelli.
non direi ...fatto con gli istruttori giusti porta i suoi risultati ...visto che la musica da uno stimolo pari a quello agonistico se "ascoltata" quindi al pari del rullo o quasi superiore

ma dipende sempre dal tuo istruttore...se è un fagiono :) allora ti conviene fare 2 di rullo e una corsetta alla settimana per equilibrare la muscolatura secondo me

ciao
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
robsoulfly ha scritto:
Io amo la mtb in senso freeride e come ho detto precedentemente,in inverno mi alleno con lo spinning,certo che la partecipazione degli allievi e' varia come vario e' il tipo e il livello di allenamento!io sono convinto che la lezione te la "devi"fare,una buona mano te la propone l'istruttore attraverso la musica,la tipologia di lezione e gli stimoli che puo' trasmettere.certo che per noi maschietti una istruttrici puo' far piu' piacere;rimango dell'idea che la lezione devi farla tu!:yeah!:

Concordo in pieno, non si possono fare lezioni suddivise in vari livelli poichè il grado di allenamento delle persone è troppo vario e (per chi non è costante) varia anche durante l'anno.
"la lezione te la devi fare" per me ha un significato solo: stringere la benedetta frizione e lavorare.
Qualunque sia la musica e, di conseguenza, la cadenza di pedalata, qualunque sia il tipo di lezione SE si stringe si lavora punto e basta.
Certo dei programmi "mirati" aiutano anche chi è già particolarmente allenato e qui forse la differenza tra istruttori "palestrati" è istruttori che vanno anche in bici più marcata.
Molta gente non suda neanche una goccia, non stringe e non ha miglioramenti (naturalmente senza cardio) altre si sbattono, lavorano molto intensamente e al giusto regime.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Caro Davide,
........................................Inoltre per quanto mi riguarda, riesco a rilassarmi ( si fa per dire) e trarre benificio anche interiore se l'attività fisica la pratico all'aria aperta.
Quindi se non posso praticare MTB preferisco di gran lunga la corsa allo spinning.
..............
Astragalo hai capito in pieno la situazione, inoltre con riferimento a questa tua frase ti quoto al 100%....per quanto mi riguarda lascio lo spinning per le giornate piovose o con neve, nelle quali uscire di casa alle 20 per la "corsetta" a volte diviene pesante!
 

vanfanti

Biker superis
Ciao a tutti, premetto che non ho mai fatto spinning, forse provero' quest'inverno, sta' di fatto che preferisco correre a piedi tra l'altro almeno 2 uscite a settimana in bici (tempo permettendo) le faccio visto che ho molte volte la mezza giornata libera.

Volevo chiedervi se lo spinning fa' bene per il ciclista e se si cosa sviluppa o meglio cosa riesce ad allenare principalmente, ho sentito pareri discordi da chi si dichiarava esperto dicendo che non e' che ci sia sto beneficio per il ciclista tutt'altro!
Io ho un amico che ha frequentato una palestra da ottobre a marzo con 2 sedute settimanali......ragazzi aveva una forza sulle gambe...urca!!

dunque fa' bene e posso fare spinning o meglio la corsa?? non vorrei buttare il lavoro fatto quest'anno e vi assicuro che ho lavorato assai.....che fatica!!

Ciao a tutti.....w la bici!:?:
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
Premetto che faccio gare XC, che uso i rulli e che faccio anche spinnig d'inverno ma personalmente ritengo che rulli e spinning non servano assolutamente a nulla per l'allenamento dell'agonista..Entrambi vanno bene solo per far girare le gambe e svolgere quell'attività molto fica che è il FAT BURNING.Nessuno dei due metodi può veramente allenare un agonista sotto il profilo della potenza muscolare e nemmeno allenare al fondo.....provate a far tre ore di spinning o di rulli se ce la fate a non morir disidratati....Detto questo preferisco cmq lo spinning...faccio lo stesso lavoro che farei coi rulli ma almeno lo faccio in compagnia (palestra...) e passo 45 minuti senza sentirmi un castoro solitario chiuso nel box di casa.....poi uso anche i rulli...quando non riesco ad andare in palestra e voglio cmq bruciare un po' di grassi...Poi io mi alleno in bike alla sera....un bell'impianto di illuminazione, bello imbacuccato e via.......è pericoloso ma la passione richiede qualche sacrificio no????!!! Ciao!!!
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
Dimenticavo la corsa...qui ci sono due correnti di pensiero chi come in mapei pensa che faccia male, chi ritiene che sia molto salutare per la mtb in quanto cmq spesso si deve procedere a piedi...io credo che faccia bene sia per il fiato, sia per la potenza muscolare ma occhio ad esagerare altrimenti si rischiano contratture...il movimento è ben diverso dalla pedalata....quindi io penso che il tutto vada ben miscelato...ottenendo così dei benefici...ciao!
 

chicco82

Biker extra
zeronick ha scritto:
Dimenticavo la corsa...qui ci sono due correnti di pensiero chi come in mapei pensa che faccia male, chi ritiene che sia molto salutare per la mtb in quanto cmq spesso si deve procedere a piedi...io credo che faccia bene sia per il fiato, sia per la potenza muscolare ma occhio ad esagerare altrimenti si rischiano contratture...il movimento è ben diverso dalla pedalata....quindi io penso che il tutto vada ben miscelato...ottenendo così dei benefici...ciao!


Concordo.....la corsa e utile per far fiato e allenarsi con un buon ritmo cardiocircolatorio...!!!
D inverno palestra 3 volte alla settimana per rinforzare il busto.
La bici la uso un paio di volte ma da novembre vorrei cimentarmi anche nel ciclocross.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo