I bombati delle granfondo

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.528
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.579
2.093
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Che pena, anche se sono statistiche che lasciano il tempo che trovano, tipo non si dice quante sono le granfondo o i partecipanti totali poiché mi aspetto che in Italia si svolgano più gran fondo che da altre parti, comunque non è una bella classifica dove primeggiare
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.528
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

a me sconvolge l'età di quelli beccati. 47 anni uno...
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.653
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
a me sconvolge l'età di quelli beccati. 47 anni uno...
Non ti stupire Marco: ci sono alcuni anche più anziani che fanno uso di doping. Ma ti dirò di più: fino a 20-22 anni fa ti avrebbe sconvolto l'età adolescenziale di agonisti mandati a "curarsi perché un fisico in crescita va aiutato", col risultato di avere dopati fin dalle categorie giovanili per colpa di "medici" senza scrupoli (per fortuna le cose sono cambiate). Io ho corso, ne so qualcosa indirettamente perché non mi sono mai dopato, ma so di gente che lo ha fatto.
Infine, sfatiamo il mito che il doping costa, perché ciò non é vero dato che anche gli amatori riescono ad arrivare a farmaci dopanti. A tal proposito cito un medicinale assunto da chi é malato di tumore alla prostata che é un dopante molto facile da assumere (basta scioglierlo in un bicchiere d'acqua), che costa niente. É strano come alcuni riescono a procurarselo in quanto vendibile solo dietro prestazione medica (facciamo finta che sia un mistero).
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Nel mondo amatoriale e in special modo nei bitumari, è almeno dalla fine anni ' 80 che funziona così, a causa dei pochi e scarsi controlli di allora si è sempre fatto silenzio con buon viso a cattivo gioco.
Ora che invece la morsa antidoping ha iniziato a stringersi attorno al mondo amatoriale si scoprono gli altarini...ma va?? Mi verrebbe da dire...
 
Reactions: Giocody

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.565
1.058
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Allora, in Abruzzo Cup, stanno facendo controlli a tappeto quasi. Ad ogni gara fanno l'antidoping ai primi classificati ed anche a sorteggio. Tante teste stanno cadendo x fortuna. Se continuano così, il prossimo anno ne saremo la metà a partecipare. Spero che continuino nei controlli.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.653
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Fai bene. Io le barrette e i gel li uso per ovvie ragioni solo in estate.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.569
28.950
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Io mi porto pane e salame e birra e che si fottano
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Fai bene. Io le barrette e i gel li uso per ovvie ragioni solo in estate.
Sentivo il racconto di sto ragazzo che nello swat dentro il telaio si era messo gli avanzi di grigliata della sera prima
Allora ho indagato e questo soggetto come filosofia in bici mangia solo cibo "vero", no barrette, no gel, no sali. È che non è mica uno scarso.. è uno da giri da 3/4000 metri di dsl, anno scorso ad esempio si era fatto la italy divide.
 
Reactions: Maiella

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.240
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Le barrette non danno mica i superpoteri, puoi avere le stesse cose dal cibo vero. Si usano gel e barrette perché il rapporto calorie/volume è nettamente vantaggioso, e io non voglio girare col cestino del pic nic
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo