I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
si, Tecnomane con T maiuscola!, sopratutto se ho uno strumento che mi permette di vedere la temperatura istantanea mentre io sono dentro al rifugio senza uscire dal sacco a pelo ed ancor di più nel caso fossi in una bella truna sotto la neve, o sol per sfizio di avere l'accrocchio tecnologico, che possibilmente può anche esser molto più accurato di termometri da 5 euro....poi di batterie ne porto a bizzeffe dietro sempre per i miei accrocchi dunque non è un problema una eneloop in più..... :) ma sicuri che non abbia una batteria integrata?????:nunsacci:
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Ciao a tutti...
cercando informazioni in rete sul problema della bussola per etrex 30 ho trovato una segnalazione interessante sul forum della garmin
https://forums.garmin.com/showthread.php?30468-etrex-30-compass-issue
che riporto testualmente
"This compass problem is an issue, which has been discussed in the German Garmin Forum already for quite some while. Only two days ago, the corresponding thread, which was opened in the "Fehler melden" ("report errors") section of the forum has been marked by Garmin with "in Arbeit" ("works in progress") [....] Obviously, the compass problem is caused by a software error. I do not know why it takes so long to solve the problem, but I hope that the next firmware update will bring this solution."

Personalmente non ho ancora provato a reinstallare il firmware 2.8 ma visto che il problema si presentava anche con versioni precedenti (installate e reinstallate!) dubito serva a qualcosa...
Saluti!

Speriamo!!! Sabato scorso a funghi...ricalibrato 4-5 volte e non stavo seguendo percorsi o tracce. Se risolvono questo problema e in più il nuovo aggeggio con la temperatura...diventa un gran gps.:cucù:
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Aggiornamento situazione bussola / direzione su mappa:

Allora... per parecchi giorni dopo l'aggiornamento ha sempre funzionato perfettamente, mentre stasera dopo averlo acceso ho notato che la direzione era palesemente sbagliata. L'ho appoggiato sul tavolo incavolato nero, e mi sono accorto che segnava la direzione giusta. L'ho girato e rigirato e segnava sempre la direzione corretta. A questo punto, per farla breve, dopo tante prove, ho capito che semplicemente è l'inclinazione del dispositivo che crea problemi. In pratica, puntando verso sud, bastava alzare la parte frontale del gps di 20-30 gradi per vedere segnare il nord! Questo ovviamente senza ruotarlo. Dopo altre prove (che hanno confermato quanto detto), ho ricalibrato la bussola, e magicamente il Garmin è diventato "immune" all'inclinazione.
Ora guardo quanti giorni dura prima di perdere la possibilità di funzionare anche inclinato...
Ciao.

Non ti arrabbiare...era abbastanza chiaro che non fosse una risoluzione definitiva. Dai siamo fiduciosi quantomento la garmin ha riconosciuto il problema dicendo che ci sta lavorando...:specc:
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
la Garmin fa sempre così, lancia i prodotti e li fa collaudare agli utenti ormai lo so sono 10 anni che uso Garmin:medita:però devo dire che di solito rislvono

si ok più o meno fanno tutti così, come non ricordare windows 95 e windows 98 fino a giungere ai moderni firmware di tutti gli strumenti elettronici, per esempio io sono impazzito con un home theatre della samsung,...però poi c'è un limite, ora sarebbe ora che lo risolvessero.:arrabbiat:
 

pacesco

Biker novus
11/10/11
43
0
0
Nembro
Visita sito
Scusatemi ma per quanto abbia cercato di leggere, studiato la guida di scratera e curiosato nei vari forum, non mi riesce di risolvere: so già che poi qualcuno mi dirà che era un banale settaggio del mio E30, ma io non riesco a trovarlo :azz-se-m:

vengo al dunque: oggi parto e me ne vado in Tirolo per una passeggiata; scendo dalla mia automobilina e mentre mi allaccio gli scarponi accendo gps per farlo "scaldare"; parto, prendo il sentiero che mi hanno suggerito e lui registra la traccia. Bellissima gita, me ne torno all'auto e salvo la traccia, che ne vale la pena.
A casa rivedo la traccia e... mi ritrovo una linea retta di circa 300 km, da casa a dove ho acceso il gps e poi, forntunatamente, la traccia della mia escusione. Perchè mai? perchè deve registrare questa linea casa-arrivo sul posto, ogni volta? che settaggio ho sbagliato?
Ho capito che poi posso selezionare quella parte di traccia ed eliminarla, però...

mi dite come fate voi?
Un saluto
 

smilzon

Biker cesareus
Scusatemi ma per quanto abbia cercato di leggere, studiato la guida di scratera e curiosato nei vari forum, non mi riesce di risolvere: so già che poi qualcuno mi dirà che era un banale settaggio del mio E30, ma io non riesco a trovarlo :azz-se-m:

vengo al dunque: oggi parto e me ne vado in Tirolo per una passeggiata; scendo dalla mia automobilina e mentre mi allaccio gli scarponi accendo gps per farlo "scaldare"; parto, prendo il sentiero che mi hanno suggerito e lui registra la traccia. Bellissima gita, me ne torno all'auto e salvo la traccia, che ne vale la pena.
A casa rivedo la traccia e... mi ritrovo una linea retta di circa 300 km, da casa a dove ho acceso il gps e poi, forntunatamente, la traccia della mia escusione. Perchè mai? perchè deve registrare questa linea casa-arrivo sul posto, ogni volta? che settaggio ho sbagliato?
Ho capito che poi posso selezionare quella parte di traccia ed eliminarla, però...

mi dite come fate voi?
Un saluto

perchè prima di partire devi cancellare la traccia corrente, lui registra sempre e quando lo spegni in un posto e lo riaccendi in un altro continua la registrazione congiungendo i punti in linea retta
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...giusto quello che dice smilzon
..pacesco vai in menu < impostazioni < tracce e li a fine giro interrompi la registrazione...quando riparti la volta dopo...riattivala...la linea retta succede per quel motivo...lui è in registrazione ma l'ultimo punto che conosce è dove è stato spento...quindi da li comincia a registrare se la registrazione è attiva...o-o..
 

izanola76

Biker superis
9/5/11
452
39
0
Brescia
Visita sito
qualcuno mi sa dire perché se modifico, rinomino o cancello la traccia corrente su base camp quando disconnetto l'etrex (nella maniera corretta, ossia smontando i volumi su mac osx) queste modifiche vanno perse?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
qualcuno mi sa dire perché se modifico, rinomino o cancello la traccia corrente su base camp quando disconnetto l'etrex (nella maniera corretta, ossia smontando i volumi su mac osx) queste modifiche vanno perse?
..se modifichi la traccia corrente da basecamp sappi che sul garmin dopo viene ricaricata quella che lui ha in memoria ovvero quella che lui registra e quella memoria non la vedi sul pc...o-o..
 

giaco77

Biker popularis
2/2/12
95
1
0
troppo lontano
Visita sito
una domanda forse stupida..
ho controllato una traccia con base camp fatta in montagna, andata e ritorno dallo stesso punto, ma se leggo i dati mi da ascesa 448m e discesa 433 m
ma non dovrebbe essere uguale il dato visto che sono partito e tornato dallo stesso punto?
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.398
5.001
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
( eTrex 30 ) non capisco perchè con le City N. riesco a fargli fare l'autorouting solo cliccando un punto nella mappa e non riesco invece ad impostare gli indirizzi, se lo faccio, a volte mi dice "nessun risultato, modificare i parametri di ricerca" altre volte mi mette una schermata di strane righe senza senso.
Grazie,Ciao
Ivo
 

smilzon

Biker cesareus
una domanda forse stupida..
ho controllato una traccia con base camp fatta in montagna, andata e ritorno dallo stesso punto, ma se leggo i dati mi da ascesa 448m e discesa 433 m
ma non dovrebbe essere uguale il dato visto che sono partito e tornato dallo stesso punto?

si dovrebbe essere uguale , però un errore di 15m secondo me ci potrebbe anche stare , dipende anche dalla lunghezza del giro...
 

MONE db

Biker serius
4/11/09
179
0
0
/
Visita sito
PROBLEMA:
sul display iniziale mi appare una scritta inquietante,
SYSTEM SOFTWARE MISSING.
Qualcuno ha delle soluzioni
grazie anticipatamente
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
una domanda forse stupida..
ho controllato una traccia con base camp fatta in montagna, andata e ritorno dallo stesso punto, ma se leggo i dati mi da ascesa 448m e discesa 433 m
ma non dovrebbe essere uguale il dato visto che sono partito e tornato dallo stesso punto?

si dovrebbe essere uguale , però un errore di 15m secondo me ci potrebbe anche stare , dipende anche dalla lunghezza del giro...

...teoricamente si ma:

  • i satelliti si muovono e non restano li fermi e quindi non sono gli stessi che lui interroga all'inizio e alla fine del giro
  • la pressione barometrica se il tempo cambia cambia con esso...
PROBLEMA:
sul display iniziale mi appare una scritta inquietante,
SYSTEM SOFTWARE MISSING.
Qualcuno ha delle soluzioni
grazie anticipatamente

....prova a ricaricare il firmware...ovvero posizionare il file GUPDATE.GCD all'interno della cartella Garmin dell'etrex sempre se quest'ultimo riesci a vederlo come memoria esterna...e a riaccenderlo...:medita:
...se non sai dove trovare il file vai nella mia firma...

...ivo purtroppo non ho le city e non so che dirti...
 

Alex_22-11

Biker perfektus
Scusate ma non ho tempo di raccogliere molte informazioni, avrei trovato un etrex20 praticamente nuovo e non vorrei farmelo sfuggire.

(perciò mi scuso per le domande dirette)

-E' cartografico e fin qui non ci piove (spero), vero?
-Volevo sapere quali sono le differenze sostanziali con l'etrex30 e se il 20 è un buon gps, affidabile, e con buona ricezione anche in una valle dove per es le reti telefoniche non prendono...(al momento uso un navigatore x android).
-Altra cosa, la fascia cardio del garmin edge 500 è compatibile con l'etrex20??

Grazie mille...
 

smilzon

Biker cesareus
Scusate ma non ho tempo di raccogliere molte informazioni, avrei trovato un etrex20 praticamente nuovo e non vorrei farmelo sfuggire.

(perciò mi scuso per le domande dirette)

-E' cartografico e fin qui non ci piove (spero), vero? si
-Volevo sapere quali sono le differenze sostanziali con l'etrex30 e se il 20 è un buon gps, affidabile, e con buona ricezione anche in una valle dove per es le reti telefoniche non prendono...(al momento uso un navigatore x android).il 30 ha barometro e connessione wireless, il 20 no
-Altra cosa, la fascia cardio del garmin edge 500 è compatibile con l'etrex20?? no

Grazie mille...

spero di averci preso con le risposte, spero che arrivi scratera a confermare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo