Il Trentino e i suoi politici sattini

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Io abito ad un'ottantina di km da Tn... e mi sento abbastanza coinvolto in questa storia. Visto che i verdi sono famosi per le loro manifestazioni, non è che possiamo protestare apertamente a questa scelta?!
 

myskin

Biker serius
4/8/04
287
0
0
56
Bùlagna
www.sancesario.net
ecco domanda e risposta con r.bombarda (verdi e sat)

io___wrote:
grazie della proposta di chiudere i sentieri al mtb in trentino. Una regione per non venire!

lui___wrote

si informi meglio!
r.b.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
da "L'Adige" dell'11 settembre 2004

la provincia spiega: solo nei tratti più pericolosirampichini vietati ma non dappertutto


sentieri off limits per le mountain bike? non proprio. l´assessorato al turismo della provincia ha diffuso ieri una nota, nella quale si precisa che il disegno di legge promosso dal consigliere verde roberto bombarda e già approvato dalla seconda commissione intende regolamentare la fruizione della montagna da parte dei bikers, più che porre divieti. le due ruote dovrebbero essere bandite solo da quei sentieri, o tratti di essi, particolarmente pericolosi.
una precisazione alla quale la provincia non poteva sottrarsi per non finire per mordersi la coda: quello legato alla pratica della bike rappresenta infatti pur sempre una fetta consistente della «torta» del turismo locale.
più sereni anche i diretti interessati, ovvero gli amanti delle due ruote. per tutti parla il responsabile del settore fuoristrada della federciclismo trentina paolo garniga: «leggendo i titoli dei giornali mi era venuto il timore che si fosse deciso di fare di colpo passi indietro rispetto a quanto fatto finora. con il presidente della sat giacomoni, infatti, ho già avuto modo di parlare. ci siamo confrontati sul loro documento, notando come il pensiero, nostro e loro, su molti punti non sia poi così differente».
a proposito di confronto, sempre la nota diffusa dalla provincia precisa come i tratti preclusi alle due ruote saranno individuati attraverso il lavoro di un tavolo di concertazione al quale siederanno rappresentanti della sat, della federazione ciclistica, dei parchi naturali trentini, dei comuni coinvolti e delle asuc.
«speriamo che questo incontro si svolga al più presto», precisa garniga. «il trentino sta puntando giustamente su un settore turistico in crescita come quello della mountain bike, ma siamo in ritardo: in zone meno vocate per la pratica del fuoristrada, come la toscana, è già stato fatto molto. il mio auspicio è che da questo disegno di legge non sorgano divieti o imposizioni, ma piuttosto esca un preciso intento anche dell´ente pubblico, volto alla regolamentazione del settore. anche noi non vediamo di buon occhio i free rider che si lanciano giù da prati o sentieri, ma se si realizzassero sentieri dedicati, cartine dettagliate, strutture recettive apposite, tutti i praticanti sarebbero agevolati nel rispetto delle regole. ci vuole un po´ d´ordine insomma, lo diciamo anche noi. senza imposizioni, per favorire al meglio la convivenza tra tutti coloro che in varie forme amano e apprezzano la montagna».


solito rimangiarsi quello che si è detto....
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
E' politica, un dedalo di bisbigli, ricatti, promesse, ripieghi e calcoli economici. :sad:
Alla fine puoi riassumere tutto in una parola: pubblicità sommessa, per la quale l'unica forma di erogazione sono affermazioni che pero devono essere confermate coi fatti, forse.
Aspettiamo che definiscano la cosa e sapremo chi ha tirato fuori le statistiche piu convenienti
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
iiiiiiiiii sti verdi! :maremmac: :maremmac: :maremmac: e pensare che stavo x votarli :???: valli a capire prendersela con le mtb ma d' altronde questo è un fanatico leggete la sua presentazione c'è da morire dal ridere :smile: :smile: :smile: esempio:piatto preferito?polenta! %$)) %$)) %$))
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
marco ha scritto:
avian ha scritto:
sapete una cosa? I trentini devono imparare a loro spese cosa vuol dire sparare divieti insensati ascoltando i vecchi rincoglioni-ti della sat. Io vado in alto adige (che grazie a Dio non è Trentino) e poi passo veloce in direzione veneto ed Emilia romagna. Oppure rimango in austria che in quanto a sentieri attrezzati e bike park è avanti miliardi di anni luce rispetto ai bigotti trentini.

Caro diretur...CALMA!!!

Da Trentino e "satino" mi sento tirato in causa...Premetto che anch'io molte decisioni che vengono "dall'alto" non le condivido per vari motivi!

Non credi che forse sarebbe meglio sapere quacosa di preciso prima di spararle grosse e dare "dei vecchi rincoglioniti" ai responsabili della SAT e HAI TRENTINI??? (Io lo sono e sono orgogliosissimo di esserlo! Sarò rincoglionito anch'io? Ma, forse...ma almeno sono un rincoglionito trentino!) Vorrei vedere come sarebbero ridotte le nostre montagne se non ci fossero loro :prega: Mi viene in mente un detto che si dice qui da noi, "te deventerai vecio anca ti..." non credo serva una traduzione!

Da quello che ho sentito (e me lo auguro, sono contrario anch'io ad una chiusura totale e sono sicuro che non sarà cosi) i divieti saranno solo per alcuni sentieri in alta quota e immagino siano solo sentieri molto "trafficati" dagli escursionisti a piedi!

caro avian, spiegami perchè il Trentino è l'unica regione in cui c'è una lobby (la sat) che prende decisioni solo contro i biker. Siete gli unici che fate notizia in negativo ad intervalli regolari.

"Da quello che ho sentito" non basta a nessuno. La sat adesso ha pure a disposizione la legge per chiudere i sentieri che vuole. Non bastasse il fatto che siano dei tradizionalisti dalla mentalità antiquata.....

Non vogliono e non cercano il dialogo con noi. Dovrei essere compiacente? Ma fatemi il piacere!
Sono perfettamente d'accordo con il Diretur, sono appena tornato da una settimana in Val di Sole e sarebbe un peccato non poter più andare in Trentino (posti meravigliosi) ma la Sat :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
Mi sà che la rettifica dell' 11 settembre (azz che data) apparsa sull'adige sia significativa.
Si sono accorti che se insistono sulla linea dura, saranno cavoli amari, molto amari.
I sattisti saranno li che "rosicano" poichè nel loro intimo (non biancheria) vorrebbero chiudere tutto a chiunque, però.
1) non possono farlo
2) non possono dirlo, altrimenti gli stessi politiconi che li aiutano, gli fanno le tabelle dei sentieri intorno al collo.

Mi sà che le mail hanno fatto effetto, è incredibile ma quando tocchi la gente sul portafoglio non ce nè per nessuno
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
Vado spesso sui sentieri in MTB e.........a piedi con la famiglia !!

Capisco la voglia della sat di chiudere i sentieri ai biker ma nello stesso tempo la disapprovo........

Tempo fa' al lago di ledro camminando con i miei figli avrei strozzato almeno una decina di biker............che sfrecciavano a velocita' sostenuta nei sentieri.......

Non ho la soluzione in mano.......ma cominciamo col dire alcune piccole piccolissime cose....

1) quanti di voi hanno il campanello ??......mai visto uno col campanello..... e il risultato e' che ogni volta il pedone si spaventa a morte !! poi non lamentatevi se questo urta per chiudere......

2) cominciate o Voi direttori delle riviste o comunque siate .............. ascrivere i Vostri articoli citando la parola .... SENTIERI......e non SIGLE TRACK.......... magari qualcuno si ricorda che li' ci passano ANCHE i pedoni


Personalmente scendo per sentieri e neanche tanto piano.......pero' appena annuso odore di gente a piedi rallento fino a fermarmi........ e non pretendo nemmeno che si spostino........
Purtroppo quando c'ero io a piedi non ho ricevuto lo stesso trattamento.......

Credo sia anche un problema culturale........ quando tu organizzi una rampiledro arriva li' il buono e.......il cattivo........per capirci quello che pensa solo al tempo di percorrenza .......quello che poi la settimana prima della gara prova il percorso rischiando di ammazzare qualcuno come nel mipo caso....!!

Che famo.......mettiamo i vigili lungo i sentieri ?

ciao
La prima
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
mauricio ha scritto:
2) cominciate o Voi direttori delle riviste o comunque siate .............. ascrivere i Vostri articoli citando la parola .... SENTIERI......e non SIGLE TRACK.......... magari qualcuno si ricorda che li' ci passano ANCHE i pedoni

ok non forse tutti sanno l'inglese ma single track significa tracciato unico quindi è occio che ci si possano trovare anche pedoni :-o

a parte tutto: abbasso i divieti, prima si crea l'alternativo con persolsi dedicati ai pedoni ed altri alle bike, poi se proprio c'è bisogno si possono anche mettere i divieti.

E ridicolo mettere i divieti senza prima creare le alternative.
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
capisco il discorso di mauricio, ma li si tratta di semplicissima educazione.
Non si può che darti ragione sul punto in questione, io personalmente rallento sempre in prossimità di pedoni, lasciado anche la precedenza.

Non ho mai avuto problemi in tal senso.

Non prendiamo però questo come scusa per chiudere, altrimente anche tra quelli a piedi ci sono i più responsabili e i meno.

Se qusto è un problema, lasciatecelo risolvere a noi biker.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
[quote="dexter]

a parte tutto: abbasso i divieti, prima si crea l'alternativo con persolsi dedicati ai pedoni ed altri alle bike, poi se proprio c'è bisogno si possono anche mettere i divieti.

A Les Gets è stato fatto: Infatti il Muz, nel numero di ottobre di TMB critica proprio questa scelta, parle di "eccessiva divisione tra biker e pedoni", dicendo che cosi ci si sente ingabbiati :?

Apprezzo la proposta del campanello. Infatti il "papà" delle Megavalanche se ne va in giro per sentieri con il suo bel campanello (vedi TMB di Luglio e Agosto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo