Idee per la Domenica - parte 9

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Boh...io non capisco, possibile che per girare ci sia sempre e solo la Roveta? ...per parecchi è così, probabilmente proprio perché lì si gira sempre belli rilassati, senza trovare sporco, e se si trova magari si ha anche da ridire. Ma farsi un giro negli nemmila sentieri meno frequentati che ci sono dappertutto e lasciare la Roveta per quando le condizioni sono buone, no? E ci vuole uno scienziato per capire che dopo settimane d'acqua a dirotto su un sentiero col fondo di terra a girarci non ci si diverte perché è viscido e oltretutto si rovina, alla faccia di chi ci sgobba? Mi sorge il dubbio che a qualcuno manchino proprio le basi della mtb...
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
La cena d' i'timme è sempre una garanzia , awards a gogo sotto l'organigramma valido per il primo quadrimestre '15 :loll:

image.php
 

expecto-patronum

Biker marathonensis
18/4/09
4.296
-1
0
56
PRATO(PO)
Visita sito
Bike
Una full e due frontine
Credo che si faccia riferimento ad altri social network.

Inutile negare che il problema esiste, ma non credo che possa esistere una soluzione.

Anche Richard Cunningham su Pinkbike qualche tempo fa ne parlava individuando tre "generazioni" di utenti dei sentieri. La prima è quella dei creatori del sentiero, che anche per il tempo e la fatica che ci hanno messo hanno il massimo rispetto per il "loro" viottolo. Poi i creatori "invitano" qualcuno accompagnandolo e mostrando, spesso con orgoglio, la loro creazione, ed in genere si tratta di biker "fidati" perchè conosciuti di persona, il sentiero non è più "segreto" ma è ancora in buone mani. Poi arrivano quelli che RC definisce come "puri e semplici utenti" che non si pongono problemi a girare in gruppi numerosi o a meccanizzare e comunque a trattare il sentiero come se fosse un bene liberamente disponibile.

Come dicevo prima, una soluzione non c'è, salvo non divulgare in nessun modo i sentieri al di fuori della cerchia degli ideatori. Insomma, la prima regola del bikepark sarebbe di non parlare mai del bikepark...;-) difficilmente realizzabile, direi.

Chi si vuol leggere l'articolo di RC lo trova qua:
[url]http://www.pinkbike.com/news/opinion-a-secret-trail-and-the-argument-against-e-bikes-2014.html[/URL]

tutto vero,ma anche io,noto sfruttatore a tempo pieno della roveta,mi associo all'opinione dei due "vecchi saggi":il-saggi: del forum Tomb e Cangia:
in inverno con il tipo di terreno e conformazione è partita persa in Roveta.
Poi ho letto sull'altro social netweork ed effettivamente stupisce vedere certi commenti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... in inverno con il tipo di terreno e conformazione è partita persa in Roveta.
Ovvio che con quel terreno non c'è soluzione, col bagnato si segna, c'è poco da fare. Personalmente in inverno limiterei la manutenzione a quello che non è differibile per evitare danni maggiori (tipicamente la regimazione dei ruscellamenti, a non farlo risparmi x ore di lavoro oggi ma ne impieghi magari 4x a primavera per rimediare) e lascerei perdere il resto.


Poi ho letto sull'altro social netweork ed effettivamente stupisce vedere certi commenti.
Mutatis mutandis gli stessi che scrivono i motoenduristi quando vien fatto notare l'impatto dei loro mezzi sul terreno. O negazione o dileggio.
 

tomb

Biker spectacularis
Boh...io non capisco, possibile che per girare ci sia sempre e solo la Roveta? ...per parecchi è così, probabilmente proprio perché lì si gira sempre belli rilassati, senza trovare sporco, e se si trova magari si ha anche da ridire. Ma farsi un giro negli nemmila sentieri meno frequentati che ci sono dappertutto e lasciare la Roveta per quando le condizioni sono buone, no? E ci vuole uno scienziato per capire che dopo settimane d'acqua a dirotto su un sentiero col fondo di terra a girarci non ci si diverte perché è viscido e oltretutto si rovina, alla faccia di chi ci sgobba? Mi sorge il dubbio che a qualcuno manchino proprio le basi della mtb...


girano anche su morello,ma sui soliti sentieri,la colpa e' anche della tipologia di bici che ti porta a fare i soliti giri da criceto sali+scendi,non ci sono più' i giri in linea anche dove non ci sono belle discese,ma solo il gusto di pedalare,eppure siamo circondati da belle colline..

e se fanno continuamente manutenzione sui sentieri quelli del timme,e la gente ci gira,non devono lamentarsi,l'occasione fa l'uomo ladro,basta lasciarle in letargo la roveta che vedrai ci girerebbe meno gente,senza considerare che la manutenzione ora fa più' danni che bene...:spetteguless:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
La cena d' i'timme è sempre una garanzia , awards a gogo sotto l'organigramma valido per il primo quadrimestre '15 :loll:

image.php

Bellissima Sandro, il ramo Lost & Found mi fa morire.:smile:

La realtà del ramo Trail Area però è un'altra.
Te dovevi salire un gradino (e inserirci anche il tuo compare, che così aveva doppio incarico :mrgreen:) e al sottoscritto casomai dedicare il ramo Exit & Trip unica cosa della quale ultimamente mi occupo.
:i-want-t:


Boys, sab e dom paiono due giornate di cacchina, io può darsi che esca domattina come no, in tal caso mi presento domenica mattina alle 8,30 all'Aurora.
 

tomb

Biker spectacularis
Credo che si faccia riferimento ad altri social network.

Inutile negare che il problema esiste, ma non credo che possa esistere una soluzione.

Anche Richard Cunningham su Pinkbike qualche tempo fa ne parlava individuando tre "generazioni" di utenti dei sentieri. La prima è quella dei creatori del sentiero, che anche per il tempo e la fatica che ci hanno messo hanno il massimo rispetto per il "loro" viottolo. Poi i creatori "invitano" qualcuno accompagnandolo e mostrando, spesso con orgoglio, la loro creazione, ed in genere si tratta di biker "fidati" perchè conosciuti di persona, il sentiero non è più "segreto" ma è ancora in buone mani. Poi arrivano quelli che RC definisce come "puri e semplici utenti" che non si pongono problemi a girare in gruppi numerosi o a meccanizzare e comunque a trattare il sentiero come se fosse un bene liberamente disponibile.

Come dicevo prima, una soluzione non c'è, salvo non divulgare in nessun modo i sentieri al di fuori della cerchia degli ideatori. Insomma, la prima regola del bikepark sarebbe di non parlare mai del bikepark...;-) difficilmente realizzabile, direi.

Chi si vuol leggere l'articolo di RC lo trova qua:
http://www.pinkbike.com/news/opinion-a-secret-trail-and-the-argument-against-e-bikes-2014.html

l'ho letto..la tecnologia con traslate fa miracoli...:medita:
 

tomb

Biker spectacularis
Bellissima Sandro, il ramo Lost & Found mi fa morire.:smile:

La realtà del ramo Trail Area però è un'altra.
Te dovevi salire un gradino (e inserirci anche il tuo compare, che così aveva doppio incarico :mrgreen:) e al sottoscritto casomai dedicare il ramo Exit & Trip unica cosa della quale ultimamente mi occupo.
:i-want-t:


Boys, sab e dom paiono due giornate di cacchina, io può darsi che esca domattina come no, in tal caso mi presento domenica mattina alle 8,30 all'Aurora.

per fortuna ho il traslate ,perché' anche voi esterofili abbestia!!
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
non ci sono più' i giri in linea anche dove non ci sono belle discese,ma solo il gusto di pedalare,eppure siamo circondati da belle colline
Ecco, quello che volevo dire anch'io...
e se fanno continuamente manutenzione sui sentieri quelli del timme,e la gente ci gira,non devono lamentarsi,l'occasione fa l'uomo ladro,basta lasciarle in letargo la roveta che vedrai ci girerebbe meno gente,senza considerare che la manutenzione ora fa più' danni che bene...:spetteguless:
Ma in effetti ricordo che gli anni scorsi quando pioveva venivano lasciati stare tutti gli alberi che cadevano, e questo risolveva il problema. Mi sembra che sia un po' cambiata la politica di gestione, ho anche una mezza idea del perché, ma me la tengo per me...:omertà:
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
ragazzi .... sinceramente la chiuderei qui , si è capito abbastanza bene il concetto base cioè cercare di rispettare un po' di più i trail della Roveta in condizione di fradicio, anche in base alle proprie capacità di guida .
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
a mia totale discolpa ........ :smile:

-ieri sera non ho partecipato alla cena sociale del timme in quanto sapevo sin dall'inizio del mese di essere reperibile...
-alle 13,30 mi hanno offerto due biglietti per la maratona :-)
-ho trovato chi mi copriva fino alle 23!
-....alle 23,30 mi hanno chiamato :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo