Il necessario per le prime uscite

R

Rottadicollo

Ospite
Mmh, forse non sarà il topic giusto per parlarne, ma visto che pure io comincio a fare le prime uscite, sarà il caso di esternare qualcosina.
Faccio tesoro della vostra discussione sull' "aggeggistica" da portare seco e, visto che negli ultimi post si è parlato sempre di sudore, voglio un attimo spostare il baricentro della discussione, parlando un attimo della sudorazione dei nostri pregevolissimi e fondamentali attributi fisiologici :mrgreen:.
Ieri ho comprato un paio di pantaloncini ad hoc (si chiamano Ciclisti, giusto?), e siccome mi veniva in mente il fattore traspirazione, mi chiedevo se mettere sotto la classica mutanda/boxer o qualcosa di più aderente, sempre per comodità..... fosse per me, potrei anche pedalare senza mutande :mrgreen:, ma vediamo cos'è più opportuno per non far squagliar le palle. :loll:

Grazie.

Se metti sotto i pantaloncini da "inguainato bitumaro" i boxer, le palle oltre a sudare te le seghi......:il-saggi:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Da quello che ho capito, la stragrande maggioranza degli utenti non usa niente sotto i pantaloni da ciclista, mentre sull'aspetto della maglietta assorbi-sudore sotto la classica da ciclista, ci sono diverse correnti di pensiero.

Vero, anche se in realtà c'è poco da pensare, a livello di efficacia. Ci sarebbero anche delle maglie ciclo che svolgono entambe le funzioni, di protezione e traspirazione, le riconosci perchè sono più elastiche e hanno un taglio più attillato. E perchè costano molto più care.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
Ecco quello che ho acquistato:

[url]http://www.decathlon.it/IT/short-5-rosso-nero-117143770/[/URL]

Dite che sotto questo, niente mutanda???

sinceramente credo che ,vedendo il materiale,credo A NASO che pizzichi un pò e sia un pò troppo largo......IO di solito vado senza niente con la salopette (più attillata,comoda,non irritante e molto igienica),questo lo vedo più come pantaloncino turistico che indumento tecnico da usare senza mutande!sciaoooooooooooooo!
 

Scouter

Biker popularis
23/5/10
67
0
0
Lentini (SR)
Visita sito
sinceramente credo che ,vedendo il materiale,credo A NASO che pizzichi un pò e sia un pò troppo largo......IO di solito vado senza niente con la salopette (più attillata,comoda,non irritante e molto igienica),questo lo vedo più come pantaloncino turistico che indumento tecnico da usare senza mutande!sciaoooooooooooooo!

Oggi ho testato il tutto. Avendo preso una taglia stretta per il mio culo :mrgreen:, la M, posso dire che la pedalata è stata comodissima: aderente, non impaccia i movimenti, dolori al coccige diminuiti ma non annullati (mannaggia!)... il tutto senza mutanda sotto. Posso dire che il pantaloncino ha superato l'esame. Magari poi acquisto una salopette e vi faccio sapere.

P.S.: ho comprato quello perchè esteticamente faceva la sua porca figura! :mrgreen:
 

Scouter

Biker popularis
23/5/10
67
0
0
Lentini (SR)
Visita sito
E per 10 euro sono un bell'affare allora... io non li ho presi perchè il fondello non mi convinceva, troppo sottile mi sembrava: evidentemente mi sbagliavo.

Ma sai, alla fine è vero, per economiche che siano il risultato non è affatto male, sono molto comodi. Di soldi nella vita ne buttiamo parecchi, quindi accattatene un paio e provali, tanto di 10 euri non si sente mancanza! :mrgreen:
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Certo, dipende dall'uso che se ne fa': probabile che nelle pedalate su percorso tecnici, magari in discesa, possano avere le controindicazioni a cui fai riferimento, mentre su asfalto o sterrato medio-facile, possano andare meglio.
 

Scouter

Biker popularis
23/5/10
67
0
0
Lentini (SR)
Visita sito
Io li boccio: rispetto alla salopette limitano i movimenti, e si impigliano facilmente nella sella, ho rischiato diverse volte di farmi del male. Van bene per le passeggiate tranquille.

Tutto, secondo me, dipende dalla taglia. Ieri ho fatto sterrato, e non mi sono sentito AFFATTO limitato nei movimenti.... me li sentivo belli aderenti, e mi accompagnavano in tutto. Insomma, può darsi che impegnandomi in nuovi percorsi potrei cambiare idea, ma fino ad ora mi son piaciuti!
 

Beccacci

Biker popularis
31/3/10
61
0
0
Vigevano (PV)
Visita sito
Anche io li ho, e non ne sono molto soddisfatto.
Ho preso la M ma il fondello mi sembra piuttosto scomodo, forse hai ragione tu è una quesitone di taglia e dovevo prenderli S, anche se avrei fatto davvero fatica nell'indossarli sarebbero stati indubbiamente più funzionali.
 

evil_86

Biker novus
20/2/10
39
0
0
Brescia
Visita sito
io utilizzo la salopette della Sport Land senza mutande e maglietta da ciclista della Castelli con zip lunga, la quale permette un ottima areazione in salita... La qualità della maglietta è in dubbia però mi pare di aver capito che per una miglior "asciuttezza" è meglio indossare anche la maglia a retina sotto??? anche ora in estate???
che mi dite??
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..... La qualità della maglietta è in dubbia però mi pare di aver capito che per una miglior "asciuttezza" è meglio indossare anche la maglia a retina sotto??? anche ora in estate???
che mi dite??

Certo, a meno che tu non abbia una di quelle magliette particolari di cui si parlava prima, che vanno a pelle e che svolgono una doppia funzione.
Inoltre l'accoppiata maglia rete+maglia ciclo risulta particolarmente indicata per chi non fa gare, che all'occorrenza, in caso di caldo estremo, magari durante una lunga salita, può togliersi la maglia ciclo e rimanere con solo quella a rete, che a livello di temperatura e traspirazione equivale ad andare a torso nudo, ma rimanendo più asciutti (entro certi limiti).
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Forse mi sono spiegato male: avrete tutti fatto almeno una volta una camminata in montagna, ok?
Sole ma temperatura gradevolissima, un minimo di sudorazione perchè comunque ci si muove in salita, ma sostanzialmente si è asciutti tranne... la schiena, quando mi tolgo lo zaino per una pausa (zaino base normalissimo) mi ritrovo maglietta e schiena totalmente bagnata, sensazione davvero sgradevole.
Ecco, quello temo, montando uno zaino durante un'uscita in bici.
Comunque, visto il prezzo sicuramente accessibile dei modelli Deca, anche se poi non saranno certo i più traspiranti per il solito discorso qualità-prezzo, posso prenderne uno e provare di persona, ma la mia sensazione teorica rimane quella che già sapete.

Se non ti serve lo zaino per metterci l'acqua, ma solo un contenitore dove mettere le tue cose, potresti usare una borsetta tipo questa da manubrio http://www.decathlon.it/IT/borsa-manubrio-3-5l-6437291/#AVANTAGES
molto più carina di quelle da telaio, ci sta anche più roba dentro (cellulare, macchina fotografica ecc.).
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
Se non ti serve lo zaino per metterci l'acqua, ma solo un contenitore dove mettere le tue cose, potresti usare una borsetta tipo questa da manubrio [url]http://www.decathlon.it/IT/borsa-manubrio-3-5l-6437291/#AVANTAGES[/URL]
molto più carina di quelle da telaio, ci sta anche più roba dentro (cellulare, macchina fotografica ecc.).


nuoooooooooooooooooooooooo

jean.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo