Il Trentino e i suoi politici sattini

scola3

Biker novus
14/9/04
13
0
0
Segreta
Visita sito
Che balle sti divieti: il mondo sta diventando un divieto unico.

Se andiamo avanti così tra un po' non si può fare più una sega.

Vietano le festa della facoltà, vietano la festa di laurea al parco del comune, vietano anche di andare in giro in bici...

MA i verdi non dovrebbero essere a favore delle biciclette?
Se non sbaglio non inquinano.

Saluti
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
:offtopic: maledetta politica...

nn ho seguito tutta la vicenda la volta scorsa...cmq dal di fuori - x come la raccontano- nn hanno torto del tutto quelli della Sat...
Il<problema principale secondo me è la testa di alcuni bikers che scendendo dal Mikeluzzi (val di fassa)(x esempio) con delle belle bici xc :ueh: ai 40 orari ormai investivano NOI poveri pedoni...

L'unico rammarico era aver lasciato a casa la Norco,sennò mi sarei dato all'inseguimento... :smile:
scherzi a parte secondo me un problema di pericolosità" di base x i sentieri esiste, + ke x problemi di erosioni ma da lì ad arrivare a chiuderli... :shock:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.859
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Solita storia, in Italia (e non mi riferisco al Trentino in particolare) se c'e' un problema che riguarda una categoria non protetta o di scarsa rilevanza clientelare/politica la soluzione è quelle del divieto.
Vietare è facile, risolve il problema con pochi sforzi.
Naturalmente tutto viene fatto con la scusa della tutela dell'ambiente.
Salvochè poi di questa tutela non frega più niente a nessuno e appena si tratta di favorire i "giusti" interessi economici tutto è permesso, costruire, asfaltare, sventrare montagne per fare impianti di risalita e piste e via dicendo...
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
personalmente io è molti hannii che vado in trentino, da qnd aancora nn esistevo del tutto, e ho in progetto di trasferirmi la per il futuro!
conosco aabbastanza il modus operandi di qst persone e dei trentini e sinceramente non credo sia poi male!certo anche io nn vedo il senso di chiudere ai biker alcuni sentieri ma alle volte qst decisioni vengono prese senza fare i conti con l'oste!purtroppo non solo in trentino ma in tutta italia la gente non capisce un cazzo!!!ditemi quanti posti potremmo avere dove organizzare bike park e qnt ne sono realizzati??nessuno vuole sbattersi in sto paese del cazzo perchè siamo tutti fissi con il pallone e con gli sci da vero mondaiolo che prende la sua bmw e va a sciare tra i fichetti!!
allora io mi apro e mi sistemo i miei sentieri dietro casa...spingo la bici in salita e poi giu a manetta!più volte l'operatore ecologico del paese,che conosco, mi ha chiesto come mai mi aggiravo con motosega pala e rastrello e qlla mia spieazione mi ha sempre fatto i complimenti!!
quindi che chiudano i sentieri di alta montagna mi dispiace tanto ma per me. che continuerò a percorrerli con i miei scarponi ai piedi, fanno un grande errore che pagheranno!!
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Boro ha scritto:
Solita storia, in Italia (e non mi riferisco al Trentino in particolare) se c'e' un problema che riguarda una categoria non protetta o di scarsa rilevanza clientelare/politica la soluzione è quelle del divieto.
Vietare è facile, risolve il problema con pochi sforzi.
Naturalmente tutto viene fatto con la scusa della tutela dell'ambiente.
Salvochè poi di questa tutela non frega più niente a nessuno e appena si tratta di favorire i "giusti" interessi economici tutto è permesso, costruire, asfaltare, sventrare montagne per fare impianti di risalita e piste e via dicendo...

sacrosante parole :prega: il "vil"denaro fa chiudere tanti occhi... :ueh:
 

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
A tutti i bikers trentini (e coloro che trascorrono le vacanze estive in MTB in Trentino), basta fare una semplice cosa.

Scrivete una E-mail alle rispettive associazioni turistiche del luogo dove andate in vacanza, fate riferimento all'articolo (in quanto scommetto che piú della metà delle associazioni turistiche non sa di questa cosa) e chiedete ragguagli in merito in quanto volevate programmare una vacanza in MTB nella loro zona per la prox. primavera.

Notate bene...... non fate riferimento a periodi di alta stagione (luglio/agosto) in quanto le associazioni turistiche sanno giá che e pieno e a quel punto per loro fa lo stesso uno in piú che non trova posto (meglio i biker che magari soggiornano solo pochi giorni).
Fate riferimento a periodi primaverili ed autunnali, ormai è crisi nera in questi mesi e le ass. tur. fanno a gara con offerte di vario genere per accaparrarsi turisti.

Quindi una volta che vedono questo pericolo vedrete che saranno le prime a muoversi. Noi biker singoli non smuoviamo niente, la questione deve essere risolta tra i soliti politicanti!!!
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
Avian, sono pure io trentino (di pergine vals.) ma sono d'accordo con loro

Più ottusi di quelli della sat non esiste nessuno... e sat vuol dire società alpinisti trentini

IL cai non si è mai comportato in questa maniera...

Il motivo è che vogliono rendere la cosa "commerciale". Andare per sentieri alla cazzo come facciamo noi non porta soldi.
Meglio allora vietare i sentieri alle bici, e segnalare qualche percorso facile per i turisti...

Ogni tanto tornano fuori sempre con motivi diversi, perchè non sanno nemmeno loro quali sono

anni fà il motivo della chiusura era l'erosione del terreno ....
adesso è la sicurezza dei biker .(??!!!! allora chiudiamo le varie ferrate che casca sempre qualcuno durante l'anno)

Questa estate sono stato in un rifugio sat abbastanza sperduto e poco frequentato. Il proprietario (della sat) si è mostrato gentilissimo, poi abbiamo cominciato a parlare di sentieri e mountain bike e sui divieti vari.

Sapete alla fine della fiera perchè non vogliono che i sentieri siano percorsi dai biker ?
non per la sicurezza degli stessi
non per motivi di "inquinamento"
non per chissà quale etica della montanga

ma semplicemente perchè "il sentiero lo teniamo noi e ci andiamo noi"
CVD
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
ecco bravo, è quello di cui tutti noi qui accusiamo la SAT ma che loro si sono sempre sforzati (non riuscendoci) di smentire.

Cmq non glielo ha micca detto il dottore di tenere dietro ai sentieri, c'è un'accordo tra la provincia e la St mi pare che immagino non sia a titolo gratuito :? cmq se è una questione di prezzi sono ben disposto a pagare per andare in bike sui sentieri...piuttosto che non poterci andare del tutto!
 

aleto

Biker popularis
10/9/04
90
0
0
Macerata
Visita sito
Cmq non glielo ha micca detto il dottore di tenere dietro ai sentieri, c'è un'accordo tra la provincia e la St mi pare che immagino non sia a titolo gratuito :? cmq se è una questione di prezzi sono ben disposto a pagare per andare in bike sui sentieri...piuttosto che non poterci andare del tutto!

questa vicenda mi ricorda una vecchia vicenda di quanto ero del/nel pallone, con una squadra amatoriale per giocare nel campo del mio paese dovevamo sborsare una tombola all'altra squadra (quella della fgci, più importante) che aveva in gestione il campo. Forse chi assegna le gestioni (comuni, provincie, ecc.) dovrebbero imporre a chi prende in gestione qualsiasi cosa, la possibilità di farla fruire a tuttttti a prezzi "onesti".

Non sono mai stato in MTB in trentino (anche se ne ho tanta voglia), la situazione fra pedoni e biker sui sentieri è critica?
Da qualche parte avevo letto che le MTB non erodono i sentieri, salvo che non lo si voglia fare.

:sad:
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
la situazione fra pedoni e biker sui sentieri è critica?

ma che critica ! il fatto molto semplice che in provincia ci lavorano un numero spropositato di persone. APT Trentino vuol dire provincia.
Devono produrre qualche cosa questi qui, progetti , idee etc il tutto per tirare su soldi il più possibile.
Andare in mtb in totale libertà non porta soldi, ed è un casino trovare un modo per farseli dare

Lo sci invece è molto semplice, c'è l'impianto di risalita e devi passare per forza di li. Si stanno attivando parecchio anche per lo sci da fondo e probabilmente il golf.
Per le passeggiate a piedi non c'è problema perchè i rifugi sono li per questo (si noti che i telegiornali a fine stagione riportano notizie tipo "incrementi del 5% per alberghi e rifugi. Il che lo trovo squallido. Il rifugio non è albergo e non deve essere pieno a tutti i costi.)

l'idea secondo mè è quella di scoraggiare la massa (scoraggiare perchè sarà impossibile vietare il transito alle bike sui sentieri) per dirottarla su quelli che loro chiamano sentieri attrezzati (i classici percorsi segnalati)

In questo modo tali percorsi deiventano molto importanti e possono essere sfruttati come valore aggiunto per alberghi etc.

In montagna qui in trentino a piedi ci vanno solo (la massa) nei posti più "IN" portandosi regolarmente molto in alto con la macchina per poi fermarsi a mangiare al rifugio che magicamente si è trasformato in locale tipico. Poi la maggioranza sono dei cagoni che vengono dalle grandi città. Vanno su a 3000 metri facendo tutto il dislivello con la funivia, mangiano, prendono il sole e poi tornano giù
 

pupo

Biker ciceronis
7/10/03
1.475
0
0
49
Pistino Etilico
Visita sito
scola3 ha scritto:
Che balle sti divieti: il mondo sta diventando un divieto unico.

Se andiamo avanti così tra un po' non si può fare più una sega.

Vietano le festa della facoltà, vietano la festa di laurea al parco del comune, vietano anche di andare in giro in bici...

MA i verdi non dovrebbero essere a favore delle biciclette?
Se non sbaglio non inquinano.

Saluti

e' che i verdi non riescono a prendersela col mondo delle auto e per mettere qualcosa nel loro programma e raccogliere voti vengono a rompere i coglioni a noi!
 

superalby

Biker novus
Siamo sicuri di avere la coscienza a posto e che, alcuni di noi almeno, non scorazzino per sentieri a velocità d'auto rischiando di travolgere bambini? Con tutto il resto sono d'accordo: impianti da eliminare etc; ma comportiamoci tutti un po' meglio. Ambros
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Trinità ha scritto:
la situazione fra pedoni e biker sui sentieri è critica?

Andare in mtb in totale libertà non porta soldi, ed è un casino trovare un modo per farseli dare

Non è proprio così: non sarà certo come lo sci, però quando vado in vacanza in Trentino pago il mio albergo per almeno 2 settimane di mezza pensione, e poi, durante le lunghe escursioni in mtb bevo e mangio in molti dei rifugi che incontro sul tracciato, non capisco perchè dovrebbero disinteressarsi a questi introiti, come fanno qui in piemonte, dove non esistono divieti, non perchè vogliono attirare i bikers, ma perchè non gli importa niente a nessuno, di nulla, eccetto che gli impianti di risalita in inverno.
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
Bene, allora:
1) il prossimo anno non farò le vacanze in Trentino
2) ho fatto vent'anni di fuoristrada in moto togliendo
la targa...la bici non ce l'ha nemmeno, figuratevi
se mi faccio dei problemi
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
Contano solo i soldi e le schedine con la X nel riquadro giusto.
Erosiocosaaaaa!!! Cheeeeeeee???????? :shock: :shock: :shock:
Ma certo risolviamo tutto, bike off limits e per non sbagliare compriamo un mega gilette e zacc, ripuliamo mezzo versante da quell’intricato casino di alberi e arbusti, diamo pure na levigata, oppla, non è piu ordinato adesso? A CHE BEL, BISON FARLO VEDER AL MONDO o-o
Tira su cater pali, do travi, buta fora el nero, fata la strada, ma per endo po, dai faghe su quatro muri, do strameze e n’cuert A CHE BEL ST’ALBERGH!, GHE MANCA QUALCOSA…………
Si distrugge tutto per convenienza.
Arriva lo scarpon pascolatore col suo autotreno, si accampa in albergo, pasto al ristorante, per digerire quattro passi in quota, il bimbo G’HO FREDO ALLA PANSA bello splendente in tenuta da spiaggia FALLA LI %&$%§ , e via un turbinare di pannoloni e :cagozzo: dietro un’albero.
Merendina, DOVE BUTTO LA CARTA? CHEEE!! SON MIGA NO SPASSIN. :!: :!:
ARDA CHE BEL FIORE, stella alpina, SOUVENIR. ;-)
E via cosi. :wink: :wink:
Io arrivo, mi porto in quota e comincio a scendere rispettando il prossimo e mantenendo una conduzione criteriosa, mani sul manubrio, denti stretti e gia che ci sono stringo anche le chiappe. :?
Risultato, residui inquinanti zero. ;-)
Capita che faccia una sosta, ho sempre con me la mia sportina dei rifiuti, una lattina, una bottiglietta posso raccoglierle, certo non una ruota, una bombola di gas o un frigorifero portatile. Si puo comunque informare il personale degli impianti di risalita. :hail:

Premetto che la maggior parte dei turisti ha intenzione di tornare l’anno venturo e tirano fuori un senso civico a volte anche piu ferreo di quello rispettato nella propria citta.

Ognuno per se e per la propria coscienza.
Ricordate che lamentarsi e non prodigarsi equivale ad accontentarsi.
Io non posso cambiare niente pero faccio il mio, nessuno mi ringrazia, UMILTA stato d’animo ormai sconosciuto alla maggior parte delle persone che è anche quello con cui si deve affrontare la montagna pena rischiare di farsi male. :scassat:
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
((Se andiamo avanti così tra un po' non si può fare più una sega.))

Non ti preoccupare che a segare ci pensano loro.

Tra i mali, hanno scelto il minore (entrate $$$$).
Quando si renderanno conto di cosa hanno fatto aggiusteranno il tiro.

Se cosi non fosse si puo sempre organizzare che so, il SUPERMEGABONDONERADUNO alle Viotte :}}}: con salsicce e birra a fiumi senza sporcare e dimostrare di che cultura siamo.

Dopo una MAXIKAMIKAZE fino in city :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? una megaorgia di divertimento :free: :-? :-? :free: o-o :free: o-o o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
aleto ha scritto:
...Non sono mai stato in MTB in trentino (anche se ne ho tanta voglia), la situazione fra pedoni e biker sui sentieri è critica?...

Ma và, l'unica cosa veramente critica da quelle parti è la salute mentale delle cariatidi ammuffite della SAT! :ueh: Io in mtb in Trentino ci sono stato più volte, e non ho mai avuto il minimo problema con gli escursionisti, anzi! :-o
Comunque vale la solita regola: portiamo avanti, anche attraverso le riviste di settore, una battente campagna di informazione, e vedrete che le pressioni degli operatori turistici faranno saltare sulla cadrega quei soloni di politici. E se proprio non la vogliono capire, esistono molti altri bei posti dove pedalare sull'italico suolo. A tal proposito, mi permetto di segnalare come in Valtellina esista una fitta rete di sentieri che.... :smile: :smile: :smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mi sa un po' di vendetta questa cosa da parte della sat,mi deludono e molto i verdi trentini che non trovano di meglio che prendersela con le mtb chissa' da chi vogliono avere i voti dai petrolieri forse?
che idioti.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo