Il necessario per le prime uscite

Beccacci

Biker popularis
31/3/10
61
0
0
Vigevano (PV)
Visita sito
Ciao a tutti, spero di non sbagliare sezione.
Vorrei toccare un argomento magari per alcuni stupido ma che mi sembra importante per un principiante come me.
Ho fatto le mie prime 4 uscite (tutte sui 25 km) e mi sono accorto di non essere organizzato per ben con l'abbigliamento.
Trovo impedimento nel trasportarmi cellulare e chiavi, per esempio, in quanto non mi sento a mio agio nel tenerli nelle tasche posteriori della maglia (la fanno "scendere" in maniera esponenziale e mi sento scomodo, aspetto che ritengo fondamentale per divertirmi).
Allo stesso modo ritengo eccessivo, trattandosi di tratti brevi, partire da casa con marsupio, zaino o ammenicoli vari... insomma vorrei essere il più comodo possibile per concentrarmi solo sul percorso.
So che è una domanda scema ma come vi organizzate con "il resto" se fate uscite brevi?
Dimenticavo di dire che sotto la sella ho il necessario per un'eventuale foratura, non mi sta altro.
Grazie a tutti
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
anche io uso il camelback per tenere dentro chiavi, cellulare, pompa
ormai anche qua è arrivato il caldo, ed uscire con la sola borraccia da mezzo litro non ha senso ed il camelback da due litri è comodo per avere poco ingombro ma una comoda tasca in più
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
per percorsi brevi io uso la borsa sottosella che è di dimensioni maggiorate ed ha due scomparti: uno per i ferri l'altro per cellulare (spento) e chiavi. E' difficile da trovare ma è praticissima.

Se i tempi si allungano un mini zaino diventa indispensabile.
 
R

Rottadicollo

Ospite
Anche nella mia borsa sottosella (0,4 LT) ci stanno solo gli accessori per la foratura e un multichiave a brugola.
Per telefono, chiavi, fazzoletti ecc. (nelle uscite di un paio d'ore) pensavo a questo

http://www.decathlon.it/IT/borsa-triangolare-33278219/

che tra l'altro si intonerebbe bene col bianco nella mia bici.
Dite che faccio ridere?

:cagozzo::cagozzo::cagozzo: mamma mia !!!

Uno zaino idrico ti permette di portare la quantità di acqua maggiore che in questo periodo è sempre più necessaria, non squilibra, ci metti dentro tutto quello che ti serve o che ti devi portare ( camere d'aria, pompa, eventuale pompa sospensioni, barrette energetiche, chiavi, cellulare, multiuso, kit riparazione, occhiali di ricambio, eventuali luci, protezioni ecc. ) e, soprattutto, diventa una discreta protezione per la schiena in caso di caduta.:il-saggi:
 

burdenbike

Biker immensus
Anche nella mia borsa sottosella (0,4 LT) ci stanno solo gli accessori per la foratura e un multichiave a brugola.
Per telefono, chiavi, fazzoletti ecc. (nelle uscite di un paio d'ore) pensavo a questo

[url]http://www.decathlon.it/IT/borsa-triangolare-33278219/[/URL]

che tra l'altro si intonerebbe bene col bianco nella mia bici.
Dite che faccio ridere?
se vuoi possiamo anche non dirlo....:cucù:

a parte le sciocchezze...butta un occhio al sito della Topeak.

http://www.topeak.com/products/Bags/AeroWedgePack_large_Quick

io ho questa sopra...non è economica, ma dentro ci metto:
- pinza
- fil di ferro
- fascette elettricista
- multitool rockrider
- materiale per riparazioni forature
- camera d'aria di riserva
- un bullone e dado...

insomma una specie di tasca di Eta Beta!!
 
R

Rottadicollo

Ospite
Ti ringrazio e probabilmente hai ragione, ma ci credi che mi viene da sudare e mi si bagna tutta la schiena al solo vederlo?

Se compri un buon zaino idrico hai l'aereazione della schiena... e comunque, come ti porti 1litro e mezzo / 2 di acqua se non in questo modo ???? Con due borracce giganti, borsetta sotto sella e borsa sotto triangolo ?????
Male necessario ?????
Vedi tu.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Guarda, io ho una sacca sotto sella come questo
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24784[/URL]
dentro ci faccio stare camera d'aria, tacconi, falsamaglia, 2 cacciacopertoni, il cellulare (ma è molto sottile) e le chiavi. in più sotto ci metto un bel multitool che ha veramente tutto.
questo lo trovo veramente comodo e bello da vedere e mi basta anche per uscite di più di 60 km, chiaramente ho 2 borracce e so dove fermarmi a prendere acqua.

dovessi tornare indietro forse prenderei anche questo :
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24783[/URL]
più grosso e un po' meno bello ma sicuramente le cose ci starebbero più comode e anche un cellulare più grosso.

se poi fai giri più lunghi di mezza giornata lo zaino è obbligatorio, ma non mi piace avere qualcosa sulla schiena che pesa, fa sudare e per quanto traspirante non fa respirare come quando non si ha nulla!!
poi io ho sempre la possibilità di reperire acqua nel corso del giro e 1L di scorta è più che sufficiente
 
R

Rottadicollo

Ospite
Guarda, io ho una sacca sotto sella come questo
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24784[/URL]
dentro ci faccio stare camera d'aria, tacconi, falsamaglia, 2 cacciacopertoni, il cellulare (ma è molto sottile) e le chiavi. in più sotto ci metto un bel multitool che ha veramente tutto.
questo lo trovo veramente comodo e bello da vedere e mi basta anche per uscite di più di 60 km, chiaramente ho 2 borracce e so dove fermarmi a prendere acqua.

dovessi tornare indietro forse prenderei anche questo :
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24783[/URL]
più grosso e un po' meno bello ma sicuramente le cose ci starebbero più comode e anche un cellulare più grosso.

Il mondo è bello perchè è vario :medita:
Personalmente non riesco proprio a vederle ste borse e borsette sul telaio o sotto la sella.... Tra l'altro avere un borsetta sotto la sella mi creerebbe non pochi problemi quando devo abbassare la sella e il carro sale per via degli urti su percorso in discesa... sarebbe impossibile tenerla.
E' evidente che dipende dal tipo di utilizzo che fai della bici e dal tipo di percorsi ( e dalla bici...se hai una front il problema non ti si pone ).
Dalle mie parti non ho la routine e certezza di trovare acqua sempre, e poi ho sempre le protezioni da portare, 1 maglietta, la giacca impermeabile, barrette e carboidrati liquidi oltre alle solite menate necessarie.
Tanto sudare sudo lo stesso, con o senza zaino idrico, anzi, mi protegge dalle "freddate" quando mi fermo o dalle cadute...per non sudare dovrei togliermi anche il casco....
Ma, come dicevano gli antichi " sui gusti non si discute" :medita:
Un mio amico xcista grammomaniaco va in giro senza niente e fa giri a palla da due ore: porta solo il sotto sella con kit riparazione: secondo me non vede nemmeno cosa c'è intorno ma, ripeto, de gustibus.
 

beppovox

Biker serius
17/7/08
112
0
0
48
Torino
Visita sito
per me lo zaino idrico è stata una scelta obbligata, visto che la mia Torque non ha il porta borraccia... certo dipende anche dai percorsi che fai, ma oggi non saprei come farne a meno. per il giro veloce di ieri (2h) mi scono scolato due litri d'acqua! e poi, oltre ai vari attrezzi (pompa, camera d'aria, multi-tool etc) e cellulare e chiavi, avevo anche le gomitiere (must, dopo essermi fratturato il capitello radiale) e l'antivento, e quando poi faccio i giri in montagna ci sta anche il pile, e i panini, e ci aggancio anche il casco e le ginocchiere.... continuo? :omertà:

io ho un Dakine Drafter, e mi ci trovo benissimo: http://www.dakine.com/bike/hydration-packs/drafter/
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
zainetto sottosella: 1 camera d aria, 1 kit di riparazione camere con 3 toppe 1 grattugina 1 tubetto mastice, 1 striscia di copertone da un vecchio copertone, un brugola, 2 levagomme, 1 cellulare, 1 mazzetto di chiavi.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
in effetti dipende molto dall'uso, io non metto mai le protezioni, nelle discese tecniche vado piano anche perchè ho una front quindi il sacchettino sottosella ci può stare... ormai hai una scelta vastissima e ce ne sono alcuni che secondo me non stanno niente male
ma, ripeto, per giri più lunghi o a seconda dell'uso lo zaino diventa indispensabile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo