Il singletrack piu' bello

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
L' ULTIMO CHE HO FATTO!

ma sicuramente il prossimo sarà sempre il migliore!!!

ossia:

l'ultimo è stato il bellisssimo giro dei ciappi+ sentiero dei non vedenti+ponti romani a Finale Ligure
30 km x 1300mt di dislivello

il prossimo?

singletrack tra i boschi di Fubine(AL)
motttarrrone obelisco e dintorni
melogno
 
  • Mi piace
Reactions: lukynavy

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
marco ha scritto:
Di seguoto facciamo una lista del singletrack che piu' ci e' piaciuto, mantenendo uno schema come il seguente:

Location: Gran Paradiso
Nome: Valsavaranche-Col Lauson-Cogne
Metri di dislivello: 1700 in salita e 1500 in discesa
Km: 24
Motivo: salita spettacolare su una vecchia mulattiera reale fino a 3200 metri (gli ultimi 300 si fanno a spinta), discesone tecnico fino a Cogne. Tecnica da usare sia in salita che in discesa. Una giornata grandiosa ed indimenticabile! :}}}:

Foto: http://www.bike-board.net/bike/granpa/fotos.htm
appena si scioglie la neve... lo rifaresti? anche se 1700m di salita mi terrorizzano... beh... spero di arrivarare a questa primavera piuttosto allenato!

I singletrack più belli che ho fatto sono in Alta Val Badia. Ho trascorso là una settimana, pedalando dal mattino alla sera tutti i giorni e l'ho sondata in lungo e in largo... davvero uno spettacolo in ogni suo lato.
Se proprio devo incorniciare un giro davvero epico per scenari, emozioni, (e problemi tecnici), divertimento... è la TRAVERSATA dei FANES, da Cortina d'Ampezzo a Pedraces, passando dall'altipiano dei Fanes.
Salita su mulattiera tra cascate, pinete, laghetti e pareti di roccia. Poi si arriva dove non ci sono più alberi, ma solo pascoli fioriti, mucche e picchi rocciosi, su un altipiano mozzafiato. Poi un velocissimo singletrack pieno di saltini e guadi, corre in falsopiano fino al pezzo più tecnico: scalinata ripida e sdruciolevole, conducendo la bici a mano per il primo pezzo... poi orgasmo infinito su una discesa davvero impegnativa (soprattutto perché avevo ancora il vecchio mezzo con i cantilever!).

Grazie alla regione Trentino-Alto-Adige, tutto ciò rimarrà semplicemente un bellissimo ricordo irripetibile...
Tutti i singletrack sono più stretti di una bici messa di traverso, e le pendenze in montagna superano il 20% la maggior parte delle volte.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
suppaman ha scritto:
L' ULTIMO CHE HO FATTO!

ma sicuramente il prossimo sarà sempre il migliore!!!

ossia:

l'ultimo è stato il bellisssimo giro dei ciappi+ sentiero dei non vedenti+ponti romani a Finale Ligure
30 km x 1300mt di dislivello

il prossimo?

singletrack tra i boschi di Fubine(AL)
motttarrrone obelisco e dintorni
melogno



Per restare in tema Finale...

Tra i + belli, sicuramente la parte finale della discesa Madonna delle Grazie:
tossico tossico....
Dislivello non saprei...
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Happykiller ha scritto:
appena si scioglie la neve... lo rifaresti? anche se 1700m di salita mi terrorizzano... beh... spero di arrivarare a questa primavera piuttosto allenato!

I singletrack più belli che ho fatto sono in Alta Val Badia. Ho trascorso là una settimana, pedalando dal mattino alla sera tutti i giorni e l'ho sondata in lungo e in largo... davvero uno spettacolo in ogni suo lato.
Se proprio devo incorniciare un giro davvero epico per scenari, emozioni, (e problemi tecnici), divertimento... è la TRAVERSATA dei FANES, da Cortina d'Ampezzo a Pedraces, passando dall'altipiano dei Fanes.
Salita su mulattiera tra cascate, pinete, laghetti e pareti di roccia. Poi si arriva dove non ci sono più alberi, ma solo pascoli fioriti, mucche e picchi rocciosi, su un altipiano mozzafiato. Poi un velocissimo singletrack pieno di saltini e guadi, corre in falsopiano fino al pezzo più tecnico: scalinata ripida e sdruciolevole, conducendo la bici a mano per il primo pezzo... poi orgasmo infinito su una discesa davvero impegnativa (soprattutto perché avevo ancora il vecchio mezzo con i cantilever!).

Grazie alla regione Trentino-Alto-Adige, tutto ciò rimarrà semplicemente un bellissimo ricordo irripetibile...
Tutti i singletrack sono più stretti di una bici messa di traverso, e le pendenze in montagna superano il 20% la maggior parte delle volte.

la tua variante non la conosco, ma questo anello completo vale più di 2000 mt di dislivello.

io nel 2005 ho fatto lo short della dolomiti superbike, fichissimo il tratto da pian di pezze a col dei baldi con tratti al 25%.

un altra superlativa è l'anello collina-rifugio marinelli-p.sso monte croce carnico costeggiando quindi il monte più alto del friuli (monte coglians).

ale
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Happykiller ha scritto:
I singletrack più belli che ho fatto sono in Alta Val Badia. Ho trascorso là una settimana, pedalando dal mattino alla sera tutti i giorni e l'ho sondata in lungo e in largo... davvero uno spettacolo in ogni suo lato.
Se proprio devo incorniciare un giro davvero epico per scenari, emozioni, (e problemi tecnici), divertimento... è la TRAVERSATA dei FANES, da Cortina d'Ampezzo a Pedraces, passando dall'altipiano dei Fanes.
Salita su mulattiera tra cascate, pinete, laghetti e pareti di roccia. Poi si arriva dove non ci sono più alberi, ma solo pascoli fioriti, mucche e picchi rocciosi, su un altipiano mozzafiato. Poi un velocissimo singletrack pieno di saltini e guadi, corre in falsopiano fino al pezzo più tecnico: scalinata ripida e sdruciolevole, conducendo la bici a mano per il primo pezzo... poi orgasmo infinito su una discesa davvero impegnativa (soprattutto perché avevo ancora il vecchio mezzo con i cantilever!).

Grazie alla regione Trentino-Alto-Adige, tutto ciò rimarrà semplicemente un bellissimo ricordo irripetibile...
Tutti i singletrack sono più stretti di una bici messa di traverso, e le pendenze in montagna superano il 20% la maggior parte delle volte.

Cortina è in Veneto e la Badia in Alto Adige, cosa centrano con il Trentino?
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
carb level ha scritto:
Cortina è in Veneto e la Badia in Alto Adige, cosa centrano con il Trentino?

mia nonna enrich di livinallongo inorridirebbe di fronte a quelle confusioni.

io ribadisco che il percorso da cortina alla val di fanes fino a pedraces non l'ho mai visto

ale
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
suillo ha scritto:
per me il + bello fin ora del centro italia è discesa della majella-:
dal Monte Focalone a Fara San Martino!
dislivello 2000 mt secchi secchi!!!tempo di discesa 4 ore
unico problema è ke per guadagnare tale cima dal blok haus ci si mette troppo ed è troppo sgravoso circa 5 ore tra spinta e incollo della bike sulle spalle!

Questo lo proveremo ... ma se non ricordo male è indicato per bici belle resistenti ... sarà adatta la mia piccola Stumpjumper???

Possibile non abbiamo altro qui in centro Italia???

Per MAXGASTONE: ho letto su MBW del Finalese .... chissà se prossimamente un sabato e domenica di primavera ....
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
DOGO ha scritto:
Per restare in tema Finale...

Tra i + belli, sicuramente la parte finale della discesa Madonna delle Grazie:
tossico tossico....
Dislivello non saprei...

STRAQUOTO.
Soprattutto il tratto finale col saltone (2 mt ?) nel budello.

Ayup
(o )Beta
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
carb level ha scritto:
Cortina è in Veneto e la Badia in Alto Adige, cosa centrano con il Trentino?
Ok che Cortina è in veneto, ma la parte "singletrack outlaw" del giro è in Alto Adige.
Visto che la legge è regionale, non provinciale... il fatto che sia in alto adige o in trentino.. la cosa non cambia...
per chi non lo sapesse.. Bolzen è nella regione Trentino-Alto-Adige...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Happykiller ha scritto:
Ok che Cortina è in veneto, ma la parte "singletrack outlaw" del giro è in Alto Adige.
Visto che la legge è regionale, non provinciale... il fatto che sia in alto adige o in trentino.. la cosa non cambia...
per chi non lo sapesse.. Bolzen è nella regione Trentino-Alto-Adige...

:offtopic: : Il divieto alle mtb riguarda esclusivamente la regione Trentino, in provincia di Bolzano a quanto ne so tutto rimane come prima. Ciò significa che sia Cortina ( Veneto ), che l'Alta Badia ( prov. di BZ ) non sono toccate dai nuovi divieti.
Grazie per le tue lezioni di geografia, per ricambiare ti do una dritta: Bolzano in tedesco si scrive Bozen, non Bolzen :mrgreen: .
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
muldox ha scritto:
:offtopic: : Il divieto alle mtb riguarda esclusivamente la regione Trentino, in provincia di Bolzano a quanto ne so tutto rimane come prima. Ciò significa che sia Cortina ( Veneto ), che l'Alta Badia ( prov. di BZ ) non sono toccate dai nuovi divieti.
Grazie per le tue lezioni di geografia, per ricambiare ti do una dritta: Bolzano in tedesco si scrive Bozen, non Bolzen :mrgreen: .

Giusto Muldox, solo non dovevi scrivere regione Trentino ma Provincia di Trento.
Riassumo::saccio: La regione Trentino Alto Adige si divide in due Provincie autonome, Trento(quella della legge sattina:bleah: e Bolzano(tre funivie di Bolzano, quattro funivie di Merano ecc.:free:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
carb level ha scritto:
Giusto Muldox, solo non dovevi scrivere regione Trentino ma Provincia di Trento.

Giusto! :roll:
Intanto ne approfitto per dirvi qual è, secondo me, il single-track più bello: è il prossimo che scoprirò!:artista:
Non si tratta di una semplice battuta, ogni volta che percorro - meglio ancora se "scopro" - un nuovo ST, questo mi sembra bellissimo. Poi passa il tempo, se ne scoprono di nuovi ed allora le cose vengono valutate con un po' più di oggettività. Fra quelli già percorsi non riesco proprio a menzionarne uno su tutti, mi smbrerebbe di fare un torto agli altri. E poi io trovo che le sensazioni che un itinerario regala possono differire di volta in volta in base a molti fattori: la stagione, l'ora, lo stato di forma di quel giorno, il fatto di essere soli o in compagnia....:romeo:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
muldox ha scritto:
E poi io trovo che le sensazioni che un itinerario regala possono differire di volta in volta in base a molti fattori: la stagione, l'ora, lo stato di forma di quel giorno, il fatto di essere soli o in compagnia....

Quoto, il più bel single track potrebbe essere quello che si fa appena usciti da un rifugio con la panza piena e l'etilometro sul rosso fisso, posto di chiuderlo interi.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
muldox ha scritto:
Giusto! :roll:
Intanto ne approfitto per dirvi qual è, secondo me, il single-track più bello: è il prossimo che scoprirò!:artista:
Non si tratta di una semplice battuta, ogni volta che percorro - meglio ancora se "scopro" - un nuovo ST, questo mi sembra bellissimo. Poi passa il tempo, se ne scoprono di nuovi ed allora le cose vengono valutate con un po' più di oggettività. Fra quelli già percorsi non riesco proprio a menzionarne uno su tutti, mi smbrerebbe di fare un torto agli altri. E poi io trovo che le sensazioni che un itinerario regala possono differire di volta in volta in base a molti fattori: la stagione, l'ora, lo stato di forma di quel giorno, il fatto di essere soli o in compagnia....:romeo:
Quoto al 100%
:}}}:
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Seguendo il rigoroso schema del diretur... :idea:

Location: Valle Roya (Francia)
Nome: Passo della Valletta-Passo dell’Incisa-Colletto del Toraggio-Passo Muratone
Metri di dislivello: 150 in salita e 900 in discesa (+/-)
Km: 8 (+/-)
Motivo: uno dei tratti più spettacolari della “via del sale” che dal Colle di Tenda porta a XXmiglia (120 km).
Il sentiero molto spettacolare con tratti parecchio esposti aggira, prima sul versante francese poi su quello italiano, le maestose cime del Pietravecchia e Toraggio. Una zona bellissima con montagne che ricordano le Dolomiti, ma per fortuna meno “osannate & beatificate” da tv e giornali… quindi senza problemi d’affollamento e di divieti (per ora, sperem)!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo