I° week-end luglio: TOUR del GRAN SASSO

DR_Balfa

Biker grossissimus

grazie per il prof

ma come facevamo a sapere secondo lei che la val Maone era chiusa (stiamo parlando di agosto 2009) e sinceramente non vedo come potevamo saperlo.

La Val Maone ormai è chiusa da diversi anni, come fare a saperlo non so che dire è un'ordinanza dell'allora Sindaco, se vivessi la montagna nel complesso e non solo come parco giochi lo sapresti.

E poi non mi voglio ripetere, mi da veramente un gran fastidio, o tu non capisci oppure sono io che parlo un altra lingua oppure ancora ci stai attaccando anche tu per il semplice gusto di farlo.

Guarda che di far polemica a me non mi va assolutamente, io non attacco nessuno per il gusto di attaccare, io stavo solo esponendo un problema ovvero che se ci, nota il CI (includo anche me), comportiamo male o meglio gli altri percepiscono che ci comportiamo male i sentieri li chiudono.

Ma cosa credi, per chi ci hai preso soprattutto come ti permetti di giudicare il nostro approccio con la natura senza neppure conoscerci??
E poi quali sarebbero sti gesti e sti movimenti degli escursionisti, hai letto quello che ho scritto in proposito, allora perchè insisti su questo fatto, sembra tu voglia rompermi a tutti i costi.
RIPETO:
1- Tu non c'eri e non puoi sapere cosa ci siamo detti con le persone a piedi.

2- L'aberrazione ottica del grandangolo nel video può alterare la percezione della velocità.

3-In prossimità degli escursionisti li abbiamo chiamati e stavamo rallentando,loro hanno visto che stavamo rallentando ci hanno fatto cenno di passare dicendoci di non fermarci e senza nessuna polemica, anzi in modo compiacente e divertito, è chiara questa cosa o la devo ripetere o spiegare in un altro modo???

Continuo a dire che dal video non si nota, in ogni caso la "buona creanza" in montagna vuole che chi va in salita abbia sempre la precedenza. In ogni caso perché l'aberrazione ottica stravolge la percezione solo in un punto? poi quale sarebbe questa aberrazione?

In ogni caso ti direi di riguardare il filmato nel momento d'incontro con attenzione... a me l'impressione resta diversa

4-Sappiamo benissimo come ci si comporta sappiamo benissimo come ci si comporta, l'ho ripetuto 2 volte così si capisce meglio.

Meglio vuol dire che stiamo facendo un discorso inutile.

Addirittura le frenate della bici, scusa ma questo è troppo, mi piacerebbe sapere come vai in bici e se usi i freni in discesa e soprattutto perchè ci vai, a questo punto ti conviene andare a piedi così non fai danni.

Io vado anche a piedi, anzi principalmente a piedi, ma vado anche con gli sci, con le ciaspole, ecc. e ti assicuro che ogni volta lo faccio con il massimo rispetto per l'ambiente

Noi cerchiamo sempre di creare meno danni possibili e comunque sempre meno di quelli che vanno in moto da enduro o fuoristrada e addirittura meno dei cavalli pensa tu. Il passaggio continuo di chi va a cavallo su determinati sentieri provoca delle vere e proprie voragini che con la pioggia e il passare del tempo modificano bellissimi sentieri in canaloni impraticabili.

Mi fa piacere che anche tu vada sempre nel miglior modo possibile ma non è dicendo io faccio meno danni degli altri allora sono a posto.

Io credo che la natura sia in grado di sopperire e sopravvivere al passaggio di una bici.

E' qui che sbagli guarda i danni fatti dagli escursionisti sui ghiaioni per capire cosa intendo la natura oltre un certo limite per riparare i nostri danni ci mette anni.

Credo sia una cosa assurda mettere sotto processo le frenate di una bici, per di più su un sentiero battuto, stiamo rasentando la follia e se tu ci attacchi anche su questo significa che ciai qualche problema con noi, non so di quale natura ma ce l'hai.

Scusami ma io credo di non avere alcun problema con voi, io ho solo osservato come aveva fatto in precedenza Climbiker che bisognerebbe TUTTI comportarsi meglio se non vogliamo danneggiare l'ambiente naturale e continuare ad andare in MTB in montagna (io ho già scritto che nel momento in cui potrò andare solo in bikepark o su sterrate smetterò di andare in bici)

Spiegaci allora perchè vorrai passare li questa estate e soprattutto come visto che non usi i freni. Come farai a scendere da sentieri più ripidi usando i freni senza lasciare segni? Un mago!!
Spero di essere stato chiaro.

Io non sono un mago anzi sono proprio una pippa, ma faccio delle scelte preferisco scendere piano, frenare in modo graduale, anche se si scaldano di più i freni, e addirittura scende dei tratti a piedi sia perché sono asino sia per non danneggiare eccessivamente l'ambiente. Mi viene da chiederti ma tu o voi avete mai fatto manutenzione ai sentieri? ne avete mai segnati? avete studiato come si mantiene un sentiero? Sai perché la SAT si è opposta alla MTB? perché i volontari non avevano più voglia di sistemare i sentieri rovinati dalle bici, e in ogni caso la manutenzione degli stessi era divenuta troppo costosa.

NB:
(Tutto il rispetto per chi intrattiene rapporti con gli enti e si dà da fare per rendere possibile la convivenza delle nostre bici nelle realtà dei parchi, non siamo certo noi a mettere a rischio questo equilibrio.)

Mi togli una curiosità come fai a dire "non siamo certo noi a mettere a rischio questo equilibrio"

Ora mi spiace che tu ti senta offeso, probabilmente con una birra in mano e faccia a faccia tutto questo casino non sarebbe successo, ma io chiedo sempre a tutti (me incluso) di essere i primi a fare di tutto non aspettare che le cose le facciano gli altri.

Bene spero di aver chiarito che nessuno di voi era il mio bersaglio ma voi siete stati la scusa per tirar fuori un discorso di non poco conto guardando come si stanno evolvendo le cose nelle aree protette abruzzesi... il rischio e che non andremo in bici in montagna ma avremo una centrale nucleare e una bella raffineria....

Ciao
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
:nunsacci:

dottor balfa visto che sei un grande camminatore e conoscitore della montagna abruzzese...ci potresti aiutare con informazioni sul sentiero dei 4 vadi che interessa il giro?!

e lo svalico sopra al tito acerbo per vado di siella lo conosci?!

a breve con flagellati team andremo a provare qs pezzo...se ti vuoi unire! o-o
 

Flagellati team

Biker popularis
12/11/06
60
0
0
Roma_EST
Visita sito
Bike
Merda - devinci Spartan
grazie per il prof



La Val Maone ormai è chiusa da diversi anni, come fare a saperlo non so che dire è un'ordinanza dell'allora Sindaco, se vivessi la montagna nel complesso e non solo come parco giochi lo sapresti.



Guarda che di far polemica a me non mi va assolutamente, io non attacco nessuno per il gusto di attaccare, io stavo solo esponendo un problema ovvero che se ci, nota il CI (includo anche me), comportiamo male o meglio gli altri percepiscono che ci comportiamo male i sentieri li chiudono.



Continuo a dire che dal video non si nota, in ogni caso la "buona creanza" in montagna vuole che chi va in salita abbia sempre la precedenza. In ogni caso perché l'aberrazione ottica stravolge la percezione solo in un punto? poi quale sarebbe questa aberrazione?

In ogni caso ti direi di riguardare il filmato nel momento d'incontro con attenzione... a me l'impressione resta diversa



Meglio vuol dire che stiamo facendo un discorso inutile.



Io vado anche a piedi, anzi principalmente a piedi, ma vado anche con gli sci, con le ciaspole, ecc. e ti assicuro che ogni volta lo faccio con il massimo rispetto per l'ambiente



Mi fa piacere che anche tu vada sempre nel miglior modo possibile ma non è dicendo io faccio meno danni degli altri allora sono a posto.



E' qui che sbagli guarda i danni fatti dagli escursionisti sui ghiaioni per capire cosa intendo la natura oltre un certo limite per riparare i nostri danni ci mette anni.



Scusami ma io credo di non avere alcun problema con voi, io ho solo osservato come aveva fatto in precedenza Climbiker che bisognerebbe TUTTI comportarsi meglio se non vogliamo danneggiare l'ambiente naturale e continuare ad andare in MTB in montagna (io ho già scritto che nel momento in cui potrò andare solo in bikepark o su sterrate smetterò di andare in bici)



Io non sono un mago anzi sono proprio una pippa, ma faccio delle scelte preferisco scendere piano, frenare in modo graduale, anche se si scaldano di più i freni, e addirittura scende dei tratti a piedi sia perché sono asino sia per non danneggiare eccessivamente l'ambiente. Mi viene da chiederti ma tu o voi avete mai fatto manutenzione ai sentieri? ne avete mai segnati? avete studiato come si mantiene un sentiero? Sai perché la SAT si è opposta alla MTB? perché i volontari non avevano più voglia di sistemare i sentieri rovinati dalle bici, e in ogni caso la manutenzione degli stessi era divenuta troppo costosa.



Mi togli una curiosità come fai a dire "non siamo certo noi a mettere a rischio questo equilibrio"

Ora mi spiace che tu ti senta offeso, probabilmente con una birra in mano e faccia a faccia tutto questo casino non sarebbe successo, ma io chiedo sempre a tutti (me incluso) di essere i primi a fare di tutto non aspettare che le cose le facciano gli altri.

Bene spero di aver chiarito che nessuno di voi era il mio bersaglio ma voi siete stati la scusa per tirar fuori un discorso di non poco conto guardando come si stanno evolvendo le cose nelle aree protette abruzzesi... il rischio e che non andremo in bici in montagna ma avremo una centrale nucleare e una bella raffineria....

Ciao


In ogni caso ti direi di riguardare il filmato nel momento d'incontro con attenzione... a me l'impressione resta diversa

Vedo che insisti ancora
e nonostante io abbia dato una spiegazione che non era certo dovuta, ancora non sei convinto. Allora ho ragione....parlo un altra lingua evidentemente.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Discutete il tutto via MP: QUI' SI PARLA DEL TOUR!!!!

Hai ragione chiudiamo questa discussione ormai sterile, al limite la riapriamo con una birra in mano dopo un bel giro insieme e allora si che ci chiariremo, ed in ogni caso mi scuso se sembrava che volessi attaccarti, il mio pensiero era un altro.

Per quanto riguarda l'itinerario avevo già osservato come i sentiero dei quattro vadi in molti tratti è eccessivamente scomodo per le bici e credo che molti tratti non siano ben evidenti come si crede. Una soluzione potrebbe essere quella di seguire su quel versante l'ippovia e quindi fare Rigopiano Voltigno e quindi campo imperatore. Il giro è decisamente più lungo ma credo sia interamente pedalibile ed in ogni caso vi darebbe una visione completa del Gran Sasso (se escludiamo la zona di monte s. franco ecc.). Non vedo praticabile la risalita a Vado di Corno sarebbe interamente a spinta, Vado di Piaverano è praticamente impossibile in salita (e secondo me anche in discesa si rischia tanto)...giusto vado di Siella rimarrebbe prima di allargare il giro. In ogni caso io un pensiero ad allargare lo farei perché il Voltigno merita e non poco.

Mi sono ridocumentato un attimo con pedalatori della zona :-) e consigliano la salita da Fonte delle Creta a vado di siella in quanto per un bel tratto è una sterrata pedalabile e solo negli ultimi 100 m di dislivello è un sentiero su prati (se vi interessa vi trovo la traccia GPS) per quanto riguarda la salita dal Tito Acerbo aspetto una chiamata :-), attenzione al sentiero dei 4 vadi che non è percorribile per un bel tratto perché richiuso da madre natura e chiuso dal parco (troppo costoso riaprirlo) ed in ogni caso anche nei tratti "aperti" è molto mal messo... a breve ho altre notizie (le mie risalgono a troppo tempo fa un paio di anni quindi ho fatto un po' di telefonate) :-)

oK ecco le ultime news, il sentiero italia in bici non è percorribile agevolmente (quello che sale a Vado di Siella) ed in ogni caso anche la discesa non è sempre "scontata" quindi l'unica soluzione rimane quella di Fonte Creta (la discesa è la stessa) ma fate attenzione perché il bivio che abbandona la sterrate è un pelo prima della sua fine (mi spiace ma non ho un punto gps) e hanno usato la sterrata con i trattori per fare legna quindi rischiate di trovare solchi profondi metri. :-(... poi le bici rovinano la montagna.... ma andassero a ....

Per quanto unirmi a voi ho un fondamentale problema quest'anno non ho ancora mai preso la bici... se è a piedi volentieri :-) vi faccio perdere in tanti bei posti
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Hai ragione chiudiamo questa discussione ormai sterile, al limite la riapriamo con una birra in mano dopo un bel giro insieme e allora si che ci chiariremo, ed in ogni caso mi scuso se sembrava che volessi attaccarti, il mio pensiero era un altro.

o-o

Per quanto riguarda l'itinerario avevo già osservato come i sentiero dei quattro vadi in molti tratti è eccessivamente scomodo per le bici e credo che molti tratti non siano ben evidenti come si crede. Una soluzione potrebbe essere quella di seguire su quel versante l'ippovia e quindi fare Rigopiano Voltigno e quindi campo imperatore. Il giro è decisamente più lungo ma credo sia interamente pedalibile ed in ogni caso vi darebbe una visione completa del Gran Sasso (se escludiamo la zona di monte s. franco ecc.). Non vedo praticabile la risalita a Vado di Corno sarebbe interamente a spinta, Vado di Piaverano è praticamente impossibile in salita (e secondo me anche in discesa si rischia tanto)...giusto vado di Siella rimarrebbe prima di allargare il giro. In ogni caso io un pensiero ad allargare lo farei perché il Voltigno merita e non poco.

il omnte voltigno mi sembra troppo fuori giro per inserirlo

Mi sono ridocumentato un attimo con pedalatori della zona :-) e consigliano la salita da Fonte delle Creta a vado di siella in quanto per un bel tratto è una sterrata pedalabile e solo negli ultimi 100 m di dislivello è un sentiero su prati (se vi interessa vi trovo la traccia GPS) per quanto riguarda la salita dal Tito Acerbo aspetto una chiamata :-), attenzione al sentiero dei 4 vadi che non è percorribile per un bel tratto perché richiuso da madre natura e chiuso dal parco (troppo costoso riaprirlo) ed in ogni caso anche nei tratti "aperti" è molto mal messo... a breve ho altre notizie (le mie risalgono a troppo tempo fa un paio di anni quindi ho fatto un po' di telefonate) :-)
oK ecco le ultime news, il sentiero italia in bici non è percorribile agevolmente (quello che sale a Vado di Siella) ed in ogni caso anche la discesa non è sempre "scontata" quindi l'unica soluzione rimane quella di Fonte Creta (la discesa è la stessa) ma fate attenzione perché il bivio che abbandona la sterrate è un pelo prima della sua fine (mi spiace ma non ho un punto gps) e hanno usato la sterrata con i trattori per fare legna quindi rischiate di trovare solchi profondi metri. :-(... poi le bici rovinano la montagna.... ma andassero a ....

vado di siella per fonte creta e discesa a fonte vetica quindi è fattibile, mi sembra una ottima notizia! :yeah!:

rimane quindi da capire come si arriva da isola/pretara a fonte della creta, considerato il sentiero dei 4v non ciclabile in gran parte...è proprio qs che vorrei andare a provare prima, magari anche il 2 giugno o il week end 5/6...Davide ci sei? :i-want-t:

Per quanto unirmi a voi ho un fondamentale problema quest'anno non ho ancora mai preso la bici... se è a piedi volentieri :-) vi faccio perdere in tanti bei posti

se abiti in zona almeno una mangiata a fine giro potresti venire a farla con noi! o-o
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ciao ragazzi. Mi spiace ma alla fine io e Stex, gli unici che x quest'anno hanno portato avanti il discorso x andare a fare il Tour del Gran Sasso, abbiamo deciso di fermarci ad un numero chiuso e non elevato di partecipanti, che alla fine era quello che + si è fatto sentire e che direttamente ed indirettamente tramite il forum ha sempre avuto a che fare con noi due. Sembrerebbe una bastardata magari nei confronti di una o l'altra persona, ma con i soli "mi piacerebbe..." o "sarei interessato....", non si va molto in là e rifugi, agriturismi, ferie e quant'altro sono da fermare entro determinate date. Ad ogni modo venerdì si parte e poi... vi faremo sapere!!!!
Stay Tuned!!!!
 

MARGUA

Biker perfektus
Ciao ragazzi. Mi spiace ma alla fine io e Stex, gli unici che x quest'anno hanno portato avanti il discorso x andare a fare il Tour del Gran Sasso, abbiamo deciso di fermarci ad un numero chiuso e non elevato di partecipanti, che alla fine era quello che + si è fatto sentire e che direttamente ed indirettamente tramite il forum ha sempre avuto a che fare con noi due. Sembrerebbe una bastardata magari nei confronti di una o l'altra persona, ma con i soli "mi piacerebbe..." o "sarei interessato....", non si va molto in là e rifugi, agriturismi, ferie e quant'altro sono da fermare entro determinate date. Ad ogni modo venerdì si parte e poi... vi faremo sapere!!!!
Stay Tuned!!!!

Capisco , ho trovato un altro gruppo magari ci si vede su qualche sentiero , buona raidata
 

fraione

Biker novus
Vale anche per me il discorso di Margua. Mi sono aggregato ad un altro gruppo anche perchè una tre giorni non sarei riiuscito a farla sia per impegni di lavoro che familiari. Comunque grazie lo stesso, e buon divertimento. :celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Grazie mille ragazzi!:celopiùg:
In vostro onore vedrò di scolpire sulla facciata ovest del Gran Sasso i vostri nick con tanto di AVATAR! Indi x cui vado a mettere dentro lo zaino subito martello e scalpello!:smile::sborone:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Che dire ragazzi! APOLOGIA DELLA MTB! APOLOGIA!
Un megagrazie a Stex e Paolo (c vediamo presto... capito?!?!)!
91 km e 3150 m di dislivello!


P.S.
a presto con le fotine....
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
3 giorni nelle dolomiti del centro Italia!che montagne spettacolari!!!

sono contentissimo di aver fatto questa esperienza con un grande gruppo e conosciuto nuovi amici! :celopiùg:

abbiamo pedalato, spinto e sofferto insieme...anche quando la strada dopo centinaia di metri di salita si chiudeva facendoci tornare indietro...per evitare lo svalico su asfalto per il lago di pagliara tra isola e castelli abbiamo veramente sofferto...ma con un gruppo tosto e coeso si supera qualsiasi difficoltà!

uno dei momenti più belli per me l'arrivo alle 20.40 al duca d'abruzzi...con il sole che scendeva...le nuvole che salivano dalla val maone e circondavano Intermesoli...stupendo!

il sabato mattina in val Maone c'era una luce stupenda....che meraviglia!!
altrettanto bella è anche la parte sotto il monte Siella, Tremoggia e Camicia!salendo da fonte Creta, passando per Fonte Torricella fino a su...a Sella di Fonte Fredda, ovvero l'ultima scalata a circa 2000 mt in un ambiente alpino stupendo!abbiamo svalicato e scesi a Fonte Vetica giusto in tempo per non prendere il classico temporale pomeridiano delle 14!

grandissimo Abruzzo...peccato per i sentieri male segnalati e non curati...alcuni segnati all'inizio sull'asfalto e dopo finiscono nel nulla...facendoci ripiegare su asfalto diverse volte!

alla prossima zio teddy e c.! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo