Il mio primo controllo antidoping

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Al contrario. A quanto mi è parso di capire, @MESKOLO ci ha trovato qualcosa di male ad essere controllato...o almeno qualcosa di inutile se non proprio di male.

Al contrario anche qui. Io non vogliono li facciano agli altri. Visto che sono andato a premio, mi aspetterei piuttosto che lo avessero fatto A ME......e a quelli come me. Ho la presunzione di pensare che avrei anche da guadagnarci qualcosa.

Aspettate non voglio essere frainteso, io non ho trovato nulla di male ad essere controllato ci mancherebbe. Fa' parte delle regole e e le regole vanno rispettate. Mi è piaciuto raccontarlo in maniera abbastanza ironica, cercando di essere obbiettivo e dando la mia opinione. Il tutto per evidenziare che il sistema è migliorabile.... o-o
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
[MENTION=7908]MESKOLO[/MENTION]: ma con voi son state controllate anche le prime donne? Sarebbe auspicabile.
Dì la verità è per questo che non volevi tirarlo fuori.....ti vergognavi, evvè? :hahaha:
Non lo so'.... quando c'ero io si vedevano solo volatili..... :)
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Se viene sorteggiato il penultimo, son soldi buttati. Doping non gliene troverai mai e anche l'effetto dissuasivo è pressoche nullo. [MENTION=7908]MESKOLO[/MENTION

Samuel , permettimi, qui c'è la differenza.

La FCI mira a stroncare "il falsamento del risultato".

Il Ministero della Salute e CONI di riflesso , mirano a tutelare la salute degli atleti.

Era il 1989.

Partecipavo ad una gara in salita in provincia di savona.

Una uphill al Santuario con una lunga salita appunto.

Giunto a pochi km dalla vetta, vedo due operatori della croce con a terra un ragazzo che sbavava e vomitava.

Mi fermo, li aiuto a tenergli la testa ecc.

Quando il prode si riprende apprendiamo che si era bevuto numero 25 boccettine di enervit.

Primo non arrivava, ma l'esempio è per ribadire che parallelamente al doping ufficiale degli

atleti top, vige la pratica assai diffusa del "doping fai da te ".

Altrettanto letale.

Per questa motivazione ritengo che (anche) i controlli a sorpresa ed a sorteggio siano

corretti.

Ed ora perdonatemi ma devo ordinare una ventina di fiale di ifg dall'ucraina e sono in ritardo.

Ugo
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Aspettate non voglio essere frainteso, io non ho trovato nulla di male ad essere controllato ci mancherebbe. Fa' parte delle regole e e le regole vanno rispettate. Mi è piaciuto raccontarlo in maniera abbastanza ironica, cercando di essere obbiettivo e dando la mia opinione. Il tutto per evidenziare che il sistema è migliorabile.... o-o
Si, infatti ho poi aggiunto che più che qualcosa di male, ci hai trovato (e concordo) qualcosa di inutile a farlo a te.

Non lo so'.... quando c'ero io si vedevano solo volatili..... :)
E te piacevano? :smile:
.............
Per questa motivazione ritengo che (anche) i controlli a sorpresa ed a sorteggio siano corretti.

...............
Nessuno ha detto il contrario. Si sta parlando solo di mirare il sorteggio ai soggetti più a rischio di cadere in tentazione, che non a tutto il gruppo.

p.s. di enervit puoi prenderne anche un container, che non risulterai mai positivo all'antidoping. L'Enervit non contiene sostanze vietate. E' questa la differenza fra il primo e l'ultimo....questo seppur prende qualcosa, non è certo roba vietata e che fa la differenza.....altrimenti non arriverebbe ultimo.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
a me però ha fatto enorme specie quando gli hanno chiesto : " medico ? ".
già solo da qui si capisce quale e quanto sia la portata del fenomeno, ovvero la necessità del medico sportivo giusto sottintende tutto il resto, dando sempre poi per assodato che cercano veramente qualcosa, dal che intuisco che è tutta fuffa, come al solito, e sempre secondo me.
l'unica cosa di cui mi stupisco ( come scrissi nel forum cugino ) è di quanti anni mi ci sono voluti per rendermene conto, ma quando ero pimpante e competitivo pensavo solo ad allenarmi e gareggiare, del resto non mi importava.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
a me però ha fatto enorme specie quando gli hanno chiesto : " medico ? ".
Certo che lo si chiede. Così se hai dichiarato che ti segue il dott PincoPallino non puoi dire di aver preso un farmaco per il quale il dottore in questione non ha rilasciato alcuna ricetta; e se hai dichiarato che non ti segue nessuno non puoi dopo dire "ah aspettate ho preso il cortisone"... Se fai dei controlli devi farli in una maniera minimamente intelligente.

già solo da qui si capisce quale e quanto sia la portata del fenomeno, ovvero la necessità del medico sportivo giusto sottintende tutto il resto, dando sempre poi per assodato che cercano veramente qualcosa, dal che intuisco che è tutta fuffa, come al solito, e sempre secondo me.
Sulla portata credo che non ci siano dubbi. Sulla fuffa concordo in parte, se i controlli capitano una volta al mille l'effetto di deterrenza non esiste.


l'unica cosa di cui mi stupisco ( come scrissi nel forum cugino ) è di quanti anni mi ci sono voluti per rendermene conto, ma quando ero pimpante e competitivo pensavo solo ad allenarmi e gareggiare, del resto non mi importava.
Nel forum cugino continuano a negare l'evidenza, se è per questo...:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: udc-ban

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
scusa se mi permetto ma se ti beccano avrai pure dei certificati che testimoniano l'obbligo di quei farmaci

Certo!

ho sempre con me i referti specilistici che attestano la mia patologia e la conseguente terapia che dovro' assumere per tutta la vita,mi servono principalmente in caso di qualunque emergenza e nel caso venga sorteggiato per un controllo presentero' quelli,nel caso non siano sufficienti vedro' il da farsi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Certo che lo si chiede. Così se hai dichiarato che ti segue il dott PincoPallino non puoi dire di aver preso un farmaco per il quale il dottore in questione non ha rilasciato alcuna ricetta; e se hai dichiarato che non ti segue nessuno non puoi dopo dire "ah aspettate ho preso il cortisone"... Se fai dei controlli devi farli in una maniera minimamente intelligente.

ma PincoPallino può essere il pneumologo allergologo che mi ha prescritto il ventolin e il bentelan, mentre TizioCaio il mio medico della mutua che mi ha perscritto il cortisone e magari potrei avere un MarioRossi cardiologo che mi ha prescritto chissà quale altro farmaco dopante... insomma potrei essere in cura da diversi specialisti, no?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma PincoPallino può essere il pneumologo allergologo che mi ha prescritto il ventolin e il bentelan, mentre TizioCaio il mio medico della mutua che mi ha perscritto il cortisone e magari potrei avere un MarioRossi cardiologo che mi ha prescritto chissà quale altro farmaco dopante... insomma potrei essere in cura da diversi specialisti, no?

Certamente, ma nulla impedisce di dichiarare più di un medico. In questo modo ci sono dei dati per poter fare dei controlli incrociati in caso di non negatività.
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Si, sicuramente ci sono state sorprese ma un controllo a sorteggio si affida alla fortuna di beccare o no qualcuno e per i controllori affidarsi alla sorte, anche se solo in parte, per risolvere un problema come il doping non mi sembra il massimo.

Nessuno pensa di risolvere il problema doping con i controlli, bisognerebbe fare prevenzione, ed e' logico che ci si affidi alla fortuna, ma secondo te il prossimo anno ad Orvieto chi si dopa ci viene?
Poi ti posso garantire che ci sono più dopati dalla 50 posizione in poi che tra i primi, Non credo che Casagrande per vincere ad Orvieto ha bisogno di barare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... ma secondo te il prossimo anno ad Orvieto chi si dopa ci viene?...

Se i controlli fossero sistematici (cioè a tutte le manifestazioni e sufficientemente numerosi) probabilmente un certo grado di deterrenza ci sarebbe, perchè la probabilità che ti tocchi almeno una volta inizia ad essere significativa. Se i controlli sono pochissimi sia sulle gare che sui concorrenti allora la deterrenza è prossima allo zero, e l'ipotetico dopato gareggia senza alcuna remora.

[MENTION=7908]MESKOLO[/MENTION]: quanti controlli a sorteggio son stati fatti?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Nessuno pensa di risolvere il problema doping con i controlli, bisognerebbe fare prevenzione, ed e' logico che ci si affidi alla fortuna, ma secondo te il prossimo anno ad Orvieto chi si dopa ci viene?
..........
Ok affidarsi alla fortuna, ma se si riesce ad indirizzare la fortuna, le probabilità di successo son maggiori. Se tu vuoi ammazzare un elefante con una pistola, almeno sparagli in testa. Se gli spari su una gamba, la vedo dura.
..........Poi ti posso garantire che ci sono più dopati dalla 50 posizione in poi che tra i primi, ........
Su questo ho forti dubbi e soprattutto non vedo come tu possa GARANTIRE, una cosa del genere. Puoi presumerla, e francamente mi chiedo e ti chiedo, su quali basi affermi ciò, ma garantirla proprio no. pronto ad essre smentito se hai dati certi.
.........Non credo che Casagrande per vincere ad Orvieto ha bisogno di barare.
Mi auguro proprio di no. Quello è uno che emergeva anche fra i prò (e comunque qualche magagna grossa gliela trovarono se non ricordo male) ai massimi livelli mondiali......se avesse bisogno di vincere a Orvieto in maniera non cristallina staremmo messi male.
No, io penso che lui sia a posto, magari sbaglio. Ma se tu pensi così allora è inutile farlo a lui il controllo, anche se è giunto primo.
In realtà io dico che è giusto farlo a lui in quanto primo, son ragionevolmente convinto che non risulterà positivo e sono altrettanto ragionevolmente convinto e lo ribadisco, che è nei primi 50/60 o almeno tra i premiati delle varie categorie che può annidarsi il maggior rischio di trovare furbetti.....non oltre i 50/60. Non dico così perchè sia fatto ad altri, visto che faccio parte dei primi 50, non avrei problemi a sottopormi a nessun controllo e son convinto che avrei solo che da guadagnarne in termini di classifica.
Sia chiaro, che almeno da parte mia non vi è nessuna critica a te che hai spinto per il controllo, anzi, tanto di cappello se ti sei impegnanto in tal senso. L'ho comunque considerata una lieta sorpresa che spero si ripeta. Qui stiamo solo ad analizzare su come renderla magari ancora più ficcante ed incisiva.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mettiamola così, io la mano sul fuoco non la metterei per nessuno, nè per i primi 50 nè tantomeno nei restanti 750. Il che ovviamente è tutt'altra cosa che dire che "son tutti dopati" ;-)

Ad ogni modo, io credo che sia un inizio. Buono, ma un inizio: ci dev'essere un seguito, se no serve a poco o nulla.

Per la cronaca Casagrande fu squalificato nel 1998 per sei mesi per noretiocolanolone e testosterone, tanto che non corse nè Giro nè Tour.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......
Per la cronaca Casagrande fu squalificato nel 1998 per sei mesi per noretiocolanolone e testosterone.
Si lo ricordavo, non son stato a scendere nei dettagli perchè tanto quel che succedeva negli anni 90 (e non solo) tra i prò è ormai storia.
Diciamo che voglio credere che uno che correva contro Pantani & C. e che primeggiava in molte corse, essendo considerato a buon diritto uno dei migliori corridori del mondo del suo tempo, abbia talento purissimo e non abbia bisogno di nulla se non di un pò di allenamento, per primeggiare tra gli amatori. Si potrebbe discutere su quanta sportiva soddisfazione si possa provare dopo aver indossato la maglia rosa a vincere da master, ma se nessuna norma lo vieta e a lui va bene così, amen.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si lo ricordavo, non son stato a scendere nei dettagli perchè tanto quel che succedeva negli anni 90 (e non solo) tra i prò è ormai storia.
Meglio ricordarlo: se non altro per evitare la tentazione della minimizzazione, in generale o tramite dei capri espiatori.
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Nessuno pensa di risolvere il problema doping con i controlli, bisognerebbe fare prevenzione, ed e' logico che ci si affidi alla fortuna, ma secondo te il prossimo anno ad Orvieto chi si dopa ci viene?
Poi ti posso garantire che ci sono più dopati dalla 50 posizione in poi che tra i primi, Non credo che Casagrande per vincere ad Orvieto ha bisogno di barare.

Faccio una premessa: Trovo che il controllo antidoping in una manifestazione sia una cosa altamente qualificante per la stessa. Quindi fossi un organizzatore ne farei motivo di vanto. Conscendo a.r. credo che la pensi allo stesso modo.....
Casagrande per vincere a Orvieto così come in molte altre gare non ha bisogno di barare e su questo credo che la pensiamo tutti allo stesso modo, ma non è detto che il vincitore di turno sia per forza pulito perchè è un ex pro, perchè ha talento ecc. ecc. C'è una buona percentuale di amatori che praticano ad alto livello, che vincono e vincevano granfondo sia su strada che in mtb che nelle maglie dell' antidoping ci sono finiti e come... molto più di gente che si piazza a metà classifica..... Il doping dell'epo, quello che costa, quello del servizio alle Iene si trova nei piani alti delle classifiche, dove ci sono gli ingaggi ricchi o miseri che siano ecc. ecc. Poi la stupidità umana non ha limiti, ci potrebbe essere anche lo scemo di turno che spende i suoi soldi in epo invece che in porchetta per arrivare centesimo, tutto può essere....
Il prossimo anno chi si dopa probabilmente verrà di nuovo ad Orvieto, sempre che ce ne siano già stati quest'anno, perchè i controlli ci sono talmente tanto di rado che pensare che possano esserci per due anni di fila alla stessa gara è quasi impossibile.....
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Su questo ho forti dubbi e soprattutto non vedo come tu possa GARANTIRE, una cosa del genere. Puoi presumerla, e francamente mi chiedo e ti chiedo, su quali basi affermi ciò, ma garantirla proprio no. pronto ad essre smentito se hai dati certi.

Per una decina d' anni ero uno da quaranta corse all'anno, sabato pomeriggio correvo su strada e domenica mattina MTB, in più ho avuto un team e ho girato tutta Italia per gare nazionali e internazionali, solo da pochi anni mi sono rinc...... e ho smesso di correre per allenare i giovanissimi.
Ne ho viste di tutti i colori, gente con il portabagagli pieni di cose illecite ecc...., in Umbria abbiamo tra l' altro ottimi esempi, gente che arrivava a 10 minuti da me e' stata beccata non dai controlli antidoping ma dalle forze dell' ordine, ti potrei fare una marea di esempi ma questo non e' il posto giusto.
Ti ripeto, non escludo che i primi facciano uso di sostanze illecite, ma ci sono anche nelle seconde linee, comunque meglio pensare positivo, almeno fino a quando arresteranno Mescolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo