News Il 2018 sarà l'anno dell'Etap MTB e XTR 1x12?

Emilio1981

Biker superis
21/7/13
472
156
0
Visita sito
Concordo, la.ritengo pure io l'unica strada per non continuare ad inseguire soluzioni al limite della logica meccanica.
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
evitando inutili polemiche ed affermazioni su cosa va meglio o cosa va peggio x me la questione utile sarebbe dire cosa veramente dovrebbe presentare Shimano, ovvero ciò che ci farebbe piacere.

da parte mia dico una trasmissione 12 v spaziata meglio di sram, quindi no padellone da 50 ma massimo un 48 e pignone più piccolo da 9.
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito

Perfetto, presentami allora i dati di vendita sul resto del mondo visto che li conosci.
Ma dai, ma leggi qualche sito straniero? I trend sono gli stessi in tutto il mondo non ci inventiamo le solite scuse sull'Italia.
 

p84

Biker tremendus
10/1/17
1.217
522
0
Visita sito
Dico la mia:
nel corso degli anni ho avuto sia trasmissioni Shimano che Sram con il mono XX1 11v.
Ho sempre trovato la qualità Shimano un pelo superiore, ma Sram ha preso il volo con l'introduzione del monocorona e i pacchi pignoni monoblocco (che non rovinano la RL) e leggerissimi. Non apprezzo l'Eagle perchè, come precisa il direttore, anche l'estetica ha la sua parte, e il padellone da 50 è bruttissimo unito alla gabbia che struscia per terra. Quindi, visto che sono abbastanza allenato, sono rimasto sull'11 v e ho montato un'integrazione a 46 denti, il chè lo rende perfetto per me e funziona benissimo. Non tornerei mai alla doppia perchè la differenza in meglio, a mio modo di vedere è troppa, concordo con Marco Toniolo. Ci si chiede che fine abbia fatto Shimano. Seguo il brand nipponico anche per quanto riguarda le attrezzature da pesca, (canne e mulinelli) e posso affermare senza problemi che Shimano rappresenta di gran lunga il leader mondiale. Probabilmente non hanno investito le stesse energie nella mtb, il perchè non lo conosco.
Ultima nota, di amarezza: ho sempre concepito la bici come un oggetto puramente meccanico e di massima libertà. L'introduzione dell'elettronica, sempre più massiva, porta uno snaturamento di questo concetto di semplicità, avvicinando molto di più le bici tradizionali a quelle che oggi sono le e-bike. Spero che il mezzo puramente meccanico sopravviva il più a lungo possibile
 

Ax3l

Biker serius
14/4/16
267
53
0
Visita sito
Bike
urta slr
Scettico per l'elettronico come ogni novità ma magari sarò il primo a comprarlo e desiderarlo,
attendo test vari per valutazione anche se ormai per usarlo Schurter da più di un mese è in piu
sotto torchio sul percorso della cape epic penso che sia affidabile .
 
Ultima modifica:

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Io non capisco quale sia il problema, anche se in ritardo Shimano non può sfornare un gruppo 12v ?
Meglio tardi che mai !
Il fatto che parta dal top di gamma rispecchia il trend del marchio nella presentazione dei nuovi gruppi, nel tempo presentano e commercializzano i gruppi di fascia più bassa.
E' benvenuta un poco di sana concorrenza al monopolio della proposta Sram, speriamo solo che sia un prodotto altrettanto valido.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front

Però un 9-48 sarebbe gioco forza spaziato peggio dell'eagle, perché ha un salto complessivo maggiore (533%) spalmato sullo stesso numero di rapporti.
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.561
1.485
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Serve solo per fare capriole o battere il rocord della salita più lenta ! In effetti è quasi come star fermi, ma quando non ce la si fa più serve per riposarsi mantenendo in movimento le gambe ed evitare qualche crampo .
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.561
1.485
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Ma così tra peso dei pignoni e lunghezza catena peserebbe di più dell'attuale doppia , poi avresti la gabbia del deragliatore che farebbe da cavalletti !-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo