Il fascino misterioso della Bici da Corsa ....

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Infatti.
Io è ormai un anno che pedalo con la bdc, vado anche abbastanza bene, però continuo a trovare scuse quando mi invitano ad uscire in gruppo.
Oddio, è vero anche che nel fine settimana preferisco andare con gli amici in mtb, però sotto sotto un po' di timore c'è.
Comunque prima o poi inizierò anche a correre in gruppo ed a imparare le varie regole.
 

Alwaysn1

Biker serius
22/9/05
192
0
0
Roma
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
penso che la cosa più difficile della Bdc è stare in gruppo... i bikers non ci sono proprio abituati!
E una questione di abitudine e esperienza quando fai gare tutte le settimane non te ne accorgi neanche sai come ti devi muovere in effetti se vogliamo fare un confronto e come fare una discesa off road ;-)
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Alwaysn1 ha scritto:
E una questione di abitudine e esperienza quando fai gare tutte le settimane non te ne accorgi neanche sai come ti devi muovere in effetti se vogliamo fare un confronto e come fare una discesa off road ;-)


sicuramente è una questione di abitudine , ma nn lo assimilerei ad una discesa off road.

Il fatto è che quando sei in gruppo devi tener conto dell'imprevedibilità degli altri , mentre in una discesa offroad sei tu che decidi la traiettoria ( ..... quasi sempre:mrgreen: ).
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
l'etrusco ha scritto:
sicuramente è una questione di abitudine , ma nn lo assimilerei ad una discesa off road.

Il fatto è che quando sei in gruppo devi tener conto dell'imprevedibilità degli altri , mentre in una discesa offroad sei tu che decidi la traiettoria ( ..... quasi sempre:mrgreen: ).

infatti io non mi fido degli altri... . scendere a 60-80 orari in gruppo mi fa davvero paura, più di una discesa off road
 

Riccetto

Biker serius
13/5/06
149
0
0
Colline di Asti
Visita sito
A me la bici da corsa non mi piace per nulla.. poi io abito tra i boschi.. con quella roba non so nemmeno dove andare.. forse in cortile..

MTB 4 EVER

Che poi possono fare i padroni di casa su strada (non tutti :-)) ma se solo mettessero na ruota fuori dalla banchina della strada sarebbero finiti.. poi sterrati ecc..
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Io uso parecchio anche la bdc, posso fare più km, faccio comunque strade battute di collina o montagna e per quanto riguarda l'allenamento mi da molto. Per quanto riguarda il gruppo, manco pe gnente, esco sempre solo, non mi metto in scia a nessuno e mi sta anche un po' sulle palle quando qualcuno si mette sulla mia (magari per rifiatare e poi fa lo scattino... vai vai pure).
Comunque preferisco sempre la mtb, per il contatto con la natura, i paesaggi, faccio insomma escursionismo quando posso, ma anche allenamenti tipo xc.
L'importante è pedalare.
Dimenticavo la cosa che mi da più gusto comunque sono le discese in mtb... troppo bello.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
l'unico motivo per cui potrei prendere una bdc, semmai un giorno ne prenderò una, è quello di allenare un pò le gambe alla pedalata in modo da farle girare meglio durante le mie escursioni, magari riuscendo in mtb a spingere rapporti un pò più duri dato che non ho le gambe fortissime. Insomma, al posto di andare in palestra o fare spinning si pedala 1 volta a settimana su asfalto.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
l'unico motivo per cui potrei prendere una bdc, semmai un giorno ne prenderò una, è quello di allenare un pò le gambe alla pedalata in modo da farle girare meglio durante le mie escursioni, magari riuscendo in mtb a spingere rapporti un pò più duri dato che non ho le gambe fortissime. Insomma, al posto di andare in palestra o fare spinning si pedala 1 volta a settimana su asfalto.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
l'unico motivo per cui potrei prendere una bdc, semmai un giorno ne prenderò una, è quello di allenare un pò le gambe alla pedalata in modo da farle girare meglio durante le mie escursioni, magari riuscendo in mtb a spingere rapporti un pò più duri dato che non ho le gambe fortissime. Insomma, al posto di andare in palestra o fare spinning si pedala 1 volta a settimana su asfalto.
 

bisels

Biker superis
8/7/05
388
0
0
55
Genova
Visita sito
Bike
Giant
Io sono nato come bikers ma poi alla lunga ho apprezzato anche la bdc.
Devo ammettere che non sono un freerider e anzi prediligo le strade bianche i sentieri e tutto ciò che è pedalabile.
Ma vi assicuro che se volete petete anche godere di paesaggi, e strade tranquille, anche in bdc.
Poi il risvolto positivo è la gamba e il fiato che ti vengono, le gambe diventano come dei cosciotti e per i polmoni ti viene un fiato incredibile.
Unico neo la posizione in bdc..... io adoravo quella da MTB e allora alla
fine ho rivenduto la bdc e ho rimesso a nuovo una Sunn rigida del 99 con la quale con le gomme slick faccio tanta strada, bene in relax e sicurezza.
Non avrò i rapporti della bdc ma vi posso assicurare che in salita non esistono differenze.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Trombatorepazzo ha scritto:
infatti io non mi fido degli altri... . scendere a 60-80 orari in gruppo mi fa davvero paura, più di una discesa off road


nn è un problema solo di scendere....lì è tutta una discesa !!! anche in piana quando vai ai 40/45 all'ora , se per una piccola buca qualcuno scarta un pochino ....è fatta!!! ti fai sù in 10/15 come una girella !!!

Sono gli aspetti negativi di un attività che però nn disdegno di fare soprattutto per fare la gamba ed il ritmo per la mtb
 
vi assicuro che stare in gruppo non è poi così tragico....io sto abituando lentamente la mia ragazza, all'inizio la facevo stare solo dietro, senza dare cambi, ora piano piano si sta abituando a stare "in pancia" al gruppo, con me accanto o davanti....è questione di abituarsi lentamente...la fiducia non c'entra molto, è solo una questione di percezione degli spazi vitali....
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
personalmente ero scettico quando mi dissero che in bici da corsa sarei migliorato...in resistenza, affaticamento, muscolatura, ecc. Poi son entrato dal mio attuale si vende ed ho visto una annondale...antidiluviana...però mi piacque...e via..le prime sgambate...una fatica...in salita poi perdevo le rutoe e le gambe mi dolevano. Non avrei immaginato MAI di fare 100, 150 km in sella ad una bici da corsa...e nemmeno di fare gare di gran fondo...eppure...mi son iscritto ad un team e mi diverto moltissimo. Nel contempo ho alternato alla amatissima MTB ed ho riscontrato un netto miglioramento...
 

gennygattuso86

Biker superis
8/7/06
333
0
0
La Spezia
Visita sito
A me piacerebbe avere una Bdc...appena ho i soldi la compro...sopratutto perche qui da me c'è pieno di belle strade asfaltate e poco trafficate in primavera e autunno...
E comunque in pianura a me piace stare in gruppo, difatti spesso per arrivare ai percorsi lontani da casa mia dove devo fare asfalto, mi inserisco nel gruppo di qualche ciclista(ovviamente barbone, di quelli che tengono la media intorno ai 30-35)....

La spiegazione di tutto questo è Marco Pantani, uno dei miei più grandi idoli sportivi...in gruppo in pianura, e poi un continuo scatto il salita, su, fino alla cima, che può essere l'alpe D'Huez, il Mortirolo o solamente la collina dietro casa miahttp://www.alpedhuez.com/
 

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
55
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
sono giunto alla decisione che entro la fine dell'anno mi regalo una bianchi via nirone 7

Per quanto mi riguarda la Mtb è e sarà sempre il 'giocattolo' col quale muoversi in mezzo alla natura, allontanarsi dal frastuono urbano ed immergersi nel brusio di un bosco. Faticare percorrendo una pietraia che porta curca dopo curva alla vetta e ridiscenderla a 60 all'ora con un sorriso stampato sulla faccia.

La Bdc la considero al momento come una opportunità: percorrere tanti km, migliorare la gamba, il fiato e non so cos'altro! ....poi 'mai dire mai' magari mi scatta la passione pura per gli scatti, la scia, la depilazione della gamba, la corretta posizione aerodinamica....chissà! Però muoio dal desiderio di averla!
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
la voglia è sempre quella, prude, ahi se prude! cambiare il mezzo! e se la spinta maggiore è quella verso la mtb, anche per la bdc non è da meno.
il sogno? più di uno. una scapin in acciaio, o merlin in titanio, oppure la bellissima tarmac di specy(bianca magari!). poi butto dentro la tessera del bancom, guardo il saldo, torno a casa e scendo in garage.
lì mi aspetta il cancellaccio e mi strizza l'occhio, la beffarda: finora la prole di colnago ha fatto il suo bravo dovere e continuerà a farlo alla faccia di tutti i miei sogni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo