In giro per le colline (e montagne) torinesi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
ci giravo con la bmx in morenica :p
penso roba di 20 anni fa o anche piu....

Vedrai che dirai: " ma come ho fatto senza!"
altro che digerire...ti leccherai i baffi!

immagino la comodità
ma sono molto vecchia scuola.

in genere lo spostamento sella è limitato a 1-2-3 interventi...
e posso perdere anche 4-5 secondi in sentiero.

la furbizia che ha è pedalare in un rilancio o salita....
semplicemente con un clik ... e non a sella bassa...

per ora non mi sento obbligato, ma un po tentato
 

vitelius

Biker serius
1/7/13
186
1
0
Torino
Visita sito
Caspita... Ma come è possibile che un telaio si cricchi in quel modo? Difetto di fabbrica o rottura da usura? Mi spiace, ma come dire: dai, meglio questo che altro...
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
secondo me e' uno dei componenti fondamentali.

Che telescopici avete? Come vi trovate? Quali raccomandate?

Io ho un command-post-specialized ma ha sempre perso la pressione. All'inizio la teneva alcuni giorni, ma ultimamente lo dovevo pompare ad ogni uscita. Poi si è bloccato definitivamente ed ora è in riparazione.
Mi aspetto un alto costo per la riparazione poichè lo stelo è già consumato.
Visto l'alto costo (dai 250E ai 300E) non mi sentirei di consigliarlo dal momento che non è durato moltissimo... a essere preciso devo dire che la bici l'ho presa di 2a mano, ma visto che era stata usata 8 mesi da un signore di 56 anni con lavoro e famiglia non mi aspetto che avesse già avuto un vita lunga e impegnativa!
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
dipende da tanti fattori, leggiti l'articolo di daniel sulla fatica dei materiali..... ogni 3/4 anni magari no....ma dipende...... ;)


Secondo me se il teleaio è bene progettato, realizzato e i componenti non avevano problemi di qualità dovrebbe durare a tempo indeterminato. ( = per sempre)

Secondo me riguardo:

"bene progettato": penso che tutti i telai delle case importanti lo siano, poichè i programmi di verifica delle sollecitazioni ormai costano poco e funzionano bene.

"realizzato": questo può essere il problema fondamentale. Non so se vengono utilizzati sistemi di saldatura automatica, ma se anche fosse il settaggio delle robot delle saldature è una cosa che va ottimizzata e spesso controllata. Se poi c'è una saldatura manuale dipende se la fa uno bravo oppure uno meno bravo.
Poi probabilmente c'è un passaggio in forno dopo le saldature per rilassare le tensioni che si creano durante la saldatura, questo non dovrebbe essere un problema perchè è una questione di mettere in forno i telai per un determinato tempo a una determinata temperatura.

"componenti non avevano problemi di qualità": qualità dei tubi e del processo di idroformatura che è un passaggio critico.

Insomma, un discorso complicato... non so se i produttori di bici sono abbastanza grandi per permettersi un approfondito controllo della qualità interna e dei fornitori...

E poi, chiaramente, se la bici è stata pensata per un utente medio (75-85 chili) ma poi ci sale un bestione body builder da 100 chili qualcosa si può rompere di certo....

La mia domanda è: la garanzia sul telaio che cosa copre? (secondo me dovrebbe coprire le crepe viste in alcuni post sopra)
 

piersantelli

Biker velocissimus
Mah sui tubeless non sono convinto.

Una precisazione. Sono andato avanti 3 anni senza telescopico e ora che ce l'ho è super comodo, ma per il tipo di percorsi che facciamo potrei ancora rinunciarvi.

Invece non farei più un km senza tubeless. Per la cronaca, dal 2011 le uniche gomme sgonfie e/o bucate per cui mi sono fermato erano quelle di Baloo :-)

Tra l'altro il buon [MENTION=14491]cicot[/MENTION] vende le Fulcrum, le ho avute sull'altra Spicy, dopo due anni non c'erano nemmeno i raggi da tirare e i mozzi sono fighissimi. Sono da prendere al volo IMHO.
 
  • Mi piace
Reactions: Rigers

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
reverb 125mm anche io e il miglior prezzo e' QUESTO per il normale e QUESTO per lo stealth ci ho gia comprato un po di robetta in quel negozio online ;) sulle offerte non e' male...sul resto c'e' di meglio.
crc onestamente e' sempre piu caro
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Tra l'altro il buon [MENTION=14491]cicot[/MENTION] vende le Fulcrum, le ho avute sull'altra Spicy, dopo due anni non c'erano nemmeno i raggi da tirare e i mozzi sono fighissimi. Sono da prendere al volo IMHO.

Confermo la bontà del sistema fulcrum e la silenziosità e scorrevolezza dei mozzi, anche se ricordo che Cicot ha avuto dei problemi inizialmente! Il problema delle fulcrum red zone e red zone xlr è che se uno volesse montare xx1 non può farlo se non fresando il mozzo per l'alloggiamento del corpetto xd.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo