I NANI SVIZZERI -Uscite Pescia e dintorni,bischerate e video- parte 3

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
come volevasi dimostrare,si parla del cane feroce e pillo ci va' a girare pure con gli attacchi :smile:. Io mi ci ribaltai quasi da fermo perche' la ruota anteriore mi si ando' ad impuntare su un sasso e le forche mi andarono a pacco. Pericoloso e' perche' essendo il fondo un lastricato di pietre,se ci caschi ti ci fai male,un c'e' verso.

Il panoramico e' pericoloso perche' ci puoi trovare il trattore fermo o in movimento dietro una curva, e quando lo fai a tutta voglio vedere come fai a fermarti o a cambiare traiettoria.

Il forcellino ha la parte finale a rischio perche' ci puoi trovare le capre a giro e anche qualche legno per terra,mi e' capitato di trovarci sia le capre che i legni.


Il problema e che non ci si va' solo noi su questi sentieri,la mtb non e' piu' un passatempo di nicchia ma oramai un fenomeno di massa quindi quelli che noi definiamo i nostri sentieri,in realta' sono percorsi da tanta gente e a questo punto noi possiamo essere rispettosi ed educati quanto ci pare ma se ci passano degli esaltati teste di ca....alla fine fanno come sempre di ogni erba un fascio.
Quando si gira su quei sentieri che tagliano delle proprieta',non ci si dovrebbe dimenticare che nel caso succeda qualche incidente,il proprietario del terreno dovra' passare dei guai anche se non ha mai autorizzato il passaggio.Quindi e' normale alla fine trovarci una catena nel mezzo.

La meglio e farsi qualcosa come gia' in progetto,senza passare da sentieri battuti da altre persone e mezzi.
Bisognerebbe anche che gli altri gruppi o combriccole di persone si dassero delle regole,ma mi sembra un utopia.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Quando si gira su quei sentieri che tagliano delle proprieta',non ci si dovrebbe dimenticare che nel caso succeda qualche incidente,il proprietario del terreno dovra' passare dei guai anche se non ha mai autorizzato il passaggio.Quindi e' normale alla fine trovarci una catena nel mezzo.

Te l'appoggio tutto ma non il finale (nel senso del tuo ragionamento:smile:).

Se il sentiero è segnato il passaggio è libero, non c'è verso.
Se qualcuno ci si fa male è un discorso, se qualcuno si fa male perchè c'è una catena tirata o un palo messo di proposito in mezzo è un altro par di maniche.
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
Te l'appoggio tutto ma non il finale (nel senso del tuo ragionamento:smile:).

Se il sentiero è segnato il passaggio è libero, non c'è verso.
Se qualcuno ci si fa male è un discorso, se qualcuno si fa male perchè c'è una catena tirata o un palo messo di proposito in mezzo è un altro par di maniche.

aspetta tiziano te l appoggio aaaaaaah scusa se t ho fatto male:smile:
frank io mi son fatto male a tagliare l erba e la mattina ero passato a tutta sul cane feroce e non me successo niente:nunsacci:.......nella vita ci si fa male con tutto!!! cio non significa sfidare le leggi di gravita ma nemmeno rinunciare a far tutto...o che vita del cazzo sarebbe:medita:,,,,,i sentieri si possono anche creare noi e farli belli imboscati,,,e ci stiamo organizzando tra le altre cose per partire domenica:il-saggi:....ma spesso qua come altrove non si sa se c e un proprietario o e' terra di nessuno...ti racconto questa ,,,d estate giro spesso in una zona fuori provincia durante le vacanze, dove un gruppo di freeriders ha creato una rete di sentieri piuttosto abusivamente,molto battuta direi!....successe che un tizio si fece male parecchio girando su un terreno privato dove appunto era stato costruito un sentiero anche parecchio ignorante,,,,,sai che ha fatto? ha denunciato il proprietario del terreno:medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::smile:,,,come mi fai un sentiero in casa non ti dico niente ti fai male e mi denunci?:smile: risultato il sentiero ovviamente non esiste piu e l infortunato s e preso del bischero e probabilmente pure una denuncia per violazione di proprieta'
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
aspetta tiziano te l appoggio aaaaaaah scusa se t ho fatto male:smile:
frank io mi son fatto male a tagliare l erba e la mattina ero passato a tutta sul cane feroce e non me successo niente:nunsacci:.......nella vita ci si fa male con tutto!!! cio non significa sfidare le leggi di gravita ma nemmeno rinunciare a far tutto...o che vita del cazzo sarebbe:medita:,,,,,i sentieri si possono anche creare noi e farli belli imboscati,,,e ci stiamo organizzando tra le altre cose per partire domenica:il-saggi:....ma spesso qua come altrove non si sa se c e un proprietario o e' terra di nessuno...ti racconto questa ,,,d estate giro spesso in una zona fuori provincia durante le vacanze, dove un gruppo di freeriders ha creato una rete di sentieri piuttosto abusivamente,molto battuta direi!....successe che un tizio si fece male parecchio girando su un terreno privato dove appunto era stato costruito un sentiero anche parecchio ignorante,,,,,sai che ha fatto? ha denunciato il proprietario del terreno:medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita::smile:,,,come mi fai un sentiero in casa non ti dico niente ti fai male e mi denunci?:smile: risultato il sentiero ovviamente non esiste piu e l infortunato s e preso del bischero e probabilmente pure una denuncia per violazione di proprieta'

della serie non sempre il cretino e' il proprietario ma anche chi ci passa:medita:
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
della serie non sempre il cretino e' il proprietario ma anche chi ci passa:medita:
ora,bisogna esse delle belle facce di merda per andà a chiede i danni al proprietario.. se caschi e ti fai male a fare il bischero pigli e porti a casa,e da piccini i nostri genitori ci davano anche il resto..:rosik:
sta al singolo individuo comportarsi in modo ragionevole.
poi è un altro discorso se mi metti un fil di ferro a altezza testa,o ostacoli con l'intento di colpire. qui bisogna vedè chi ha ragione,sempre restando in sentieri segnati cai,nel privato credo che un ci siano discussioni,te lì un ci dovresti esse quindi ha ragione il proprietario.
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
la catena la intendevo all'inizio del sentiero,non nel mezzo. A parte che c'e' da capire questi paletti dove erano perche' all'inizio sembrava che fossero in mezzo al sentiero e poi invece pare che siano sulla via che passa davanti l'agriturismo.

In ogni caso in italia e' tutto vietato quindi se fai qualcosa stai sicuro che c'e' sempre un cavillo per prendere torto. I sentieri del cai servono per adnare da un posto all'altro a piedi,se ci vai a foo in bici stile super enduro e ci sdrai qualcuno,poi me lo dici se un succede nulla.
Per il fatto di farsi male,auguri fab,non hai capito il senso del discorso che era riferito a chi si era lussato la spalla ed inteso proprio che basta poco per farsi male anche andando piano.Non ho mica detto che devi smettere di fare le cose. Certo che se scendi su un sentiero pulito e in terra battuta,se caschi forse ti fai meno male che se vai a sbatacchiare sulle pietre.
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
la catena la intendevo all'inizio del sentiero,non nel mezzo. A parte che c'e' da capire questi paletti dove erano perche' all'inizio sembrava che fossero in mezzo al sentiero e poi invece pare che siano sulla via che passa davanti l'agriturismo.

In ogni caso in italia e' tutto vietato quindi se fai qualcosa stai sicuro che c'e' sempre un cavillo per prendere torto. I sentieri del cai servono per adnare da un posto all'altro a piedi,se ci vai a foo in bici stile super enduro e ci sdrai qualcuno,poi me lo dici se un succede nulla.
Per il fatto di farsi male,auguri fab,non hai capito il senso del discorso che era riferito a chi si era lussato la spalla ed inteso proprio che basta poco per farsi male anche andando piano.Non ho mica detto che devi smettere di fare le cose. Certo che se scendi su un sentiero pulito e in terra battuta,se caschi forse ti fai meno male che se vai a sbatacchiare sulle pietre.
in terra ti fai male sempre....l alternativa e'giocare a scacchi x ora non mi va ed evito di far cose troppo a limite delle mie possibilita....il cane e assai nelle mie possibilita...topo e compagnia forse son troppo invece...x il resto questione di culo...x ora continuo se vado a terra e mi rompo smetto...xche mi.fanno smettere
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
cmq auguri frank il discorso l ho capito eccome...tu picchi semprr sul discorso che e' facile farsi male...infatti ho scritto xhe l alternativa son gli scacchi...ci si puo far male in tutti i sentieri...quando iniziai cadevo anche in padule...se uno non vuol rischiare niente...sta a casa...forse gli va meglio...ma sinceramente prima di morire vorrei aver vissuto...poi uno decide secondo coscienza..siam tutti grandi
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
la catena la intendevo all'inizio del sentiero,non nel mezzo. A parte che c'e' da capire questi paletti dove erano perche' all'inizio sembrava che fossero in mezzo al sentiero e poi invece pare che siano sulla via che passa davanti l'agriturismo.

In ogni caso in italia e' tutto vietato quindi se fai qualcosa stai sicuro che c'e' sempre un cavillo per prendere torto. I sentieri del cai servono per adnare da un posto all'altro a piedi,se ci vai a foo in bici stile super enduro e ci sdrai qualcuno,poi me lo dici se un succede nulla.
Per il fatto di farsi male,auguri fab,non hai capito il senso del discorso che era riferito a chi si era lussato la spalla ed inteso proprio che basta poco per farsi male anche andando piano.Non ho mica detto che devi smettere di fare le cose. Certo che se scendi su un sentiero pulito e in terra battuta,se caschi forse ti fai meno male che se vai a sbatacchiare sulle pietre.
frank la catena all'inizio del sentiero me la metti nel privato..non sul passaggio segnato cai.. che poi noi con le bici ci si possa transitare è tutto da vedere,sicuramente non nel modo che lo facciamo noi. c'è però da dire che qui è davvero difficile trovare gente a piedi e andargli addosso. i sentieri sono nel più completo abbandono. anche i più transitati come il panoramico,è davvero difficile trovare qualcuno,e comunque c'è sempre modo di guardare avanti e evitare l'ostacolo.

in terra ti fai male sempre....l alternativa e'giocare a scacchi x ora non mi va ed evito di far cose troppo a limite delle mie possibilita....il cane e assai nelle mie possibilita...topo e compagnia forse son troppo invece...x il resto questione di culo...x ora continuo se vado a terra e mi rompo smetto...xche mi.fanno smettere
fab qui mi permetto di contraddirti,non è vero che ci si fa male sempre..anzi diciamo pure che farsi male seriamente è difficile e ci vuole sfortuna. qualche sbucciatura nemmeno la considero sennò davvero una va a giocà a scacchi!
però ha ragione frank,ed è quello che sostengo anche io,cadere su una pietraia come sul cane feroce alza notevolmente le probabilità di farsi male,a differenza di un panoramico dove è quasi tutto sentiero pulito e terreno morbido. poi chiaramente la variabile sfortuna fa la differenza :medita:.
e un fate le solite checche isteriche.. sempre a bisticcià :arrabbiat::smile:
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
sto esaminando a fondo sulle mappe le possibili variabili per domenica..allora partendo dal bivio tamburino medicina in direzione canile lo spazio è davvero poco.. mettendolo a contrasto con single del tamburino per s.quirico sembra a occhio la metà..:nunsacci: però,però..arrivati all'ingresso del tamburino/s.quirico se si scende rimanedo sulla destra del canile c'è il modo di arrivare addirittura al bivio dove si imbocca la strada per il canile..:omertà: in pratica costeggiando la zona della strada dove si videro i lavori l'ultima volta. da lì scendendo si arriva sulla strada principale. allora si diventerebbe bello sostanzioso. si lo so sono già andato anche troppo avanti,ma si deve considerare un pò tutto prima di partire.:celopiùg:
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
vediamo un pò se mi faccio capire.. purtroppo la mappe di google earth sono poco dettagliate e le strade si vedono male.. con questo si vede molto meglio http://www.flashearth.com/http://www.flashearth.com/

allora il segno in giallo è il sentiero nuovo,dal bivio tamburino/medicina fino all'inizio del single tamburino/s.quirico.. quello in verde è la seconda parte di cui parlavo..in pratica si arriva poco prima di trovare il bivio su asfalto per tamburino,di preciso sulla sinistra dove c'è quel casotto che si vede dalla strada. il tutto in linea d'aria dritto per dritto segna 1km preciso..se sfruttato a modo il sentiero minimo si raddoppia in lunghezza.:cucù:
ora basta che ho lavoro anche troppo..
 

Allegati

  • tamburino sentiero.jpg
    tamburino sentiero.jpg
    50,8 KB · Visite: 9

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
frank la catena all'inizio del sentiero me la metti nel privato..non sul passaggio segnato cai.. che poi noi con le bici ci si possa transitare è tutto da vedere,sicuramente non nel modo che lo facciamo noi. c'è però da dire che qui è davvero difficile trovare gente a piedi e andargli addosso. i sentieri sono nel più completo abbandono. anche i più transitati come il panoramico,è davvero difficile trovare qualcuno,e comunque c'è sempre modo di guardare avanti e evitare l'ostacolo.


fab qui mi permetto di contraddirti,non è vero che ci si fa male sempre..anzi diciamo pure che farsi male seriamente è difficile e ci vuole sfortuna. qualche sbucciatura nemmeno la considero sennò davvero una va a giocà a scacchi!
però ha ragione frank,ed è quello che sostengo anche io,cadere su una pietraia come sul cane feroce alza notevolmente le probabilità di farsi male,a differenza di un panoramico dove è quasi tutto sentiero pulito e terreno morbido. poi chiaramente la variabile sfortuna fa la differenza :medita:.
e un fate le solite checche isteriche.. sempre a bisticcià :arrabbiat::smile:
non voglio aver ragione x forza..ma quando cadi su un giaione e ti lussi un anca rompi un polso rompi il casco in due spezzi il manubrio e pieghi il telaio.....andando piano....vedrai li dici anche te che ci si fa male quasi ovunque...cmq chiudo il discorso no e'polemica esono in pace con tutti...e' solo il mio pensiero anche non condivisibile...x carita
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
ho capito cosa intendi mc...ma la parte finale e' in mezxo ad una forra...non credo si riesca a lavorarci....x domenica non so, siamo solo il due posso presto e soprattutto c e l ora legaleee quindi partire alle 7.30 sarebbe come partire a buio...in piu la mi moglie cu sta che voglia andare da qualche parte.....martedi io e pilletta si va da soli e si inizua...stamo tutto il giorno nel bosco....ho assai piu tempo a disposizione....riposati vai, vorra dire che si fara' un pezzo per uno a tracciare e zappare
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
vai ti racconto anche questa...ieri io e pillo siamo andati alla ricerca del nuovo sentiero del botticino...non avendo capito bene da dove parte ci siamo infilati sul vecchio sentiero cai che parte dal traliccio dell enel,tratti in inganno dal fatto che anche quello e' stato completamente pulito e segnato con della vernice rossa...che dire a questo punto te kisso e ric che amate il tecnico non avete piu bisogno fi farvi estenuanti salite x le pizzorne xche questo anche se piu breve...ma non certo corto, e'una via di mezzo tra il topo e la cartiera...ci sono ripidi ma soprattutto almeno otto o nove tornantini stretti in contropendenza uno dietro l altro...che io ho cannato quasi tutti...l unico neo e' un alberone sdraiato di fresco quasi alla fine che si passa con grosse difficolta....arrivati al botticino poco sopra c e una fitta rete di sentieri a salire e scendere...ed anche un tratto dentro un canalone davvero ganzo...prossimamente torniamo a cercare l imbocco del nuovo botticino che dovrebbe essere piu endureggiante e meno trialistico...dovrebbe 3ssere tutto segnato di giallo e bianco...e dovrebbe partire subito dopo s.anna e non cosi avanti come quello cai fatto ieri....adesso mc sul m.a.p. c abbiamo anche il sentiero tecnico abbestia non manca piu niente...arrivati a botticino poi sobo cinque km di asfalto in discesa da fare...una cazzata insomma
 

Pilletta

Biker tremendus
2/3/11
1.120
0
0
30
Uzzano
Visita sito
vai ti racconto anche questa...ieri io e pillo siamo andati alla ricerca del nuovo sentiero del botticino...non avendo capito bene da dove parte ci siamo infilati sul vecchio sentiero cai che parte dal traliccio dell enel,tratti in inganno dal fatto che anche quello e' stato completamente pulito e segnato con della vernice rossa...che dire a questo punto te kisso e ric che amate il tecnico non avete piu bisogno fi farvi estenuanti salite x le pizzorne xche questo anche se piu breve...ma non certo corto, e'una via di mezzo tra il topo e la cartiera...ci sono ripidi ma soprattutto almeno otto o nove tornantini stretti in contropendenza uno dietro l altro...che io ho cannato quasi tutti...l unico neo e' un alberone sdraiato di fresco quasi alla fine che si passa con grosse difficolta....arrivati al botticino poco sopra c e una fitta rete di sentieri a salire e scendere...ed anche un tratto dentro un canalone davvero ganzo...prossimamente torniamo a cercare l imbocco del nuovo botticino che dovrebbe essere piu endureggiante e meno trialistico...dovrebbe 3ssere tutto segnato di giallo e bianco...e dovrebbe partire subito dopo s.anna e non cosi avanti come quello cai fatto ieri....adesso mc sul m.a.p. c abbiamo anche il sentiero tecnico abbestia non manca piu niente...arrivati a botticino poi sobo cinque km di asfalto in discesa da fare...una cazzata insomma

e un bel sentiero i tornantini si fanno tutti tranne uno o due che sono un po piu rognosi ma la fatica piu grande é stata riuscire a passare gli alberi caduti :smile::smile::smile::smile:
appena me lo carica posto il video
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
non voglio aver ragione x forza..ma quando cadi su un giaione e ti lussi un anca rompi un polso rompi il casco in due spezzi il manubrio e pieghi il telaio.....andando piano....vedrai li dici anche te che ci si fa male quasi ovunque...cmq chiudo il discorso no e'polemica esono in pace con tutti...e' solo il mio pensiero anche non condivisibile...x carita
fab non siamo a far polemiche,si fa per parlare..:celopiùg:
comunque in quel caso la variabile sfortuna la fece da padrona,se ricaschi dieci volte allo stesso modo non ti rifai male in quel modo! poi oh li la strada è rognosa,piena di pietre e sassi..non è proprio sentiero terroso come si diceva con frank.

ho capito cosa intendi mc...ma la parte finale e' in mezxo ad una forra...non credo si riesca a lavorarci....x domenica non so, siamo solo il due posso presto e soprattutto c e l ora legaleee quindi partire alle 7.30 sarebbe come partire a buio...in piu la mi moglie cu sta che voglia andare da qualche parte.....martedi io e pilletta si va da soli e si inizua...stamo tutto il giorno nel bosco....ho assai piu tempo a disposizione....riposati vai, vorra dire che si fara' un pezzo per uno a tracciare e zappare
fab se non andiamo a vedere come facciamo a sapere che è una forra? il sentiero dove lavoravano passa proprio di lì,c'è davvero molto spazio fino in fondo.. hai visto come verrebbe lungo? solo per questo motivo vale la pena andare a vedere!
poi non pensare anche nella parte alta di trovare tutto bello pulito e spianato è..di lavoro sai quanto ce nè? l'unica parte dove davvero basta un colpo di rastrello è fra gli abeti e pini alll'inizio dello strerrato..
comunque martedì con pillo concentratevi sulla parte alta..più giù poi si vedrà!

vai ti racconto anche questa...ieri io e pillo siamo andati alla ricerca del nuovo sentiero del botticino...non avendo capito bene da dove parte ci siamo infilati sul vecchio sentiero cai che parte dal traliccio dell enel,tratti in inganno dal fatto che anche quello e' stato completamente pulito e segnato con della vernice rossa...che dire a questo punto te kisso e ric che amate il tecnico non avete piu bisogno fi farvi estenuanti salite x le pizzorne xche questo anche se piu breve...ma non certo corto, e'una via di mezzo tra il topo e la cartiera...ci sono ripidi ma soprattutto almeno otto o nove tornantini stretti in contropendenza uno dietro l altro...che io ho cannato quasi tutti...l unico neo e' un alberone sdraiato di fresco quasi alla fine che si passa con grosse difficolta....arrivati al botticino poco sopra c e una fitta rete di sentieri a salire e scendere...ed anche un tratto dentro un canalone davvero ganzo...prossimamente torniamo a cercare l imbocco del nuovo botticino che dovrebbe essere piu endureggiante e meno trialistico...dovrebbe 3ssere tutto segnato di giallo e bianco...e dovrebbe partire subito dopo s.anna e non cosi avanti come quello cai fatto ieri....adesso mc sul m.a.p. c abbiamo anche il sentiero tecnico abbestia non manca piu niente...arrivati a botticino poi sobo cinque km di asfalto in discesa da fare...una cazzata insomma
bene via ora hai messo curiosità a tutti.. ma le moto ci passano?
comunque rimane fuori zona..per quanto mi riguarda troppo asfalto per il ritorno,e non da modo di risalite. ci sarebbe magari da vedere quella rete di sentieri dove vanno..quelli che scendono andranno da poche parti,lì sotto c'è la pescia e basta! magari quelli che salgono andrebbero visti.. via sguizaglia il nano motorizzato :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo