Il futuro dei percorsi DH in Sardegna.

marco x-plod

Biker novus
5/2/11
9
0
0
asti
Visita sito
ciao a tutti! io non sono ancora molto esperto visto che corro da appena un anno ma a mio parere certe gare (sopratutto quelle organizzate ultimamente) danno una falsa immagine della DH facendola sembrare ,agli occhi di chi vi ci entra per la prima volta, molto più semplice della DOWNHILL seria..
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
....complimenti DAVVERO a chi ha aperto questa discussione! ..inutile dire che ti quoto in toto

..premetto che non ho grande esperienza nella DH sarda avendo fatto cmq poche gare, pero' una mezza idea me la son fatta..
..capisco la necessita' di promuovere questo sport, ma a questa maniera girando in alcune piste si fara' pure pubblicita', ma si perdono anche alcuni rider legati a un'altra idea della DH..personalmente mi sono avvicinato a questo mondo quando si girava in piste come M.Pino, Tempio Limbara etc etc..ossia dove o scendevi o scendevi ..nel tempo invece che affinare quelle esistenti e MAGARI renderle permanenti (anche per allenarsi, sopratutto le nuove leve), si e' deciso di puntare su percorsi nuovi sempre diversi sempre piu' corti e sempre piu' da pedalare e sopratutto da "una botta e via".....
...capisco i sacrifici di chi organizza e magari pensa che altri (parlo per me) sputino nel piatto dove mangiano, pero' penso che sia meglio avere poche piste ma buone che 13 tappe delle quali 3/4 non hanno senso:omertà:
..e sopratutto per i giovani missili consiglio (di andare bene a sQuola per corrompere i genitori:spetteguless:) di conservare i soldini per andare magari un WE da qualche parte a farvi le ossa e mettersi alla prova piuttosto che spendere i soldi in trasferte dove si gira poco e male


Saluti
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
un anno fa ti avrrei dato ragione, ma adesso...
1 gara o non gara, se vai a farti una discesa con amici hai già raggiunto il tuo massimo scopo
2 con tore,gianni e andrea da un anno puliamo la pista di villacidro ogni tanto diamo una passata di rastrello anche a domusnovas (proprio sabato gli abbiamo dedicato 3 ore)
lo faccio perchè mi piace scendere, possibilmente non facendomi male solo perchè c'è uno strato di 5 cm di foglie o pietroline varie.
lo faccio ma son consapevole che se lo facessero un po tutti ogni tanto, le piste resterebbero pulite. scusate per l'OT

GRANDE MAURO! :celopiùg:
 
Concordo pienamente con il veterano Tore, mi ricordo che quel giorno dopo il battente in piazza, vedere l'arrivo con ''tore dei village people'' era un miraggio, pedalavo con trenta chili in piu' e l'ho notato in tutti i biker....... oltre questo la cosa che mi preoccupava era quella di vedere il saltini a mo di altalene da parco giochi....semplicemente non erano fissati
comunque a parte tutto, mi sento di scrivere che il team cireddu deve guardare queste osservazioni con il lato piu' positivo che esista per un pronto miglioramento...

:i-want-t:complimenti a loro per tutto il resto
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
....complimenti DAVVERO a chi ha aperto questa discussione! ..inutile dire che ti quoto in toto

..premetto che non ho grande esperienza nella DH sarda avendo fatto cmq poche gare, pero' una mezza idea me la son fatta..
..capisco la necessita' di promuovere questo sport, ma a questa maniera girando in alcune piste si fara' pure pubblicita', ma si perdono anche alcuni rider legati a un'altra idea della DH..personalmente mi sono avvicinato a questo mondo quando si girava in piste come M.Pino, Tempio Limbara etc etc..ossia dove o scendevi o scendevi ..nel tempo invece che affinare quelle esistenti e MAGARI renderle permanenti (anche per allenarsi, sopratutto le nuove leve), si e' deciso di puntare su percorsi nuovi sempre diversi sempre piu' corti e sempre piu' da pedalare e sopratutto da "una botta e via".....
...capisco i sacrifici di chi organizza e magari pensa che altri (parlo per me) sputino nel piatto dove mangiano, pero' penso che sia meglio avere poche piste ma buone che 13 tappe delle quali 3/4 non hanno senso:omertà:
..e sopratutto per i giovani missili consiglio (di andare bene a sQuola per corrompere i genitori:spetteguless:) di conservare i soldini per andare magari un WE da qualche parte a farvi le ossa e mettersi alla prova piuttosto che spendere i soldi in trasferte dove si gira poco e male


Saluti
ecco, quello che volevo dire io ma in modo più chiaro. facendo un discorso da "massaia", con i soldi e tempo che metto per fare una gara fatta male, potrei benissimo andare a monte pino, dare una pulita alla pista e girare a SHCOPPIO sabato e domenica... giusto per puntualizzare l'aspetto che hai messo in luce
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
Concordo pienamente con il veterano Tore, mi ricordo che quel giorno dopo il battente in piazza, vedere l'arrivo con ''tore dei village people'' era un miraggio, pedalavo con trenta chili in piu' e l'ho notato in tutti i biker....... oltre questo la cosa che mi preoccupava era quella di vedere il saltini a mo di altalene da parco giochi....semplicemente non erano fissati
comunque a parte tutto, mi sento di scrivere che il team cireddu deve guardare queste osservazioni con il lato piu' positivo che esista per un pronto miglioramento...

:i-want-t:complimenti a loro per tutto il resto
team cireddu? direi che è un discorso molto più ampio visto che non è l'unica gara dh-non dh e che se non ci muoviamo all'unisono noi interessati, corriamo il rischio di ritrovarci con belle piste tenute male e varie gare da xc di cui il giorno dopo non ce n'è nemmeno la traccia
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
volevo solo precisare, in ogni caso concordando al 100% con Tore, che già da 2 anni la Federazione Ciclistica Regionale stà cercando di pubblicizzare la DH (o simil DH) per il tramite di un campionato Regionale PROMOZIONALE denominato "COPPA SARDEGNA" con gare anche inferiori al Km, possibilmente cittadine per incentivare il pubblico ad assistere alla gara.
sicuramente molte squadre cercano di organizzare delle "Coppa Sardegna" il + possibile DH Style. Noi della Zema almeno cerchiamo di farlo nel Boschetto di Tempio. pistino sicuramente facile ma se affrontato con velocità anche impegnativo.
 

Murgiu__Dh

Biker serius
13/3/08
111
0
0
iglesias
Visita sito
concordo con tutti..il fatto di pedalare troppo per l'eccessiva pianura (in alcuni casi salita) nn ha senso..la gara si s.vito a mio parere era da rivisitare..si poteva leggermente migliorare togliendo il lunghisssssssssssimo retilineo per l'arrio e facendola finire subito dopo la "parabolica" ..eh allungando qualche salto...MA C'è DA DIRE CHE S.VITO E LA PRIMA GARA...PER LA GARA DI CAGLIARI NEX PARLA XK è LA GARA DI "CAGLIARI"??????? IL LUNGO RETTILINEO DELLA PARTENZA E IL LUNGO RETTILINEO CON I 2 SALTINI? a mio parere bisogna parlare più della gara di cagliari visto che e molto pubblicizzatà e fa vedere ai piloti di fuori in che mentalità siamo per la "dh"
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
altra precisazione, il campionato Coppa Sardegna è un campionato assolutamente separato e differente dal campionato RegionaleDH, il campionato Regionale DH ha presentato nel corso degli anni piste assolutamente impegnative come Monti, Domusnovas, Iglesias, Esterzili, Carbonia, Desulo, Monte Pino, Tempio Limbara e molte altre in preparazione come Villacidro, Gadoni, ecc.ecc.
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
PER LA GARA DI CAGLIARI NEX PARLA XK è LA GARA DI "CAGLIARI"??????? IL LUNGO RETTILINEO DELLA PARTENZA E IL LUNGO RETTILINEO CON I 2 SALTINI? a mio parere bisogna parlare più della gara di cagliari visto che e molto pubblicizzatà e fa vedere ai piloti di fuori in che mentalità siamo per la "dh"

Benissimo Davide!!!
L'idea era infatti di parlare di TUTTA la DH, San Vito è stata solo l'occasione per iniziare il discorso che, tramite CRITICHE COSTRUTTIVE, sia di aiuto:

;-) per chi ha voglia di organizzare gare per divertirci (e tra questi, fatemelo dire, ci vedo anche il team Cireddu), affinchè abbia le giuste dritte per fare bene senza sprecare energie;

:wink: per chi non è un po' "svogliato" riguardo certi argomenti che qui stiamo trattando, affinchè capisca che ci stiamo un po' stancando;

:arrabbiat: per chi ha altri scopi e se ne strafotte dei nostri suggerimenti, richieste, lamentele, in modo che abbia ben chiaro che i downhiller sardi si sono rotti ben bene le scatole: se non gradiscono cambiare, che organizzino avvenimenti in altri sport!

Macio, concordo in pieno con la filosofia della Coppa Sardegna: l'importante è che si pubblicizzi la DH, non gli allunghi in pianura con bici da 200mm (che poi non è che facciamo una gran figura, affannando come disperati a una velocità non proprio esorbitante...).
E che dire... tanto di capello alla gara di Tempio, pedali un po', ma almeno c'è anche da guidare!

Se vogliamo invece parlare di "promozionale" seriamente, visto che io ho perso la fase storica degli ultimi anni: qualcuno sa dirmi quanti DHer hanno iniziato grazie a una "Play DH"? Qualcuno sa valutare quanti rischiano di mollare, a causa di gare che nulla hanno a che fare con la DH? (quotando @ib.ma81)

Quindi, mi permetto di farci concordare tutti insieme, ben vengano le gare "facili" di DH che possano essere allettanti per chi eventualmente volesse iniziare (e che ci fanno divertire), ma lungi da noi gli ABORTI nati per promuovere non si sa che cosa, a non si sa chi!
 

Murgiu__Dh

Biker serius
13/3/08
111
0
0
iglesias
Visita sito
Benissimo Davide!!!
L'idea era infatti di parlare di TUTTA la DH, San Vito è stata solo l'occasione per iniziare il discorso che, tramite CRITICHE COSTRUTTIVE, sia di aiuto:

;-) per chi ha voglia di organizzare gare per divertirci (e tra questi, fatemelo dire, ci vedo anche il team Cireddu), affinchè abbia le giuste dritte per fare bene senza sprecare energie;

:wink: per chi non è un po' "svogliato" riguardo certi argomenti che qui stiamo trattando, affinchè capisca che ci stiamo un po' stancando;

:arrabbiat: per chi ha altri scopi e se ne strafotte dei nostri suggerimenti, richieste, lamentele, in modo che abbia ben chiaro che i downhiller sardi si sono rotti ben bene le scatole: se non gradiscono cambiare, che organizzino avvenimenti in altri sport!

Macio, concordo in pieno con la filosofia della Coppa Sardegna: l'importante è che si pubblicizzi la DH, non gli allunghi in pianura con bici da 200mm (che poi non è che facciamo una gran figura, affannando come disperati a una velocità non proprio esorbitante...).
E che dire... tanto di capello alla gara di Tempio, pedali un po', ma almeno c'è anche da guidare!

Se vogliamo invece parlare di "promozionale" seriamente, visto che io ho perso la fase storica degli ultimi anni: qualcuno sa dirmi quanti DHer hanno iniziato grazie a una "Play DH"? Qualcuno sa valutare quanti rischiano di mollare, a causa di gare che nulla hanno a che fare con la DH? (quotando @ib.ma81)

Quindi, mi permetto di farci concordare tutti insieme, ben vengano le gare "facili" di DH che possano essere allettanti per chi eventualmente volesse iniziare (e che ci fanno divertire), ma lungi da noi gli ABORTI nati per promuovere non si sa che cosa, a non si sa chi!


pienamente d'accordo
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
"Macio, concordo in pieno con la filosofia della Coppa Sardegna: l'importante è che si pubblicizzi la DH, non gli allunghi in pianura con bici da 200mm (che poi non è che facciamo una gran figura, affannando come disperati a una velocità non proprio esorbitante...).
E che dire... tanto di capello alla gara di Tempio, pedali un po', ma almeno c'è anche da guidare!
Se vogliamo invece parlare di "promozionale" seriamente, visto che io ho perso la fase storica degli ultimi anni: qualcuno sa dirmi quanti DHer hanno iniziato grazie a una "Play DH"? Qualcuno sa valutare quanti rischiano di mollare, a causa di gare che nulla hanno a che fare con la DH? (quotando @ib.ma81)
Quindi, mi permetto di farci concordare tutti insieme, ben vengano le gare "facili" di DH che possano essere allettanti per chi eventualmente volesse iniziare (e che ci fanno divertire), ma lungi da noi gli ABORTI nati per promuovere non si sa che cosa, a non si sa chi![/QUOTE]"



Tore, d'accordissimo su tutta la linea, volevo soltanto ricordare ai + della differenza tra "Coppa Sardegna e Regionale DH", perchè molti dei partecipanti anche a San Vito pensavano che fosse tutto un Campionato.
personalmente anticipo che stò già cercando, nella "pistarella" di Tempio, una nuova traiettoria nella parte alta che renderà la pista leggermente + corta ma tecnicamente + impegnativa. perche tutto quel pedalato mi fà letteralmente vomitare. spetterà agli organizzatori, in accordo con i responsabili dei percorsi, controllare e mettere in sicurezza le parti dei percorsi + impegnativi per permettere ai nuovi giovani atleti di partecipare in tutta sicurezza. parlo ovviamente di Coppa Sardegna (play DH) perchè sul Campionato Regionale DH sulla tecnicità dei percorsi non si deve discutere.
 

stex77

Biker extra
22/12/04
743
0
0
46
Sinnai
www.backflipmtb.com
concordo con tutti..il fatto di pedalare troppo per l'eccessiva pianura (in alcuni casi salita) nn ha senso..la gara si s.vito a mio parere era da rivisitare..si poteva leggermente migliorare togliendo il lunghisssssssssssimo retilineo per l'arrio e facendola finire subito dopo la "parabolica" ..eh allungando qualche salto...MA C'è DA DIRE CHE S.VITO E LA PRIMA GARA...PER LA GARA DI CAGLIARI NEX PARLA XK è LA GARA DI "CAGLIARI"??????? IL LUNGO RETTILINEO DELLA PARTENZA E IL LUNGO RETTILINEO CON I 2 SALTINI? a mio parere bisogna parlare più della gara di cagliari visto che e molto pubblicizzatà e fa vedere ai piloti di fuori in che mentalità siamo per la "dh"

Su quella di Cagliari meglio nemmeno parlarne...vengono spesi un casino di euri e la gara è ogni anno peggiore...
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Su quella di Cagliari meglio nemmeno parlarne...vengono spesi un casino di euri e la gara è ogni anno peggiore...

Cazzu iu, infattamente e spessattamente...
Certo che ne dobbiamo parlare...

Perchè dobbiamo far capire a queste persone che abbiamo le idee chiare.
Che siamo tutti d'accordo su quello che vogliamo.
Che secondi scopi, noi, non ne abbiamo.
Che i piazzamenti, per noi, sono secondari.
Che i "concorrenti" per la pole, dopo la gara, rientrano assieme in macchina ridendo.
Che vogliamo ESSERE ASCOLTATI, parlare con persone disposte a capire che LA DH NON E' DA ADATTARE AI LORO VOLERI,persone INTERESSATE AD ASCOLTARE.
Che capiscano che, se non è così, alla gara partecipano solo Vasquez e Zampieri, così fanno campione e vice... per quest'anno.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Quella di Cagliari c'è da mettere due puntini sulle O! :mrgreen:

Ammesso che quest'anno si faccia... dovrebbe essere una gara UCI ad invito... o comunque a numero chiuso e slegata dal campionato regionale e dalla coppa Sardegna.

Quoto in pieno il discorso di Boicco Saba!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Cazzu iu, infattamente e spessattamente...
Certo che ne dobbiamo parlare...

Perchè dobbiamo far capire a queste persone che abbiamo le idee chiare.
Che siamo tutti d'accordo su quello che vogliamo.
Che secondi scopi, noi, non ne abbiamo.
Che i piazzamenti, per noi, sono secondari.
Che i "concorrenti" per la pole, dopo la gara, rientrano assieme in macchina ridendo.
Che vogliamo ESSERE ASCOLTATI, parlare con persone disposte a capire che LA DH NON E' DA ADATTARE AI LORO VOLERI,persone INTERESSATE AD ASCOLTARE.
Che capiscano che, se non è così, alla gara partecipano solo Vasquez e Zampieri, così fanno campione e vice... per quest'anno.


Missà che quest'anno non ci saranno Sardi... :-)
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Tore, d'accordissimo su tutta la linea, volevo soltanto ricordare ai + della differenza tra "Coppa Sardegna e Regionale DH", perchè molti dei partecipanti anche a San Vito pensavano che fosse tutto un Campionato.
personalmente anticipo che stò già cercando, nella "pistarella" di Tempio, una nuova traiettoria nella parte alta che renderà la pista leggermente + corta ma tecnicamente + impegnativa. perche tutto quel pedalato mi fà letteralmente vomitare. spetterà agli organizzatori, in accordo con i responsabili dei percorsi, controllare e mettere in sicurezza le parti dei percorsi + impegnativi per permettere ai nuovi giovani atleti di partecipare in tutta sicurezza. parlo ovviamente di Coppa Sardegna (play DH) perchè sul Campionato Regionale DH sulla tecnicità dei percorsi non si deve discutere.[/QUOTE]

Tore sarai tu!!!
E infatti...

Credo che, Tore, la nostra difficoltà sia nel far capire agli altri quello che vogliamo dire, piuttosto che constatare che, come sappiamo, la pensiamo allo stesso modo.

Quindi giusti e mirabili tutti i chiarimenti necessari: i due campionati sono separati.

E che non venga in mente a nessuno di organizzare prove di Coppa Sardegna sul tratto WC di Iglesias o sulla parte alta di Villacidro, solo perchè è breve.

Le gare semplici devono esserci, tutti noi un tempo (per me e te, Tore, molto lontano) abbiamo iniziato, e non avremo gradito romperci l'osso del capocollo in gara fuori dalla nostra portata.
Semplice è relativo alla DH. Non vuol dire pianura, o salti alla PDS.
Vuol dire percorsi percorribili da tutti, dove chi è al top regionale non si deprima partecipandovi, altrimenti queste gare le faranno solo le new entry, cioè nessuno.

Riesco a spiegarmi?
Mi sono reso conto di quello che ho detto?

Per esempio: aver realizzato il salto centrale di San Vito (abbiate pazienza voi del team Cireddu, ormai siete divenuti ufficialmente fonte di esempio: è anche quello che viene definito "fueddai a nura, po du nai a sroga"*) più lungo di due metri, non avrebbe inibito dal farlo a chi è alle prime armi.
Avrebbe però permesso, anche perchè non sarebbe stata necessaria la chicane, ai top di arrivarci a velocità attorno ai 60 orari, affrontando un salto per nulla scontato...

Quindi chi è all'inizio lo fa; i top lo fanno facendo la differenza.
E portando spettacolo: avete presente Fabio, Andrea o Daddy (non si offenda nessuno, ma non è che scrivo tutti i top...) in un salto così???
:OOO:
Eh, quello intendo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo