Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Per quanto riguarda il faro del link, ti rimando a questo indirizzo: [url]http://www.chirio.com/test_magicshine.htm[/URL]

Roberto è tecnico ed obiettivo quanto basta.

Personalmente ti posso consigliare alcune cose per le randonne:

non lesinare sui fari per questo tipo di "prove", circolare su strade aperte al traffico, di notte e in posti dispersi può essere pericoloso....molto.
Parlo per esperienza.

Qualunque faro tu scelga testalo bene bene bene prima di una randonne notturna, restare al buio durante una 400km non è il massimo.
Sempre per il faro, che abbia almeno 2 batterie, e........

............non accanirti sul viaggiare leggero, lasciando magari in auto la batteria di scorta e una luce d'emergenza.

Un pochino t'invidio, sono ormai 4 anni che non ne faccio più.

Ultimo, una domanda: PBP?

Ciao

questo è quello che va per la maggiore nel mondo randonne BDC o almeno quello che ho capio io :nunsacci: esclusi i sistemi dinamo nella ruota anteriore

[URL="http://www.cateye.com/en/product_detail/345"][url]http://www.cateye.com/en/product_detail/345[/URL][/URL]

[URL="http://www.sigmasport.com/en/produkte/beleuchtung/powerlights/powerled_black/"][url]http://www.sigmasport.com/en/produkte/beleuchtung/powerlights/powerled_black/[/URL][/URL]

[URL="http://www.sigma-black-edition.com/en/?flash=1"][url]http://www.sigma-black-edition.com/en/?flash=1[/URL][/URL]

[URL="http://www.sigmasport.com/de/produkte/beleuchtung/fahrrad_beleuchtung/smilux/"][url]http://www.sigmasport.com/de/produkte/beleuchtung/fahrrad_beleuchtung/smilux/[/URL][/URL]

sicuro che per le vostre escursioni..forse di meno durata..e sicuramente più tecniche utilizzate piu potenza di fuoco
ma in BDC serve tanta autonomia a discapito credo di potenza

Ciao!
Sono anch'io un aspirante alla PBP.
Quello che dice 24hpassion e che ho evidenziato, va tenuto ben presente.
Giustamente, come hai osservato tu, nei percorsi fuoristrada serve piu potenza, ma anche con la BDC quando si affrontano discese in notturna, e' bene non lesinare sulle luci.

Ho fatto l'anno scorso la 1001Miglia e l'anno prima la Madrid-Gjion-Madrid, oltre a numerose altre randonne notturne con questa configurazione di luci : 2 faretti PowerLed Black della Sigma , piu' un faretto da casco della Petzl. Con questa configurazione mi sono trovato bene in ogni situazione , anche nelle notti senza luna durante qualche discesa dai passi Alpini e anche sotto la pioggia. Quest'anno vorrei pero' cambiare ... ho la tentazione di passare ad un faro piu' professionale ... finanze permettendo! :i-want-t:
 

come back

Biker novus
12/3/11
4
0
0
Bergamo
Visita sito
ciao cimebianche credo di aver letto tutti i tuoi post…come quelli di parakito, micronauta, sandan ecc…ho imparato molto da voi e se adesso mi trovo ad affrontare i brevetti è anche per colpa vostra…:arrabbiat:
come hai ben capito sto pensando all’impianto di illuminazione e dopo aver letto tanto anche dai cucini di MTB che sono davvero molto tecnici e preparati e piuttosto avanti……..sono giunto alle seguenti conclusioni
  • illuminazione tramite mozzo dinamo e relativo faretto SON o shimano
  • torcia Cateye e in aggiunta i torcia Sigma black edition e torcia su casco Pertz
· proposta di Chirio: BK3 LO con un pacco batteria ai polimeri di Litio da12/10Ah
di queste 3 soluzioni la mia preferita è quella di Chirio pur avendo qualche dubbio tipo il peso (1,5kg circa), la collocazione della batteria (38x63x232mm…dove la metto?) l’impermeabilizzazione della batteria e non ultimo il costo superiore ai €200…la sola batteria costa €130
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
ciao cimebianche credo di aver letto tutti i tuoi post…come quelli di parakito, micronauta, sandan ecc…ho imparato molto da voi e se adesso mi trovo ad affrontare i brevetti è anche per colpa vostra…:arrabbiat:

come hai ben capito sto pensando all’impianto di illuminazione e dopo aver letto tanto anche dai cucini di MTB che sono davvero molto tecnici e preparati e piuttosto avanti……..sono giunto alle seguenti conclusioni
  • illuminazione tramite mozzo dinamo e relativo faretto SON o shimano
  • torcia Cateye e in aggiunta i torcia Sigma black edition e torcia su casco Pertz
· proposta di Chirio: BK3 LO con un pacco batteria ai polimeri di Litio da12/10Ah
di queste 3 soluzioni la mia preferita è quella di Chirio pur avendo qualche dubbio tipo il peso (1,5kg circa), la collocazione della batteria (38x63x232mm…dove la metto?) l’impermeabilizzazione della batteria e non ultimo il costo superiore ai €200…la sola batteria costa €130

Eehh ... purtroppo la malattia del randonneur e' contagiosa e tu ti sei ammalato! :))):
Tranquillo, pero' , perche' non e' poi cosi' grave! :mrgreen:

Tornando alle luci, effettivamente un peso di 1,5 Kg comincia ad essere "importante".
La soluzione della dinamo nel mozzo puo' essere valida : di contro ha un costo medio alto e una leggera perdita in scorrevolezza.

Ma, guarda io , per ora sono ancora orientato sui faretti a led con batterie ricaricabili. :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: 24hpassion

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Mi riaggancio qui dopo tantissimo tempo di 'latitanza'. Ho lavorato duro negli ultimi mesi, mi ero fissato degli obiettivi abbastanza importanti e il lavoro è stato lungo.
La mia nuova lampada ha dato ottimi risultati, l'ho testata a fondo in allenamento e in una 24H.
Le ho voluto dedicare un sito (c'è che gioca a carte, chi vede la tv, e chi passa le ore al computer, che ci volete fare). Manca ancora qualche pagina, a breve lo completo.

Per ora accontentatevi di una fotina:

duo.jpg
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Ho fatto una piccola (grande) follia: mi sono comprato un Lupine! :OOO:
Io faccio in prevalenza randonnèe notturne su strada e volevo avere qualcosa di valido.
Ho preso il modello Wilma da 1100 Lumen con batteria da 7.5 A/h.
Non ho ancora avuto modo di utilizzarlo , ma dalle prime prove statiche fatte , le impressioni sono buone.
Il portafoglio piange ancora , ma vedremo se sul campo si fara' valere.

P.S:
adesso vendo uno dei miei precedenti fari della Sigma, qui sul mercatino:

[URL]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=142150[/URL]
:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: barella

24hpassion

Biker perfektus
Come da titolo :
qulcuno ha fatto acquisti (batterie) in questo negozio:
[url]http://www.open-light.de/[/URL]

Io no, però alcuni prezzi sembrano interessanti....

M'informo se qualcuno che conosco in Germania ne sa.......:medita:


EDIT:
Pensa che stavo cercando di capire meglio da solo, mentre nel frattempo ho mandato una mail al mio amico Tom (boss di Sportograf), e nell'osservare lo stile della foto nell'header..........ho pensato: "dev'essere una foto di Tom......."

Poi mi scappa l'occhio e vedo il suo logo proprio a dx nell'header.

Non che sia garanzia assoluta, ma potrebbe essere una info positiva.
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Io no, però alcuni prezzi sembrano interessanti....

M'informo se qualcuno che conosco in Germania ne sa.......:medita:


EDIT:
Pensa che stavo cercando di capire meglio da solo, mentre nel frattempo ho mandato una mail al mio amico Tom (boss di Sportograf), e nell'osservare lo stile della foto nell'header..........ho pensato: "dev'essere una foto di Tom......."

Poi mi scappa l'occhio e vedo il suo logo proprio a dx nell'header.

Non che sia garanzia assoluta, ma potrebbe essere una info positiva.

Ho visto al lavoro quelli di Sportograf quest'anno alla 1000Km di Sardegna : hanno fatto un bel servizio.

Tornando al sito delle batterie, i prezzi sono buoni e sulla carta le caratteristiche e i controlli sembrano validi. :i-want-t:
 

24hpassion

Biker perfektus
Ho visto al lavoro quelli di Sportograf quest'anno alla 1000Km di Sardegna : hanno fatto un bel servizio.

Tornando al sito delle batterie, i prezzi sono buoni e sulla carta le caratteristiche e i controlli sembrano validi. :i-want-t:

Ci stavo facendo un pensierino anch'io per una batteria del mio Betty:medita:

Nel frattempo mi è arrivata conferma della bontà del sito.

Tutto ok!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
gran bel sito.. ma per gli spinotti come si fa a capire la compatibilità? nel senso che il voltaggio non è per tutte 7.4? molte sono sempre led p7. io ho un bikeled3, che ha 7,4V e 4,5Ah. certo, giostrando tra max e min si raggiungono anche le 8-10h, ma con una 15Ah triplicherei la durata tutto al massimo! mi riferisco all'ultima batteria.. un aiutino per capire voltaggio e spinotti?
grazie
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Mi riaggancio qui dopo tantissimo tempo di 'latitanza'. Ho lavorato duro negli ultimi mesi, mi ero fissato degli obiettivi abbastanza importanti e il lavoro è stato lungo.
La mia nuova lampada ha dato ottimi risultati, l'ho testata a fondo in allenamento e in una 24H.
Le ho voluto dedicare un sito (c'è che gioca a carte, chi vede la tv, e chi passa le ore al computer, che ci volete fare). Manca ancora qualche pagina, a breve lo completo.

Per ora accontentatevi di una fotina:

duo.jpg

proprio belle! dacci qualche dato in più appena puoi..
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Mi riaggancio qui dopo tantissimo tempo di 'latitanza'. Ho lavorato duro negli ultimi mesi, mi ero fissato degli obiettivi abbastanza importanti e il lavoro è stato lungo.
La mia nuova lampada ha dato ottimi risultati, l'ho testata a fondo in allenamento e in una 24H.
Le ho voluto dedicare un sito (c'è che gioca a carte, chi vede la tv, e chi passa le ore al computer, che ci volete fare). Manca ancora qualche pagina, a breve lo completo.

Per ora accontentatevi di una fotina:

duo.jpg


Capitano, quest'impianto fa invidia alle marche più blasonate!! o-o
Aspettiamo news!
alexio
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Ci stavo facendo un pensierino anch'io per una batteria del mio Betty:medita:

Nel frattempo mi è arrivata conferma della bontà del sito.

Tutto ok!

Grazie.
A breve faro' l'ordinazione.:i-want-t:
PS:
Dal momento che utilizzi il Betty , volevo chiederti se lo hai montato sulla piega manubrio o sul casco e , nel caso in cui lo hai montato sulla bici, se hai utilizzato come sistema di fissaggio l'elastico nero fornito col faretto o se hai utilizzato un altro sistema.

gran bel sito.. ma per gli spinotti come si fa a capire la compatibilità? nel senso che il voltaggio non è per tutte 7.4? molte sono sempre led p7. io ho un bikeled3, che ha 7,4V e 4,5Ah. certo, giostrando tra max e min si raggiungono anche le 8-10h, ma con una 15Ah triplicherei la durata tutto al massimo! mi riferisco all'ultima batteria.. un aiutino per capire voltaggio e spinotti?
grazie

Le batterie, sono costruite per essere totalmente compatibili con un certo tipo di faretto, di consseguenza lo spinotto e il voltaggio sono adatti a quella serie di faretti. Ad esempio la batteria pensata per i faretti Lupine avra' il voltaggio e lo spinotto adeguato ai faretti Lupine. :i-want-t:
 

24hpassion

Biker perfektus
Grazie.
A breve faro' l'ordinazione.:i-want-t:
PS:
Dal momento che utilizzi il Betty , volevo chiederti se lo hai montato sulla piega manubrio o sul casco e , nel caso in cui lo hai montato sulla bici, se hai utilizzato come sistema di fissaggio l'elastico nero fornito col faretto o se hai utilizzato un altro sistema.

Ho usato l'elastico.

Perchè? Problemi?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
proprio belle! dacci qualche dato in più appena puoi..
Capitano, quest'impianto fa invidia alle marche più blasonate!! o-o
Aspettiamo news!
alexio

Prima di tutto vi invito a visitare il nuovo sito che ho voluto dedicare a questa mia ultima creazione: nitepod.it

All'interno c'è anche una interessante sezione dedicata alle batterie, che sono uno dei temi 'caldi' degli impianti luce.

Si parla tanto del P7 e sembra bastare questo per qualificare un impianto, invece vorrei porre l'attenzione su cosa mettiamo davanti al P7. Io uso una lente e non un riflettore sulla lampada principale. Sembra un dettaglio ma vi assicuro che non lo è, per capire occorre vederlo all'opera.

Qui sotto 3 foto fatte di fretta durante una 24H. La foto che mostra il campo di luce è sovraesposta, lo ammetto, ma l'ho scattata in automatismo totale, avevo fretta che stava per iniziare il mio turno :-)

NITEPOD SOLO montato sulla mia bici:
sullabici.jpg


Situazione a lampada spenta:
spento.jpg


...e a lampada accesa :-)
acceso.jpg


Come si può vedere la luce è molto morbida nello sfumare verso la zona buia, a differenza di altre lampade che, utilizzando dei riflettori (i coni argentati, per capirci), creano uno stacco più netto tra la zona di luce e quella di buio. Notare poi l'apertura laterale del campo visivo, direi niente male :-)
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Ho visitato il sito che hai dedicato alla lampada... COMPLIMENTI!!!:artista: è veramente ben fatta!

Costa cara una realizzazione del genere? elettronica e led a parte dico, da chi fai lavorare il blocco di alluminio?
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Come da titolo :
qulcuno ha fatto acquisti (batterie) in questo negozio:
[URL="http://www.open-light.de/"][url]http://www.open-light.de/[/URL][/URL]


Ci stavo facendo un pensierino anch'io per una batteria del mio Betty:medita:

Nel frattempo mi è arrivata conferma della bontà del sito.

Tutto ok!

Materiale arrivato con DHL dopo 5 giorni lavorativi dall'ordine.
Il pacco batteria per Wilma e' identico come forma e dimensioni a quello originale Lupine. Buon assemblaggio.
Posso dire negozio affidabile. :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo