Il trasporto della bici

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
una cosa che pero nella foto non si vede è se ha i braccetti rigidi o le cinghie, chiaramente sono preferibili i braccetti rigidi , sia per praticità nel montaggio che nella stabilità del trasporto , le cinghie si allentano sempre un po e non si riesce mai a tirarle perfettamente .

Ciao sai che non lo so , c' è anche questo ( http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=260991975406)
Cavolo se ci sta una demo 8 la mia canyon breve non ha problemi ! Questo si chiude anche da quanto ho capito ma costa di piu, Questo invece sono le specifiche del altro
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=200834101527

Allora ho ragione che con i binari e meglio :)
 

Marco.Bago

Biker novus
29/10/11
33
0
0
41
Bellinzago Novarese
Visita sito
Bike
Felt Edict 3
ciao complimenti per la guida pratica ed esauriente.
Io possiedo una lancia delta nuovo modello, ho provato ad installare un portabici posteriore ma non risulta ottimale e sicuro. Il bagagliaio è molto ampio e la bici sta senza problemi ma non risulta molto comodo caricarla e scaricarla. Solitamente ribalto i sedili posteriori e dopo aver smontato la ruota anteriore posiziono la bici in piedi fissandola con delle cinghie o sdraiata, inserendo l'apposito spessore nelle pastiglie anteriori del freno. A volte dopo il rimontaggio la ruota tocca con il freno e per trovare la posizione ottimale posso impiegare anche diversi minuti, sai darmi qualche dritta utile a riguardo per montarla velocemente senza troppi problemi?Grazie
 

mugnax

Biker grossissimus
ciao complimenti per la guida pratica ed esauriente.
Io possiedo una lancia delta nuovo modello, ho provato ad installare un portabici posteriore ma non risulta ottimale e sicuro. Il bagagliaio è molto ampio e la bici sta senza problemi ma non risulta molto comodo caricarla e scaricarla. Solitamente ribalto i sedili posteriori e dopo aver smontato la ruota anteriore posiziono la bici in piedi fissandola con delle cinghie o sdraiata, inserendo l'apposito spessore nelle pastiglie anteriori del freno. A volte dopo il rimontaggio la ruota tocca con il freno e per trovare la posizione ottimale posso impiegare anche diversi minuti, sai darmi qualche dritta utile a riguardo per montarla velocemente senza troppi problemi?Grazie

Questo sembrerebbe un problema relativo alle pastiglie dei freni, se ogni volta che rimonti la ruota il dico sfrega nelle pastiglie vuol dire o che inavvertitamente hai tirato la leva del freno o che i pistoni della pinza togliendo il disco si rilasciano ed escono dall'alloggiamento , oppure che inavvertitamente appoggiando la forca sul pianale del bagagliaio magari forzando la pinza frena ti si sposta di anche solo un millimetro e il gioco è fatto, prova a metter equalcosa sotto alla forca in modo da non far toccare la pinza da nessuna parte.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Guardate dove sono riuscito ad infilare la mia Lee... Se entra nella mia 500 Abarth (con la ruota dietro montata...) entra dappertutto...
 

Allegati

  • abarth.jpg
    abarth.jpg
    60,2 KB · Visite: 54

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Non rischi che scendendo da rampe o su avvallamenti la ruota posteriore tocchi per terra? Magari sulla tua auto che ha poco sbalzo il problema è inferiore, ma su auto più lunghe potrebbe essere un problema...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non rischi che scendendo da rampe o su avvallamenti la ruota posteriore tocchi per terra? Magari sulla tua auto che ha poco sbalzo il problema è inferiore, ma su auto più lunghe potrebbe essere un problema...

oltretutto senza cartello di carico sporgente sei pure fuori regola, senza considerare che, su un'auto così corta, forse non rientri neanche nei 3/10 della lunghezza del veicolo.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Io ho una opel astra con sistema flexfix..mi trovo divinamente!!..una comodità incredibile e mi è costato come un qualunque kit thule

Bhè, proprio uguale ad un kit thule da tetto o da posteriore, no, lo hai pagato qualcosina in più... di certo ha una comodità, sicurezza e rispetto delle omologazioni che è su un altro livello! :)
 

fabio°

Biker novus
21/9/12
7
0
0
bologna
Visita sito
ciao a tutti! ho un problema con la mia fiat panda modello 2011..ho un portabici thule 9104 e non riesco a montarlo sul portellone posteriore!mi sembra strano perchè sul sito thule la mia auto risulta compatibile con quel portabici..allora perchè nn riesco a montarlo?? e come se fosse più largo..infatti i due ganci inferiori si trovano troppo in basso rispetto alla fessura del portellone!! se qualcunopuò aiutarmi mi farebbe un gran piacere :)
 

fritzz

Biker novus
26/5/11
10
1
0
Avezzano (AQ)
Visita sito
Non rischi che scendendo da rampe o su avvallamenti la ruota posteriore tocchi per terra? Magari sulla tua auto che ha poco sbalzo il problema è inferiore, ma su auto più lunghe potrebbe essere un problema...

Il problema riguarda il tipo di lunotto della mia vettura (classe A) che è molto verticale. Su altri tipi di vetture dove il lunotto è a 45° il problema non si pone perché si solleverebbe automaticamente il carico, risultando più in avanti gli attacchi. Ho provato il "Saris" anche su vetture a 3 volumi tipo Audi A4 e viene supportato molto bene, le bici risultano appoggiate sul baule posteriore.
 

fritzz

Biker novus
26/5/11
10
1
0
Avezzano (AQ)
Visita sito
Mòlle;6203775 ha scritto:
oltretutto senza cartello di carico sporgente sei pure fuori regola, senza considerare che, su un'auto così corta, forse non rientri neanche nei 3/10 della lunghezza del veicolo.

Ho letto che in Germania risulta omologato, in Italia credo che chiunque possa dubitare/multare. Per assurdo, sia i fari che la targa risultano ben visibili su questo modello, cosa ben diversa per altri tipi di supporti posteriori con carico trasversale delle bici che coprono la visibilità delle luci posteriori e della targa e che risultano anche ingombranti lateralmente, oltre la larghezza della vettura, per bici da FR o DH che hanno un passo mooolto lungo e che sporgono sia dx che a sx (cosa molto peggiore sia per i ciclisti che per i pedoni che potrebbero trovarsi vicino alla vettura in movimento...
Probabilmente tutti i supporti posteriori che non hanno luci e targa ripetuta come quelli costosi con "gancio", risultano fuori legge e multabili...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo