Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

Giona70

Biker serius
28/12/06
173
0
0
bologna
Visita sito
Grazie mille dei consigli.

Per fenomeno:
ho visitato il sito chirio, l'impianto a giudicare (da incompentente) dalle foto sembra vermente efficace e potente. Noi non sappiamo metterici le mani, ma abbiamo un amico comune molto bravo; tutto dipende da lui ... e non so se in questo momento avrà tempo da dedicarci (sarà comunque la prima possibilità che vlauteremo). Sai indicarmi il costo di un singolo impianto? non sono rtiuscito a trovarlo ne sito)

Per Noghese:
ho gurdato il sigma è questo?
Sigma Sport Mirage EVO + EVO x Pro Endurance Kit, incl 2 NIPACK e lampada Cuberider post (sui 100 euri)

Ho verificato anche:
- Knog gator 105 (su DBS) - trovato a €.105
- Sigma Sport PowerLED Black lampada a LED 90Lux con corpo in alluminio e indicatore di carica - a €.80 (anche versione Pro ossia Set per il funzionamento con accumulatore IION + caricatore a 119 €.)

e questi (che mi convincono un po meno):
- CatEye - HL-EL 530 - Opticube €.60
- CatEye - HL-EL 410 - Compact Opticube €.40
(tutti visibili su www2.hibike.it)

In ogni caso ritengo che dovrò dotarmi di una lampda sul casco.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Grazie mille dei consigli.
Ho visitato il sito chirio, l'impianto mi sembra veramente valido ma non so se riusciremo a assemblarlo ??? abbiamo un amico esperto ma non so se in questo peirodo ha tempo da dedicarci.
ho pure gurdato quelli della sigma ho trovato esattemente questo:
- Sigma Sport Mirage EVO + EVO x Pro Endurance Kit, incl 2 NIPACK e lampada Cuberider post €. 99
ho verificato anche questi:
- knog gator 105 €.105
- Sigma Sport Karma Pro impianto illuminazione a LED 35-40Lux €.54 (impianto €.99)
- Sigma Sport PowerLED Black 90 lux

Ciao, io conosco solo Sport Mirage EVO + EVO x Pro Endurance Kit che l'ho provato.
Ripeto che per l'uso che intendi fare dovrebbe andarti bene avendo di scorta anche un secondo pacco batterie ( credo che in tutto 3-4 ore di autonomia le abbia )

Per le mie esigenze di solitario nelle 24h il problema è un pò piu complicato , ci si deve poter garantire un'autonomia di almeno 10 ore e allora i costi salgono di non poco.
Mi sono intestardito e alla fine mi sono autocostruito un impianto che, se hai presente Chirio, mi ha dato lo stesso tipo di illuminazione e con due batterie passo la notte .

I costi si riducono quasi del 50% che non è poco
 
Ciao anche io sarei in procinto di costruirmi un impianto!!Leggendo i vari post ho notato che tutto si focalizza su p4 o p7.Quali sono le loro dimensioni in cm?
Ho visto che il p4 e piu piccolo del p7 nelle foto ma volevo sapere di quanto!!

Che batteria mi consigliate?Non vorei una cosa ingombrante ma allo stesso tempo la vorrei che dura un po!!!
La mia intenzione era mettere 2 led P7 oppure 1 led P7 e 1 led P4!!!
Volevo fare l'impianto in modo da poterli utilizzare assieme oppure uno o l'altro e magari fare in modo di farli lavorare a piena o a meta della loro potenza!!

Cosa mi occore per fare tutto cio?
Il circuito stampato se non ho preso fischi per fiaschi e possibile comprarlo gia costruito!Ma conviene farselo oppure comprandolo si riduce notevolmente la sua grandezza?
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ciao anche io sarei in procinto di costruirmi un impianto!!Leggendo i vari post ho notato che tutto si focalizza su p4 o p7.Quali sono le loro dimensioni in cm?
Ho visto che il p4 e piu piccolo del p7 nelle foto ma volevo sapere di quanto!!

Ti metto i disegni cosi ti fai un'idea delle dimensioni

Che batteria mi consigliate?Non vorei una cosa ingombrante ma allo stesso tempo la vorrei che dura un po!!!
La mia intenzione era mettere 2 led P7 oppure 1 led P7 e 1 led P4!!!
Volevo fare l'impianto in modo da poterli utilizzare assieme oppure uno o l'altro e magari fare in modo di farli lavorare a piena o a meta della loro potenza!!

I P7 sono nuovi con delle caratteristiche diverse, maggior potenza luminosa e di conseguenza necessita di una alimentazione " tosta ". Ora non avendolo ancora potuto testare non so darti dati certi, abbi un pò di pazienza... per ora siamo in due che ci stiamo lavorando nel forum ( rapporto P7 P4 4:1 ..... da fonti trovate su internet il potere luminoso del P7 viene paragonato ad una lampadina da 100 watt ) .
I P4 ormai sono noti e funzionano bene , autocostruire non è complesso ma un minimo di " manina " meccanica ed elettrica la devi avere o almeno trovare chi ti aiuta.
Devi prendere delle lenti che servono a indirizzare il fascio luminoso , il led, un circuito che faccia lavorare ad una tensione costante di 3.6V 700mA ( www.futurashop.it convertitore switching con ingresso da 5-30 volt e uscita 3.6 max 1.5A ) e la batteria ( io uso una al piombo da 6V 4Ah ). Con due led accesi faccio 5-6 h.

Cosa mi occore per fare tutto cio?
Il circuito stampato se non ho preso fischi per fiaschi e possibile comprarlo gia costruito!Ma conviene farselo oppure comprandolo si riduce notevolmente la sua grandezza?

Piu in la mettero una foto del mio impianto... direi piccolino.
Per il montaggio serve un minimo di attenzione , naturalmente il LED DEVE ESSERE BEN DISSIPATO .
 

Allegati

  • P4.gif
    P4.gif
    16,5 KB · Visite: 37
  • P7.gif
    P7.gif
    14,8 KB · Visite: 24

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao anche io sarei in procinto di costruirmi un impianto!!Leggendo i vari post ho notato che tutto si focalizza su p4 o p7.Quali sono le loro dimensioni in cm?
Ho visto che il p4 e piu piccolo del p7 nelle foto ma volevo sapere di quanto!!

Che batteria mi consigliate?Non vorei una cosa ingombrante ma allo stesso tempo la vorrei che dura un po!!!
La mia intenzione era mettere 2 led P7 oppure 1 led P7 e 1 led P4!!!
Volevo fare l'impianto in modo da poterli utilizzare assieme oppure uno o l'altro e magari fare in modo di farli lavorare a piena o a meta della loro potenza!!

Cosa mi occore per fare tutto cio?
Il circuito stampato se non ho preso fischi per fiaschi e possibile comprarlo gia costruito!Ma conviene farselo oppure comprandolo si riduce notevolmente la sua grandezza?


ciao, per mettere 2 p7 che lavorano assieme ti servirebbe (per avere anche solo 2 ore di autonomia) una batteria folle....ti consiglio un p7 ed un p4 o 2 p4 ed un p7(sto progettando una cos del genere). Ovviamente ti servono delle accensioni separate per il led, e come gia detto dal Competente Fenomeno, mi raccomando il dissipatore! Già il p4 scalda parecchio, il p7 credo che anche ai 2/3 della sua potenza sia una stufetta.Per le batterie ti consiglio una ioni di litio, od una polimeri di litio. La seconda è forse la migliore per rapporto peso-potenza...purtroppo pero' sono abbastanza costose, io ne ho appena presa una da 7,4 volt per 10 ampere (60 Eurini), che con un p4 ed un p7 che vanno quasi a manetta hai 3 ore di autonomia, mentre per i tratti di salita o falsopiano dove usi solo il p4 (che fa già una bella luce) superi le 10 ore!!! poi se fai un faro a 3 led (2 p4 ed 1 p7), puoi far andare i 2 p4 (con 1 lente a 25° ed 1 a 10°) per i tratti di piano veloce (30-35 kmh), la visibilità sarà più che buona e l'autonomia, limitando i led a 7-800 mah, sarà di 6-7 ore.....peso della batteria 350-400 grammi...poi fa conto che con dissipatore, led, cavi, lenti, stabilizzatori di corrente ecc...andrai sui 600-700 grammi ad impianto finito...che ti assicuro che per autonomia e potenza che ti da' non sono poi tanti).Unico neo...i carica batterie decenti costano almeno 50 euro.
Purtroppo per ora non esistono ancora lenti soddisfacenti per il p7, ma spero che in un mesetto ne escano di buone...Ovviamente se trovi delle notizie, o ti servono consigli, posta il tutto!!!! Qui siamo tutti assetati di sapere (oltre che di luce da paura!!!!:cucù:)
Scusa per la lunghezza del messaggio, ma non vedo l'ora escano le lenti per finire il tutto e provarlo............
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
ciao, per mettere 2 p7 che lavorano assieme ti servirebbe (per avere anche solo 2 ore di autonomia) una batteria folle....ti consiglio un p7 ed un p4 o 2 p4 ed un p7(sto progettando una cos del genere). Ovviamente ti servono delle accensioni separate per il led, e come gia detto dal Competente Fenomeno, mi raccomando il dissipatore! Già il p4 scalda parecchio, il p7 credo che anche ai 2/3 della sua potenza sia una stufetta.Per le batterie ti consiglio una ioni di litio, od una polimeri di litio. La seconda è forse la migliore per rapporto peso-potenza...purtroppo pero' sono abbastanza costose, io ne ho appena presa una da 7,4 volt per 10 ampere (60 Eurini), che con un p4 ed un p7 che vanno quasi a manetta hai 3 ore di autonomia, mentre per i tratti di salita o falsopiano dove usi solo il p4 (che fa già una bella luce) superi le 10 ore!!! poi se fai un faro a 3 led (2 p4 ed 1 p7), puoi far andare i 2 p4 (con 1 lente a 25° ed 1 a 10°) per i tratti di piano veloce (30-35 kmh), la visibilità sarà più che buona e l'autonomia, limitando i led a 7-800 mah, sarà di 6-7 ore.....peso della batteria 350-400 grammi...poi fa conto che con dissipatore, led, cavi, lenti, stabilizzatori di corrente ecc...andrai sui 600-700 grammi ad impianto finito...che ti assicuro che per autonomia e potenza che ti da' non sono poi tanti).Unico neo...i carica batterie decenti costano almeno 50 euro.
Purtroppo per ora non esistono ancora lenti soddisfacenti per il p7, ma spero che in un mesetto ne escano di buone...Ovviamente se trovi delle notizie, o ti servono consigli, posta il tutto!!!! Qui siamo tutti assetati di sapere (oltre che di luce da paura!!!!:cucù:)
Scusa per la lunghezza del messaggio, ma non vedo l'ora escano le lenti per finire il tutto e provarlo............

Ciao ti invio questo link perche prima di procedere all'acquisto dei P7 meglio avere le idee chiare pensando magari di risparmiare .

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.11809

il sito è in inglese ma è capibile ( se lo dico io stanne certo ) , in sostanza sembra ci siano tre codici ed ad ognuno corrisponde una certa caratteristica.
 
Quindi se non ho capito male il led sicuramente e un ottimo led ma non da una potenza di 900 lumens ma bensi dai 570 ai 740 lumens quindi meno di quello che si pensa!!Ma se il p7 e cosi il p4 anche lui ha meno lumens di quello che viene dichiarato?
Ciao ti invio questo link perche prima di procedere all'acquisto dei P7 meglio avere le idee chiare pensando magari di risparmiare .

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.11809

il sito è in inglese ma è capibile ( se lo dico io stanne certo ) , in sostanza sembra ci siano tre codici ed ad ognuno corrisponde una certa caratteristica.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao ti invio questo link perche prima di procedere all'acquisto dei P7 meglio avere le idee chiare pensando magari di risparmiare .

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.11809

il sito è in inglese ma è capibile ( se lo dico io stanne certo ) , in sostanza sembra ci siano tre codici ed ad ognuno corrisponde una certa caratteristica.


Ciao Fenomeno,
avevo già visto questo sito, però dal mio inglese...molto scarso...capisco che i lumen reali non sono 7-900 ma al max poco più di 700 (che comunque sono molti)...difatti ero quasi intenzionato ad acquistare in questo sito più che in dotlight...tu cosa ne pensi? risparmio 10 euro a led!:medita:...forse i codici che dici tu (tipo W, C...) sono i codici di tono colore..il W è il 'pure white' ossia quello più luminoso...
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ciao Fenomeno,
avevo già visto questo sito, però dal mio inglese...molto scarso...capisco che i lumen reali non sono 7-900 ma al max poco più di 700 (che comunque sono molti)...difatti ero quasi intenzionato ad acquistare in questo sito più che in dotlight...tu cosa ne pensi? risparmio 10 euro a led!:medita:...forse i codici che dici tu (tipo W, C...) sono i codici di tono colore..il W è il 'pure white' ossia quello più luminoso...

No , non mi sono spiegato bene evidentemente.
Il led ha effettivamente 900 lumen , ma non so spiegarti il motivo ( magari cercherò nei forum stranieri ) ci sono tre tipi di P7 ognuno con una resa luminosa diversa ( difatti il P4 è lo stesso... se compri il Rank U è quello che da il max di resa mentre se prendi con un codice diverso i lumen calano ).
Credo sia legato un pò alla politica dell'uso del prodotto... non a tutti possono interessare i 900 lumen , ma magari ne bastano 5-600 ( giustamente il prezzo è diverso ).
Che poi 5-6-700 lumen del P7 risultano il doppio e il triplo del P4 che già dà una luce impressionante.
Forse mi sono spiegato
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Comunque per me fai bene a prendere quelli che dici, consumerai certo di meno.
Io ho preso il TOP ( il classico sborone ) per pura curiosità e non vedo l'ora di cominciare a lavorarci sopra.

ciaoooooooooooooooooo
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Comunque per me fai bene a prendere quelli che dici, consumerai certo di meno.
Io ho preso il TOP ( il classico sborone ) per pura curiosità e non vedo l'ora di cominciare a lavorarci sopra.

ciaoooooooooooooooooo


Stai scherzando???? per 20 euro...mi prendo il toooooooop:pirletto:....quando vengo giù a palla con i miei 1300 lumen circa per i sentieri, devo far bruciare le sterpaglie dalla luce che emetto..........:cucù: e poi l'ultima volta che ho fatto un faro per la bici ho voluto risparmiare tipo 15 euro....pessima idea..non voglio rifare le stesse cappellate!
Ah, logicamente attendo di vedere il tuo 'prototipo' postato :celopiùg:
Ps. grazie della delucidazione.
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Ciao
io per il momento mi sono autocostruito un impianto alogeno con bat al litio ,e
mi durano a piena potenza 4 ore buone
mi interessava sapere appunto la luce emessa da questo led se poteva essere paragonata ad un faretto da 10 w + o -
 

Giona70

Biker serius
28/12/06
173
0
0
bologna
Visita sito
Un altra domanda (... sono sempre il rompiscatole):
Come si fa a capire la differenza di potenza illuminazione tra lux lumes candele, vi è un rapporto di conversione o un parametro?
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
cerco di rispondere per quel poco che so.
1. non so che tipo di lampadina alogena hai e se non erro dovrebbe essere scritto la potenza illuminante in watt ( se non hai modo di reperire alcun dato diventa impossibile dire altro )

2. relazione tra lux lumes candele ..... ora dovrei cercare per averne la certezza ma, se non ricordo male esprimono tre cose diverse che non si possono mettere in relazione, vedi qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Lux ( lux lumen )
http://wapedia.mobi/it/Lumen
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(unità_di_misura) ( candela )

decisamente fuori dalla mia portata :loll::loll::loll::loll:

ultima cosa letta su un sito tedesco .... equiparavano la potenza max luminosa del P7 ( 900 lumen ) ad una lampadina da 100watt

A voi ulteriori ricerche sul web , ciaoooooooo
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
cerco di rispondere per quel poco che so.
1. non so che tipo di lampadina alogena hai e se non erro dovrebbe essere scritto la potenza illuminante in watt ( se non hai modo di reperire alcun dato diventa impossibile dire altro )

2. relazione tra lux lumes candele ..... ora dovrei cercare per averne la certezza ma, se non ricordo male esprimono tre cose diverse che non si possono mettere in relazione, vedi qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Lux ( lux lumen )
http://wapedia.mobi/it/Lumen
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(unità_di_misura) ( candela )

decisamente fuori dalla mia portata :loll::loll::loll::loll:

ultima cosa letta su un sito tedesco .... equiparavano la potenza max luminosa del P7 ( 900 lumen ) ad una lampadina da 100watt

A voi ulteriori ricerche sul web , ciaoooooooo
be cavolo se la luce emessa dal p7 è paragonabile ad una lampada da 100w ne fa di luce .
l'hai gia sperimentato questo p7 ? puoi confermarlo anche te che sia paragonabile ad un 100w
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
be cavolo se la luce emessa dal p7 è paragonabile ad una lampada da 100w ne fa di luce .
l'hai gia sperimentato questo p7 ? puoi confermarlo anche te che sia paragonabile ad un 100w

Se hai seguito i miei post precedenti avrai letto che ora non ho il tempo per farlo, cerca nella rete nei forum stranieri e italiani troverai di che leggere, qui trovi chi ha già iniziato a testarlo

http://www.chirio.com/led_seoul_p7.htm

o leggi e vedi qui

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=191836

http://www.electroportal.net/phpBB2/viewtopic.php?f=13&t=8724&start=0&st=0&sk=t&sd=a
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo