il peso del mio cancello da dh...

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Facciamo così Dogo: una Socom montata con i componenti atua scelta pesa 17, una 224 17,5 (si fà per dire) e una Glory o una Norco 19. Quindi se la Matematica non è un'opinione e usiamo tutti il Garzanti come riferimento: il Glory è più pesante del Socom. Poi puoi fare tutta una ricerca semantica e filologica su queste parole ma il senso è chiaro a tutti....

Niente...no ce la facciamo....ed in ufficio ho il climatizzatore, quindi clima perfetto :-)

Il concetto non è "REALATIVO", non è "questo è più o meno pesante di quello"...quindi non è "a parità di montaggio la biga X è più leggera della Y...
Il concetto è "ASSOLUTO", ossia "questo è pesante e non lo compro/vorrei, quello è leggero e lo compro/vorrei"......da qui il mio pensiero secondo il quale, ai piedi delle funivie o seggiovie, senti spesso dire cose assurde come: "no no, quella biga non la comprerei...è troppo pesante!"...quando poi scopri che è il montaggio a renderla leggera o pesante.....

Certo che se si sostiene che un Glory montato a 18 kg è pesante (un assoluto)...solo per il fatto che un altro telaio, montato uguale, potrebbe pesare 17, allora il discorso diventa sterile ed inconcludente....

Se si capisce: bene
Se non si capisce: amen
Se si hanno idee diverse dalle mie: bene

;-)

Secondo me tu vuoi dire che ci sono telai da DH che affaticano meno e si guidano meglio di telai di un chilo più leggeri.

In pratica, dicendo "pesante" non ti vuoi riferire alla forza peso (massa x accelerazione gravitazionale) ma al peso percepito dal pilota durante le varie fasi della guida downhill, giusto? Sperem...

Questa è la seconda parte del mio pensiero, ed almeno questa è passata come comprensibile :-)
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
Niente...no ce la facciamo....ed in ufficio ho il climatizzatore, quindi clima perfetto :-)

Il concetto non è "REALATIVO", non è "questo è più o meno pesante di quello"...quindi non è "a parità di montaggio la biga X è più leggera della Y...
Il concetto è "ASSOLUTO", ossia "questo è pesante e non lo compro/vorrei, quello è leggero e lo compro/vorrei"......da qui il mio pensiero secondo il quale, ai piedi delle funivie o seggiovie, senti spesso dire cose assurde come: "no no, quella biga non la comprerei...è troppo pesante!"...quando poi scopri che è il montaggio a renderla leggera o pesante.....

Certo che se si sostiene che un Glory montato a 18 kg è pesante (un assoluto)...solo per il fatto che un altro telaio, montato uguale, potrebbe pesare 17, allora il discorso diventa sterile ed inconcludente....

Se si capisce: bene
Se non si capisce: amen
Se si hanno idee diverse dalle mie: bene

;-)



Questa è la seconda parte del mio pensiero, ed almeno questa è passata come comprensibile :-)


straquoto tutto quello detto da DOGO...io la penso come te!!!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Niente...no ce la facciamo....ed in ufficio ho il climatizzatore, quindi clima perfetto :-)

Il concetto non è "REALATIVO", non è "questo è più o meno pesante di quello"...quindi non è "a parità di montaggio la biga X è più leggera della Y...
Il concetto è "ASSOLUTO", ossia "questo è pesante e non lo compro/vorrei, quello è leggero e lo compro/vorrei"......da qui il mio pensiero secondo il quale, ai piedi delle funivie o seggiovie, senti spesso dire cose assurde come: "no no, quella biga non la comprerei...è troppo pesante!"...quando poi scopri che è il montaggio a renderla leggera o pesante.....

Certo che se si sostiene che un Glory montato a 18 kg è pesante (un assoluto)...solo per il fatto che un altro telaio, montato uguale, potrebbe pesare 17, allora il discorso diventa sterile ed inconcludente....

Se si capisce: bene
Se non si capisce: amen
Se si hanno idee diverse dalle mie: bene

;-)


.... sterili ed inconcludenti forse sono proprio i discorsi da funivia .... non trovi DOGO ?!? .. ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
.... sterili ed inconcludenti forse sono proprio i discorsi da funivia .... non trovi DOGO ?!? .. ;-)

Sì, la tua è una verità assoluta!!!..però quanto sono divertenti ?!?!?!? ahahahahahah......:-)
Sul furum li denigro...poi quando si è in funivia/seggiovia non potrei farne a meno....AHAHAH!

Bellissimo polemizzare sui pesi...per poi, quando si arriva in cima, non ricordare nemmeno una sillaba di quello che si è detto e pensare solo al riding!!... ;-)

OT: Cavolo, per stanarti devo per forza riesumare ogni volta questo 3D...AHAHAHAH !

OT-PS: sabato scorso sono stato a Pezzeda con Roby-Coollyo.....: sono rimasto entusiasta!Veramente un posto fenomenale!

A presto grande Frank!
 

Yughes

Biker superis
29/4/05
339
0
0
Toro
Visita sito
Bike
Giant Glory
mi pare 5 e 800 la taglia S, sui 6 kg la M e poco più la L

grazie, penso questo sia il peso dichiarato, ma dubito che questo sia il peso reale.
perchè altrimenti è possibile che la scream pesi quanto un demo?? il demo 7 pesa poco più di 5kg..

io ho una scream con 888 rc2x, montata senza cerchi pesa 16 kg con i cerchi arriva ad un totale di 22kg, è veramente troppo pesante x me.. peso 60kg è più di un terzo del mio peso..

per caso sapete il peso del telaio sxtrail?
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
io ho una scream con 888 rc2x, montata senza cerchi pesa 16 kg con i cerchi arriva ad un totale di 22kg, è veramente troppo pesante x me.. peso 60kg è più di un terzo del mio peso..
come è possibile ch pesino 6kg una coppia di ruote...??
la mia banshee scythe pesa 19,9.
il telaio è 4,7 dichiarato quindi non so assolutamente quale misura...
ruote ex729 con raggi 2mm dtswiss mozzo anteriore formula e posteriore ringle (uno schifo di mozzo) con classiche coperture minion dhf sia all'ant. che al post.
il resto sono componenti di base:
attacco sunline integrato
boxxer team
manubrio dh rise truvativ
formula 18k 203 ant 203post
serie sterzo fsa O.P.F. the pig ecc..
manettini del cambio deore con l'indicatore tagliato all'ant. e al post sram x.5
manopole campabros.
guarnitura firex con doppia 32-22 lunghezza 175mm
deragliatore x.7
guidacatena mrp e bash mrp
pedali crank 5050xx
ammo con molla in acciaio montato sul vivid5.1
tubo sella paxxys (veramente leggero ma altrettanto fine tagliato abbastanza lungo perhce ogni tanto non disdegno fare salite)
sella funn
cambio x.5
cassetta sram da dh
perno passante maxle
che dite, per una persona di 55kg, risulterà pesante come bici no?
portandola sui 17,5-18 per una persona di questo peso sarà meno fatica e piu libertà nel maneggiarla; equiparando il solito montaggio ad una persona ben piu grossa di un nanetto come me, quindi sta anche nella persona a sentire con la propria forza se una bici è pesante o è leggera, a priscindere dal resto... poi se un telaio come il mio viene montato pesante è ovvio che la bici diventa pesante nonostante il telaio sia leggero, ma non si puo dire, che le banshee scythe sono pesanti, si puo dire il telaio è leggero ma se la monti pesante è pesante, punto.
viceversa su un telaio di per se bello ingombrante, 5kg e rotti, montata ugualmente alla banshee, che sara piu pesante della bici presa in oggetto.
ma pur sempre ci si deve riferire a qualcosa per poter fare un confronto, dire questa è piu pesante di quest'altra è un idiozia, c'è gente che preferisce alleggerire qualcosa piuttosto che altro, magari io che peso poco posso permettermi di girare con manubri piu per freeride o per all mountain (esempio a caso), gravando meno peso su di esso, mentre un 90kg è costretto a rimanere su roba dedicata alla dh con robustezza e quindi peso maggiore. non so se mi spiego a dovere...
 

Yughes

Biker superis
29/4/05
339
0
0
Toro
Visita sito
Bike
Giant Glory
come è possibile ch pesino 6kg una coppia di ruote...??
la mia banshee scythe pesa 19,9.
il telaio è 4,7 dichiarato quindi non so assolutamente quale misura...

parlo delle 2 ruote completamente montate e con all'interno il perno passante (in acciaio da 150) della scream.. li ho pesati stamattina, strano ma pesano così.. gomme michelin dh 2.5, camere da fr maxxis cerchi sun rims s-type, mozzi funn, solo la cassetta peserà 1kg, è una shimano gigga a 9 velocità

cmq quando carico le bici smontate nella mia macchina sento subito la differenza di peso tra la mia e qualsiasi altra bici.. anche il demo7 è più leggero della mia.. vorrei quindi iniziare a capire i pesi dei telai smontati, indipendentemente dalla componentistica
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
La mia Socom sta sui 17.8 +/- Kg (però è una taglia S, quindi qualcosa in peso lo guadagno grazie alla taglia ridotta)



Così composta:


Talio di tubi saldati tra di loro
Forcella che ammortizza
Ammortizzatore che ammortizza (come la forcella)
Cerchi che girano
Pedivelle che si muovono in modo circolare
Freni che frenano
Dischi che rallentano la bici grazie all'azione dei freni
Manubrio che sterza
Sella che ci poggi il sedere sopra
Gomme che si gonfiano e sgonfiano

du manopole un cambio, manettino e vai col tango......
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
portandola sui 17,5-18 per una persona di questo peso sarà meno fatica e piu libertà nel maneggiarla; equiparando il solito montaggio ad una persona ben piu grossa di un nanetto come me, quindi sta anche nella persona a sentire con la propria forza se una bici è pesante o è leggera, a priscindere dal resto... poi se un telaio come il mio viene montato pesante è ovvio che la bici diventa pesante nonostante il telaio sia leggero, ma non si puo dire, che le banshee scythe sono pesanti, si puo dire il telaio è leggero ma se la monti pesante è pesante, punto.
viceversa su un telaio di per se bello ingombrante, 5kg e rotti, montata ugualmente alla banshee, che sara piu pesante della bici presa in oggetto.
ma pur sempre ci si deve riferire a qualcosa per poter fare un confronto, dire questa è piu pesante di quest'altra è un idiozia, c'è gente che preferisce alleggerire qualcosa piuttosto che altro, magari io che peso poco posso permettermi di girare con manubri piu per freeride o per all mountain (esempio a caso), gravando meno peso su di esso, mentre un 90kg è costretto a rimanere su roba dedicata alla dh con robustezza e quindi peso maggiore. non so se mi spiego a dovere...

Beh, ora è tutto più chiaro.:nunsacci:

Comunque sulla diatriba RELATIVO - ASSOLUTO penso ci si sia ormai intesi.
Resta il fatto che nelle chiacchiere da funivia e sul forum stesso, sentiremo sempre parlare in maniera sia giusta che errata di bici pesanti e bici leggere, concetto che se circostanziato ha un senso, altrimenti no.
 
grazie, penso questo sia il peso dichiarato, ma dubito che questo sia il peso reale.
perchè altrimenti è possibile che la scream pesi quanto un demo?? il demo 7 pesa poco più di 5kg..

io ho una scream con 888 rc2x, montata senza cerchi pesa 16 kg con i cerchi arriva ad un totale di 22kg, è veramente troppo pesante x me.. peso 60kg è più di un terzo del mio peso..

per caso sapete il peso del telaio sxtrail?

peso reale con ammo dhx 5.0 air, asse posteriore in acciaio, collarino reggisella e serie sterzo pigdhpro 5880 gr.
quella di lory montata con boxxer team, pedivelle truvativ hussefelt, mrp system3, mavic deemax, oro bianco, componenti funn etc 19,5 kg con maxxis da 2,35 dual ply.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
grazie, penso questo sia il peso dichiarato, ma dubito che questo sia il peso reale.
perchè altrimenti è possibile che la scream pesi quanto un demo?? il demo 7 pesa poco più di 5kg..

io ho una scream con 888 rc2x, montata senza cerchi pesa 16 kg con i cerchi arriva ad un totale di 22kg, è veramente troppo pesante x me.. peso 60kg è più di un terzo del mio peso..

per caso sapete il peso del telaio sxtrail?

Non è che ti viene in mente il dubbio che forse la stai montanto pesante e che non è il telaio "a pesare tanto", ma il montaggio "old style?"

Scommetto che monti le camere maxxis da 2.7...ossia un bel 480gr l'una! (con le WTB da 2.25 risparmi già quasi 500gr sulle due ruote!).

Ecco, la scream è il classico di esempio di bici in rifermento alla quale la gente dice:"la scream è pesante"....
Poi "indagando" nemmeno tanto, ci si rende conto che è il montaggio "scellerato" a renderla pesante.... :-)....e che in fin dei conti potrebbe pesare come un Demo...

PS: quando prendi il telaio in mano la biga ha la cassatta, la guarnitura, il pesante perno passante, pedali, pedivelle.ecc....sono tante (e costose) le cose su cui risparmiare peso...
 
come è possibile ch pesino 6kg una coppia di ruote...??
la mia banshee scythe pesa 19,9.
il telaio è 4,7 dichiarato quindi non so assolutamente quale misura...
ruote ex729 con raggi 2mm dtswiss mozzo anteriore formula e posteriore ringle (uno schifo di mozzo) con classiche coperture minion dhf sia all'ant. che al post.
il resto sono componenti di base:
attacco sunline integrato
boxxer team
manubrio dh rise truvativ
formula 18k 203 ant 203post
serie sterzo fsa O.P.F. the pig ecc..
manettini del cambio deore con l'indicatore tagliato all'ant. e al post sram x.5
manopole campabros.
guarnitura firex con doppia 32-22 lunghezza 175mm
deragliatore x.7
guidacatena mrp e bash mrp
pedali crank 5050xx
ammo con molla in acciaio montato sul vivid5.1
tubo sella paxxys (veramente leggero ma altrettanto fine tagliato abbastanza lungo perhce ogni tanto non disdegno fare salite)
sella funn
cambio x.5
cassetta sram da dh
perno passante maxle
che dite, per una persona di 55kg, risulterà pesante come bici no?
portandola sui 17,5-18 per una persona di questo peso sarà meno fatica e piu libertà nel maneggiarla; equiparando il solito montaggio ad una persona ben piu grossa di un nanetto come me, quindi sta anche nella persona a sentire con la propria forza se una bici è pesante o è leggera, a priscindere dal resto... poi se un telaio come il mio viene montato pesante è ovvio che la bici diventa pesante nonostante il telaio sia leggero, ma non si puo dire, che le banshee scythe sono pesanti, si puo dire il telaio è leggero ma se la monti pesante è pesante, punto.
viceversa su un telaio di per se bello ingombrante, 5kg e rotti, montata ugualmente alla banshee, che sara piu pesante della bici presa in oggetto.
ma pur sempre ci si deve riferire a qualcosa per poter fare un confronto, dire questa è piu pesante di quest'altra è un idiozia, c'è gente che preferisce alleggerire qualcosa piuttosto che altro, magari io che peso poco posso permettermi di girare con manubri piu per freeride o per all mountain (esempio a caso), gravando meno peso su di esso, mentre un 90kg è costretto a rimanere su roba dedicata alla dh con robustezza e quindi peso maggiore. non so se mi spiego a dovere...

quella di lory l'abbiamo montata a 18.4 kg.
ma si potrebbe scendere, sia con i mozzi (monta dei n4a), che con le gomme, che mettiamo sempre da 2.5 dual ply di maxxis, con la boxxer wc e infine cambiano qualche pezzetto (pedali, attacco e barends dangerboy che sono belli ma un paio d'etti te li regalano...).
insomma lavorandoci la potremmo portare a quasi un kilo in meno...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ieri sera ho scoperto una cosa brutta ed una meno brutta:
- quella brutta è che la mia coppia di ruote (con gomme minion 2.5, camera maxxis 2.2/.2.5, disco freno da 203, pacco pignoni: insomma, pronte da montare) pesa la bellezza di 6.8k!
- quella meno brutto è che il resto della biga pesa 14.8kg
 

Yughes

Biker superis
29/4/05
339
0
0
Toro
Visita sito
Bike
Giant Glory
si sono daccordo che con un montaggio accurato QUALSIASI bici possa essere alleggerita, ma ha senso cambiare tutti i componenti per togliere un po di chili se poi di base si ha un telaio che in media è pesante?
cioè alla fine cambiando bici otterrei un risultato migliore: telaio più leggero e magari montandola meglio con un occhio di riguardo al peso..
x me i paragoni vanno fatti sulla base, cioè sul telaio, a parità di montaggio il peso ke influisce è il telaio (che dopo le ruote è il componente più pesante).
 

Mitzkal

Biker augustus
Ieri sera ho scoperto una cosa brutta ed una meno brutta:
- quella brutta è che la mia coppia di ruote (con gomme minion 2.5, camera maxxis 2.2/.2.5, disco freno da 203, pacco pignoni: insomma, pronte da montare) pesa la bellezza di 6.8k!
- quella meno brutto è che il resto della biga pesa 14.8kg

La mia posteriore pesa 3KG tondi tondi :-)

Syncros DPS32 24" (pesa 50g meno del 26"), raggi DT da 2, mozzo Pro II, camera Maxxis doppio spessore, HighRoller 24"x2.50", disco Avid G2 160mm, cassetta SRAM pg-970.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
si sono daccordo che con un montaggio accurato QUALSIASI bici possa essere alleggerita, ma ha senso cambiare tutti i componenti per togliere un po di chili se poi di base si ha un telaio che in media è pesante?
cioè alla fine cambiando bici otterrei un risultato migliore: telaio più leggero e magari montandola meglio con un occhio di riguardo al peso..
x me i paragoni vanno fatti sulla base, cioè sul telaio, a parità di montaggio il peso ke influisce è il telaio (che dopo le ruote è il componente più pesante).

Una biga mediamente leggera pesa 18kg (senza cercare elementi esoterici)
Una biga mediamente pesante pesa 22kg (senza montarla con elementi tipo monster)

Di questi 4 kg che rappresentano "il limbo", restando su telai "medi" ed escludendo i più pesanti ed i più leggeri (che alla fine sono anche i meno diffusi) a meno che tu non abbia il più pesante al mondo e ti compri il più leggero al mondo (con tutti i dubbi circa qualità ed efficacia...), "un bel pò di chili" non li toglierai mai….!

Inoltre tenendo conto di quanto costi un telaio di alta gamma e di quanto "si annientino" i prezzi dei talai sull'usato (oltre al fatto che poi ti devi smontare e rimontare la biga), sono dell'idea che sia meno oneroso e più gratificante per la customizzazione con obiettivo "light weight" (e sano posing) divertirsi sulla componentistica, anche per il semplice fatto che ad esempio le ruote sono "a tempo molto determinato", mentre un telaio dura (si spera) tanto tanto tempo.

Oltre al fatto che i vecchi elementi, sempre per esempio le ruote, li puoi tenere e montare tenendo conto delle particolarità della zona dove giri di volta in volta "for fun" (ad esempio si può tenere la vecchia coppia di ruote "pesanti" montate con le gomme da bagnato…oppure le si può usare nelle location tutte pietre e pietrone, ecc….), senza perdere tempo….mentre del vecchio telaio non te ne fai nulla…

Forse siamo finiti in OT

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo