Ibis mojo HD tutte qui

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Appena finita di montare e sono indeciso tra utilizzarla io o venderla (io ne ho già una ma con kit pignoni leonardi sempre monocorona)

Montaggio:
IBIS HD 160mm ammo Fox RP23
Forcella Marzocchi Rc3 Ti EVO Vers 2 del 2013
Ruote Urano Enduro FRM
Gruppo SRAM XX1 trigger con corona 32
Freni Formula T1 Limited Edition
Serie Stero Cane Creek Angle Set
Piega PRO Atherton
Reggisella KS LEV esc 125mm
Peso senza pedali 12,69Kg

cavolo e il peso a cui ambisco arrivare, certo gruppo xx1 per adesso non se ne parla proprio però posso lavorare su gomme e pacco pignoni e pedali le gomme per adesso le ho provate e vanno da dio il pacco pignoni aspetto un occasione per l'xx i pedali ho trovato qualcosa in germania 255 gr la coppia toglierei 150gr circa che non è poco sulla trasmissione (con il pacco pignoni 140gr ) 300gr circa sulle masse rotanti è un ottimo risultato
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
mi piacerebbe sapere dai vari posessori che taglia usano, quanto sono alti e che misura di cavallo hanno.

Io sono 1,80 con 85 di cavallo ed uso bene sia una Stumpjumper FSR taglia M che un Nomad taglia L; probabilmente Specy veste un pelo largo e SC un pelo stretto.

Visto che sul mercatino si trovano solo telai di taglia M ad un ottimo prezzo nn vorrei cacciare via soldi dovendolo prendere nuovo.

Ciao e grazie
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
ma hai sempre venduto IBIS ???

Da due anni vendo IBIS, solo che prima solo su ordinazione, adesso cerco di averne sempre una in negozio

Appena finita di montare e sono indeciso tra utilizzarla io o venderla (io ne ho già una ma con kit pignoni leonardi sempre monocorona)

Montaggio:
IBIS HD 160mm ammo Fox RP23
Forcella Marzocchi Rc3 Ti EVO Vers 2 del 2013
Ruote Urano Enduro FRM
Gruppo SRAM XX1 trigger con corona 32
Freni Formula T1 Limited Edition
Serie Stero Cane Creek Angle Set
Piega PRO Atherton
Reggisella KS LEV esc 125mm
Peso senza pedali 12,69Kg

cavolo e il peso a cui ambisco arrivare, certo gruppo xx1 per adesso non se ne parla proprio però posso lavorare su gomme e pacco pignoni e pedali le gomme per adesso le ho provate e vanno da dio il pacco pignoni aspetto un occasione per l'xx i pedali ho trovato qualcosa in germania 255 gr la coppia toglierei 150gr circa che non è poco sulla trasmissione (con il pacco pignoni 140gr ) 300gr circa sulle masse rotanti è un ottimo risultato

Si buon risultato, ma i pedali che hai rimediato che pedali sono ? sono adatti all'enduro ?

mi piacerebbe sapere dai vari posessori che taglia usano, quanto sono alti e che misura di cavallo hanno.

Io sono 1,80 con 85 di cavallo ed uso bene sia una Stumpjumper FSR taglia M che un Nomad taglia L; probabilmente Specy veste un pelo largo e SC un pelo stretto.

Visto che sul mercatino si trovano solo telai di taglia M ad un ottimo prezzo nn vorrei cacciare via soldi dovendolo prendere nuovo.

Ciao e grazie

La HD cade leggermente stretta secondo me, io ad esempio avevo una Lapierre Spicy 2012 taglia M e ci andavo bene con attacco manubrio addirittura da 45mm sulla IBIS HD pur rimanendo reggisella a testa dritta devo mettere attacco manubrio da 80mm
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma per un telaio nuovo che prezzo fai? visto che mi pare tu abbia montato un sacco di mega nel 2012. differenze di guida tra i 2 telai? lasciando perdere il peso?
in MP ovviamente.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ma per un telaio nuovo che prezzo fai? visto che mi pare tu abbia montato un sacco di mega nel 2012. differenze di guida tra i 2 telai? lasciando perdere il peso?
in MP ovviamente.

è la prima volta che ti sento lasciar perdere il peso, grande Wally! :-)

Se ti arriva il PM poi mi dici che mi interessa anche a me...

Nn capisco perchè nn prendi l'usato a 1.500€ ce è sul mercatino.

Bye
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
La HD cade leggermente stretta secondo me, io ad esempio avevo una Lapierre Spicy 2012 taglia M e ci andavo bene con attacco manubrio addirittura da 45mm sulla IBIS HD pur rimanendo reggisella a testa dritta devo mettere attacco manubrio da 80mm

si mi verrebbe da dirlo anche a me ma da una bella analisi di paragone fatta da Wally alla fine il triangolo della HD è praticamente identico alla Stumpjumper, da cui i dubbi in merito.

Le tue misure di altezza e cavallo? Anche perchè tra i telai\bici presi di mira ci sarebba appunto anche la Spicy 916 :-)

Ciao e grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dalle mie indagini io che sono 1,77 cavallo 82 sarei a cavallo tra le 2 taglie.
qualche rider mi a consigliato M qualcuno L...
TCSH per me sei da L piena...
ho sentito il ragazzo del telaio usato anche ieri sera. il mio problema che poi non è un problema anzi si è un problema è che finch'è non faccio fuori il telaio BLUR LTC non caccio fuori un €.
poi adesso che la stumpy va così, non ho per niente fretta...
nella mia testa poi devo sempre risolvere il dilemma taglia...
 

umbi90

Biker serius
26/7/08
219
-6
0
Bagnacavallo (RA)
Visita sito
nella mia testa poi devo sempre risolvere il dilemma taglia...

Ciao, mi sembra di capire dai tuoi frequenti post riguardanti le taglie dei telai, che non sai dove sbattere la testa. Se può interessarti io studio a Bologna e ho un Mojo HD taglia L stem 45 mm. Se ti interessa provarla posso portarla su così ti togli il dubbio, magari ci facciamo anche un giro tra settimana.
Ciao Umberto
 
  • Mi piace
Reactions: BiciDaMontagna.com

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao, mi sembra di capire dai tuoi frequenti post riguardanti le taglie dei telai, che non sai dove sbattere la testa. Se può interessarti io studio a Bologna e ho un Mojo HD taglia L stem 45 mm. Se ti interessa provarla posso portarla su così ti togli il dubbio, magari ci facciamo anche un giro tra settimana.
Ciao Umberto
minchia ma sei un mito !!!!!!!!!!!
molto volentieri... certo adesso è impossibile girare, ma non ho fretta. un monte mario in tranquillità così non ti scasso la bici con la mia scarsità volentieri. tra l'altro la tua non è bella di più !!!
il mio problema/tarlo è il seguente:
di sicuro sia M che L possono andare bene. ma per utilizzo AM con qualche puntatina in BP (molto tranquillo) una M di sicuro va bene. è identica alla stumpjumper evo che ho adesso. ma forse una L con stem da 45/50, un pelo più lunga forse sarebbe meglio. tanto l'interasse della HD è veramente corto. di sicuro non prendo un autobus...
poi ho qualche dubbio sul montaggio ma quello definita la taglia son dettagli...
 

umbi90

Biker serius
26/7/08
219
-6
0
Bagnacavallo (RA)
Visita sito
minchia ma sei un mito !!!!!!!!!!!
molto volentieri... certo adesso è impossibile girare, ma non ho fretta. un monte mario in tranquillità così non ti scasso la bici con la mia scarsità volentieri. tra l'altro la tua non è bella di più !!!
il mio problema/tarlo è il seguente:
di sicuro sia M che L possono andare bene. ma per utilizzo AM con qualche puntatina in BP (molto tranquillo) una M di sicuro va bene. è identica alla stumpjumper evo che ho adesso. ma forse una L con stem da 45/50, un pelo più lunga forse sarebbe meglio. tanto l'interasse della HD è veramente corto. di sicuro non prendo un autobus...
poi ho qualche dubbio sul montaggio ma quello definita la taglia son dettagli...

Probabilmente fossi in te andrei di M, comunque la mia la provi e vedi come ti trovi.
Al momento è montata 160 ant/post, per un periodo l'ho tenuta 160/180 molla ant/post e in questa configurazione ti permette di affrontare egregiamente giornate in Bike Park.
In configurazione attuale è davvero una ottima bici in ottica enduro/race.
Umberto
PS: Qualora fossi interessato anche tu, Tcsh, l'invito è aperto anche a te.
 

DR.ZERO

Biker serius
5/12/07
184
0
0
terre di canossa
Visita sito
mi piacerebbe sapere dai vari posessori che taglia usano, quanto sono alti e che misura di cavallo hanno.

Io sono 1,80 con 85 di cavallo ed uso bene sia una Stumpjumper FSR taglia M che un Nomad taglia L; probabilmente Specy veste un pelo largo e SC un pelo stretto.

Visto che sul mercatino si trovano solo telai di taglia M ad un ottimo prezzo nn vorrei cacciare via soldi dovendolo prendere nuovo.

Ciao e grazie

1.80/84-85 taglia M stem da 70...... ancora da provare.....:smile::smile::smile:
avevo un covert taglia M e stem da 70 e mi ci trovavo benissimo....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
1.80/84-85 taglia M stem da 70...... ancora da provare.....:smile::smile::smile:
avevo un covert taglia M e stem da 70 e mi ci trovavo benissimo....

Provala così se va bene compro il telaio del mercatino :-)

La Covert è più grande a parità di taglia...

Probabilmente fossi in te andrei di M, comunque la mia la provi e vedi come ti trovi.
Al momento è montata 160 ant/post, per un periodo l'ho tenuta 160/180 molla ant/post e in questa configurazione ti permette di affrontare egregiamente giornate in Bike Park.
In configurazione attuale è davvero una ottima bici in ottica enduro/race.
Umberto
PS: Qualora fossi interessato anche tu, Tcsh, l'invito è aperto anche a te.

Ciao, mi sembra di capire dai tuoi frequenti post riguardanti le taglie dei telai, che non sai dove sbattere la testa. Se può interessarti io studio a Bologna e ho un Mojo HD taglia L stem 45 mm. Se ti interessa provarla posso portarla su così ti togli il dubbio, magari ci facciamo anche un giro tra settimana.
Ciao Umberto

Grande offertona! Sarei disponibile a provarla "domani" se nn fossi in ospedale per un intervento che mi terrà fermo un paio di mesi....

Però io sono un pelo più esigente di Wally e la prova la vorrei fare su una bella discesa FR, a Monte Mario c'è solo del flow ed a mio avviso li van bene tutte le bici...

Dai tra 6 mesi ci sentiamo se va tutto bene! :-)

Grazie
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
La Covert è più grande a parità di taglia...



image.php



image.php
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Provala così se va bene compro il telaio del mercatino :-)

La Covert è più grande a parità di taglia...





Grande offertona! Sarei disponibile a provarla "domani" se nn fossi in ospedale per un intervento che mi terrà fermo un paio di mesi....

Però io sono un pelo più esigente di Wally e la prova la vorrei fare su una bella discesa FR, a Monte Mario c'è solo del flow ed a mio avviso li van bene tutte le bici...

Dai tra 6 mesi ci sentiamo se va tutto bene! :-)

Grazie

In bocca al lupo. Ti aspettiamo presto :i-want-t:
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ragazzi buongiorno a tutti , avrei una domanda da farvi , secondo voi montando un hd con forcella talas da 160 mm gruppo xt e ruote crossmax st con il resto dei componenti di normale fattura (senza andare a cercare cose particolari per tagliare il peso ) compresa di pedali , intorno a che peso si arriva ?
L'idea sarebbe di passare dalla mia trance ad un mezzo con più escursione ma che comunque resti entro certi limiti di peso ( direi intorno ai 13 kg) per continuare a fare magari in maniera più divertente quello che faccio , ossia escursionismo senza alcuna velleità agonistica di nessun tipo ma continuando ad affrontare percorsi piuttosto tecnici !
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Ragazzi buongiorno a tutti , avrei una domanda da farvi , secondo voi montando un hd con forcella talas da 160 mm gruppo xt e ruote crossmax st con il resto dei componenti di normale fattura (senza andare a cercare cose particolari per tagliare il peso ) compresa di pedali , intorno a che peso si arriva ?
L'idea sarebbe di passare dalla mia trance ad un mezzo con più escursione ma che comunque resti entro certi limiti di peso ( direi intorno ai 13 kg) per continuare a fare magari in maniera più divertente quello che faccio , ossia escursionismo senza alcuna velleità agonistica di nessun tipo ma continuando ad affrontare percorsi piuttosto tecnici !

Se monti doppia corona forse raggiungi i 13,8kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo