Ibis mojo HD tutte qui

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ciao ragazzi,sono in preda a una crisi di diametro!!possiedo come voi una hd bici meravigliosa,ma vedendo/provando le nuove enduro es:norco,devinci e tante altre hanno passi più lunghi geometrie più aperte e ovviamente diametro ruota 27.5..l'unica cosa che patisco della mia direi il passo,bici molto compatta..lasciando da parte le mode e marketing ho fatto un giro per vari rivenditori chiedendo se fanno permuta,risposta:si la facciamo ma siamo costretti a ritirare il 26" a prezzo più basso del solo costo telaio!!come fino a max 2 anni fa era una bici da paura adesso nessuno la ca.a?voi cosa ne pensate? Bisogna correre ai ripari passando al nuovo formato o fregarsene?
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Ciao ragazzi,sono in preda a una crisi di diametro!!possiedo come voi una hd bici meravigliosa,ma vedendo/provando le nuove enduro es:norco,devinci e tante altre hanno passi più lunghi geometrie più aperte e ovviamente diametro ruota 27.5..l'unica cosa che patisco della mia direi il passo,bici molto compatta..lasciando da parte le mode e marketing ho fatto un giro per vari rivenditori chiedendo se fanno permuta,risposta:si la facciamo ma siamo costretti a ritirare il 26" a prezzo più basso del solo costo telaio!!come fino a max 2 anni fa era una bici da paura adesso nessuno la ca.a?voi cosa ne pensate? Bisogna correre ai ripari passando al nuovo formato o fregarsene?


Dipende tutto da quanto sei attaccato alla tua HD, e se 3000€ non ti pesano per il cambio bici... Per il formato ruota secondo me te ne puoi fregare altamente ho provato sia hd con 27,5+pike sia hd+ lyrik a molla e con la seconda mi sono sentito +sicuro, unica cosa che ti posso consigliare è di mettere una serie sterzo angolare con -1,5 gradi e vedi come ti trovi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
In effetti ci sono affezionato parecchio..per curiosità sapete dirmi una serie sterzo angle set forcella tapered per hd? Il mio rivenditore non ne ha mai montate..
 

ducams4r

Redazione
[MENTION=66624]mogne[/MENTION] , domenica ho avuto modo di provare una nuova Nomad c, e ho capito che la Ibis con le ruote da 27.5 ha perso molta stabilità ed equilibrio. Ora seduto sulla Nomad con 34cm di altezza movimento centrale , 65° di sterzo e passo 1169 mm, ho pensato che la Ibis HD con una serie sterzo -2 gradi non si discosterebbe tanto dalla nuova SC. Secondo te, con questa modifica, quanto influisce sul passo e sull'altezza del MC? Quali controindicazioni potrebbe avere?
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Work components -1 o -1,5. ec44 ec49

Ok grazie!!procedo con l'acquisto -1.5,spero di riuscire da solo al montaggio:nunsacci:quindi ec44 ec49?sembrano fatte bene....

bene ricordati che se la tua forca è tagliata precisa la nuova serie sterzo non ti entra, mi spiego tra la fine della tua serie sterzo e lo stem occorre avere almeno 1cm di spessore. il montaggio da solo lo puoi benissimo fare, ma occorre gli attrezzi giusti... pressa di sterzo e tubo leva serie sterzo, senza è molto pericoloso... io ho fatto così allineare precisamente le due calotte non è semplicissimo ho dovuto levare e mettere almeno 2 volte la calotta inferiore
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
[MENTION=40874]ducams4r[/MENTION]
allora se hai notato quelle differenze, potresti migliorare con si la ss da -2 ma anche pensare a mettere le limboclips da 140 e ammo da 200*57 invece del consigliato 200*50 e al limite se mandandolo a pacco,la ruota tocca il piantone spessori quello, ti dico questo perche con quella configurazione abbassi ulteriormente l mc rispetto al 216*63 standard spaziato di circa 9mm oltre al 1.2mm della serie sterzo da -2 con pike o 3.6mm con una vecchia 36 per 26 pollici

il passo con una -2 va sempre con 1134 a 1155.6
con la sola serie sterzo l altezza mc -3.6mm
queste misure senza variare l altezza della forcella tra le 2 configurazioni

comunque resta il fatto che la ibis cosi modificata arriva a 145/150mm di escursione posteriore la nomad ne ha 10.5 in più
 

ducams4r

Redazione
[MENTION=40874]ducams4r[/MENTION]
allora se hai notato quelle differenze, potresti migliorare con si la ss da -2 ma anche pensare a mettere le limboclips da 140 e ammo da 200*57 invece del consigliato 200*50 e al limite se mandandolo a pacco,la ruota tocca il piantone spessori quello, ti dico questo perche con quella configurazione abbassi ulteriormente l mc rispetto al 216*63 standard spaziato di circa 9mm oltre al 1.2mm della serie sterzo da -2 con pike o 3.6mm con una vecchia 36 per 26 pollici

il passo con una -2 va sempre con 1134 a 1155.6
con la sola serie sterzo l altezza mc -3.6mm
queste misure senza variare l altezza della forcella tra le 2 configurazioni

comunque resta il fatto che la ibis cosi modificata arriva a 145/150mm di escursione posteriore la nomad ne ha 10.5 in più

Ferma tutto!

Per chiarezza: ho una Mojo hd taglia M con ruote da 27.5 e Pike SA per 27.5, l'ammortizzatore originale 216x63.5 con tampone interno di 7mm.

Attualmente il mc è circa 37 cm da terra il passo 112cm, angolo sterzo circa 67°.

Cambiando solo la serie sterzo originale con una -2°, il MC si abbassa solo di 3.6mm?
E il passo aumenta di circa 20mm?
Se così fosse, a parte l'angolo sterzo, cambierebbe poco, con un MC comunque altissimo!
In pratica diventerebbe meno maneggevole in salita, e non guadagnerebbe stabilità in discesa.

SPESA INUTILE :-(
 

francis1

Biker serius
11/5/12
298
-1
0
Visita sito
credo di si......perche' dietro la hdr era comunque abbastanza dura.....la hd3 (forse grazie anche al inline) e' morbidissima....sempre attaccata a terra....
comunque la hdr e' una bici della madonna!!!

Oggi primo giro con la hdr....uno spettacolo....lo stesso sentiero che percorrevo con il damper sx 26, con la hdr 27,5 con modifica 160 anche al posteriore e angolo sterzo più aperto lo percorro molto più veloce e con la metà della fatica, sia in discesa che nei pezzi pedalati....e nei pezzi tecnici e/o bastardi perdona molto di più...
In effetti dietro scalcia un po.....ma credo che lavorando un po' sul setting dell'ammo (x fusion vector air) la situazione possa nettamente migliorare....
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Oggi primo giro con la hdr....uno spettacolo....lo stesso sentiero che percorrevo con il damper sx 26, con la hdr 27,5 con modifica 160 anche al posteriore e angolo sterzo più aperto lo percorro molto più veloce e con la metà della fatica, sia in discesa che nei pezzi pedalati....e nei pezzi tecnici e/o bastardi perdona molto di più...
In effetti dietro scalcia un po.....ma credo che lavorando un po' sul setting dell'ammo (x fusion vector air) la situazione possa nettamente migliorare....

Sono contento che ti è piaciuta.... Ma 160 dietro con le 27,5 è impossibile
 

francis1

Biker serius
11/5/12
298
-1
0
Visita sito
Sono contento che ti è piaciuta.... Ma 160 dietro con le 27,5 è impossibile

La modifica è stata fatta da manuel ducci....
Il problema dei 160 mm sul 27.5 è che la ruota posteriore può toccare sul telaio rischiando di rovinarlo: per questo motivo l'escursione viene ridotta a 150....
Ducci ha semplicemente messo una protezione sul punto incriminato ed è riuscito a mantenere l'intera corsa di 160....o almeno così mi è stato spiegato....
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    58,6 KB · Visite: 58

afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
44
murcia
Visita sito
La modifica è stata fatta da manuel ducci....
Il problema dei 160 mm sul 27.5 è che la ruota posteriore può toccare sul telaio rischiando di rovinarlo: per questo motivo l'escursione viene ridotta a 150....
Ducci ha semplicemente messo una protezione sul punto incriminato ed è riuscito a mantenere l'intera corsa di 160....o almeno così mi è stato spiegato....

si pero la ruota si ferma ai 150mm contro il tubo
 

francis1

Biker serius
11/5/12
298
-1
0
Visita sito
[MENTION=48689]afterhours[/MENTION]
Sulla HDR un disco posteriore da 203 mm ci sta?
Leggo in rete che al posteriore accoglie dischi fino a 200 mm......vorrei montare quelli che ho su un'altra bici che fanno 203 mm.......
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
egenaged.jpg

y9y7u4u2.jpg

Questo è il confronto carro vecchio carro nuovo, per ibis HD con 26"x2.4" Conti Mountain King.


un high roller 2 da 2.40 ci passerà? il prossimo mese volevo acquistare 2 cerchi qui sul mercatino da 27.5 per adesso sono alla ricerca degli adattatori della fox per ridurre il pp da 20 a 15 no voglio buttare soldi e poi snaturare la bike
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
un high roller 2 da 2.40 ci passerà? il prossimo mese volevo acquistare 2 cerchi qui sul mercatino da 27.5 per adesso sono alla ricerca degli adattatori della fox per ridurre il pp da 20 a 15 no voglio buttare soldi e poi snaturare la bike

Secondo me no... Su carro standard sei al limite gia con 2,25, conta che io con muddymary da 2.35 su cerchio da 35 sono quasi al limite... Con le ruote da 27,5 io ho provato un michelin wildgrip da 2.35 ci passa si e no per 1mm ed è una ruota con spalla bassa ed ha un etro da 60, ma fai che non resti niente incastrato nella gomma...
Qui ho fatto una raccolta
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1456084017966861.1073741841.1449631128612150&type=3
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Secondo me no... Su carro standard sei al limite gia con 2,25, conta che io con muddymary da 2.35 su cerchio da 35 sono quasi al limite... Con le ruote da 27,5 io ho provato un michelin wildgrip da 2.35 ci passa si e no per 1mm ed è una ruota con spalla bassa ed ha un etro da 60, ma fai che non resti niente incastrato nella gomma...
Qui ho fatto una raccolta
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1456084017966861.1073741841.1449631128612150&type=3

a vedere la tua raccolta di foto mi sa che rinuncio Alle ruote 27,5 pochissimo spazio.
200€ da spendere o sui freni o su trasmissione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo