News Il CAI di Belluno contro le mountain bike

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.858
1.474
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Credo di sì, è una usanza veneta, invece di sistemare qualcosa che costa soldi metti il cartello così se qualcuno si fa male il comune è tranquillo e il soldi li può buttare in qualche cavolata inutile
Non solo veneta...tutto mondo è paese...;-)
Confermo. Non solo in veneto a fronte di un qualcosa di rotto o non ben agibile, si mette un cartello di divieto e/o si chiude, lasciando anni tutto fermo.
A Roma e hinterland ci sono centinaia di strade dissestate per buche o radici, con cartelli di limite 30 kmh. Parlo di strade anche extraurbane o a scorrimento veloce. Quando abitavo lì o andavo lì nemmeno con la bici spesso riuscivo a starci dentro.
E ovviamente in alcune di queste i vigili si piazzano con l'autovelox.
 
Ultima modifica:

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
.m
Ho recentemente parlato con i ragazzi dei trail brothers di Massa Marittima proprio di questo argomento e mi hanno detto che non è affatto vero.
"Non è affatto vero" è un'affermazione un po' azzardata. Su certi percorsi, con certe pendenze, con certi terreni e con certi numeri no, ma in altre situazioni decisamente sì. Nion è un caso che proprio in quella zona l'unico sentiero dove si vede girare grosso di scava velocemente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
be se non volevano stare al bar potevano anche andare a piedi .mica gliel'ha a prescritta il dottore la e.bike non trovi? E' che la maggior parte si sente realizzato ad ottenere tutto e subito. Cio' che prima non facevano perche' faticavano ,tutto qua.
Ok, quindi se a te (ed a me) vietano la bici in montagna zitti e muti, possiamo sempre andarci a piedi, no? Mica ce lo prescrive il dottore di andarci a pedali?

Per me i diritti, per gli altri i doveri...
 

Spino83

Biker popularis
2/1/21
50
23
0
40
Montebelluna
Visita sito
Bike
Torpado
In 20 anni di mtb sulle montagne del bellunese, solo una volta la forestale a cavallo mi ha fatto tornare indietro...ma avevano ragione era zona vietata. Ero intorno alle 3 Cime volevo provare il percorso di una gara ed ero convinto che il divieto partisse da più avanti e non avevo visto il cartello prima. Mi hanno detto che sapevano della gara ma che in quel punto era già vietato.
Ok scusi, torno indietro e fine.
Per il resto, si sa dove sono i divieti veri, quelli con cartelli e controlli (parco naturale Ampezzo, Monte Piana e parte nord delle 3 Cime) e altrove mai avuto nessun controllo nè io nè tutti i local che conosco, nè ho notizie di nessuna questione mai sollevata da nessun ente. Unici controlli durante il lockdown di aprile 2020 (notoriamente periodo di iperassembramento nei boschi delle Dolomiti) da parte dei cc forestali per evitare che qualche bikers incosciente, da solo nel bosco, causasse il propagare del covid tra abeti e caprioli.
Quella di questo fenomeno è la solita boutade estiva che non se la fila nessuno. Almeno per il momento, confidando che l'avvento degli e-atleti non acuisca problemi che nel bellunese al momento non ci sono. Già il Alto Adige, il turismo ciclistico è molto più massiccio.
Bravo,i divieti ci sono sempre stati,in quasi tutti i sentieri in quota e nei parchi(anche le fette feltrine,anche se nei rifugi puoi arrivarci tranquillo) dove ci sono le mulattiere è consentito il transito delle bici,e negl'ultimi anni hanno fatto anche molte vie per bici!
 

mdeleo

Biker novus
21/6/13
2
0
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Giant XTC 0 advanced 2017
Ma non si può semplicemente vivere e lasciar vivere? Quante seghe che si fanno certe persone! Le leggi le leggi e ancora le leggi ma con tutto il marcio che c'è nel mondo lasciate divertire le persone almeno quando e come possono! Con il rispetto di tutti chiaramente...
Tracciati con misure minime di... Pendenza massima di... Etc etc, ma chi scrive ste cose c'è mai salito su una bici?
Ma per cortesia non facciamo del Cabaret!
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
Ok, quindi se a te (ed a me) vietano la bici in montagna zitti e muti, possiamo sempre andarci a piedi, no? Mica ce lo prescrive il dottore di andarci a pedali?

Per me i diritti, per gli altri i doveri...
Non hai capito ciò che intendevo. se volevano muoversi un po’ andavano pure a piediE non aspettare la ebike e si parlava dei ''divanari '' che prima non si muovevano mi pare
 
Ultima modifica:

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Merito enorme....ma per favore....tutti hanno a cuore la salute dell'umanità qua dentro....tolti un paio di ex biker appesantiti, chiodati, o anziani come chi scrive quei trabiccoli a rame hanno portato in quota un sacco di gente che prima se ne stava a ingozzarsi al rifugio o a scattar foto fumandosi una cicca. Ti faccio presente che stiamo per perdere la possibilità di fare il nostro sport: se per te ciò è compensato dalla gioia che la massa adesso può andar per sentieri e carraie beato te, a me girano solo i maroni.
Anche a me danno fastidio, come noi diamo fastidio agli escursionisti e non da ora ma da molti anni (e giustamente te ci incazziamo...), ma quelli che pensano di essere giusti e il resto del mondo sbagliato, si chiamano "talebani" o "inquisitori".
Hai comprato un biglietto per Kabul? Buon viaggio.
 

Paolo_56

Biker novus
14/8/21
12
2
0
68
Rovereto
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo 700
Quindi supponendo di caricare, anche parzialmente mezza batteria, circa 300 Wh: 0,12€/kWhx300Wh/1000=0,036 € o sbaglio qualcosa ?
Ho controllato la bolletta di casa e Dolomiti Energia mette in conto mediamente 0,25 €/kWh IVA compresa, quindi un prezzo onesto in quota potrebbe essere attorno ai 0,35 €/kWh. Quindi l'importo da corrispondere per l'esempio sopracitato sarebbe il triplo, circa 15.centesimi, sempre se non ho commesso errori.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

salitomania

Biker superis
25/10/05
340
324
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Io vado controcorrente e dico che i divieti - su alcuni sentieri e in determinati periodi dell'anno - sono sacrosanti. E' una semplice constatazione, siamo in troppi ad affollare certi sentieri, che poi - badate bene - sono sempre gli stessi. Quindi? Cerchiamo di essere un po' creativi e di evitare le zone più affollate, partiamo all'alba e non alle 10 del mattino: che poi vorrei capire dove sta il divertimento a pedalare su un sentiero affollato di pedoni dove ogni 30 secondi ti devi fermare per far passare qualcuno? A me sempra che la pandemia abbia bruciato parecchi neuroni: faccio un esempio pratico, così ci capiamo meglio. Il sindaco di Courmayeur ha vietato alcuni sentieri lungo le balconate della val Veny e della Val Ferret: chi conosce quei sentieri sa benissimo di cosa parlo, in questo periodo sono iperaffollati e ci transita qualsiasi esemplare del genere umanoide convertito alla montagna. Bene, io quei sentieri in questo periodo me li dimentico e tornerò a percorrerli a settembre/ottobre, magari in settimana, certo di non trovare anima viva....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo