Il latte leggende metropolitane!!

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
sinceramente mi risultava molto più rapido il tutto. diciamo che dopo un paio di minuti dal termine dello sforzo l'acido lattico è quasi ritornato alla concentrazione normale.
tornando però al discorso di camorani, il consumo di yogurt e marmellate acide prima dell'allenamento NON è per tamponare l'accumulo di lattato bensì per abituare il corpo ad utilizzarlo come fonte di energia. l'uovo di colombo.
 

veganrunner

Biker superioris
11/2/05
833
0
0
Alghero
www.facebook.com
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1380936/
secondo questa ricerca bere 2 bicchieri di latte al giorno è come berne uno alla settimana.
Lo studio non supporta l'ipotesi che un maggior consumo di latte ed altre fonti di calcio diminuisca il rischio di fratture. L'acidità provocata dalla digestione dei latticini e delle proteine anmali provoca un abbassamento del ph) richiede una perdita di calcio dalle ossa (il Ca è alcalino) per tamponare l'acidità e normalizzare il ph.

questo altro studio invece fa supporre che un aumento delle proteine vegetali rispetto a quelle animali può diminuire la "perdita ossea" ed il rischio di fratture al bacino.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11124760
Però stiamo parlando di latte, lo yoghurt ha un comportamento neutro cioè non dovrebbe influire sul ph (come fanno invece tutti gli altri prodotti abbassandolo, in quanto fortemente acidificanti)

_________________________________________________
miei allenamenti 2010 e 2011

e anch'io adesso ho un conta chilometri :D


 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
e qual'è il meccanismo?
premesso che parlo in terza persona (mica sono Camorani), mi sembra di ricordare che si ottenga un effetto simile (con i dovuti distinguo) all'assunzione di piccole quantità di veleno per abituare l'organismo ad elaborarlo. se gli organi deputati alla digestione e dunque alla produzione di energia si abituano a smaltire acido lattico introdotto con l'alimentazione, riescono a "digerirne" una parte anche di quello prodotto dalla reazione chimica muscolare
con il risultato di farsi l'acido lattico amico anzichè nemico. ma io non ho mai provato e comunque le mie preformance sono talmente scarse da non essere affidabili per un test.
 

riotastro

Biker tremendus
quotone di marcobaldo56, moda\mania di essere vegetariani e prendere integratori d'ogni genere e razza (se non oltre).
Il concetto è di mangiare tutto usando la testa: non si può vivere solo di verdure o di sola carne.
Nessuno mai potrà affermare che mangiare tutto (siamo onnivori) abbia contrindicazioni: non bisogna fossilizzarsi sui soliti alimenti ma alternare le carni (bianca e rossa) con pesce, sempre accompagnat
ie da verdure (cotta o cruda)...e nel giorno non dimenticare il buon piatto di pasta.
Che il latte sia da bandire mi sembra assurdo, anche perchè mi sembra che coi suoi derivati sia omni presnete sulle nostre tavole (e i medici non ne proibiscono l'uso, al max chiedono di ridurre i formaggi x il colesterolo)...
Purtroppo conosco e leggo di gente che sacrifica molti alimenti in ragione di dieta, integrando le carenze (alimentari) che ne derivano con integratori...mah, x assumere pastiglie preferisco un buon bicchiere di latte tossico:smile:!
Alcune persone non tollerano il latte, fuor dubbio, ma questo penso sia fisiologico allo stesso modo con cui altre persone non tollerano determinati alimenti o manifestano allergie....la causa presumo sia da ricercare in fattori esterni dall'inquinamento allo stress che, IMHO, determinano una serie di problemi, spesso sottovalutati, al nostro organismo.
...xò:
...EVITATE il più possibile cibi preconfezionati e a lunga scadenza....
e di cosa vivrei??????:smile::smile::smile:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
quotone di marcobaldo56, moda\mania di essere vegetariani e prendere integratori d'ogni genere e razza (se non oltre).
Il concetto è di mangiare tutto usando la testa: non si può vivere solo di verdure o di sola carne.
Nessuno mai potrà affermare che mangiare tutto (siamo onnivori) abbia contrindicazioni: non bisogna fossilizzarsi sui soliti alimenti ma alternare le carni (bianca e rossa) con pesce, sempre accompagnat
ie da verdure (cotta o cruda)...e nel giorno non dimenticare il buon piatto di pasta.
Che il latte sia da bandire mi sembra assurdo, anche perchè mi sembra che coi suoi derivati sia omni presnete sulle nostre tavole (e i medici non ne proibiscono l'uso, al max chiedono di ridurre i formaggi x il colesterolo)...
Purtroppo conosco e leggo di gente che sacrifica molti alimenti in ragione di dieta, integrando le carenze (alimentari) che ne derivano con integratori...mah, x assumere pastiglie preferisco un buon bicchiere di latte tossico:smile:!
Alcune persone non tollerano il latte, fuor dubbio, ma questo penso sia fisiologico allo stesso modo con cui altre persone non tollerano determinati alimenti o manifestano allergie....la causa presumo sia da ricercare in fattori esterni dall'inquinamento allo stress che, IMHO, determinano una serie di problemi, spesso sottovalutati, al nostro organismo.
...xò:

e di cosa vivrei??????:smile::smile::smile:

in realtà il latte è effettivamente al centro di una diatriba. dalle ricerche sembra che gli enzimi necessari per la digestione del lattosio siano presenti in quantità solo nei primi anni di vita, proprio per l'allattamento prima che si possa mangiare altro. molte persone perciò si ritrovano senza enzimi anche in gioventù e dunque con il rischio di problemi digestivi in caso assumano latte (con i formaggi le cose cambiano). per questo si pensa possa essere poco idoneo per l'alimentazione umana. ma gli studi vanno e vengono. personalmente ne bevo poco, ma non mi da problemi perciò quando voglio continuo ad assumerlo.
 

giovyps

Biker serius
28/9/10
213
0
0
Pesaro
Visita sito
Pensavo di non accendere un bibattito e mi scuso! io di latte ne bene guasi niente giusto tre/4 bicchieri a settimana di quello vegetale, ma il mio prof. di informatica alla scuole superiori era un Macrobiotico e in effetti parlavamo spesso di una teoria che il latta di mucca contiene enzimi e nutrienti in grado di sviluppare l'ossatura di una mucca (ovvero completamente diversa dall'uomo) e se preso dall'uomo provoca col tempo un ingrossamento osseo nella peggior casi o comunque sia un grado di grassi e nutrienti troppo elevati x noi uomini.... ora lascio dire agli esperti.... grazie
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Pensavo di non accendere un bibattito e mi scuso! io di latte ne bene guasi niente giusto tre/4 bicchieri a settimana di quello vegetale, ma il mio prof. di informatica alla scuole superiori era un Macrobiotico e in effetti parlavamo spesso di una teoria che il latta di mucca contiene enzimi e nutrienti in grado di sviluppare l'ossatura di una mucca (ovvero completamente diversa dall'uomo) e se preso dall'uomo provoca col tempo un ingrossamento osseo nella peggior casi o comunque sia un grado di grassi e nutrienti troppo elevati x noi uomini.... ora lascio dire agli esperti.... grazie
spero che almeno l'informatica la conoscesse....:smile:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
quotone di marcobaldo56, moda\mania di essere vegetariani e prendere integratori d'ogni genere e razza (se non oltre).
Il concetto è di mangiare tutto usando la testa: non si può vivere solo di verdure o di sola carne.
non sono vegetariano...
non per tutti è una moda\mania... per molti è una scelta dettata dalle motivazioni più varie ma tutte, a mio avviso, legittime e rispettabili...
poi, come in ogni categoria di persone, ci sono gli estremisti, gli idoti, le persone normali...
non è proprio vero che, comunque non si può vivere senza carne....
ci sono moltissimi atleti che non mangiano nulla di provenienza animale, ma questa è una vecchia storia...
vero che l'uomo è onnivoro ma molte abitudini alimentari dipendono da condizioni ambientali e climatiche (gli esquimesi non potrebbero mai essere vegetariani...si sarebbero estinti dopo una generazione) come nei paesi arabi non si mangia il maiale per via del clima torrido (abitudini che poi sono diventati in molti casi precetti religiosi...). Questo per dire che il discorso dell'alimentazione è molto più articolato di quanto si possa pensare...
 

elpi03

Biker popularis
15/7/08
77
1
0
motta visconti
Visita sito
spulciando un pò..pare che basti un bicchiere di latte, e ce li hai gratis :prost:
:smile::smile::smile:
[url]http://www.treivet.com/biopass_manze.htm[/url]
[url]http://www.agroteam.it/integratori_perlatte.htm[/url]
[url]http://soluzioniveterinarie.theocompany.com/it/integratori-prodotto01.html[/url]

____________________________________
miei allenamenti 2010 e 2011

e anch'io adesso ho un conta chilometri :d


spaventoso.............................
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
premesso che parlo in terza persona (mica sono Camorani), mi sembra di ricordare che si ottenga un effetto simile (con i dovuti distinguo) all'assunzione di piccole quantità di veleno per abituare l'organismo ad elaborarlo. se gli organi deputati alla digestione e dunque alla produzione di energia si abituano a smaltire acido lattico introdotto con l'alimentazione, riescono a "digerirne" una parte anche di quello prodotto dalla reazione chimica muscolare
con il risultato di farsi l'acido lattico amico anzichè nemico. ma io non ho mai provato e comunque le mie preformance sono talmente scarse da non essere affidabili per un test.

Scrivere che "è dimostrato" imporrebbe la citazione degli studi che lo dimostrano. Studi che non sono infallibili, che possono essere contestati, che magari sono in costrasto con altri che dicono il contrario, ma che comunque esistono.
Così a naso, dire che assumere un alimento acido a base di latte per abituare l'organismo a metabolizzare più velocemente l'acido lattico prodotto dai muscoli assomiglia pericolosamente ai consigli di bere acqua gassata dopo lo sforzo perchè così la CO2 disciolta formerebbe il bicarbonato di sodio che tamponerebbe l'acido lattico...:omertà: Se mi si citano studi in proposito, ben pronto a ricredermi.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Scrivere che "è dimostrato" imporrebbe la citazione degli studi che lo dimostrano. Studi che non sono infallibili, che possono essere contestati, che magari sono in costrasto con altri che dicono il contrario, ma che comunque esistono.
Così a naso, dire che assumere un alimento acido a base di latte per abituare l'organismo a metabolizzare più velocemente l'acido lattico prodotto dai muscoli assomiglia pericolosamente ai consigli di bere acqua gassata dopo lo sforzo perchè così la CO2 disciolta formerebbe il bicarbonato di sodio che tamponerebbe l'acido lattico...:omertà: Se mi si citano studi in proposito, ben pronto a ricredermi.
non ti capisco. ho scritto "mi sembra di ricordare" e "non sono Camorani". perchè dovrei citare studi a tal riguardo? e dove ci leggi un consiglio a sperimentarlo (tra l'altro aggiungo "io non ho mai provato".
Comunque Camorani teneva (tiene?) una rubrica mensile su una rivista di settore, e preparava (prepara? ) atleti di un certo spessore. altro non sò.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non ti capisco. ho scritto "mi sembra di ricordare" e "non sono Camorani". perchè dovrei citare studi a tal riguardo? e dove ci leggi un consiglio a sperimentarlo (tra l'altro aggiungo "io non ho mai provato".
Comunque Camorani teneva (tiene?) una rubrica mensile su una rivista di settore, e preparava (prepara? ) atleti di un certo spessore. altro non sò.
Non sei tu quello che ha scritto "è dimostrato che...", non sei tu quello che deve dimostrarlo. :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e allora hai quotato male.

C'è chi quota male e chi racconta panzane pseudoscientifiche.

A te giudicare cos'è peggio. :prost:


Il post in cui si citava il passo dalla rivista in effetti è questo:
non ho più l'articolo che mi ricordavo, però su di un altro analogo ho trovato quanto riporto testualmente (che è sostanzialmente quanto hai già spiegato tu):

"Mangiare uno yogurt magro prima dell'uscita in bicicletta, specialmente se si effettua la partenza a razzo, e replicare dopo il ritorno a casa, è dimostrato che migliora le nostre capacità di lavoro a sforzo strenuo".

ciao

Io ho citato un altro post in cui si cercava di "interpretare" o "spiegare" (premettendo correttamente che si trattava di una interpretazione) il perchè di questo presunto effetto. Non ce l'avevo con tarcy, che ha correttamente premesso "mi sembra di ricordare", non ce l'ho con luigi920 che coorettamente dice di riportare quanto scritto da altri, semplicemente ribadisco che in qualsiasi campo, ed in paricolare quello biomedico, sostenere qualcosa comporta l'obbligo di dimostrarlo, o direttamente o tramite la letteratura scientifica. :prost:
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Non sei tu quello che ha scritto "è dimostrato che...", non sei tu quello che deve dimostrarlo. :medita:

se allora ti riferisci a me, io penso che dovrebbe (se glielo si chiede) dimostrarlo chi ha scritto l'articolo, che io ho solo riportato testualmente a titolo informativo (mi pareva di averlo scritto chiaramente). L'articolo parlava di consigli per l'allenamento in modo generico e non di alimentazione in maniera approfondita.
Quanto ho riportato era pubblicato su MTB Magazine, ma diverse volte su Tecnomtb ho letto lo stesso concetto.

Da parte mia ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente di approfondito che possa aiutare.

Nulla ti vieta però di provare a chiedere spiegazioni; forse anche P. Alberati che ogni tanto è presente sul forum potrebbe saperne di più, in quanto mi pare faccia parte del team Born To Run di Camorani.


Scusa Sembola, non avevo letto il tuo post precedente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se allora ti riferisci a me...
A volte ho il sospetto di parlare una lingua differente, dove le parole hanno un significato diverso.:nunsacci:
Quando scrivo che è chi fa certe affermazioni a doverle provare, è evidente che non sei nè tu ne tarcy a doverlo fare: non siete stati voi a scrivere che "è dimostrato", avete semplicemente riportato il contenuto di una rivista segnalandolo chiaramente.
Il che non significa che non si possano esprimere dubbi in proposito. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo