Il bannaggio più grande del mondo

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.729
2.459
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
La trovi sbagliata anche quando si diffondono notizie e materiale (immagini e video) falsi? anche quando si incita ad azioni terroristiche, alla violenza, alla pedofilia e allo stupro?

Secondo me, il controllo dei social dovrebbe esser materia esclusiva dell'autorità giudiziaria.
Le leggi ci sono già e, se ce ne fosse il bisogno, basterebbe farne altre più stringenti. Meglio se coordinate a livello internazionale.

Tutto il resto mi lascia perplesso.
 
  • Mi piace
Reactions: sibbi and sirc57

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.643
29.093
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Anche parlare di strategia di vendita di bici è parlare di politica. Credo si intenda non entrare nel merito di partiti e suoi dirigenti odierni.
Ma dai @Ivo ..... parlare di vendita bici è parlare di bici, parlare di personaggi che hanno a che fare con la politica è parlare di politica.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
Secondo me, il controllo dei social dovrebbe esser materia esclusiva dell'autorità giudiziaria.
Le leggi ci sono già e, se ce ne fosse il bisogno, basterebbe farne altre più stringenti. Meglio se coordinate a livello internazionale.

Alla fine, le reti sociali sono spazi privati: che i proprietari li gestiscano come meglio credono.
Poi, se le autorità rilevano illeciti o reati, possono intervenire anche lì.

Lo sbaglio, secondo me, è considerarle come spazio pubblico.
Sia da parte di chi ci scrive, sia da parte di chi ci legge intendendole come spazi istituzionali.

Voglio evitare che il tale gestore mi censuri? Mi apro un blog mio. E anche lì, se le autorità rileveranno qualcosa, potranno intervenire.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.397
4.999
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Alla fine, le reti sociali sono spazi privati: che i proprietari li gestiscano come meglio credono.
Poi, se le autorità rilevano illeciti o reati, possono intervenire anche lì.

Lo sbaglio, secondo me, è considerarle come spazio pubblico.
Sia da parte di chi ci scrive, sia da parte di chi ci legge intendendole come spazi istituzionali.

Voglio evitare che il tale gestore mi censuri? Mi apro un blog mio. E anche lì, se le autorità rileveranno qualcosa, potranno intervenire.
Se hanno il potere di intervenire sulla vita democratica e alterarne gli equilibri, privati o pubblici non cambia.
Lo stesso per giornali, tv o altro, qualunque sia la proprietà, sono regolate.
Un paese civile ha delle regole altrimenti è il far west.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
La trovi sbagliata anche quando si diffondono notizie e materiale (immagini e video) falsi? anche quando si incita ad azioni terroristiche, alla violenza, alla pedofilia e allo stupro?
Si, quando attuata in autotutela (e qui si entra nell’ambito della responsabilità, a mio avviso ingiusta perché scarica su altri responsabilità e facoltà che invece spettano a chi le detiene, dell’amministratore del sito o di un forum)
Se il contenuto ha rilevanza penale allora deve intervenire la magistratura, la quale si ha la responsabilità di perseguire ed eventualmente oscurare il post o il sito.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.271
18.611
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Secondo me, il controllo dei social dovrebbe esser materia esclusiva dell'autorità giudiziaria.
Le leggi ci sono già e, se ce ne fosse il bisogno, basterebbe farne altre più stringenti. Meglio se coordinate a livello internazionale.

Tutto il resto mi lascia perplesso.

vero, ma la scusa è che c'è troppo contenuto perché possa venire moderato.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.271
18.611
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ed ecco come si potrebbe creare nuove opportunità lavorative... :mrgreen:

in teoria basterebbe rispondere alle segnalazioni degli utenti, cosa che però spesso e volentieri viene ignorata. E prima di arrivarci, alla segnalazione, uno diventa pazzo fra finestrelle automatiche e 20000 motivi preconfezionati
 
Ultima modifica di un moderatore:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.079
14.840
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
in teoria basterebbe rispondere alle segnalazioni degli utenti, cosa che però spesso e volentieri viene ignorata. E prima di arrivarci, alla segnalazione, uno diventa pazzo fra finestrelle automatiche e 20000 motivi preconfezionati
Niente, mi è andata male, ti avrei dato una mano per 2 lire...o 2 ruote o 2 manopole o... :loll:
 
  • Haha
Reactions: Hot

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.963
5.887
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
e dove sarebbe la politica? Sto parlando di web
Così come nel 3d del pazzo al telefono...si parla di un pazzo, che poi sia un politico eh beh.
Che poi molti utenti siano scivolati nei discorsi che girano intorno al soggetto "politico" accennando al suo modo di fare e quindi sempre "politica" quello c'era da aspettarselo.

Ad ogni modo come Marco ha spiegato e messo in chiaro, se si diffama, denuncia o altro di simile, sarà lui che è proprietario del Forum a doverne rispondere e credo che sia molto attento a vigilare per far si che questo non avvenga.

Sul bannare temporaneamente o a vita un utente...ci sono delle regole a cui attenersi e molte volte anche e forse inconsciamente si varcano quei limiti.
Quando invece si fa di proposito, allora li è evidente.
Qui dovrebbe entrare in gioco tutta la preparazione e coscienza di chi gestisce e capire se un utente merita di essere redarguito o bannato.
A quanto pare Twitter applicava la "regola" di chi figlio e chi figliastro per i propri tornaconto.

Io non gestisco un forum e non posso neanche immaginare quanto lavoro bisogna fare per non avere problemi o passare guai.

Ovviamente ci sono casi e casi, casi che addirittura concedono il perdono... quel tizio (lui) era imperdonabile e credo che non lo chiederà a Twitter ma anzi si sceglierà con tutto quello che gli è rimasto rendendosi ancora più ridicolo di quanto non lo sia già.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Secondo me, il controllo dei social dovrebbe esser materia esclusiva dell'autorità giudiziaria.
Le leggi ci sono già e, se ce ne fosse il bisogno, basterebbe farne altre più stringenti. Meglio se coordinate a livello internazionale.

Tutto il resto mi lascia perplesso.
La tua prima frase è condivisibile.
Ma non sono certo che le leggi esistenti possano contemplare in modo efficace l'evoluzione dei media odierni.
Magari una rilettura alla luce di questa evoluzione sarebbe opportuna
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
in teoria basterebbe rispondere alle segnalazioni degli utenti, cosa che però spesso e volentieri viene ignorata. E prima di arrivarci, alla segnalazione, uno diventa pazzo fra finestrelle automatiche e 20000 motivi preconfezionati

Intendi sulle grosse reti sociali? Non le uso, ma mi viene da fare il complottista e pensare che la cosa sia voluta per ridurre il numero di casi da gestire. Su 1000 che diventano pazzi, 950 lasciano perdere (magari 900 si rendono conto che la cosa non gli interessava poi più di tanto ;-) ).

Ma non basta rispondere: salta su uno che dice "quello mi ha offeso, cancellategli il messaggio" e ti tocca prendere in considerazione la cosa. E alla fine ti tocca decidere se è vero o no, facendo il giudice in prima persona.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Il web ormai da un certo potere a tutti, pertanto tutti possono essere ascoltati avendo questo potere.
Se non ti fanno parlare (anche se parli di cose assurde come i giganti o le scie chimiche) accusi di essere messo a tacere perché dici la verità. E tanta gente crede a questa logica.
Sono d'accordissimo con la censura, temo soltanto un effetto opposto.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
in teoria basterebbe rispondere alle segnalazioni degli utenti, cosa che però spesso e volentieri viene ignorata. E prima di arrivarci, alla segnalazione, uno diventa pazzo fra finestrelle automatiche e 20000 motivi preconfezionati
Contando i milioni di utenti e le centinaia di migliaia di segnalazioni quotidiane non mi sorprende che vengano ignorate.
Anche quelle collettive spesso non hanno una decisione umana dietro ad un bannaggio, tanto che c'è una guerra sotterranea fatta di segnalazioni che porta alla chiusura di pagine legittime.
Questo per dire che carrozzone ingovernabile sia diventato Facebook...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo