I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30 - parte seconda

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ciao
Anche io fresco dell'etrex 30 dopo un lustro csx, scoperta sconcertante che per azzerare il "contamiglia" devo resettare tutto il dispositivo! Mah.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..il contamiglia totale che non hanno ancora tradotto...sul mio e tradotto come km totali...purtroppo si azzera solo resettando il tutto
....usa il parziale che si resetta in automatico ogni volta che si elimina la traccia corrente...[emoji12]

inviato dal cellofono
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
..il contamiglia totale che non hanno ancora tradotto...sul mio e tradotto come km totali...purtroppo si azzera solo resettando il tutto
....usa il parziale che si resetta in automatico ogni volta che si elimina la traccia corrente...[emoji12]

inviato dal cellofono

Peccato che ero abituato a usare il totale annuale per una bici, pazienza, lo faro' via strava.
 

rolen

Biker popularis
11/4/07
58
0
0
Fanano (MO)
Visita sito
Purtroppo ho avuto bisogno dell assistenza Garmin per il mio etrex 30 e ho amaramente scoperto che non fanno riparazione!
Il mio dispositivo funzionava "perfettamente" se non fosse che non comunica piu col pc tramite porta USB...
Non c'e' verso di poterla cambiare...solo sostituzione.

Tutto cio e' molto penalizzante poiche se e' vero che ti accordano un prezzo di favore ( 106 euro piu 15 di spedizione, con 39 Euro in piu lo trovi sui normali canali di vendita online,spedito a casa...) e' vero che con poche decine di euro la sostituzione sarebbe avvenuta per le altre marche che fanno normalmente riparazione.

A mio avviso la sostituzione ad ogni costo in caso di guasto, mette in ombra il servizio post vendita di un azienda cosi importante come Garmin.
In futuro saro' costretto a valutare sicuramente altre marche che effettuino la riparazione...e' un aspetto da considerare.

Vi aggiorno sulla vicenda dopo aver ricevuto la chiamata del responsabile assistenza di Milano.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
non so a voi, ma a me capita che se resetto i dati, e poi torno indietro, i km parziali sono ancora li'. devo ripetere l'operazione almeno due volte per essere sicuro di aver resettato.
Al momento questo ancora non mi capita, anche se ha qualche stranezza. Tipo ogni volta all'accensione mi segna subito che ho fatto 90 km o più, quindi il reset della distanza devo farlo obbligatoriamente.
...che modalità di registrazione usi...
...prova quella a distanza impostando 10m...

inviato dal cellofono
Registrazione auto messo su frequenza minore. Proverò la tua modalità.

Inviato dal mio Nexus 4
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Al momento questo ancora non mi capita, anche se ha qualche stranezza. Tipo ogni volta all'accensione mi segna subito che ho fatto 90 km o più, quindi il reset della distanza devo farlo obbligatoriamente.

Registrazione auto messo su frequenza minore. Proverò la tua modalità.

Inviato dal mio Nexus 4

la traccia, risultando dall'unione dei punti registrati, è ovviamente più 'corta', in termini di distanza misurata, rispetto alla strada effettivamente percorsa... se poi hai selezionato frequenza minima e ad esempio registri una gita di skialp, dove in discesa fai ennemila curvette ma viene registrato un punto ogni 20 (frequenza così, a caso, non so che parametri usi la 'mnima'), capirai come la linea che risulta dall'unione dei punti sia più corta di quella effettiva.
 
  • Mi piace
Reactions: spiri

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
la traccia, risultando dall'unione dei punti registrati, è ovviamente più 'corta', in termini di distanza misurata, rispetto alla strada effettivamente percorsa... se poi hai selezionato frequenza minima e ad esempio registri una gita di skialp, dove in discesa fai ennemila curvette ma viene registrato un punto ogni 20 (frequenza così, a caso, non so che parametri usi la 'mnima'), capirai come la linea che risulta dall'unione dei punti sia più corta di quella effettiva.
Può essere anche se non capisco perché ci sia questa differenza, pensavo che quello che segna il GPS venisse poi trasferito nella traccia, un po' come succede con l'edge605, sicuramente i sistemi usati sono diversi.

Inviato dal mio Nexus 4
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
se volete un'indicazione precisa dei km percorsi secondo me vi conviene affiancare un contakm classico (quelli col magnete nel raggio).
È quello che sostenevo io pochi post fa, l'unico punto in cui perde rispetto al gps è se fai tratti con bici in spalla in cui ovviamente le ruote non girano e non contano la distanza percorsa.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Può essere anche se non capisco perché ci sia questa differenza, pensavo che quello che segna il GPS venisse poi trasferito nella traccia, un po' come succede con l'edge605, sicuramente i sistemi usati sono diversi.

Inviato dal mio Nexus 4

...quello che viene visualizzato sul compiuter di viaggio e la traccia sono due cose indipendenti una dal'altra..il compiuter di viaggio si attiva all'accensione dello strumento e non quando attivi la registrazione della traccia ed è sempre attivo fino allo spegnimento

Al momento questo ancora non mi capita, anche se ha qualche stranezza. Tipo ogni volta all'accensione mi segna subito che ho fatto 90 km o più, quindi il reset della distanza devo farlo obbligatoriamente.

...all'atto dello spegnimento il garmin registra l'ultimo punto e lo chiama .Position.gpx è un file nascosto ma che si puà vedere se si attiva la visualizzazione dei file nascosti...all'accensione viene letto dal garmin e finchè non fa il fix dei satelliti lui sa di essere li...fatto il fix lui registra lo spostamento da quel punto al nuovo in linea reta...o-o...
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
...quello che viene visualizzato sul compiuter di viaggio e la traccia sono due cose indipendenti una dal'altra..il compiuter di viaggio si attiva all'accensione dello strumento e non quando attivi la registrazione della traccia ed è sempre attivo fino allo spegnimento
Io attivo la traccia e poi resetto il computer, in teoria dovrebbe essere uguale il kilometraggio, ma non è così. Allora cos'è esatto, quello che dice il gps o quello che mi dice la traccia una volta salvata?

...all'atto dello spegnimento il garmin registra l'ultimo punto e lo chiama .Position.gpx è un file nascosto ma che si puà vedere se si attiva la visualizzazione dei file nascosti...all'accensione viene letto dal garmin e finchè non fa il fix dei satelliti lui sa di essere li...fatto il fix lui registra lo spostamento da quel punto al nuovo in linea reta...o-o...

Ho pensato anch'io a questo, anche se poi a fine giro salvo sempre la traccia e cancello la traccia corrente (e resetto i campi), quindi in teoria non dovrebbe rimanere più alcun punto.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho pensato anch'io a questo, anche se poi a fine giro salvo sempre la traccia e cancello la traccia corrente (e resetto i campi), quindi in teoria non dovrebbe rimanere più alcun punto.
...ma non resetti il .Position.gpx e se lo accendi a 100km di distanza da dove l'hai spento e non lo resetti dopo che ha fatto il fix dei satelliti lui ti segna subito 100km di percorso fatto..o-o..come pure ti dara una altimetria errata...per quella consiglio una 10 di minuti prima che si stabilizzi se non si conosce il dato esatto da inserire...
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
...ma non resetti il .Position.gpx e se lo accendi a 100km di distanza da dove l'hai spento e non lo resetti dopo che ha fatto il fix dei satelliti lui ti segna subito 100km di percorso fatto..o-o..come pure ti dara una altimetria errata...per quella consiglio una 10 di minuti prima che si stabilizzi se non si conosce il dato esatto da inserire...

Uhm capito, e per resettarlo si fare solo cancellando quel file? Un po' macchinoso, alla fine non mi da grossi problemi, tanto a resettare le distanze lo faccio sempre.

Si lo lascio sempre qualche minuto che si stabilizza, 5/10 minuti in genere, mentre mi preparo lo lascio acceso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo