Ibis mojo HD tutte qui

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Grazie per la risposta , secondo te c'è la possibilità di limare ancora qualcosa senza svenarsi o ritieni che comunque quel kg in più non vale neanche la pena cercare di toglierlo o meglio ancora orientarsi su qualcos'altro ?

Puoi limare ma tutto dipende dal budget

Limatura A): cambio forcella con una più leggera
Limatura B): Cambio trasmissione da doppia a singola togli tra deragliatore, comando cavi ecc circa 400 grammi

Secondo me comunque la HD sotto i 14 è già molto pedalabile
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io adesso ho una stumpjumper EVO 2012 supercustom...
tranne telaio, ss, deragliatore, ammo e PP12 originali, il resto è tutto mio.
trasportato dal telaio "vecchio".
i telaio della EVO alluminio completo delle cose sopra è 2,9 kg quindi direi uguale alla HD.
la bici adesso è montata così:
forcella float 36,
ruote crossmax ST,
comandi e cambio X0
cassetta XX
guarnitura X9
freni X0 wc dischi 180/180
gomma anteriore onza ibex 2.25 con camera 200 gr
gomma posteriore NN 2.25 UST senza lattica (750gr)
telaescopico ks 125
sella wtb 220 gr
la bici pesa 13,4 kg.
credo che una HD pesi praticamente uguale a parità di montaggio.
è una configurazione ottima in ambito escursionismo anche lunghino/AM. ilpesocon un minimo di allenamento non si sente. la configurazione precedente con forcella da 32 e gomme leggere era c.ca 1 kg più leggero. non sento tanta differenza in pedalata, però in fuoristrada va decisamente meglio... lap edalbilità della HD credo sia molto simile se non un po' migliore della mia EVO. che devo però dire allestita così sia forse la bici più equilibrata che abbia avuto.
image.php

il peso è senza il borsello ;-)
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Grazie delle risposte ragazzi , non sono un fanatico del peso , anche perché la mia trance e' intorno ai 13 kg , però avendo l'idea di passare a qualcosa di più "all-mountain" e non avendo in zona la possibilità di provare bici di questo tipo sto cercando di capire cosa sia meglio per me !
Complimenti Wally per la stumpy , ho avuto una epic fino ad un paio di anni fa e Specialized mi è rimasta un po' nel cuore !
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Grazie delle risposte ragazzi , non sono un fanatico del peso , anche perché la mia trance e' intorno ai 13 kg , però avendo l'idea di passare a qualcosa di più "all-mountain" e non avendo in zona la possibilità di provare bici di questo tipo sto cercando di capire cosa sia meglio per me !
Complimenti Wally per la stumpy , ho avuto una epic fino ad un paio di anni fa e Specialized mi è rimasta un po' nel cuore !

Per bici diciamo enduro il peso si conta inutile dire il contrario pero e molto importante la resa in pedalata del telaio. Che e' un Nic tra telaio, geometrie e carro...
Faccio un esempio neutrale non e' detto che una.Canyon da 13 kg in pedalata renda meglio di un nomad da 14...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ho capito il concetto , generalmente la prima cosa che guardo e' il sistema ammortizzante e successivamente cercò di capire la geometria del telaio e i vari angoli e infine il peso per capire qual'e' il giusto compromesso che fa per me .
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Per bici diciamo enduro il peso si conta inutile dire il contrario pero e molto importante la resa in pedalata del telaio. Che e' un Nic tra telaio, geometrie e carro...
Faccio un esempio neutrale non e' detto che una.Canyon da 13 kg in pedalata renda meglio di un nomad da 14...

meno male che l'hai capito, stavo perdendo ogni speranza...

Bella Wally! :celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Beh per me il peso e' importante. Poi non pretendo di avere una hd da 10 kg. Però anche dire non mi intreressa il peso e farne una da 15 kg Boh...

ma secondo te quanto sarà il Nomad-C di Sem? Per me sui 15.... se ti dico che si pedala in salita con meno sforzo che la mia ex Stumpy da 12 Kg ci credi?

son 3 Kg eh, nn stiamo parlando di 30 o 300 grammi....

Bye
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma secondo te quanto sarà il Nomad-C di Sem? Per me sui 15.... se ti dico che si pedala in salita con meno sforzo che la mia ex Stumpy da 12 Kg ci credi?

son 3 Kg eh, nn stiamo parlando di 30 o 300 grammi....

Bye

Ah Beh quando ero in forma e allenato facevo i giri da me ogni tanto anche con l'sx...
Sem gira sempre...
Se 1 kg lo metti sulle gomme per me la differenza la senti...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ah Beh quando ero in forma e allenato facevo i giri da me ogni tanto anche con l'sx...
Sem gira sempre...
Se 1 kg lo metti sulle gomme per me la differenza la senti...

Ovvio che la senti sulle gomme ma stiamo parlando di nulla in quanto le bici e la loro pedalabilita devono essere paragonate a parita di gomme....

Da cui una bici da 12 o da 14 Kg x i giri che facciamo noi a mio avviso senti la differenza x la sola pedalabilita....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ovvio che la senti sulle gomme ma stiamo parlando di nulla in quanto le bici e la loro pedalabilita devono essere paragonate a parita di gomme....

Da cui una bici da 12 o da 14 Kg x i giri che facciamo noi a mio avviso senti la differenza x la sola pedalabilita....
ci può stare...
infati tra la EVO con la 32 da 12,6 e la EVO con la 36 e le gomme un po' più pesanti (non molto) non mi pare di sentire tutta sta differenza...
anzi in certe cose va meglio con la 36. è meno maneggiovole e giocosa, però vai più dritto sugli ostacoli, e avendo aperto ancora di più lo sterzo e credo il bilanciamento dei pesi spostati un po' verso il post, in qualche passaggio tipo saltini ecc... è più bilanciata...
poi ph bisognerebbe provarla in qualche discesa vera. ma li conta di più l'allenamento del rider cioè pari a zero!!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ci può stare...
infati tra la EVO con la 32 da 12,6 e la EVO con la 36 e le gomme un po' più pesanti (non molto) non mi pare di sentire tutta sta differenza...
anzi in certe cose va meglio con la 36. è meno maneggiovole e giocosa, però vai più dritto sugli ostacoli, e avendo aperto ancora di più lo sterzo e credo il bilanciamento dei pesi spostati un po' verso il post, in qualche passaggio tipo saltini ecc... è più bilanciata...
poi ph bisognerebbe provarla in qualche discesa vera. ma li conta di più l'allenamento del rider cioè pari a zero!!

Lasciami riprendere e poi ci facciamo le Torcole a cannone!!! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

Gio'87

Biker popularis
30/5/11
90
0
0
Saleno provincia
Visita sito
Salve ragazzi , da un po di tempo mi sto innamorando sempre piu' della ibis mojo hd. Venendo dal cross country col vostro aiuto quali componenti dovrei montare per raggiungere un peso di 12-13 kg? Escludendo il monocorona :)
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Salve ragazzi , da un po di tempo mi sto innamorando sempre piu' della ibis mojo hd. Venendo dal cross country col vostro aiuto quali componenti dovrei montare per raggiungere un peso di 12-13 kg? Escludendo il monocorona :)

Secondo me se vuoi stare su quel peso la snatureresti, certamente non ci puoi fare enduro in sicurezza, meno di 13,5 kg devi limare sulle gomme e addio divertimento in discesa.
La mia è 14,5 kg ed e' pedalabilissima.
A meno che tu non abbia da buttare 10K allora con ruote in carbonio ed altre diavolerie esoteriche ci puoi stare.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Salve ragazzi , da un po di tempo mi sto innamorando sempre piu' della ibis mojo hd. Venendo dal cross country col vostro aiuto quali componenti dovrei montare per raggiungere un peso di 12-13 kg? Escludendo il monocorona :)


per avere quel peso dovresti prendere in considerazione :

sram xx1
forka fox 34 TALAS 160 FIT CTD
niente reggisella telescopico
ruote frm xc enduro
manubrio in carbonio frm
freni frm
ma ti ci vuole un capitale da spendere
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Secondo me se vuoi stare su quel peso la snatureresti, certamente non ci puoi fare enduro in sicurezza, meno di 13,5 kg devi limare sulle gomme e addio divertimento in discesa.
La mia è 14,5 kg ed e' pedalabilissima.
A meno che tu non abbia da buttare 10K allora con ruote in carbonio ed altre diavolerie esoteriche ci puoi stare.

Ciao BS... senti, sbaglio o tu avevi un Nomad?!

Se si che modello avevi e se mi fai le differenze con la Mojo HD, hai perso molto in discesa?

Grazie :-)
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Salve ragazzi , da un po di tempo mi sto innamorando sempre piu' della ibis mojo hd. Venendo dal cross country col vostro aiuto quali componenti dovrei montare per raggiungere un peso di 12-13 kg? Escludendo il monocorona :)

Montata con:
Tealio HD 2013
Forcella Marzocchi Rc3 Ti 2013
Gruppo SRAM XX1
Freni Formula T1 Limited edition
Ruote FRM Enduro Urano
Reggisella KS Lev
Kg 12,69

362603.jpg



se metti gruppo X9 con doppia puoi arrivare a 13,700
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Ciao BS... senti, sbaglio o tu avevi un Nomad?!

Se si che modello avevi e se mi fai le differenze con la Mojo HD, hai perso molto in discesa?

Grazie :-)

Avevo un Nomad VPP 1. In discesa era favolosa, era discretamente pedalabile, ma sui piccoli urti era abbastanza gnucca anche con ammo a molla.
l'HD copia benissimo anche le piccole asperita e da la sensazione di corsa "infinita", e' piu pedalabile e più reattiva nel curva e controcurva, naturalmente è meno stabile sul velocissimo ma a questo ho ovviato montando una forca da 170 mm e la serie sterzò Cane Creek che apre ulteriormente di 1,5 gradi lo sterzo.
La forca la devo ancora provare ma già così mi piaceva.
Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Avevo un Nomad VPP 1. In discesa era favolosa, era discretamente pedalabile, ma sui piccoli urti era abbastanza gnucca anche con ammo a molla.
l'HD copia benissimo anche le piccole asperita e da la sensazione di corsa "infinita", e' piu pedalabile e più reattiva nel curva e controcurva, naturalmente è meno stabile sul velocissimo ma a questo ho ovviato montando una forca da 170 mm e la serie sterzò Cane Creek che apre ulteriormente di 1,5 gradi lo sterzo.
La forca la devo ancora provare ma già così mi piaceva.
Ciao

di fatti io ho un Nomad VPP1 ed ha un carro che più c'è dello scassato e più ti diverti perchè assorbe veramente tanto fornendo una stabilità ed una aderenza impressionante.

Come forca ora ho una Marza 55 RC3 Ti per cui con la molla ho raggiunto la pace dei sensi dopo essere passato da una Talas RC2 direi inutile sul Nomad ed una super granitica Marza 66 che ora ha Wally sulla sua SX.

Purtroppo un grave infortunio mi hanno fermato da una attività costante e duratura ed oggi faccio sempre più fatica a pedalare il mio Nomad, che è anche tirato piuttosto "peso", solo di gomma faccio più di 2 Kg.

Ho provato un Nomad-C ed a livello di pedalabilità mi ha veramente impressionato, mi sembrava di pedalare la mia Stumpjumper FSR in carbonio con l'ammo bloccato, anzi, meglio in quanto la bici in salita pesa nn si impenna, ma in discesa poi il carro saltava di brutto ed andava ovunque, va beh che l'importante è l'anteriore ma vacca boia sembrava una rigida, una fatica da bestia per mantenere sotto controllo la situazione; come forca aveva una Talas 140-180 KC e devo dire che mi sono trovato bene!

Cmq sia sono vecchio e nn proprio messo bene a livello fisico per cui direi che di andare forte in discesa posso metterci una pietra sopra per cui OGGI l'interesse sarebbe di tornare ad avere una bici più pedalabile che discesistica, per quello mi sto guardando attorno e valutando anche la Mojo HD, che non mi fa proprio schifo.

Nel cachè cmq c'è anche la Lapierre 916, il Nomad-C e la Covert Carbon, vedremo chi la spunta.

Hai mai rimpianti per il Nomad? Io penso che ne avrò.... è una bici con un fascino veramente molto elevato

Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo