I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yurizoli

Biker serius
28/12/10
163
2
0
Faenza
Visita sito
A proposito di frequenza di registrazione delle tracce.
Ho notato che di default le tracce non sono molto "dettagliate"... ci sono pochi punti.
Volevo cambiare il settaggio da "Auto"/"Frequenza Maggiore" a "Ora"/"2 secondi".

Qual'è il settaggio migliore a parere vostro?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
A proposito di frequenza di registrazione delle tracce.
Ho notato che di default le tracce non sono molto "dettagliate"... ci sono pochi punti.
Volevo cambiare il settaggio da "Auto"/"Frequenza Maggiore" a "Ora"/"2 secondi".

Qual'è il settaggio migliore a parere vostro?
...sull'etrex sono impostato ogni 10m...sul map62 sono impostato ogni sec solo per motivi legati alla mappatura del sentiero che risulta più preciso nei cambi di direzione sempre che il segnale sia buono..o-o..a tempo sappi che lui continua a marcare anche quando sei fermo...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
...consiglio di farlo passando sempre da basecamp...potrebbe essere corrotto e in tal caso non verrebbe importato in basecamp e si evitano problemi al garmin...o-o..e comunque basta farlo digerire a http://www.gpsvisualizer.com/ per tornare alla normalita del file.gpx...

si un paio di volte mi è uscito il messaggio di errore ricollegando etrex in basecamp, però di solito quando sono di fretta lo metto nella cartella gpx dell'etrex e sul dispositivo la traccia mi funziona ;-)
 

yurizoli

Biker serius
28/12/10
163
2
0
Faenza
Visita sito
...sull'etrex sono impostato ogni 10m...sul map62 sono impostato ogni sec solo per motivi legati alla mappatura del sentiero che risulta più preciso nei cambi di direzione sempre che il segnale sia buono..o-o..a tempo sappi che lui continua a marcare anche quando sei fermo...

Ah... quindi se mi fermo 10 minuti lui marca per 10 minuti nello stesso punto.
Ciò implica, immagino, anche un abbassamento della media di percorrenza.

Ogni 10 metri lo trovi un settaggio buono per avere una traccia un po più dettagliata? Settato a "Distanza" se non mi muovo non dovrebbe marcare nuovi punti... giusto?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ah... quindi se mi fermo 10 minuti lui marca per 10 minuti nello stesso punto.
Ciò implica, immagino, anche un abbassamento della media di percorrenza.

Ogni 10 metri lo trovi un settaggio buono per avere una traccia un po più dettagliata? Settato a "Distanza" se non mi muovo non dovrebbe marcare nuovi punti... giusto?
...tempo guarda il tempo
...distanza guarda la distanza
...automatico guarda di quanto si discosta il terzo punto da una ipotetica linea retta dai due precedenti secondo una sua impostazione sui due piani orrizzontale e verticale
...la media di percorrenza non varia in quanto tutti i punti hanno l'ora marcata...o-o..ma sulla schermata trip compiuter puoi impostare tempo in movimento e tempo in sosta e tempo totale a tuo piacere...ma questi dati non vengono importati nella traccia
 

yurizoli

Biker serius
28/12/10
163
2
0
Faenza
Visita sito
...tempo guarda il tempo
...distanza guarda la distanza
...automatico guarda di quanto si discosta il terzo punto da una ipotetica linea retta dai due precedenti secondo una sua impostazione sui due piani orrizzontale e verticale
...la media di percorrenza non varia in quanto tutti i punti hanno l'ora marcata...o-o..ma sulla schermata trip compiuter puoi impostare tempo in movimento e tempo in sosta e tempo totale a tuo piacere...ma questi dati non vengono importati nella traccia

Ok quindi la tua precedente precisazione sulla "continua marcatura" anche da fermi era rivolta forse al fatto che si vanno ad aumentare (in maniera anche elevata) la quantità di punti presenti nelle tracce.
 

alex_r81

Biker novus
9/9/12
2
0
0
Roma
Visita sito
leggiti le considerazioni in firma di Scratera...che sennò ti bastona :smile::smile::smile:

scherzi a parte, se i file sono gpx non hai alcun problema a caricarli sul garmin, sia usando basecamp, il programma specifico, che prendendo il file e buttandolo nella cartella gpx che vedi quando hai il gps collegato al pc.
Beh,me lo sentivo che era una domanda da novellino...però pur avendo letto un po della discussione,non avevo notato la firma di scratera...colpa mia chiedo venia :D

...consiglio di farlo passando sempre da basecamp...potrebbe essere corrotto e in tal caso non verrebbe importato in basecamp e si evitano problemi al garmin...o-o..e comunque basta farlo digerire a http://www.gpsvisualizer.com/[url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL] per tornare alla normalita del file.gpx...
Complimenti per la guida,è davvero esaustiva e mi ha tolto molti dubbi già a una prima lettura veloce :) Grazie!
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Tortellino... sono scettico...spero non sia una cosa temporanea. Tienici informati!
Ciao:specc:

Ciao, sono passati diversi giorni, nei quali l'ho acceso anche quando non mi serviva, giusto per testarlo. L'ho usato anche oggi... ho seguito un percorso di quasi 40 km perfettamente, senza il minimo dubbio nelle svolte. La direzione è sempre stata corretta, mi sono fermato più volte controllando che non si fosse bloccato e... TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!! :mrgreen:
Da quando ho ricaricato il sw nel dispositivo, non mi ha più dato problemi... e dopo tante ore di utilizzo direi che ci sono OTTIME probabilità che abbia risolto.
Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: scratera
ciao, a me capita ogni tanto che quando accendo l'etrex 30 e passo nella schermata mappa, mi appare la bussola, la freccia che indica il nord, ma non mi appare la mappa (openmtbmap), lo spengo e lo riaccendo e riappare la mappa.

me lo fa specialmente quando sto anche una settimana senza usarlo, succede anche a voi?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ciao, a me capita ogni tanto che quando accendo l'etrex 30 e passo nella schermata mappa, mi appare la bussola, la freccia che indica il nord, ma non mi appare la mappa (openmtbmap), lo spengo e lo riaccendo e riappare la mappa.

me lo fa specialmente quando sto anche una settimana senza usarlo, succede anche a voi?
...cosa hai scelto in menu < sequenza pagie....personalmente io ho scelto il track manager come prima pagina e sempre quella ho all'accensione dello strumento...:cucù:
 
...cosa hai scelto in menu < sequenza pagie....personalmente io ho scelto il track manager come prima pagina e sempre quella ho all'accensione dello strumento...:cucù:

all'accensione io non ho fatto nessuna scelta, mi va nel menu, è quando dal menu scelgo mappa, a volte mi succede che mi faccia vedere la bussola con il nord al posto giusto, ma non la mappa, se lo spengo e lo riaccendo mi appare la mappa

ho appena provato ad accenderlo e me lo ha fatto ancora, l'ho spento e riacceso ed è andato tutto a posto, che possa derivare dal fatto che ho installato la mappa sulla sd con mapsource ed è la mappa intera dell'Italia, quindi un file abbastanza grosso?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
all'accensione io non ho fatto nessuna scelta, mi va nel menu, è quando dal menu scelgo mappa, a volte mi succede che mi faccia vedere la bussola con il nord al posto giusto, ma non la mappa, se lo spengo e lo riaccendo mi appare la mappa

ho appena provato ad accenderlo e me lo ha fatto ancora, l'ho spento e riacceso ed è andato tutto a posto, che possa derivare dal fatto che ho installato la mappa sulla sd con mapsource ed è la mappa intera dell'Italia, quindi un file abbastanza grosso?
...no...sul mio ne ho più di una oltre alla mappa jnx...prova a ricaricare il firmware....:medita:
 

grrizli

Biker superis
Ciao, dopo infinite peripezie sono riuscito a tagliare l'ECW con Erviewer e creare un tiff, poi a georeferenziarlo con qlandkarte usando tre cime come riferimento (ho preso le coordinate da wikipedia) così ho creato un geotiff, poi sempre usando qlandkarte ho creato 8 file kmz (ho usato le impostazioni di default di qlandkarte tranne la compressione jpeg che l'ho portata a 90 da 75) di parti del tiff georeferenziato stando attento di non superare i 100 tiles per ognuno, dimensioni dai 26 ai 53 MB circa.
Basecamp me li apre tutti assieme me li mette anche al punto giusto (esiste un piccolo scarto fra le strade segnate dalle openmtb e quelle dei file kmz) più o meno, ho poi inviato i file alla scheda tramite basecamp, ma il garmin Etrex30 non me li apre.
Anche se ne metto soltanto uno di file non lo apre.
Dove ho sbagliato?
Grazie, ciao, ciao.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Le mappe KMZ vanno caricate nell'Etrex nella cartella \Garmin\CustomMaps.

Le mappe si vedono a partire da un certo zoom in poi, quindi prova a zoommare finchè non vedi la mappa.

L'Etrex accetta solo un massimo di 100 tiles di mappe KMZ anche se in più mappe.

Per superare il limite dei 100 tiles puoi creare direttamente da Qlandkarte mappe in formato jnx.

Bisogna però modificare il firmware del gps, prova a guardare qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=143855

o fai una ricerca sul forum con "FirmwarePatcher"

francesco
 

grrizli

Biker superis
Le mappe KMZ vanno caricate nell'Etrex nella cartella \Garmin\CustomMaps.

Le mappe si vedono a partire da un certo zoom in poi, quindi prova a zoommare finchè non vedi la mappa.

L'Etrex accetta solo un massimo di 100 tiles di mappe KMZ anche se in più mappe.

francesco

Intendi che si sommano anche i tiles di più files, per intenderci due files da 60 tiles l'uno per l'Etrex fanno 120 tiles e quindi fuori dal limite?
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Si.

Dovresti vedere sul gps anche un messaggio di errore. Poi non so se ti fa vedere solo una parte delle mappe o non te le fa vedere per niente.

Io uso solo mappe JNX e quindi ho risolto il problema.

francesco
 

grrizli

Biker superis
Si.

Dovresti vedere sul gps anche un messaggio di errore. Poi non so se ti fa vedere solo una parte delle mappe o non te le fa vedere per niente.

Io uso solo mappe JNX e quindi ho risolto il problema.

francesco

Risolto, era quello, ora la vedo.
Per le mappe jnx aspetto ancora un momento prima di invalidare la garanzia, per ora mi arrangio con le mattonelline!
Devo dire che però in ingrandimento si vede veramente bene.
Grazie, tante, ciao, ciao.
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Ciao, sono passati diversi giorni, nei quali l'ho acceso anche quando non mi serviva, giusto per testarlo. L'ho usato anche oggi... ho seguito un percorso di quasi 40 km perfettamente, senza il minimo dubbio nelle svolte. La direzione è sempre stata corretta, mi sono fermato più volte controllando che non si fosse bloccato e... TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!! :mrgreen:
Da quando ho ricaricato il sw nel dispositivo, non mi ha più dato problemi... e dopo tante ore di utilizzo direi che ci sono OTTIME probabilità che abbia risolto.
Ciao!

Che dire...:nunsacci: spero davvero sia una sorta di risoluzione (semi)definitiva! Mi riprometto di chiederti con precisione tutti i passaggi...io sabato scorso a funghi non seguivo nessun percorso ma solo delle linee rette tra un buon punto funghino e l'altro, la bussola ha crashato almeno 4 volte segnando nord fisso fino a ricalibrazione... Ciao a presto-:cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo