I Grufoli - Valdelsa Eat, Drink & Ride

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
nel frattempo sto anche stirando se proprio lo vòi sape'! :pirletto:
comunque penso che farò ordine su crc. se vuoi qualcosa fammi sapere!

Devi prendere quella che ci s ha noi
Su hi bike la trovi come minion xc freeride e pesa sui 600 se nn sbaglio
Prendila da 2.5 che le maxiss sono piu strette corrisponde a una normale 2.2, prendi la exo triple compound non tubless pieghevole appena ritrovo il link te lo mando
 

maxbald

Biker ultra
Devi prendere quella che ci s ha noi
Su hi bike la trovi come minion xc freeride e pesa sui 600 se nn sbaglio
Prendila da 2.5 che le maxiss sono piu strette corrisponde a una normale 2.2, prendi la exo triple compound non tubless pieghevole appena ritrovo il link te lo mando


o guarda che bel trattato ti faccio sulle Maxxis.

se ho ben capito tu mi consigli l'ultima della prima immagine e non la prima della seconda vero?
Io avevo puntato la 2.35 (la prima della prima foto) perchè 2.50 mi pare davvero grande. Ora ho una Swalbe 2.40 e vorrei ridurre la sezione.
La 2.50 ce l'ha il Niccolini e ad occhio non mi sembra larga come in una 2.20

Visto che ci sono chiedo consulenza anche per il posteriore.
Pensavo alla Crossmark 2.25 foldable, Lust, 2.25. Che ne dite?
Le advantage le conoscete?

Paolino bada che seghe mentali sono queste!!:hahaha:

image.php


image.php


image.php


image.php
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
Si l ultima della prima immagine...se vuoi vederla vieni acasa nostra vai tranquillo abbiamo tutti quella davanti a me ha cambiato la vita...le maxis sono piu strette delle altre...

La crossmark va bene per terreni asciutti non scarica il fango per niente..è una buona gomma cmq
 

redrose

Biker superioris
4/4/10
925
0
0
Santa ninfa
Visita sito
Bike
Pedroni lupo
ieri mattina con boriss simo65 andrea7 e france 67 giro sulla castellina e fatto la linea della luce verso le cipressete che non è male trovato poi sentiero molto invitante ....e figuriamoci se non si imbucava...bello troppo bello fino a quando non siamo finiti sotto il borro tra granaio e gaggiano in un laghetto e li si che è stata tragedia per usci fuori e ritrovare il sentiero alla fine tutto ok e sarebbe davvero il caso di approfondire la conoscenza del territorio magari anche di qualcuno che va in moto per darci qualche dritta ..cmq mi sono divertito :i-want-t:

Il territorio di Castellina un :i-want-t:
Labirinto ti ritrovi su delle proprietà private in un attimo, così dove eravate voi... Cmq ci sono troppi vigneti recintati ed elletrificati x gli animali... La cosa da fare secondo me a due opzioni!! La prima il versante più alto che guarda la strolla ...dalle antenne , puzzole , cispiano , fino a quasi pestello , case nuove ...( dove si puo' fare due tre tracce da paura ) quello delle antenne e tipo sughera , brucomela x intendersi!!già tracciato e da pulire !!!! Bisogna raggiungere il posto in macchina ... Oppure seconda opzione partenza pedalata da poggi arrivare a rufino , e in quei colli rufino , gallo nero , anello del parino ( sarebbe la strada romana) monsanto creare qualcosa d interessante tipo anello ... Saranno 35km in sali e scendi ... X i sigle ne conosco a decine c e da pulire ed evitare quelli enduristi, che dove loro salgono a manetta noi scendiamo a rotta di collo... Cmq analizziamo il territorio armiamoci di ferri agricoli x la pulitura ... nota positiva c e da pulire poco tanti sono già aperti ...
 

marcobrum79

Biker serius
26/3/12
226
0
0
colle val d'elsa
Visita sito
o guarda che bel trattato ti faccio sulle Maxxis.

se ho ben capito tu mi consigli l'ultima della prima immagine e non la prima della seconda vero?
Io avevo puntato la 2.35 (la prima della prima foto) perchè 2.50 mi pare davvero grande. Ora ho una Swalbe 2.40 e vorrei ridurre la sezione.
La 2.50 ce l'ha il Niccolini e ad occhio non mi sembra larga come in una 2.20

Visto che ci sono chiedo consulenza anche per il posteriore.
Pensavo alla Crossmark 2.25 foldable, Lust, 2.25. Che ne dite?
Le advantage le conoscete?

Paolino bada che seghe mentali sono queste!!:hahaha:

image.php


image.php


image.php


image.php
compra queste http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=v9SWIsY8rzQ
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
o guarda che bel trattato ti faccio sulle Maxxis.

se ho ben capito tu mi consigli l'ultima della prima immagine e non la prima della seconda vero?
Io avevo puntato la 2.35 (la prima della prima foto) perchè 2.50 mi pare davvero grande. Ora ho una Swalbe 2.40 e vorrei ridurre la sezione.
La 2.50 ce l'ha il Niccolini e ad occhio non mi sembra larga come in una 2.20

Visto che ci sono chiedo consulenza anche per il posteriore.
Pensavo alla Crossmark 2.25 foldable, Lust, 2.25. Che ne dite?
Le advantage le conoscete?

Paolino bada che seghe mentali sono queste!!:hahaha:


2.50 Maxxiss è + o - corrispondente al 2.35/2.4 Schwalbe..
La minion DHF è ottima, ma di sicuro nel fango è come la FatAlbert: si inzaccherano e impastano bene bene!

Al posteriore ho sentito pareri positivi sul Crossmark (ce l'ha Boriss) sopratutto per quel che riguarda la scorrevolezza, ma non so il rendimento nel fango!
Io ho la Ignitor 2.35 LUST dietro e devo dire che mi sembra un buon compromesso!
Dietro ho provato un po' di tutto, Hans Dampf, Ardent, Larsen TT, Small Block Eight, ed ho capito che prediligo le gomme che tengono un po' meno, ma con maggior scorrevolezza! (tipo la Small Block o la Slant Six, entrambe Kenda)

Impossibile comunque consigliare l'una o l'altra gomma, visto che essendo soggettivo lo stile di guida, è soggettiva la scelta del copertone...

Il mio consiglio è quello di provare, provare, provare, provare, provare (come diceva la Sandrelli)!
 
Il territorio di Castellina un :i-want-t:
Labirinto ti ritrovi su delle proprietà private in un attimo, così dove eravate voi... Cmq ci sono troppi vigneti recintati ed elletrificati x gli animali... La cosa da fare secondo me a due opzioni!! La prima il versante più alto che guarda la strolla ...dalle antenne , puzzole , cispiano , fino a quasi pestello , case nuove ...( dove si puo' fare due tre tracce da paura ) quello delle antenne e tipo sughera , brucomela x intendersi!!già tracciato e da pulire !!!! Bisogna raggiungere il posto in macchina ... Oppure seconda opzione partenza pedalata da poggi arrivare a rufino , e in quei colli rufino , gallo nero , anello del parino ( sarebbe la strada romana) monsanto creare qualcosa d interessante tipo anello ... Saranno 35km in sali e scendi ... X i sigle ne conosco a decine c e da pulire ed evitare quelli enduristi, che dove loro salgono a manetta noi scendiamo a rotta di collo... Cmq analizziamo il territorio armiamoci di ferri agricoli x la pulitura ... nota positiva c e da pulire poco tanti sono già aperti ...
bisogna andarci insieme e vedere se facciamo sta cena ne parliamo
 

karachiri

Biker popularis
La minion 2,5 con la spalla rinforzata é una bomba....chiaramente pesa più delle altre ma secwondo me ne vale la pena. La versione più piccola da 2tom non so come sia ma credo sia un buon compromesso anche quella.
 

alestade

Biker superioris
Volendo tornare a casa prestino, Sabato mattina sono partito presto e ho fatto un giretto di 3 ore partendo da casa mia, nella zona Lecceto-Toiano-S. Colomba. Il fondo non era male, naturalmente un po' scivoloso ma senza nemmeno troppo fango.
A Pian del lago ho incrociato un gruppo di una decina di ciclisti che erano al raduno di Ottobre.

Scusate, per organizzarmi: la cena è stata rimandata a questa settimana?
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Io la minion 2.35 no tubeless ce l'ho dall'inizio dell'anno , se si rompe ce la rimetto uguale uguale:il-saggi:

ma per questa cena come al solito è complicato mettere tutti daccordo, fissiamo una data nella prossima settimana (così c'è tempo per organizzarsi)chi c'è in pista e chi un c'è alle prode!!!!
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
Oggi a lavoro ho incontrato Ossarotte su una sedia a rotelle con un piede pronto per andare sotto i ferri(tibia,perone e legamenti della caviglia destra rotti), Nusenna ha colpito ancora...:scassat:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo