il "punt" del triangolo IV: sabato 28, piz nair, s. moritz??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Esatto... dalla fuorcla non si scappa ed è anche dura la salita, ma fino a Corviglia sono salito con la cremagliera, risparmiando 700m. Così facendo si pedala per circa 1650m con ben 2350m di discesa.

Qua però c'è chi si è fatto il Legnone integrale, quindi le gambe non mancherebbero anche per pedalarsi tutto il giro.




L'altezza quando ci si avvicina ai 3000 si sente... io non soffro, ma pedalando il respiro è più affannato e sembra di avere meno forze... anche per questo ho spinto un po'.

Riguardo ai tempi:
- Parcheggio gratuito tra St.Moritz e silvaplana
- St. Moritz Dorf (10 minuti)
- Cremagliera fino a Corviglia (la prima parte alle 8.20)
- Pedalando al Lago Alv (10 minuti)
- A spinta risalendo la pista da sci fino al passo e poi sentiero fino in vetta al Piz Nair (1 ora)
- Discesa tecnica (un tratto molto tecnico) e a tratti ripida verso Corviglia (30 minuti)
- Sentiero in costa, prevalentemente in discesa verso il passo Suvretta (15 minuti)
- Discesa veloce e divertente con tratti tecnici fino a Champfer (50 minuti)
- Ciclabile fino agli impianti di Silvaplana (10 minuti)
- Salita alla Fourcla Surlej (sterrato pedalabile fino all'alpe, spesso a spinta lungo le sassaie delle piste da sci dopo) (2 ore)
- Discesa tecnica spettacolare sulla va Roseg (con capottone incorporato.. sarà la stanchezza :) (40 minuti)
- Rientro fino a Celerina sempre in leggera discesa, prima su strada bianca e poi su asfalto (30 minuti)
- Poche pedalate da Celerina a St.Moritz al parcheggio!! (15 minuti)



Bel giro in quota, è proprio quello che ho fatto martedì scorso...
Riguardo alla discesa da Cavargna esiste la possibilità di farsela tutta per sentieri fino quasi a Menaggio.

Da Cavargna si prende un sentiero (delle 4 valli, n.3) che sebbene con alcuni pezzi pedalati arriva fino a Sora. Da li sempre offroad fino a Carlazzo.

Poi sicuramente, come dice isar, ne esistono altri... ma a mio parere il pezzo più bello è proprio la discesa fino a Cavargna, quindi non hai perso nulla di eccezionale.

Volendo eliminare il tratto in cremagliera, l'alternativa è pedalabile?
E' facile da trovare? Hai idea di come siano fondo e pendenze? Quanto è lunga?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Volendo eliminare il tratto in cremagliera, l'alternativa è pedalabile?
E' facile da trovare? Hai idea di come siano fondo e pendenze? Quanto è lunga?

Di salite alternative ce ne sono. Quelle montagne (nel bene e nel male) sono attraversate da mille strade, spesso perfettamente carrozzabili e tutte segnate, con cartelli ad ogni bivio.

Da St.Moritz Dorf (il centro figo) c'è la strada di servizio all'impianto di Corviglia. Si sale su asfalto verso Chantarella, dove c'è a stazione di scambio della cremagliera, e si prosegue per la strada che diventa poi sterrata. Dopo poco ad un bivio (sicuramente segnato) si prende la strada a destra che con diversi tornanti porta alla stazione a monte a Corviglia.

Se preferisci l'asfalto, la cartina mostra una strada che parte da Celerina e dovrebbe essere tutta bitumata fino agli impianti di Marguns, aggiungendo forse un centinaio di metri di dislivello. Da li poi prosegui per il lago Alv.

MA IL METEO???
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
 

Allegati

  • Salite.zip
    8,5 KB · Visite: 4

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
visto che della serata di ieri avete datto già tutto ,
aggiungo solo un grazie al capo che nonostante la stanchezza e la malavoglia non si è tirato indietro e ci ha accompagnato :medita:.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
cambia di nuovo:nunsacci
pensare poi di andare su a prendere l'acqua quando qui resta bello.... mi girerebbero i maroni...

visto che della serata di ieri avete datto già tutto ,
aggiungo solo un grazie al capo che nonostante la stanchezza e la malavoglia non si è tirato indietro e ci ha accompagnato :medita:.
rufiano.....:smile:
ti senti in colpa pre avermi attaccato la scimmia??
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito

Allegati

  • BestEngadinaTour.zip
    12,6 KB · Visite: 7

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Bel nome attraente... chissà in quanti la comprano solo per quello :D



Ma questi metereologi (o come si scrive...) che studiano a fare? :nunsacci: Avevo già fatto la traccia del giro... ufff
ditemi voi cosa fare, se rischiare o cambiare giro... se ci sono proposte per un giro alternativo.... l'unico che mi viene in questo momento è il primo che avevo proposto, quello del monte bar e S.lucio..
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
ditemi voi cosa fare, se rischiare o cambiare giro... se ci sono proposte per un giro alternativo.... l'unico che mi viene in questo momento è il primo che avevo proposto, quello del monte bar e S.lucio..

io sinceramente vi consiglierei, se andate nel canton ticino, di fare questo
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2608
lasciate l'auto a bedano, vi fate un 5km di asfalto fino a rivera, da rivera due possibilità
a)meccanizzate fino all'alpe foppa
b)risalite a pedali lungo la strada forestale

dall'alpe foppa poi risalite a occhio 3-4 km fino alla capanna tamaro e poi seguite la traccia in discesa (occhio ad arosio ad imboccare la pista corretta che porta a bedano).

se non altro la fatica della salita viene ripagata dalla discesa...il giro sul bar è spettacolare ma le discese sono veramente brevi...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ditemi voi cosa fare, se rischiare o cambiare giro... se ci sono proposte per un giro alternativo.... l'unico che mi viene in questo momento è il primo che avevo proposto, quello del monte bar e S.lucio..

Se piove io NON sono molto convinto di alzarmi alle 4 per prendere acqua :medita: Si può rimandare, sperando nel tempo clemente... magari viene anche il pork
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2736

Il giro che dice Stilgar è interessante come discesa, anche se poco poco tecnica, giusto qualche tratto all'inizio e a metà nel bosco. Io ho sempre fatto una discesa diversa nell'ultimo tratto per aggiungere un po' di "piccante"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo