I giri ovadesi di maxrosso

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
oggi altro bel giro incompagnia di THE RAG, Andrea, Alvaro, Fabio Trombone e Edo.. tutto in zona Povie, Casa Saccone Valli del latte... seguirà video (però basta birre ste75, questa è troppo facile per te)
 

ste75

Biker tremendus
no lo abbiamo cercato in settimana io e Super Alvaro ma siamo arrivati a dei tralicci e li finva il sentiero..:nunsacci:

Fai il sentiero che parte dalla Saccone in discesa (quello che fanno i motoenduristi: vedi solchi:rosik:), nel punto piu' basso che raggiunge, prima di risalire verso le Puvie, giri a sinistra in discesa (si vede un bivio, niente sentiero dei tralicci), e' una vecchia mulattiera che si segue quasi fedelmente tranne in un tratto all'inizio dov'e' sparita (seguire fettucce).
Cerca cerca.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Fai il sentiero che parte dalla Saccone in discesa (quello che fanno i motoenduristi: vedi solchi:rosik:), nel punto piu' basso che raggiunge, prima di risalire verso le Puvie, giri a sinistra in discesa (si vede un bivio, niente sentiero dei tralicci), e' una vecchia mulattiera che si segue quasi fedelmente tranne in un tratto all'inizio dov'e' sparita (seguire fettucce).
Cerca cerca.

ma dalla saccone verso che parte? avendo saccone alla tua sinistra si deve andare dritti? da li si arriva in un prato dove c'è un bivio e si deve andare a sinistra? :nunsacci:
 

ste75

Biker tremendus
ma dalla saccone verso che parte? avendo saccone alla tua sinistra si deve andare dritti? da li si arriva in un prato dove c'è un bivio e si deve andare a sinistra? :nunsacci:
Arrivando dalla Maliarda giungi alle 2 case abbondonate della Saccone, ci passi in mezzo proseguendo in leggera discesa (DIREZIONE NORD) su di una traccia evidentissima (ci passano spesso le moto a bomba) e tralasci tutti i bivi che sono meno battuti.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Arrivando dalla Maliarda giungi alle 2 case abbondonate della Saccone, ci passi in mezzo proseguendo in leggera discesa (DIREZIONE NORD) su di una traccia evidentissima (ci passano spesso le moto a bomba) e tralasci tutti i bivi che sono meno battuti.

ho capito dove è.. in settimana lo vado a provare
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Se non basta cosi' lascio delle molliche di pane per terra:hahaha::hahaha::hahaha:

fatto oggi a piedi l'anello , è proprio bello e direi quasi tutto ciclabile, hai fatto un superlavoro con le fettucce e hai anche pulito delle varianti... beh anche io e enzo oggi abbiamo pulito un pò in giro.. e sempre il super Enzo mi ha spiegato come chiudere il giro andando verso Olbicella ma non dal guado garonne.. si deve passare da 2 case che si chiamano Repallino mi pare..:nunsacci:
 

ste75

Biker tremendus
fatto oggi a piedi l'anello , è proprio bello e direi quasi tutto ciclabile, hai fatto un superlavoro con le fettucce e hai anche pulito delle varianti... beh anche io e enzo oggi abbiamo pulito un pò in giro.. e sempre il super Enzo mi ha spiegato come chiudere il giro andando verso Olbicella ma non dal guado garonne.. si deve passare da 2 case che si chiamano Repallino mi pare..:nunsacci:

Ma il nome Repallino non mi dice niente, so che c'e' lo stradone che da Garrone sale verso Crocetta e poi scende giu' alla casa Volpina (che bisogna pero' aggirare con una variante girando giu' a sinistra poco prima delle case, visto che e' PP con cane!:sculacci:) e poi si fa il ponte in cemento in prossimita' dei Vernini, o altrimenti vicino a dove sbuchi dal mio giro della diga si attraversano 2 case (una abitata, una no) e si scende sotto la diga nuova, ma bisogna guadare...:bollicine: e risalire dalle vasche dell'acquedotto.
Comunque dovrei ancora sistemare quel ripidone di 10 mt in contropendenza...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Ma il nome Repallino non mi dice niente, so che c'e' lo stradone che da Garrone sale verso Crocetta e poi scende giu' alla casa Volpina (che bisogna pero' aggirare con una variante girando giu' a sinistra poco prima delle case, visto che e' PP con cane!:sculacci:) e poi si fa il ponte in cemento in prossimita' dei Vernini, o altrimenti vicino a dove sbuchi dal mio giro della diga si attraversano 2 case (una abitata, una no) e si scende sotto la diga nuova, ma bisogna guadare...:bollicine: e risalire dalle vasche dell'acquedotto.
Comunque dovrei ancora sistemare quel ripidone di 10 mt in contropendenza...

si ho visto il ripidone dove hai messo una bandella ma è molto breve.. ci sono piuttosto 2 passaggi esposti da mettere a posto risalendo e magari in settimana io e enzo ci andiamo con gli attrezzi, repallino dovrebbe essere la casa che trovi sulla dx a circa 50 mt da dove esci dalla risalita arrivato sull'asfalto garonne, poi prendi la strada che passa per la 2a casa e continui fino ad arrivare dopo circa un km ad una terza casetta il sentiero parte dalla sx della casetta e porta verso la diga..
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
oggi con super Alvaro abbiamo fatto il giro della vecchia diga, molto bello lo abbiamo preso non da saccone ma dalla parte opposta (che ste75 ha comunque segnato con le fettucce) ci sono alcuni punti da pulire un pò e nella risalita due pezzi da allargare un pò ma molto bello, grazie stè
 

ste75

Biker tremendus
oggi con super Alvaro abbiamo fatto il giro della vecchia diga, molto bello lo abbiamo preso non da saccone ma dalla parte opposta (che ste75 ha comunque segnato con le fettucce) ci sono alcuni punti da pulire un pò e nella risalita due pezzi da allargare un pò ma molto bello, grazie stè


Figurati, menomale che qualcuno li percorre! e si c'e' un doppio approccio al sentiero della diga, mi ha detto Mario che forse quello verso le Puvie forse e' piu' bello, piu' filante, io non me lo ricordo; per i 2 pezzetti da allargare ho fatto il possibile in un sol giorno (2 orette di picco! piu' 6 ore rastrellamento di rami e pietre... ovviamente c'e' ancora un bel margine di miglioramento, visto che sta diventando frequentato per fortuna, cosi' la traccia si consolida!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo