Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Lèmmebike;4410622 ha scritto:
...Io preferisco avere 2 impianti indipendenti, in caso di guasto uno ti porta a casa...

quotone...two impiants is meglio che one...e' una rogna pazzesca trovarsi da soli nel buio pesto senza nemmeno il chiaro di luna, e siccome cio' che puo' capitare prima o poi capita, ora in notturna (ma non ho mai fatto gare di notte) ho almeno una piccola zipka di riserva con me
 

coccobill

Biker extra
Finalmente ho provato qualche settimana fa il mio nuovo giocattolo: il L2 duo di Capitanapollo collegato a due batterie della trak power lytium polymer da 3600mA 7.4v(date dal mio cugino che le utilizzava sulla sua moto da competizione(modellismo),pluri campione del mondo) collegate in serie.Ebbene dopo 3 ore e 1/2 a massima potenza il consumo è passato da 4.20 a 4.12 volts illuminando tutto alla perfezione .inoltre sul casco utilizzo un nite-rider moab HID. fiat lux!!!Vorrei ringraziare qui CapitanApollo per la luce. PS Rufy ci dovremo trovare insieme x una uscita notturna per illuminare il Monte Titano con le nostre fanalerie
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Finalmente ho provato qualche settimana fa il mio nuovo giocattolo: il L2 duo di Capitanapollo collegato a due batterie della trak power lytium polymer da 3600mA 7.4v(date dal mio cugino che le utilizzava sulla sua moto da competizione(modellismo),pluri campione del mondo) collegate in serie.Ebbene dopo 3 ore e 1/2 a massima potenza il consumo è passato da 4.20 a 4.12 volts illuminando tutto alla perfezione .inoltre sul casco utilizzo un nite-rider moab HID. fiat lux!!!Vorrei ringraziare qui CapitanApollo per la luce. PS Rufy ci dovremo trovare insieme x una uscita notturna per illuminare il Monte Titano con le nostre fanalerie

ci stavo pensando infatti! mi sarei unito all'uscita notturna RSM, ma vista la quantità di scalini.. mmm forse sarebbe meglio provarli di giorno, prima di buttarmi con 300€ di luci :mrgreen:

comunque quando vuoi io ci sono.. facciamo giovedì sera? :mrgreen:

ma quindi con entrambe le luci accese a piena potenza ci hai fatto 3,5h e ancora avevi autonomia?? :omertà:
 

coccobill

Biker extra
Esattooo dopo 3h e mezzo l'impianto di CapitnApollo non era arrivato a metà consumo,penso possa durare per 7-8 ore.Per il nite rider moab la durata dovrebbe essere di circa 11- 12 ore . Normalmente non faccio piu' di 4 ore.Per ora non posso pedalare
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
sì, infatti gestendo anche al minimo con il mio (che dovrebbe fare 2-2.5h al max) dovrei arrivare a 7-8h. con il tuo arriverai anche a 20h :D ci fai una 48h! :mrgreen:
come non puoi pedalare? che hai fatto?
 

aldan

Biker novus
27/1/11
14
0
0
giarre
Visita sito
salve a tutti, una informazione da chi già lo possiede:ho intenzione di acquistare il - BK3 2 x P7 Sekonix RTR per disputare il campionato 24 h CUP, un giudizio sull'efficacia e sulla durata? Grazie in anticipo.
 

Ventanas

Biker poeticus
Ancora complimenti a CapitanApollo perchè produce in piccola serie degli impianti veramente notevoli.
Se non avessi trovato un'offerta a cui non potevo dire di no ( causa danè limitati per le luci ) era già suo cliente da un pezzo.
Up per CapitanApollo ( oltretutto un ragazzo molto cortese e alla mano )
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
salve a tutti, una informazione da chi già lo possiede:ho intenzione di acquistare il - BK3 2 x P7 Sekonix RTR per disputare il campionato 24 h CUP, un giudizio sull'efficacia e sulla durata? Grazie in anticipo.

io sono pienamente soddisfatto. gran luce! in salita e in piano basta la luce wide al minimo e già c'è una buona illuminazione. se spari tutto al massimo diventa giorno. sulla durata in una 24h non posso dire. considera che ci ho fatto 5 uscite da in media 1,5h e ancora andava. poi ho messo in carica

tra l'altro veramente ben fatto!
ciao
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Esattooo dopo 3h e mezzo l'impianto di CapitnApollo non era arrivato a metà consumo,penso possa durare per 7-8 ore.Per il nite rider moab la durata dovrebbe essere di circa 11- 12 ore . Normalmente non faccio piu' di 4 ore.Per ora non posso pedalare

Prima di tutto grazie a tutti per le belle parole, così mi commuovete o-o

Ti devo confessare che le perfomance che riporti mi stupiscono, ma sei sicuro di aver accesso al massimo? Ti ricordo il selettore High/Low :-)

Ultimamente sono poco 'connesso' perchè lavoro ad un nuovo progetto, che ci volete fare, mi bastano poche ore di sonno :ronf:

Appena avrò qualcosa di concreto vi farò sapere ;-)
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
ciao a tutti, sto cercando di autocostruirmi un impianto luci per le mie prime notturne. :celopiùg:

per il casco ho risolto con una torcia a led adattata, non l'ho ancora provata sul campo, però ho oscurato completamente la casa e ho acceso la torcia e l'illuminazione è notevole.
adesso devo costruire qualcosa da attaccare al manubrio.
ho letto questo tutorial:
http://www.google.it/url?q=http://w...QQFjAA&usg=AFQjCNFVTLkBjaDg36I3ICTnauAeVU7vfQ

però sono ancora indeciso se seguire quest'ultimo, oppure fare un impianto alogeno.

bisogna dire che se non sbaglio per una lampada alogena da 20w bisognerebbe avere una batterie più grande di quella da 6 v e 4mh, ciò comporta un maggior peso...

insomma voi cosa fareste al mio posto?
non voglio comprare un impianto già costruito........

inoltre nel tutorial vengono usati 2 tipi di led: sempre da 1 w ad alta illuminazione ma uno a 130° ed uno a 70°

quindi alla fine la visuale in profondità non è altrettanto buona con i led ?
grazie.
B
 

24hpassion

Biker perfektus
Consegnatomi pochi giorni fa, questo è il pezzo di presentazione del nuovo Scurion 1500.

http://www.24hpassion.it/content/view/1024/41/lang,en/

Prossimamente i test on the track

p.s. @beppe-995: il tutorial, seppur ottimo, è di quasi 4 anni fa se non sbaglio; per quanto tecnico - certamente più di me - ritengo però poco aggiornata la questione batterie. Se consulti il mio sito trovi shop online con prezzi delle Li-ion a prezzi accessibili, con prestazioni superiori, e pesi contenutissimi.

Ciao
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
Consegnatomi pochi giorni fa, questo è il pezzo di presentazione del nuovo Scurion 1500.

[url]http://www.24hpassion.it/content/view/1024/41/lang,en/[/URL]

Prossimamente i test on the track

p.s. @beppe-995: il tutorial, seppur ottimo, è di quasi 4 anni fa se non sbaglio; per quanto tecnico - certamente più di me - ritengo però poco aggiornata la questione batterie. Se consulti il mio sito trovi shop online con prezzi delle Li-ion a prezzi accessibili, con prestazioni superiori, e pesi contenutissimi.

Ciao

ok adesso ci faccio un salto!!
batterie a parte....
se seguo il tutorial cambiando però tipo di batterie, viene fuori un bel lavoro o no ???
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
Consegnatomi pochi giorni fa, questo è il pezzo di presentazione del nuovo Scurion 1500.

[url]http://www.24hpassion.it/content/view/1024/41/lang,en/[/URL]

Prossimamente i test on the track

p.s. @beppe-995: il tutorial, seppur ottimo, è di quasi 4 anni fa se non sbaglio; per quanto tecnico - certamente più di me - ritengo però poco aggiornata la questione batterie. Se consulti il mio sito trovi shop online con prezzi delle Li-ion a prezzi accessibili, con prestazioni superiori, e pesi contenutissimi.

Ciao
A livello di € come siamo messi ?
 

24hpassion

Biker perfektus
ok adesso ci faccio un salto!!
batterie a parte....
se seguo il tutorial cambiando però tipo di batterie, viene fuori un bel lavoro o no ???

Ora che sono a casa, con la linea veloce invece che con la pennetta, mi sono visto bene il tutorial.....beh, sinceramente ti consiglio di dirottare su altro.
Sono certo che allora era all'avanguardia, ma adesso è materiale più che superato.

Guarda il sito di Chirio. www.chirio.com, oppure quello di Capitanapollo (se scendi di pochi post qui lo trovi il link), e troverai recensioni e tutorial molto più aggiornati.

I led hanno fatto passi in avanti esagerati in questi 4 anni, con prezzi contenutissimi per gli amanti del fai da te.

Anche dei led trovi moltissimi link sul sito.....poi magari torna qui e chiedi, troverai molti appassionati come te che ti aiuteranno.

Ciao.
 

come back

Biker novus
12/3/11
4
0
0
Bergamo
Visita sito
ciao affascinato dalle vostre discussioni tecniche relativi agli impianti d’illuminazione volevo chiedervi un parere
ho letto parecchi post dove discutevate delle illuminazioni acquistabili da questo sito www.magicshineuk.co.uk e se ho ben capito il rapporto qualità/prezzo è abbastanza buono
secondo la vostra esperienza quale configurazione si potrebbe per un utilizzare nelle randonne notturne in BDC per un max di 20/30h di autonomia, sicuramente a potenza LO e esclusivamente per pochi minuti a potenza HI?
 

24hpassion

Biker perfektus
ciao affascinato dalle vostre discussioni tecniche relativi agli impianti d’illuminazione volevo chiedervi un parere
ho letto parecchi post dove discutevate delle illuminazioni acquistabili da questo sito www.magicshineuk.co.uk e se ho ben capito il rapporto qualità/prezzo è abbastanza buono
secondo la vostra esperienza quale configurazione si potrebbe per un utilizzare nelle randonne notturne in BDC per un max di 20/30h di autonomia, sicuramente a potenza LO e esclusivamente per pochi minuti a potenza HI?

Per quanto riguarda il faro del link, ti rimando a questo indirizzo: http://www.chirio.com/test_magicshine.htm

Roberto è tecnico ed obiettivo quanto basta.

Personalmente ti posso consigliare alcune cose per le randonne:

non lesinare sui fari per questo tipo di "prove", circolare su strade aperte al traffico, di notte e in posti dispersi può essere pericoloso....molto.
Parlo per esperienza.

Qualunque faro tu scelga testalo bene bene bene prima di una randonne notturna, restare al buio durante una 400km non è il massimo.
Sempre per il faro, che abbia almeno 2 batterie, e........

............non accanirti sul viaggiare leggero, lasciando magari in auto la batteria di scorta e una luce d'emergenza.

Un pochino t'invidio, sono ormai 4 anni che non ne faccio più.

Ultimo, una domanda: PBP?

Ciao
 

come back

Biker novus
12/3/11
4
0
0
Bergamo
Visita sito
PBP.... come si può non pensarci :nunsacci: ma prima cosa devo affrontare i brevetti..sopratutto quelli notturni e se mai dovessi completarli c'è l'icertezza iscrizione...tante richieste e pochi posti e, giustamente, privilegiando quelli che l'anno scorso hanno fatto brevetti per i 1000km
quindi possibilità remota..però...mi piacerebbe :maremmac:
grazie per info
 

come back

Biker novus
12/3/11
4
0
0
Bergamo
Visita sito
questo è quello che va per la maggiore nel mondo randonne BDC o almeno quello che ho capio io :nunsacci: esclusi i sistemi dinamo nella ruota anteriore

[url]http://www.cateye.com/en/product_detail/345[/URL]

[url]http://www.sigmasport.com/en/produkte/beleuchtung/powerlights/powerled_black/[/URL]

[url]http://www.sigma-black-edition.com/en/?flash=1[/URL]

[url]http://www.sigmasport.com/de/produkte/beleuchtung/fahrrad_beleuchtung/smilux/[/URL]

sicuro che per le vostre escursioni..forse di meno durata..e sicuramente più tecniche utilizzate piu potenza di fuoco
ma in BDC serve tanta autonomia a discapito credo di potenza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo