Idee per la Domenica e Roveta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
gran bel cricegiro stamani : SuLeVa - Zibib - Poggiona con tanta robina nì mezzo

image.php



image.php
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
gran bel cricegiro stamani : SuLeVa - Zibib - Poggiona con tanta robina nì mezzo

image.php



image.php



Sabato io ho fatto praticamente lo stesso giro.
Il SuLeVa era perfetto (a parte un paio d'alberi nel drittone dopo lo Shibuya) e spettacolare, con gli scorci della Valimorta ricca d'acqua.
Fondo immacolato, si vede non ci passa nessuno.
Sento in giro che tutti parlano (e percorrono) della BdL, fanno i'balocchino, ma di mtb alla fine mi sa che ci capiscono poco.
Mota accettabilissima anche nell'uscita verso S. Martino, basta spingere 10 metri in cima alla vigna.

Ero con Kiko e due gruppi, uno del Valdarno e uno di San Casciano.
In quest'ultimo c'era chi urlava tanto che pareva il mercato della frutta, s'inkazzano sì quelli della riserva di caccia.:medita:

Ho provato in salita sul Travelgum la Tallboy 29" in carbonio di un amico di'Pei di Mercatale (non ricordo il nome adesso), tanta roba e bene che un me la compri sennò v'aspetto troppo in cima alle salite.:spetteguless:
:smile: :sborone:


Sabato prox trasfertina verso il Mugello, il Bokka si è già prenotato (1200 mt dislivello).
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Siccome sabato o domenica abbiamo una mezza idea di arrivare al crinale e scendere il CAI32, in che condizioni potrebbero essere i sentieri in zona? ...è ancora un pò presto?

La scorsa estate l'abbiamo fatto e al contrario del 34 ( Giuvigiana ) era ben tenuto e bello da fare , la parte in crinale dovrebbe essere buona magari sotto un po' di sporco ci stà di trovarlo ....
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Sabato io ho fatto praticamente lo stesso giro.
Il SuLeVa era perfetto (a parte un paio d'alberi nel drittone dopo lo Shibuya) e spettacolare, con gli scorci della Valimorta ricca d'acqua.
Fondo immacolato, si vede non ci passa nessuno.
Sento in giro che tutti parlano (e percorrono) della BdL, fanno i'balocchino, ma di mtb alla fine mi sa che ci capiscono poco.
Mota accettabilissima anche nell'uscita verso S. Martino, basta spingere 10 metri in cima alla vigna.

Ero con Kiko e due gruppi, uno del Valdarno e uno di San Casciano.
In quest'ultimo c'era chi urlava tanto che pareva il mercato della frutta, s'inkazzano sì quelli della riserva di caccia.:medita:

Ho provato in salita sul Travelgum la Tallboy 29" in carbonio di un amico di'Pei di Mercatale (non ricordo il nome adesso), tanta roba e bene che un me la compri sennò v'aspetto troppo in cima alle salite.:spetteguless:
:smile: :sborone:


Sabato prox trasfertina verso il Mugello, il Bokka si è già prenotato (1200 mt dislivello).

per Sabato ci dovrei essere !

Suleva bello e alla fine c'è poco da fare , per goderlo appieno è meglio farlo all'inizio belli freschi , quando si fa alla fine un po' cotti si accusa il colpo..

l'amico del Pei se ho capito bene è il 'caiglio' che si è rotto tempo fa sullo stepup della bdl causa velocità curvatura di uscita ....
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
La scorsa estate l'abbiamo fatto e al contrario del 34 ( Giuvigiana ) era ben tenuto e bello da fare , la parte in crinale dovrebbe essere buona magari sotto un po' di sporco ci stà di trovarlo ....
Ok, in effetti il 32 l'estate scorsa l'avevo fatto a piedi ed era pulito (già che c'ero avevo tolto di mezzo qualche ramo e sasso, ma poca roba). In inverno sicuramente qualche albero ci sarà cascato...
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Siccome sabato o domenica abbiamo una mezza idea di arrivare al crinale e scendere il CAI32, in che condizioni potrebbero essere i sentieri in zona? ...è ancora un pò presto?


Che te frega con le giornate assolate di fine inverno che si prospettano cosa meglio di una bel giro in Appennino.
Non so che crinale intendi fare per arrivarci, quello che viene dalla Giogana tanto pulito non sarà senz'altro ma il primo pezzo venendo dalla Colla è motoso sicuro, ci vanno coi fuoristrada.
Il 32 secondo me è uno dei più belli in assoluto, lungo e vario.
Occhio a non toppare il pezzo di sentiero finale che si stacca a sx dalla stradella nei pressi di un rudere.
:i-want-t:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
per Sabato ci dovrei essere !

Suleva bello e alla fine c'è poco da fare , per goderlo appieno è meglio farlo all'inizio belli freschi , quando si fa alla fine un po' cotti si accusa il colpo..

l'amico del Pei se ho capito bene è il 'caiglio' che si è rotto tempo fa sullo stepup della bdl causa velocità curvatura di uscita ....


Cos'è lo stepup della BdL?:nunsacci:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Non so che crinale intendi fare per arrivarci, quello che viene dalla Giogana tanto pulito non sarà senz'altro ma il primo pezzo venendo dalla Colla è motoso sicuro, ci vanno coi fuoristrada.
Il 32 secondo me è uno dei più belli in assoluto, lungo e vario.
Occhio a non toppare il pezzo di sentiero finale che si stacca a sx dalla stradella nei pressi di un rudere
Pensiamo di salire da Molezzano-Poggio Castellina-Poggio degli Allocchi-Giogana (mi sa che quà e là ci sarà da spingere, ma non è un problema); quanto al tratto finale del 32, ho la traccia di quando l'ho fatto a piedi, con quella non c'è modo di sbagliare...
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Pensiamo di salire da Molezzano-Poggio Castellina-Poggio degli Allocchi-Giogana (mi sa che quà e là ci sarà da spingere, ma non è un problema); quanto al tratto finale del 32, ho la traccia di quando l'ho fatto a piedi, con quella non c'è modo di sbagliare...

il 32 è tutto bello segnato e anche la variante si vede bene ed è ben segnata anche quella; per quanto riguarda la salita c'è da spingere su alcuni pezzini ma poca roba, peccato poi che parecchi pezzi presentano bei solconi fatti dalle moto che hanno rovinato il sentiero. :arrabbiat:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ma hai visto sulla sughera, che reticolo di sentieri stanno facendo gli arcieri?? ci si passa in macchina...:arrabbiat:
Hanno fatto un bel troiaio, oltre alle piste fatte a bischero, lasciano monti di spazzatura e non si sognano nemmeno di portarla via. Però non ci sono solo loro lì...c'è anche un tipo che conosciamo bene entrambi che sta lavorando in segreto... :omertà:
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Cos'è lo stepup della BdL?:nunsacci:
il gradino sulla risalita dopo il terrazzino ....

:smile:

Vieni step up, ormai il Blinda parla solo ammerigano, ha fatto anche le maglie, coi Purè (cosa c' entra le patate con la mtb) :nunsacci::smile:

Eccoti servito tutorial :

[url=http://www.youtube.com/watch?v=0vCSRv7viT8]Tyler Step Up @ Duthie Hill MTB Park - YouTube[/URL]

wikymtbpedia : Types of jumps


  1. Double the most common form of Dirt jumps. This consists of two separate earthworks, one acting as a takeoff (lip), and the other as a landing. Also known as a "gap" jump. They can be "Step-Ups", where the jump's up ramp is lower than the down ramp and the rider loses speed, or "Step-Downs", where the jump's down ramp is lower than the up ramp, meaning that they gain speed.
  2. Tabletops are more common among those new to the sport, they are a single earthwork with a takeoff at one end, and a landing at the other, with a flat 'table' on the top. These are favoured by new riders because when the rider comes up short they can still easily ride out of it.
  3. Ski Jumps consist of just a takeoff, they're usually longer and flatter than other jumps, and tend to be situated on downhills, so the slope of the hill can serve as a landing. They're used mostly in competitions on jump length.
  4. Rollers are small tabletops that give you extra speed by 'pumping' the jump. They are usually found at the beginning of a trail.
  5. Step ups are ramps just before inclines. They enable riders to jump from the top of the incline to a raised landing.
  6. Whoops/Rhythms a series of three or more small rounded ramps close together, enabling riders to 'manual' over them.
  7. Spine is a steep dirt jump with a take-off and a landing, but no table or gap, made to get higher air without distance.
  8. do shit to jump.when you get to jump without having understood anything squeezing the buttocks and book a nice wildcard because shit happens
  9. Berm a curved wallride that comes out of the ground. Mostly used on sharp turns, berms assist riders by giving them the ability to ride horizontally. The curve allows riders to make a sharper turn. Mainly used on downhill trails, but can also be present alongside dirt jumps to help riders avoid hitting trees. They are also used to maintain riders' speed without having to brake on turns. Some trails consist of jumps that lead into berms.
  10. Hip Jumps consist of a jump with the landing 45 - 90 degrees left or right of the ramp, enabling transfers.
  11. Triple Jumps consist of a take off, unused earthwork and a landing
    360 Berms consist of a large berm that goes just shy of 360 degrees, and is either jumped into and/or out of.
personalmente nel tipo 8 do il meglio :medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo