Il caso Alex Schwazer su Netflix

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Alle olimpiadi di Lillehammer è stata una sfida tra Norvegia e Italia nella staffetta e ha vinto il doping italiano :smile:
Dove c'è atletica c'è doping....ci sono tracce di doping già ai tempi dei gladiatori e delle prime olimpiadi....poi nei tempi moderni con il caso Simpson al Mont Ventu si apri' il Vaso di Pandora...che in sostanza era la scoperta dell'acqua calda
 

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Per restare in tema Alex, io a suo tempo segui con interesse il caso, correvo e mi allenavo da amatore ma come un pro...passavo i 120 km settimanali ma non avevo motore....il doping era ovunque..in zona mia fecero un mega sequestro di oltre 2000 fiale di "sostanze" provenienti dalla vicina Svizzera e destinate agli amatori....furono coinvolti amatori che manco immaginavi visto che a fatica arrivavano nei 100 su gare da 800 persone....poi qualcuno medio un piccolo salto di qualità lo ha fatto ma per contro o durava un paio di stagioni o alla meglio si rompeva prima così smetteva e salvava pure qualcosa.....
La serie di Alex non la guardo ma ricordo che le cose che gli vennero rimproverate furono l'uso di EPO e di camera iperbarica.....poi che tutti gli voltarono le spalle quello mi fece incazzare.....quando vinceva tutti sul carro a fare festa....al primo problema fuggi fuggi generale.....non so se nella serie verranno messi tutti i retroscena e i motivi
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
D'altronde un qualunque giro o tour che sia vi sembra umanamente sensato?
Come si fa a correre per 3 settimane quasi tutti i giorni con tappe di 200km e oltre sempre al massimo e in ogni condizione atmosferica?
Sono esattamente come levrieri, carne da macello.
questo è il classico luogo comunque..
io sono un signor nessuno e sono fermo come un paracarro ma anno scorso ho fatto la mia prima gara mtb a tappe di 5 giorni e mi son stupito di come dal 3 giorno ho iniziato a ingranare e ho finito che stavo meglio di prima.. questo con la mia bella pancetta, 2-3 allenamenti a settimana, lavoro, famiglia ecc...

devi pensare che LORO fanno la vita da pro da quando hanno 12 anni praticamente, TUTTI i giorni in bici, alimentazione, integratori, altura e non solo.. sono anche selezionati negli anni tra i migliori della loro categoria..
esempio spannometrico su 10000 dilettanti, in 1000 passano semi pro, in 200 sono i super pro che vedi al tour de france. quindi è la selezione della selezione.

però ripeto non son quì a dire che siano puliti, ma non si può neanche dire che sono "dopati" semplicemente perchè "vanno forte" e recuperano presto. perchè ti assicuro che su 8 miliardi di persone qualcuno che ha la "fortuna" genetica di andare forte in bici e recuperare presto c'è eccome.

comunque parlando di dati, le prestazioni da 7-8 watt/kg dei corridoroni dopati degli anni 90 ancora non sono state eguagliate, e loro correvano con bici più pesanti e meno efficenti, e senza tutta la scienza dell'allenamento e dell'alimentazione che c'è ora. quindi lì era palese che c'era il farmacista dietro.. oggi con un buon preparatore, nutrizionista, non è così fantascienza arrivare a 5-6 watt/kg.. e sono le prestazioni che si vedono al giro e al tour

P.S. non so se vi è capitato di vedere su Rai Play ARACATACA, di Lorenzo Giovanotti.. beh un non atleta, 56 anni, un pò magro, in 22 giorni 3500 km e 50 mila metri di dsl... e penso proprio che uno come lui non si dopi per far una cosa del genere..
Questo semplicemente per dire che il corpo umano è capace di fare cose straordinarie, non è che ogni volta che vediamo una prestazione un pò fuori dalle nostre abitudini allora deve sempre esserci dietro il doping..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: jk_biker

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
c'erano gli sciatori con la cyclette in camera d'albergo ai tempi, e la sveglia ogni tot ore per evitare di infartarsi
era successa la stessa cosa al giro, annullato un tappone dolomitico causa maltempo hanno tutti dovuto fare dell' attività per evitare il peggio, tutti con sangue denso come budino caricati a 1000 x affrontare le fatiche del giorno dopo, questa cosa l' aveva detta anche uno dei gregari di pantani, morto anche lui a causa di complicazioni dovute all' uso di sostanze dopanti, quando il cardio durante la notte andava in allarme si svegliavano e cominciavano a pedalare, ...ma di brutto!
 

seba92r

Biker extra
14/1/17
788
348
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
A me il documentario è piaciuto molto, mi è sembrato ben poco romanzato e molto diretto. E' fatto dal punto di vista di Donani e Alex, certo, però i fatti riportati sembrano abbastanza oggettivi. Lascia per lo meno dubbioso il comportamento degli enti incaricati di controllare e della poca collaborazione con il caso. Mi piacerebbe vedere una seconda parte incentrata sulle vicende di Donati.
 

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
era successa la stessa cosa al giro, annullato un tappone dolomitico causa maltempo hanno tutti dovuto fare dell' attività per evitare il peggio, tutti con sangue denso come budino caricati a 1000 x affrontare le fatiche del giorno dopo, questa cosa l' aveva detta anche uno dei gregari di pantani, morto anche lui a causa di complicazioni dovute all' uso di sostanze dopanti, quando il cardio durante la notte andava in allarme si svegliavano e cominciavano a pedalare, ...ma di brutto!
Amico mio assistenza tecnica al giro mi raccontava che in albergo si sparavano le rampe delle scale su' e giù che non dormiva più nessuno
 

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
questo è il classico luogo comunque..
io sono un signor nessuno e sono fermo come un paracarro ma anno scorso ho fatto la mia prima gara mtb a tappe di 5 giorni e mi son stupito di come dal 3 giorno ho iniziato a ingranare e ho finito che stavo meglio di prima.. questo con la mia bella pancetta, 2-3 allenamenti a settimana, lavoro, famiglia ecc...

devi pensare che LORO fanno la vita da pro da quando hanno 12 anni praticamente, TUTTI i giorni in bici, alimentazione, integratori, altura e non solo.. sono anche selezionati negli anni tra i migliori della loro categoria..
esempio spannometrico su 10000 dilettanti, in 1000 passano semi pro, in 200 sono i super pro che vedi al tour de france. quindi è la selezione della selezione.

però ripeto non son quì a dire che siano puliti, ma non si può neanche dire che sono "dopati" semplicemente perchè "vanno forte" e recuperano presto. perchè ti assicuro che su 8 miliardi di persone qualcuno che ha la "fortuna" genetica di andare forte in bici e recuperare presto c'è eccome.

comunque parlando di dati, le prestazioni da 7-8 watt/kg dei corridoroni dopati degli anni 90 ancora non sono state eguagliate, e loro correvano con bici più pesanti e meno efficenti, e senza tutta la scienza dell'allenamento e dell'alimentazione che c'è ora. quindi lì era palese che c'era il farmacista dietro.. oggi con un buon preparatore, nutrizionista, non è così fantascienza arrivare a 5-6 watt/kg.. e sono le prestazioni che si vedono al giro e al tour

P.S. non so se vi è capitato di vedere su Rai Play ARACATACA, di Lorenzo Giovanotti.. beh un non atleta, 56 anni, un pò magro, in 22 giorni 3500 km e 50 mila metri di dsl... e penso proprio che uno come lui non si dopi per far una cosa del genere..
Questo semplicemente per dire che il corpo umano è capace di fare cose straordinarie, non è che ogni volta che vediamo una prestazione un pò fuori dalle nostre abitudini allora deve sempre esserci dietro il doping..
Hai ragione però tu stai parlando di resistenza, aerobico....
Il doping serve per andare oltre la soglia ossia over l'anaerobico....diciamo mantenere il 110 per cento e anche più per più di un'ora
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.301
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Per restare in tema Alex, io a suo tempo segui con interesse il caso, correvo e mi allenavo da amatore ma come un pro...passavo i 120 km settimanali ma non avevo motore....il doping era ovunque..in zona mia fecero un mega sequestro di oltre 2000 fiale di "sostanze" provenienti dalla vicina Svizzera e destinate agli amatori....furono coinvolti amatori che manco immaginavi visto che a fatica arrivavano nei 100 su gare da 800 persone....poi qualcuno medio un piccolo salto di qualità lo ha fatto ma per contro o durava un paio di stagioni o alla meglio si rompeva prima così smetteva e salvava pure qualcosa.....
La serie di Alex non la guardo ma ricordo che le cose che gli vennero rimproverate furono l'uso di EPO e di camera iperbarica.....poi che tutti gli voltarono le spalle quello mi fece incazzare.....quando vinceva tutti sul carro a fare festa....al primo problema fuggi fuggi generale.....non so se nella serie verranno messi tutti i retroscena e i motivi
Sarebbe interessante sapere se dall'anno dopo sia cambiato qualcosa come prestazioni... o se hanno solo trovato altri modi e fornitori, come accade spesso in questi casi.

Quanto all'atleta in questione, se prima i tifosi si potevano dividere tra ingenui e consapevoli, poi di certo - ipocriti o meno - è chiaro che non siano rimasti grandi fan. D'altronde, aspettarsi il contrario non mi sembrerebbe giusto. Al di là delle condanne sportive, è anche logico che chi bara il pubblico lo perda.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Hai ragione però tu stai parlando di resistenza, aerobico....
Il doping serve per andare oltre la soglia ossia over l'anaerobico....diciamo mantenere il 110 per cento e anche più per più di un'ora
ti ripeto, se uno guarda i dati anche delle medie complessive di certe gare di un giorno o di certe salite non sono ancora state eguagliate quelle degli anni 90. e dopo sono state battute lo sono state di poco, e questo con bici, gomme, materiali migliori e tutta la scienza dell'allenamento e dell'alimentazione.

voglio dire se negli anni 90 un Indurain saliva su un Mount Ventoux ai 22 km/h di media, oggi se fossero dopati mi aspetterei di vederli salire ai 24-25 di media, grazie a tutto il progresso che c'è stato.. mentre invece salgono ancora ai 22 km/h o al massimo ai 22,5
 

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Sarebbe interessante sapere se dall'anno dopo sia cambiato qualcosa come prestazioni... o se hanno solo trovato altri modi e fornitori, come accade spesso in questi casi.

Quanto all'atleta in questione, se prima i tifosi si potevano dividere tra ingenui e consapevoli, poi di certo - ipocriti o meno - è chiaro che non siano rimasti grandi fan. D'altronde, aspettarsi il contrario non mi sembrerebbe giusto. Al di là delle condanne sportive, è anche logico che chi bara il pubblico lo perda.
Secondo me hanno perfezionato la macchina, ai tempi di Ricco e compagnia briscola facevano un' iniezione unica....poi si è capito che la stessa dose razionalizzata veniva metabolizzata meglio... poi hanno capito i tempi da tenere tra una dose e l'altra è via dicendo.....se uno sta' un pò nel settore si fa una cultura
 

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
ti ripeto, se uno guarda i dati anche delle medie complessive di certe gare di un giorno o di certe salite non sono ancora state eguagliate quelle degli anni 90. e dopo sono state battute lo sono state di poco, e questo con bici, gomme, materiali migliori e tutta la scienza dell'allenamento e dell'alimentazione.

voglio dire se negli anni 90 un Indurain saliva su un Mount Ventoux ai 22 km/h di media, oggi se fossero dopati mi aspetterei di vederli salire ai 24-25 di media, grazie a tutto il progresso che c'è stato.. mentre invece salgono ancora ai 22 km/h o al massimo ai 22,5
Mi fa' piacere che tu la possa pensare così..
Sei iscritto a qualche società sportiva agonistica?
Partecipi o hai partecipato a gare agonistiche?
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Più che quanti, chi sono???
I gregari....gente abituata a farsi il mazzo e a finire nel dimenticatoio della maggioranza del pubblico.....la gente si ricorda chi vince il Giro, il Tour o la Vuelta.....i gregari che hanno lavorato per tutto questo chi li ricorda?????
Ho sempre preferito il running alla corsa in bici per quanto motivo....corro per me e se vinco o perdo lo faccio da me e per me....la mtb mi piace perché non ha i meccanismi del ciclismo
....purtroppo il doping è in tutti gli sport, quello più pericoloso e sciocco ritengo sia quello amatoriale.....fatto in casa senza un seguito medico e fatto per portare a casa un cestino della spesa
Concordo, mai piaciuto il ciclismo su strada per questo motivo. Oltre al doping ci sono dinamiche veramente brutte dietro le quinte.
 
  • Mi piace
Reactions: orli

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
questo è il classico luogo comunque..
io sono un signor nessuno e sono fermo come un paracarro ma anno scorso ho fatto la mia prima gara mtb a tappe di 5 giorni e mi son stupito di come dal 3 giorno ho iniziato a ingranare e ho finito che stavo meglio di prima.. questo con la mia bella pancetta, 2-3 allenamenti a settimana, lavoro, famiglia ecc...

devi pensare che LORO fanno la vita da pro da quando hanno 12 anni praticamente, TUTTI i giorni in bici, alimentazione, integratori, altura e non solo.. sono anche selezionati negli anni tra i migliori della loro categoria..
esempio spannometrico su 10000 dilettanti, in 1000 passano semi pro, in 200 sono i super pro che vedi al tour de france. quindi è la selezione della selezione.

però ripeto non son quì a dire che siano puliti, ma non si può neanche dire che sono "dopati" semplicemente perchè "vanno forte" e recuperano presto. perchè ti assicuro che su 8 miliardi di persone qualcuno che ha la "fortuna" genetica di andare forte in bici e recuperare presto c'è eccome.

comunque parlando di dati, le prestazioni da 7-8 watt/kg dei corridoroni dopati degli anni 90 ancora non sono state eguagliate, e loro correvano con bici più pesanti e meno efficenti, e senza tutta la scienza dell'allenamento e dell'alimentazione che c'è ora. quindi lì era palese che c'era il farmacista dietro.. oggi con un buon preparatore, nutrizionista, non è così fantascienza arrivare a 5-6 watt/kg.. e sono le prestazioni che si vedono al giro e al tour

P.S. non so se vi è capitato di vedere su Rai Play ARACATACA, di Lorenzo Giovanotti.. beh un non atleta, 56 anni, un pò magro, in 22 giorni 3500 km e 50 mila metri di dsl... e penso proprio che uno come lui non si dopi per far una cosa del genere..
Questo semplicemente per dire che il corpo umano è capace di fare cose straordinarie, non è che ogni volta che vediamo una prestazione un pò fuori dalle nostre abitudini allora deve sempre esserci dietro il doping..
Io concordo con te...su tutto

Aggiungo che comunque, senza sfociare nel doping (tecnicamente definito da parametri medici), atleti di questo livello hanno a disposizione equipe mediche con le quali mettono in atto pratiche mediche, alimentari, probabilmente spesso anche farmacologiche, comunque consentite, entro appunto i termini definiti dalle federazioni.

Certo i confini spesso sono molto labili.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Io concordo con te...su tutto

Aggiungo che comunque, senza sfociare nel doping (tecnicamente definito da parametri medici), atleti di questo livello hanno a disposizione equipe mediche con le quali mettono in atto pratiche mediche, alimentari, probabilmente spesso anche farmacologiche, comunque consentite, entro appunto i termini definiti dalle federazioni.

Certo i confini spesso sono molto labili.
Giusto....ematocrito al massimo a 50...poi come ci sei arrivato non importa....l'importante è non andare oltre...e se sfori avere pronta la scusa o la bustarella
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Concordo, mai piaciuto il ciclismo su strada per questo motivo. Oltre al doping ci sono dinamiche veramente brutte dietro le quinte.
Esempio semplicissimo....chi si ricorda di Claudio Chiappucci "El Diablo" ...e chi si ricorda di Bruno Bronod.....tra l'altro detentore del record di salita e discesa del Cervino prima che un fenomeno di nome Kiliam Burgada lo perfezionasse.....vita da gregari o per dirla alla Liga " vita da mediani"....dimenticabili
 

Andrea7576

Biker superis
8/2/23
308
270
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
ti ripeto, se uno guarda i dati anche delle medie complessive di certe gare di un giorno o di certe salite non sono ancora state eguagliate quelle degli anni 90. e dopo sono state battute lo sono state di poco, e questo con bici, gomme, materiali migliori e tutta la scienza dell'allenamento e dell'alimentazione.

voglio dire se negli anni 90 un Indurain saliva su un Mount Ventoux ai 22 km/h di media, oggi se fossero dopati mi aspetterei di vederli salire ai 24-25 di media, grazie a tutto il progresso che c'è stato.. mentre invece salgono ancora ai 22 km/h o al massimo ai 22,5

Avevo visto qualche tempo fa la classifica di tutti i tempi sull'Alpe d'Huez e fa un po' strano vedere che dei primi 10 tempi in classifica, 9 sono stati fatti negli anni '90, ed il decimo nel 2006. Diciamo che in quegli anni qualcosa di "strano" accadeva, considerando i passi avanti nelle tecnologie, allenamenti ed alimentazioni.
Il miglior tempo negli anni 2010-2023, sta al 19° posto ed il secondo al 29°.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Mi fa' piacere che tu la possa pensare così..
Sei iscritto a qualche società sportiva agonistica?
Partecipi o hai partecipato a gare agonistiche?
Si certo sono tesserato uisp e le mie 5-10 gare all'anno le faccio.

Ma io parlo del mondo pro. Nel mondo amatoriale sono convinto che spesso e volentieri di dopati ce ne siano eccome, a marzo a una gara che ho fatto il vincitore quando ha saputo del controllo antidoping è scappato dopo l'arrivo e non si è più visto :mrgreen: .

Ma anche nel mondo pro è ancora presente, mi sembra anno scorso una squadra continental portoghese (quelle senza passaporto biologico) era "stranamente" troppo vincente, andando più forte anche dei corridori delle squadre professional (quelle con passaporto biologico) e dopo alcuni controlli sono stati beccati subito.
https://www.bdc-mag.com/il-doping-dell-operacao-prova-limpa/

questa come ulteriore prova che le gare dei pro che vediamo in tv sono "pulite", poi ripeto io la mano sul fuoco non ce la metto, e neanche mi interessa difenderli..
 
  • Mi piace
Reactions: jk_biker

orli

Biker superioris
15/12/22
879
958
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Si certo sono tesserato uisp e le mie 5-10 gare all'anno le faccio.

Ma io parlo del mondo pro. Nel mondo amatoriale sono convinto che spesso e volentieri di dopati ce ne siano eccome, a marzo a una gara che ho fatto il vincitore quando ha saputo del controllo antidoping è scappato dopo l'arrivo e non si è più visto :mrgreen: .

Ma anche nel mondo pro è ancora presente, mi sembra anno scorso una squadra continental portoghese (quelle senza passaporto biologico) era "stranamente" troppo vincente, andando più forte anche dei corridori delle squadre professional (quelle con passaporto biologico) e dopo alcuni controlli sono stati beccati subito.
https://www.bdc-mag.com/il-doping-dell-operacao-prova-limpa/

questa come ulteriore prova che le gare dei pro che vediamo in tv sono "pulite", poi ripeto io la mano sul fuoco non ce la metto, e neanche mi interessa difenderli..
Ci mancherebbe, la penso come te, la mano sul fuoco non la metto assolutamente...
Purtroppo il doping per alcuni è una prassi...
Sicuramente i furbi ci saranno sempre
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se non avessero messo dei traccianti nei farmaci gente come de Luca non sarebbe stata certo beccata. Il doping evoluto sta avanti ai controlli.
Pertanto all'appuntamento il professionista arriva "pulito". Salvo sorprese o manipolazioni se gli interessi in gioco lo prevedono. Pensate solo alla faccenda di Pantani...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo