Il trasporto della bici

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Se ti posso dare solo un piccolo consiglio per affrontare un viaggio di 5000 km, anche se non conosco il tuo tour, 4 bici sul tetto possono essere un rischio in alcuni luoghi da non trascurare, valuta bene non tanto per il trasporto ma per gli ostacoli che puoi incontrare lungo il viaggio ponti, garage, parcheggi con sbarre e entrate in aree di servizio dove qualcuno ha stampato bici e scoperchiato tettucci di auto o dove non puoi ricoverare un mezzo al sicuro con le bici montate e legate.

:celopiùg:
Faremo il cammino di Santiago e arriveremo fino a Roncisvalle in auto. Secondo te 4 bici si riesce a sistemarle sul tetto? O è meglio optare per qualche altra soluzione escludendo però il gancio traino? Ciao[/QUOTE]

Cero che si può ma tieni presente appunto quello che ti ho scritto e a cui bisogna fare attenzione se non si vuole interrompere un viaggio così bello e lungo. L'alternativa è solo una, caricarle in macchina ma credo che 4 bici + 4 persone + i bagagli se non è un furgone è già da escludere.
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
Faremo il cammino di Santiago e arriveremo fino a Roncisvalle in auto. Secondo te 4 bici si riesce a sistemarle sul tetto? O è meglio optare per qualche altra soluzione escludendo però il gancio traino? Ciao

Aereo la imbarchi come bagaglio da stiva e poi bus
quelli che ho incontrato sul cammino (io ero a piedi) hanno fatto così, bisogna metterla in un cartone, arrivati a santiago c'è un negozio il velocipedo che te la imballa e la porta all'aeroporto
credo sia molto molto più comodo che non andare in auto

;)
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Aereo la imbarchi come bagaglio da stiva e poi bus
quelli che ho incontrato sul cammino (io ero a piedi) hanno fatto così, bisogna metterla in un cartone, arrivati a santiago c'è un negozio il velocipedo che te la imballa e la porta all'aeroporto
credo sia molto molto più comodo che non andare in auto

;)

Se l'alternativa è l'aereo, andando in quattro, spenderebbero meno ad installare un gancio (che rimane) e poi farsi prestare un porta bici.
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
mah Bologna-Roncisvalle non credo che risparmi poi molto, poi devi prendere il bus da Santiago a Roncisvalle........
guarda le offerte dei voli, e mi sa' che spendi meno con l'aereo
;)
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
mah Bologna-Roncisvalle non credo che risparmi poi molto, poi devi prendere il bus da Santiago a Roncisvalle........
guarda le offerte dei voli, e mi sa' che spendi meno con l'aereo
;)

.... per alcune compagnie aeree, ovviamente dipende, per ogni kg di peso superiore al consentito, sul bagaglio da stiva, si fanno pagare a peso d'oro ma fare due conti non è poi così difficile. rs250v potresti avere ragione ma ne dubito, ad ogni modo se l'hanno progettato con un mezzo di trasporto potrebbe essere che forse hanno bisogno anche di poter riposare o un appoggio in caso di necessità...... solo gli interessati potranno dirlo.

:prost::prost:
 

mysax

Biker novus
7/10/08
30
0
0
VV
Visita sito
.... per alcune compagnie aeree, ovviamente dipende, per ogni kg di peso superiore al consentito, sul bagaglio da stiva, si fanno pagare a peso d'oro ma fare due conti non è poi così difficile. rs250v potresti avere ragione ma ne dubito, ad ogni modo se l'hanno progettato con un mezzo di trasporto potrebbe essere che forse hanno bisogno anche di poter riposare o un appoggio in caso di necessità...... solo gli interessati potranno dirlo.

:prost::prost:

E' proprio così: utilizzeremo l'auto (renault scenic) come sherpa che guideremo a turno ed eviteremo di portarci dietro i bagagli.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Sentite, forse è un'idea stupida ma... se io mettessi la bici nel furgone con il cavalletto con rotelle e ancorassi la ruota nel cavalletto alla parete del furgone con una cinghia, in modo che la cinghia stringa sia la ruota che il cavalletto...
In questo modo quante bici starebbero in un fiat ducato?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Sentite, forse è un'idea stupida ma... se io mettessi la bici nel furgone con il cavalletto con rotelle e ancorassi la ruota nel cavalletto alla parete del furgone con una cinghia, in modo che la cinghia stringa sia la ruota che il cavalletto...
In questo modo quante bici starebbero in un fiat ducato?

Mi pare vendano delle barre da bloccare sul pianale a cui fissare le forcelle delle bici... in questo modo restano verticali e puoi permetterti qualche curva veloce senza dover mettere stracci, spugne, cinghie tra le bici e senza graffiare i telai.

Questo Faidate non è male
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3228997&postcount=103
 
mmm forse in europa va bene qui sai quanti storie fanno!
Secondo il codice della strada italiano: Il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da oggetti indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché l'ingombro totale rimanga nei limiti stabiliti dall'art. 61, cioè 2,5 metri di lunghezza, 4 metri di altezza e 7,5 metri per i veicoli a un asse.

Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, conformi al modello e approvati, posti alle estremità della sporgenza in modo da risultare costantemente normali (cioè perpendicolari e ben visibili da chi ci segue) all'asse del veicolo.
 

denver83

Biker novus
27/10/12
40
0
0
Pianura padana
Visita sito
Ciao a tutti, sto meditando l'acquisto di un portabici per la mia Yaris.
Dovrei caricarci due bici : la mia mtb e la city bike di mia moglie.
Quel'è secondo voi il portabici più indicato? Quello da tetto o quello posteriore?
Io ero propenso per il posteriore ma credo sia impossibile caricarci la city bike.....

Grazie a tutti in anticipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo