il 5°"puunt" del T....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Si, l'ho fatto partendo da Riale l'anno scorso, ma con salita passando dal rifugio Corno Griess per evitare l'asfalto... bel giro.
... meglio salita da S. Giacomo, lago Toggia (sterrato senza bitume), rifugio Corno , P.so del Gries, bella discesa su Bettelmatt e poi a scelta o il sentiero o la gippabile fino a Morasco ...:il-saggi:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
no no, altro che precettato a casa! La Claudia è al mare con sua sorella fino a sabato e io ho tanta voglia di rifarmi dei giri persi causa pioggia-infezioni-cagotto. Io sono già qui e se ti va ti posso ospitare per la notte senza nessun problema
... mnk... oggi nn c'ero, causa amarcord della figlia maggiore e conseguente giretto al Curò (finito peraltro nelle nubi...):medita:... otherwise.....:i-want-t:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
... meglio salita da S. Giacomo, lago Toggia (sterrato senza bitume), rifugio Corno , P.so del Gries, bella discesa su Bettelmatt e poi a scelta o il sentiero o la gippabile fino a Morasco ...:il-saggi:

Esattamente il giro che ho fatto io... :) solo che appunto sono partito dal lato italiano, da Riale, salita a S.Giacomo, traverso e poi salita tecnica fino al Corno, a piedi fino all'inizio della discesa sotto al ghiacciaio e discesa finale con tanto di toboga fino a Morasco/Riale.

In zona poi ho fatto un giro epico...

Baceno - Goglio - Alpe Devero - Alpe Forno - Scatta Minoia - lago Vannino - val Vannino - Canza - Rientro a Baceno.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Esattamente il giro che ho fatto io... :) solo che appunto sono partito dal lato italiano, da Riale, salita a S.Giacomo, traverso e poi salita tecnica fino al Corno, a piedi fino all'inizio della discesa sotto al ghiacciaio e discesa finale con tanto di toboga fino a Morasco/Riale.

In zona poi ho fatto un giro epico...

Baceno - Goglio - Alpe Devero - Alpe Forno - Scatta Minoia - lago Vannino - val Vannino - Canza - Rientro a Baceno.


:offtopic:

Interessante! E' un po' che vorrei girare in zona Devero, hai per caso una traccia gps?
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Esattamente il giro che ho fatto io... :) solo che appunto sono partito dal lato italiano, da Riale, salita a S.Giacomo, traverso e poi salita tecnica fino al Corno, a piedi fino all'inizio della discesa sotto al ghiacciaio e discesa finale con tanto di toboga fino a Morasco/Riale.

In zona poi ho fatto un giro epico...

Baceno - Goglio - Alpe Devero - Alpe Forno - Scatta Minoia - lago Vannino - val Vannino - Canza - Rientro a Baceno.
epico...veramente!...

cmq...amarcord....
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
bel giro e compagnia oggi sul giovo.74km x 1800... oggi ho risentito abbastanza della fatica accumolata in settimana, forse per mè è stato meglio non andare a pedalare sopra i 2000m... (chissa com'è stato il tempo a s. moritz) a guardare le web non sembrerebbe andata male, qualche nuvola che avvolge le cime più alte, ma non male.... va beh sarà per la prossima volta... o l'anno prossimo...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
bel giro e compagnia oggi sul giovo.74km x 1800... oggi ho risentito abbastanza della fatica accumolata in settimana, forse per mè è stato meglio non andare a pedalare sopra i 2000m... (chissa com'è stato il tempo a s. moritz) a guardare le web non sembrerebbe andata male, qualche nuvola che avvolge le cime più alte, ma non male.... va beh sarà per la prossima volta... o l'anno prossimo...

Ehehh.... più che la fatica accumulata mi sa che è proprio l'interminabile ascesa al Giovo che stanca. Ma siete saliti fino al rifugio Jorio? Che discesa avete fatto? perchè in zona non avevo trovato nulla...

Io e il cugino ci siamo fatti il passo del sole... versione lunga, molto lunga, nonostante il dislivello non eccessivo.. 91km x 1.500m (+700m in funicolare)
Che dire... salita interminabile fino a quasi 2500, discesa bella e gustosa il primo tratto, mentre TROPPO asfalto, sempre asfalto, nella seconda metà.... senza tutto quel bitume il giro varrebbe veramente la fatica, ma così no...

Tempo incerto e temperatura bassa.. da dover mettere la giacca. Ogni tanto arrivavano delle spruzzate d'acqua portate dal vento e nuvoloni che andavano e venivano... ma per fortuna non abbiamo trovato pioggia.

A St.Moritz in settimana danno neve anche in paese... chissà in alto.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
:offtopic:

Interessante! E' un po' che vorrei girare in zona Devero, hai per caso una traccia gps?

Si, ho tracciato tutto l'itinerario, ma, come avevo scritto al tempo, è un giro che non consiglio... l'ho creato seguendo le mappe escursionistiche svizzere, senza conoscere le zone e infatti mi son trovato in sentieri difficili anche da fare a piedi con la biga in spalle.... Ho concluso il giro solo per orgoglio e spirito di avventura, ma non lo rifarei... soprattutto per il poco divertimento in discesa.

In zona, molto meglio seguire i tracciati classici: alpe devero - alpe forno inf. - alpe devero... come questo http://www.hikr.org/tour/post15546.html
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ehehh.... più che la fatica accumulata mi sa che è proprio l'interminabile ascesa al Giovo che stanca. Ma siete saliti fino al rifugio Jorio? Che discesa avete fatto? perchè in zona non avevo trovato nulla...

Io e il cugino ci siamo fatti il passo del sole... versione lunga, molto lunga, nonostante il dislivello non eccessivo.. 91km x 1.500m (+700m in funicolare)
Che dire... salita interminabile fino a quasi 2500, discesa bella e gustosa il primo tratto, mentre TROPPO asfalto, sempre asfalto, nella seconda metà.... senza tutto quel bitume il giro varrebbe veramente la fatica, ma così no...

Tempo incerto e temperatura bassa.. da dover mettere la giacca. Ogni tanto arrivavano delle spruzzate d'acqua portate dal vento e nuvoloni che andavano e venivano... ma per fortuna non abbiamo trovato pioggia.

A St.Moritz in settimana danno neve anche in paese... chissà in alto.
ero già stanco al primo km, forse quel trenino stile bitumari che abbiamo fatto da menaggio a dongo.... uscendo dall'ultima galleria a 40kmH..:omertà::sborone:
discesa top secret....:smile:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ero già stanco al primo km, forse quel trenino stile bitumari che abbiamo fatto da menaggio a dongo.... uscendo dall'ultima galleria a 40kmH..:omertà::sborone:
discesa top secret....:smile:

Ahh... ma siete scesi a Menaggio? avete fatto la traversata sulla via del ferro e salita alla cima verta? i 78km corrispondono.. il dislivello dovrebbe essere sui 2000
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
:spetteguless:no no, abbiamo fatto la classica discesa (di M), l'unico pezzo veramente carino è stato da garzeno a dongo....:omertà:
Però abbiamo trovato i funghi....
dal giovo guardando verso la valle a nord +0-, si vedevano delle tracce interessanti, ora con il trek map ho provato a disegnare una traccia, sembra interessante 15km di discesa.... con qualche risalita ma roba da poco... purtroppo non conosco la zona ma sarebbe interessante provarla.. l'anno prossimo..
i 74 km ci sono, conta da maneggio a dongo 15+ritorno...
 

Allegati

  • discesa inventata1.zip
    27,4 KB · Visite: 8

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
@capo: dovevi ascoltare il pablo, varda kì...
panorama della salita
pan.jpg


la salita
1170.jpg
2103.jpg


e la discesa
380.jpg
453.jpg


peccato per la compagnia (:omertà: scerzo pissel! :rosik: :smile:)
@peolo: grazie ancora, mi sa che tornerò presto..
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
:spetteguless:no no, abbiamo fatto la classica discesa (di M), l'unico pezzo veramente carino è stato da garzeno a dongo....:omertà:
Però abbiamo trovato i funghi....
dal giovo guardando verso la valle a nord +0-, si vedevano delle tracce interessanti, ora con il trek map ho provato a disegnare una traccia, sembra interessante 15km di discesa.... con qualche risalita ma roba da poco... purtroppo non conosco la zona ma sarebbe interessante provarla.. l'anno prossimo..
i 74 km ci sono, conta da maneggio a dongo 15+ritorno...

Con trekmap riesci a disegnare una traccia così precisa con rutti quei punti a mano? figo... ma hai sotto la carta dei sentieri o hai seguito la foto satellitare?

La discesa ricalca nella parte bassa una che avevo trovato... la parte alta magari è divertente... Al giovo si può salire in auto.. un pensierino ce lo farei.. :)

La discesa classica dal Giovo, invece, è questa http://www.gps-tour.info/it/92/detail.20212.html... mai fatta perchè dalle recensioni sembra una vecchia mulattiera scassata
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
@capo: dovevi ascoltare il pablo, varda kì...
panorama della salita

la salita

e la discesa

peccato per la compagnia (:omertà: scerzo pissel! :rosik: :smile:)
@peolo: grazie ancora, mi sa che tornerò presto..


Belle foto, da acquolina in bocca... :D Nella descrizione dell'itinerario dice mulattiera scassata, ma dalle foto mi sembrano ST.. com'è il fondo?

Da casa mia purtroppo sono oltre 2 ore di auto e solitamente preferisco andare verso il ticino, perchè trovo fondi più compatti, mentre le poche volte che sono stato nelle Orobie ho sempre trovato pietrame.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Con trekmap riesci a disegnare una traccia così precisa con rutti quei punti a mano? figo... ma hai sotto la carta dei sentieri o hai seguito la foto satellitare?

La discesa ricalca nella parte bassa una che avevo trovato... la parte alta magari è divertente... Al giovo si può salire in auto.. un pensierino ce lo farei.. :)

La discesa classica dal Giovo, invece, è questa [URL]http://www.gps-tour.info/it/92/detail.20212.html[/URL]... mai fatta perchè dalle recensioni sembra una vecchia mulattiera scassata
esatto hai sotto la carta dei sentieri e devi solo disegnarcela sopra, ancora più precisa se costruisci una traccia, punti su tratti del sentiero e la costruisce in automatico.. ma cosi non riesci ad esportarla se non sul gps... invece disegnando un percorso si


@superpippa, purtroppo avevo già speso la parola anche con husw... e come al solito arrivate sempre troppo tardi a lanciare un'idea....
oggi ho sentito il pork che ieri è passato da s.moritz... a detto che era molto nuvoloso, poi si è liberato nel tardo pomeriggio...
e per la compagnia... noi ci abbiamo guadagnato...:smile:
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
Belle foto, da acquolina in bocca... :D Nella descrizione dell'itinerario dice mulattiera scassata, ma dalle foto mi sembrano ST.. com'è il fondo?

Da casa mia purtroppo sono oltre 2 ore di auto e solitamente preferisco andare verso il ticino, perchè trovo fondi più compatti, mentre le poche volte che sono stato nelle Orobie ho sempre trovato pietrame.

avevo letto male .............
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Ehehh.... più che la fatica accumulata mi sa che è proprio l'interminabile ascesa al Giovo che stanca. Ma siete saliti fino al rifugio Jorio? Che discesa avete fatto? perchè in zona non avevo trovato nulla...

Io e il cugino ci siamo fatti il passo del sole... versione lunga, molto lunga, nonostante il dislivello non eccessivo.. 91km x 1.500m (+700m in funicolare)
Che dire... salita interminabile fino a quasi 2500, discesa bella e gustosa il primo tratto, mentre TROPPO asfalto, sempre asfalto, nella seconda metà.... senza tutto quel bitume il giro varrebbe veramente la fatica, ma così no...

Tempo incerto e temperatura bassa.. da dover mettere la giacca. Ogni tanto arrivavano delle spruzzate d'acqua portate dal vento e nuvoloni che andavano e venivano... ma per fortuna non abbiamo trovato pioggia.

A St.Moritz in settimana danno neve anche in paese... chissà in alto.

ma il tratto asfalto è da lucomagno a biasca?
anche io volevo provarlo ma se mi dici che è asfalto, meglio il classico passo del sole, passo dell'uomo...

io ho provato ieri il fuorcla surlej e il tempo (a parte il freddo) è stato clemente, sole, cielo terso, le nuvole sono arrivate a pontresina ;-)

certo che fare il giro come volevate fare voi...già la salita al surlej mi ha ammazzato, pensare di scendere e risalire ancora...naaaaaaaaaaa
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
ma il tratto asfalto è da lucomagno a biasca?
anche io volevo provarlo ma se mi dici che è asfalto, meglio il classico passo del sole, passo dell'uomo...

io ho provato ieri il fuorcla surlej e il tempo (a parte il freddo) è stato clemente, sole, cielo terso, le nuvole sono arrivate a pontresina ;-)

certo che fare il giro come volevate fare voi...già la salita al surlej mi ha ammazzato, pensare di scendere e risalire ancora...naaaaaaaaaaa

Di solito io faccio passo del sole e poi vado verso Biasca; è tutto sterrato tranne gli ultimi Km in fondo valle, circa una decina.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ma il tratto asfalto è da lucomagno a biasca?
anche io volevo provarlo ma se mi dici che è asfalto, meglio il classico passo del sole, passo dell'uomo...

Di solito io faccio passo del sole e poi vado verso Biasca; è tutto sterrato tranne gli ultimi Km in fondo valle, circa una decina.

Tra ST e sterrati praticamente fino a Camperio 1225slm, poi da li fino a Biasca ho fatto asfalto... 800m di asfalto in discesa :bleah:
Ho addocchiato un sentiero che poteva essere una discesa alternativa, ma ho preferito seguire la traccia GPS che avevo.

Se mi postate una traccia migliore vi ringrazio tanto tanto..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo