I NANI SVIZZERI -Uscite Pescia e dintorni,bischerate e video- parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tozzi83

Biker popularis
20/5/13
58
0
0
Pescia
Visita sito
Racconto della mia uscita in solitaria! !
Ore 21:30 sono pronto per uscire, accendo un faro e parto, faccio 2km di asfalto poi accendo anche l'altro faro e mi lancio nel bosco, appena fatto 200 mt mi ritrovo pieno di ragni e ragnatele che sembro uscito da un museo, finita la discesa mi fermo e mi ripulisco un po!!!!
Poi riparto per fare un giro in padule e come per magia si spegne il faro sul casco senza preavviso.
quindi rimasto con una sola luce mi rimetto mestamente sulla via del ritorno!!!
Riepilogo:
2km di asfalto
1km di discesa sterrata
3/4 km di padule
10.000 sacrati
1kg di ragni e ragnatele
Sto pensando che qualcuno ieri sera mi stava lanciando secchi di malocchio!!!!!
Comunque il problema è che io non avevo ricaricato le batterie dopo l'ultima uscita, pensando di avere ancora un'oretta poco più di autonomia, invece una delle due mi ha lasciato subito a piedi!!!!
è stata intensa come uscita!!!!:smile: la prossima volta vedrai che le ricarichi le batterie!!!:smile: io invece ieri sera ho fatto notturna a montecarlo e mi sono finito di troncare:smile: oggi a lavoro la vedo molto dura! RIPOSO RIPOSO RIPOSO:ahhh::scassat::scassat:
 

fattoria.-86

Biker superis
7/11/12
326
0
0
pescia
Visita sito
è stata intensa come uscita!!!!:smile: la prossima volta vedrai che le ricarichi le batterie!!!:smile: io invece ieri sera ho fatto notturna a montecarlo e mi sono finito di troncare:smile: oggi a lavoro la vedo molto dura! RIPOSO RIPOSO RIPOSO:ahhh::scassat::scassat:

:il-saggi::il-saggi: sagge parole ci vuole riposo ogni tanto...
ricorda la bici ti puo prendere un po troppo e magari sottovaluti i tempi di recupero... col tempo riesci a capire quanto puoi spingere e quando invece devi buttare i remi in barca... ogni tanto fa bene anche cazzeggiare un po in pianura piano piano anche perche' la mtb è molto faticosa rispetto alla bici da strada che ti permette di far scorrere la bici con minor fatica... la mtb se nn pigi un va :specc: e poi devi fare discesa e anche li consumi a differenza della bdc.. insomma nella mtb lavori tutto il corpo e di conseguenza i tempi di recupero allungano... poi se vuoi un po di chimica vai da fab e frank loro hanno della roba strana :smile::smile:
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
36
Buggiano (PT)
www.facebook.com
:il-saggi::il-saggi: sagge parole ci vuole riposo ogni tanto...
ricorda la bici ti puo prendere un po troppo e magari sottovaluti i tempi di recupero... col tempo riesci a capire quanto puoi spingere e quando invece devi buttare i remi in barca... ogni tanto fa bene anche cazzeggiare un po in pianura piano piano anche perche' la mtb è molto faticosa rispetto alla bici da strada che ti permette di far scorrere la bici con minor fatica... la mtb se nn pigi un va :specc: e poi devi fare discesa e anche li consumi a differenza della bdc.. insomma nella mtb lavori tutto il corpo e di conseguenza i tempi di recupero allungano... poi se vuoi un po di chimica vai da fab e frank loro hanno della roba strana :smile::smile:

A proposito di mtb hai ripreso il mezzo dall'assistenza? In settimana mi piaceva fare un altra notturna! :celopiùg:
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
te fattoria x esse strano un devi piglia' nulla...sei a posto cosi!
io e frank al massimo gli si puo dare qualcosa x l emorroidi o la gastrite!!!
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
dopo una notte insonne complice il caldo afoso le zanzare ma soprattutto le crocchette di baccala fritte...son partito alle 5 praticamente a buio direzione camaiore x spararmi tre volte la salita di pedona x farmi 3 volte un sentiero chiamato moneta...bello con un po di tutto...saltoni e saltini, tratti tecnici ripidoni e tratti pieni di rocce smosse e non....da queste parti lo considerano abbastanza semplice...a me non sembra a dire il vero...girando qua e la x la toscana mi son reso conto che i ns sentieri anche quelli che consideriamo tecnici sono di una semplicita estrema paragonato a cio che ho visto in giro....x chi fosse interessato a meta settembre su questo e altri sentieri che stanno ripulendo in zona camaiore si terra' una gara di enduro!..visto che ho sentito qualcuno del gruppo interessato a fare questa esperienza...me l hanno detto da bikerinside dove ho comprato una sacca idrica visto che nella mia cominciavano a scappare i batteri tanto era ammuffita
 

fattoria.-86

Biker superis
7/11/12
326
0
0
pescia
Visita sito
A proposito di mtb hai ripreso il mezzo dall'assistenza? In settimana mi piaceva fare un altra notturna! :celopiùg:

la vado a prendere stasera dal nencini... 350 euro di cerchi mi prende male solo a pensarci... speriamo vadino bene per tanto tempo... ora sarò anche io un latticizzato... mi sento veramente una merda con questa crisi e la penuria di soldi che c'e, spendere per una cosa futile come la bici... l'unica cosa che mi consola è il fatto che bene o male ci monto. tanti ci spendono una fortuna e manco ci montano... e poi devo risparmiare per comprare le creme anti emorroidi di te e frank
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
36
Buggiano (PT)
www.facebook.com
dopo una notte insonne complice il caldo afoso le zanzare ma soprattutto le crocchette di baccala fritte...son partito alle 5 praticamente a buio direzione camaiore x spararmi tre volte la salita di pedona x farmi 3 volte un sentiero chiamato moneta...bello con un po di tutto...saltoni e saltini, tratti tecnici ripidoni e tratti pieni di rocce smosse e non....da queste parti lo considerano abbastanza semplice...a me non sembra a dire il vero...girando qua e la x la toscana mi son reso conto che i ns sentieri anche quelli che consideriamo tecnici sono di una semplicita estrema paragonato a cio che ho visto in giro....x chi fosse interessato a meta settembre su questo e altri sentieri che stanno ripulendo in zona camaiore si terra' una gara di enduro!..visto che ho sentito qualcuno del gruppo interessato a fare questa esperienza...me l hanno detto da bikerinside dove ho comprato una sacca idrica visto che nella mia cominciavano a scappare i batteri tanto era ammuffita

Grande Pro, condivido appieno quello che dici, ma alla fine sono i NOSTRI sentieri, quelli dietro casa, quelli dove un pò tutti abbiamo imparato/stiamo imparando i trucchi del mestiere...saranno anche semplici ma "sanno di casa"! Ed è bello anche fare certe trasferte ogni tanto, per vedere le diverse realtà che ci circondano o anche solo per dire io ci sono stato! :celopiùg:
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
36
Buggiano (PT)
www.facebook.com
la vado a prendere stasera dal nencini... 350 euro di cerchi mi prende male solo a pensarci... speriamo vadino bene per tanto tempo... ora sarò anche io un latticizzato... mi sento veramente una merda con questa crisi e la penuria di soldi che c'e, spendere per una cosa futile come la bici... l'unica cosa che mi consola è il fatto che bene o male ci monto. tanti ci spendono una fortuna e manco ci montano... e poi devo risparmiare per comprare le creme anti emorroidi di te e frank

Se c'è la passione non sono mai soldi buttai secondo me...:il-saggi:
 

fattoria.-86

Biker superis
7/11/12
326
0
0
pescia
Visita sito
dopo una notte insonne complice il caldo afoso le zanzare ma soprattutto le crocchette di baccala fritte...son partito alle 5 praticamente a buio direzione camaiore x spararmi tre volte la salita di pedona x farmi 3 volte un sentiero chiamato moneta...bello con un po di tutto...saltoni e saltini, tratti tecnici ripidoni e tratti pieni di rocce smosse e non....da queste parti lo considerano abbastanza semplice...a me non sembra a dire il vero...girando qua e la x la toscana mi son reso conto che i ns sentieri anche quelli che consideriamo tecnici sono di una semplicita estrema paragonato a cio che ho visto in giro....x chi fosse interessato a meta settembre su questo e altri sentieri che stanno ripulendo in zona camaiore si terra' una gara di enduro!..visto che ho sentito qualcuno del gruppo interessato a fare questa esperienza...me l hanno detto da bikerinside dove ho comprato una sacca idrica visto che nella mia cominciavano a scappare i batteri tanto era ammuffita

pensa che in america i sentieri sono lastricati e lisci come l'asfalto mentre i nostri be sono un po messi peggio fra pietre e gradoni.. ma secondo me va bene cosi.. si mantiene l'anima diciamo enduro quindi il sentiero e sì tenuto pero deve sempre tenere la sua anima selvatica... almeno vai piu piano.. sono convinto che nei sentieri battuti ti fai prendere troppo la mano e raggiungi velocità ragguardevoli senza nemmeno accorgetene invece quando è un po scassato ti rendi piu conto di forzare un po troppo l'andatura
 

fattoria.-86

Biker superis
7/11/12
326
0
0
pescia
Visita sito
guarda che bell'articolo che c'e su pinkbike... parlano proprio di come sta cambiando l'idea di xcountry con l'arrivo di biciclette da 160 pedalabili e con angoli di sterzo che ti possono permettere di fare discese tecniche in sicurezza maggiore... infatti era proprio quello che dicevo io e anche loro in questo articolo. La tipologia enduro nn è piu una gara ma proprio l'anima della mtb... con i nuovi materiali e ciclistiche possiamo fare parecchi km e metri dislivello come una bici da xc (chiaro la velocità di arrampicata cala ma comunque ci arrivi lo stesso) ma nello stesso tempo puoi fare sentieri che prima erano un po pericolosi per bici da xc.. e anche quello è vero solo in parte perchè ci sono dei manici che vengono giu anche con la rigida ma bisogna anche considerare l'utilizzatore medio che vuole piu sicurezza e facilità di guida in discesa.. insomma la mtb sta cambiando in meglio e puo far avvicinare sempre piu persone... poi dopo uno sceglie che tipologia fare se andare verso la performance di gara oppure mantenere uno spirito goliardico... ma l'importante è far avvicinare piu persone possibili senza traumatizzarle troppo all'inizio.. quindi ben vengano le nuove ciclistiche e materiali

http://www.pinkbike.com/news/Fresh-From-The-Barn-Fraser-Newton-video-2013.html
 

Pilletta

Biker tremendus
2/3/11
1.120
0
0
30
Uzzano
Visita sito
Visto che parlate di velocità non credete che sui nostri sentieri non si vada tanto piano
Un uscita attivai un programma per il telefono che tiene traccia dell'uscita e ti dice anche la velocità fatta in un determinato tratto nel sentiero che va a san quirico nella prina parte che è veloce si raggiungono i 40/50 km/h che non sono velocità poi cosi basse
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
36
Buggiano (PT)
www.facebook.com
Fab ma che è questa il moneta che ti sei sparato 3 volte a fila? :smile:

Pedona Moneta Mtb - YouTube

Certo qualche punto abbastanza veloce lo abbiamo anche dalle nostre parti...anche sul cane feroce ci sono alcuni punti dove se molli tutto raggiungi delle belle velocità...però rimane pur sempre una mulattiera con tutti i suoi pericoli (roccie smosse, pruni, l'altra sera ci siamo trovati davanti un mezzo tronco d'albero segato...) io su runtastic qualche punta di 30-35 l'ho registrata...
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
Grande Pro, condivido appieno quello che dici, ma alla fine sono i NOSTRI sentieri, quelli dietro casa, quelli dove un pò tutti abbiamo imparato/stiamo imparando i trucchi del mestiere...saranno anche semplici ma "sanno di casa"! Ed è bello anche fare certe trasferte ogni tanto, per vedere le diverse realtà che ci circondano o anche solo per dire io ci sono stato! :celopiùg:

diciamo che noi sfruttiamo vecchi sentieri del cai o mulattiere..non proprio nate x passarci in bici...creando ovviamente percorsi x un uso enduristico naturale che chi li ha ideati ci ha zeppato dentro curve in appoggio gradoni e quant altro...la difficolta nella maggior parte dei ns sentieri e' data dalla velocita con cui vengono affrontati piu i vari rami e sassi che ci troviamo a sorpresa...quelli che ho visto da queste parti o sul serra son gia difficili a velocita moderate:specc:..come ho gia scritto in precedenza,percorrere settimanalmente sentieri tecnici ti fa migliorare e ti fa acquisire sicurezza...non voglio dire che i ns sentieri non mi piacciono ma ogni tanto uscire dall orticello ti apre la mente...magari ti stringe un po il buco del culo:smile:...sicuramente quando creeremo il nuovo sentiero e modificheremo il bersagliere la musica cambiera'...x cio che riguarda quanto scritto da fattoria...pedalare bici come la mia non e'come pedalare la tua o quella di yuri....ci vogliono gambe...xquanto siano piu versatili di qualche anno fa..serve una buona gamba tipo la vostra e x godersele a pieno in discesa devi pestare di brutto...cioe' l opposto di quello che faccio io con la mia che e' decisamente una macchina da guerra x chi sa guidarla a tutta facendo lavorare a dovere le sospensioni..e x chi ci fa salti e drop...in quel caso il godimento e' estremo...io la sfrutto poco..quando ci riesco e' bello veramente...ma x gente modesta avrebbe piu senso una trailbike con 120 piu maneggevole e con la quale puoi fare anche giri epici....cin una 170.160 bella corta che ti viene un mal di vita che ti spezza e con delle gomme da 2,50...il sellaronda non lo fai di certo
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
:il-saggi: Sul discorso sentieri volevo esprimere il mio modesto parere.
Quelli che noi facciamo sono al 90% dei sentieri cai ed erano le antiche vie di comunicazioni tra i paesi della zona. Quindi non si puo' pretendere di trovare salti o ampie vie magari belle lisce.Sono viottoli nel bosco con attraversamenti di ruscelli,zone con sassi smossi e qualche canale scavato dall'acqua.
Magari ci sono dei punti piu' larghi in prossimita' dei campi perche' ci passano con i trattori o sono vie aperte quando disboscano.
Quindi,se madre natura non c'ha pensato da sola,bisogna per forza creare o aggiungere qualcosa noi per rendere piu' interessante un sentiero.

Io non so' se c'avete da fare le gare o quale sia la vostra motivazione per andare in bici. Per me e' di stare nel bosco in piacevole compagnia facendo qualcosa di divertente senza rischiare di farmi del male. Ma io oramai ho una certa eta' :il-saggi: e si sa' che invecchiando ci si rende conto di tutti i rischi che ci circondano,mentre quando sei giovane non ti passa nemmeno per l'anticamera del cervello di poterti far male e di tutto quello che ne consegue.

Per il fatto della velocita' vi rimando alla visione di questo filmato che facemmo sul panoramico io,fab e bro. A parte che la gopro con grandangolare possa falsare la sensazione di velocita' reale di discesa,vi assicuro che non andavamo tanto piano.


[VIDEO=3494]inseguimento sul panoramico[/VIDEO]
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
che sintonia di pensiero noi vecchi, l'abbiamo scritto insieme,ma mi si era bloccato internet e solo adesso che l'ho inviato vedo che abbiamo scritto la stessa cosa
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
36
Buggiano (PT)
www.facebook.com
:il-saggi: Sul discorso sentieri volevo esprimere il mio modesto parere.
Quelli che noi facciamo sono al 90% dei sentieri cai ed erano le antiche vie di comunicazioni tra i paesi della zona. Quindi non si puo' pretendere di trovare salti o ampie vie magari belle lisce.Sono viottoli nel bosco con attraversamenti di ruscelli,zone con sassi smossi e qualche canale scavato dall'acqua.
Magari ci sono dei punti piu' larghi in prossimita' dei campi perche' ci passano con i trattori o sono vie aperte quando disboscano.
Quindi,se madre natura non c'ha pensato da sola,bisogna per forza creare o aggiungere qualcosa noi per rendere piu' interessante un sentiero.

Io non so' se c'avete da fare le gare o quale sia la vostra motivazione per andare in bici. Per me e' di stare nel bosco in piacevole compagnia facendo qualcosa di divertente senza rischiare di farmi del male. Ma io oramai ho una certa eta' :il-saggi: e si sa' che invecchiando ci si rende conto di tutti i rischi che ci circondano,mentre quando sei giovane non ti passa nemmeno per l'anticamera del cervello di poterti far male e di tutto quello che ne consegue.

Per il fatto della velocita' vi rimando alla visione di questo filmato che facemmo sul panoramico io,fab e bro. A parte che la gopro con grandangolare possa falsare la sensazione di velocita' reale di discesa,vi assicuro che non andavamo tanto piano.


[VIDEO=3494]inseguimento sul panoramico[/VIDEO]

Cavolo, quel giorno s'andò davvero forte...e le immagini non rendono giustizia del tutto alla velocità con cui si scese...io sinceramente sono contento sia dei sentieri, sia della compagnia...ne parlai anche con Fab, alla fine siamo un bel gruppo, molto eterogeneo, ognuno ha le sue caratteristiche ma quando ci si ritrova tutti insieme magari davanti ad una birra finita la notturna, o qua sul thread a spararle grosse, ti vien da pensare che la mtb è soprattutto un momento di aggregazione, ti senti circondato da "fratelli" con la tua stessa passione...è quello che fa convivere insieme persone di tutte le età, ed è la cosa migliore che mi ha fatto scoprire la mtb...ora basta che sennò m commuovo davvero :celopiùg: :i-want-t:
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
36
Buggiano (PT)
www.facebook.com
Del progetto recupero bersagliere ne parlammo un pò con Manuel l'ultima uscita fatta...non sarebbe male investire qualche sabato libero nel recupero, s.era parlato di fare un sopralluogo a piedi a breve per constatare lo stato in cui si trova...
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
quoto il bro alla fine l importante e' progredire divertirsi e possibilmente tornare a casa col sorriso in faccia e non con i denti in un bicchiere:smile:il bello sta nell aggregazione e nel cazzeggio...:celopiùg:
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
basta su con tutta questa saggezza.. mi fate sentir un pesce fuor d'acqua..:smile:
piuttosto a quando la prossima notturna? l'altra sera non è stata affatto male,il cane feroce di notte non mi dispiace.. e a dire il vero anche la salita da aramo se pur a tratti abbastanza impegnativa si fa bene e si evita l'odioso asfalto.. il povero tozzi sè "sverginato" per bene..:smile: se l'è cavata pure bene,e io da bun rappresentante del gruppo nella discesa ogni poco mi fermavo per ricompattarsi e non lasciarlo da solo:il-saggi: e poi dite che sono un ragazzaccio :nunsacci:
appena possibile come anticipato dal bro faremo un sopralluogo sul bersagliere,il bro ormai è troppo curioso dal mio continuo parlarne :spetteguless:
i nostri sentieri è vero sono quello che sono,abbastanza semplici e poco tecnici,ma non dimentichiamo che abbiamo la fortuna di averli tutti a pochi km da casa,e quando si ha poco tempo per le uscite è davvero un ottima cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo