I° week-end luglio: TOUR del GRAN SASSO

DR_Balfa

Biker grossissimus
per Vado di corno io non me la sento di consigliarlo se non lo si conosce e con "bagagli al seguito"....

e se rivoluzionate tutto? val maone a scendere dormite dalle parti di Intermesoli o prato selva, il giorno successivo seguite la ss 80 fino alla diga e quindi risalite la va chiarino certo che avete da fare due valichi non da poco....ma il posto merita :-)

per fg la vedo dura non arrivare al versante pescarese

quoto climbiker.... i 4 vadi non si trovano...

forse l'unica via è l'ippovia
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
grazie infinite ragazzi!!

quello che voi mi dite non mi rincuora molto, era anche ciò che temevo visto che su internet avevo trovato notizie poco incoraggianti sul sentiero 4V
(cmq in allegato trovate la bozza di quella che doveva essere la traccia)

@dr: non trovo la val chiarino sulla mappa

@fg: l'idea di non svalicare e arrivare ai piani di campo imperatore non mi piace molto

@climber: l'idea di fare vado di corno mi piace, con me verrebbe sicuramente passolento che conosce il gs sia con scialpinismo sia per trekking.....DANIEEEEE?????

in alternativa....la dico solo leggendo la mappa: pietracarmela - prati cantiere (nr 15) - valle venacquaro (nr 14) - sella dei grilli (nr 1) - e poi o cefalone-duca abruzzi-val maone o campo pericoli-val maone?

grazie di nuovo per le preziose informazioni!!! o-o
 

Allegati

  • Tracce GS - BOZZA.zip
    17,9 KB · Visite: 50

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
X la discesa di "vado di Corno"....chiedi a madcat....ma loro la fanno con bici da FR pesante...tutti corrazzati....quindi immagino che sia difficile.
Cmq...chiedere non costa nulla....o-o
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
il giro ormai è battezzato (è quello della mia traccia sopra):

primo giorno

Rifugio Tito Acerbo - Vado di Siella - Fonte Vetica - Campo Imperatore - Duca Abruzzi - Val Maone - Prati di Tivo

secondo giorno very explo

Prati di Tivo - Cima Alta - Isola San Biagio - Pretara - 4 vadi

visti i problemi che può creare il sentiero dei 4 vadi lasceremo una macchina a zona Pretara o Castelli in modo da tagliare se il sentiero è impercorribile e raggiungere la macchina

se il tempo regge... :spetteguless: ....andiamo il prossimo week end (19-20 sett)

per ora siamo io Passolento e Giulia...se qualcuno si vuole unire basta che lo fa sapendo cosa va in contro come difficoltà tecniche e di durezza!

per dormire a Prati di Tivo ci potete consigliare qualche bettola?! o-o
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
il giro ormai è battezzato (è quello della mia traccia sopra):

primo giorno

Rifugio Tito Acerbo - Vado di Siella - Fonte Vetica - Campo Imperatore - Duca Abruzzi - Val Maone - Prati di Tivo

secondo giorno very explo

Prati di Tivo - Cima Alta - Isola San Biagio - Pretara - 4 vadi

visti i problemi che può creare il sentiero dei 4 vadi lasceremo una macchina a zona Pretara o Castelli in modo da tagliare se il sentiero è impercorribile e raggiungere la macchina

se il tempo regge... :spetteguless: ....andiamo il prossimo week end (19-20 sett)

per ora siamo io Passolento e Giulia...se qualcuno si vuole unire basta che lo fa sapendo cosa va in contro come difficoltà tecniche e di durezza!

per dormire a Prati di Tivo ci potete consigliare qualche bettola?! o-o


E' un giro da fare con una full o va bene anche una front ????? :spetteguless:

Qualora riuscissi a venire ai Prati c'è mio cognato che ha una casetta, ed anche lui da poco appassionato di biga, potrei chiedere se ci ospita........
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
il giro ormai è battezzato (è quello della mia traccia sopra):

primo giorno

Rifugio Tito Acerbo - Vado di Siella - Fonte Vetica - Campo Imperatore - Duca Abruzzi - Val Maone - Prati di Tivo

secondo giorno very explo

Prati di Tivo - Cima Alta - Isola San Biagio - Pretara - 4 vadi

visti i problemi che può creare il sentiero dei 4 vadi lasceremo una macchina a zona Pretara o Castelli in modo da tagliare se il sentiero è impercorribile e raggiungere la macchina

se il tempo regge... :spetteguless: ....andiamo il prossimo week end (19-20 sett)

per ora siamo io Passolento e Giulia...se qualcuno si vuole unire basta che lo fa sapendo cosa va in contro come difficoltà tecniche e di durezza!

per dormire a Prati di Tivo ci potete consigliare qualche bettola?! o-o
Volevo darti un consiglio per quanto riguarda il secondo giorno:
invece di scendere fino a Isola del Gran Sasso (non Isola San Biagio, che sta sotto la Sibilla), a Casale San Nicola puoi incrociare il sentiero dei 4 vadi, in prossimità di una chiesetta. Poco sotto c'è un passerella metallica per attraversare il fosso, lo attraversi e continui per sentiero
(quasi tutto in piano) arrivando ad uno slargo con alcune casette e una fonte (Fonte Nera). Proseguendo oltre la fonte, dopo poco, incontrerai una strada bianca. Vai a destra e prosegui sempre x questa strada (sono alcuni km) fin dove finisce in prossimita di un fosso. Qui un ripido sentierino ghiaioso da fare a piedi ti permetterà di attraversare il fosso (ci vogliono 10 minuti) e di riprendere il sentiero ciclabile. In breve sarai su una stradina prima in piano, poi c'è uno strappetto in salita e poi in discesa fino ad arrivare ad un incrocio. A sx c'è la strada asfaltata, a dx continua la strada bianca, in salita per pochi metri. Prosegui per quest'ultima, che in breve tornerà ad essere sentiero, si passa da una captazione d'acqua (fonte gelata) e poi si arriva ad un bosco di abeti. Lo costeggi a monte, superando alcuni alberi caduti, fino a trovare una nuova strada bianca. La segui e dopo poco incontri un bivio, vai a sinistra in discesa. La discesa è bella ma infida per via del fondo e porta in località Piano del Fiume (area pic-nic con fonte). A questo punto, seguendo la strada bianca, ti ritroverai sulla strada asfaltata che sale da Pretara, qualche centinaia di metri prima della deviazione che vuoi fare tu per il sentiero dei 4 vadi: Nota bene che tutto quello che ti ho descritto è già sentiero dei 4 vadi, dalla chiesetta sopra Casale San Nicola, ed è segnato in alcuni tratti con vernice arancio -giallo. Ci sono anche dei cartelli in legno con indicazioni (rari).
Ti consiglio questo percorso perchè ti permette di percorrere il tratto migliore (ciclisticamente) del sentiero dei 4 vadi, è veramente molto bello e ti evita di perdere quota per andare a prendere il percorso da te scelto.
Nel caso decidessi, una volta arrivato sull'asfalto, di evitare la parte successiva del sentiero dei 4 vadi, proseguendo in salita (dx) arrivi al Lago di Pagliara dove la strada scende in direzione Castelli.
Io il prossimo week-end sono impegnato, altrimenti ti avrei accompagnato molto volentieri. Ti auguro un buon giro.
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Volevo darti un consiglio per quanto riguarda il secondo giorno:
invece di scendere fino a Isola del Gran Sasso (non Isola San Biagio, che sta sotto la Sibilla)

lapsus freudiano!! :smile:

a Casale San Nicola puoi incrociare il sentiero dei 4 vadi, in prossimità di una chiesetta. Poco sotto c'è un passerella metallica per attraversare il fosso, lo attraversi e continui per sentiero
(quasi tutto in piano) arrivando ad uno slargo con alcune casette e una fonte (Fonte Nera). Proseguendo oltre la fonte, dopo poco, incontrerai una strada bianca. Vai a destra e prosegui sempre x questa strada (sono alcuni km) fin dove finisce in prossimita di un fosso. Qui un ripido sentierino ghiaioso da fare a piedi ti permetterà di attraversare il fosso (ci vogliono 10 minuti) e di riprendere il sentiero ciclabile. In breve sarai su una stradina prima in piano, poi c'è uno strappetto in salita e poi in discesa fino ad arrivare ad un incrocio. A sx c'è la strada asfaltata, a dx continua la strada bianca, in salita per pochi metri. Prosegui per quest'ultima, che in breve tornerà ad essere sentiero, si passa da una captazione d'acqua (fonte gelata) e poi si arriva ad un bosco di abeti. Lo costeggi a monte, superando alcuni alberi caduti, fino a trovare una nuova strada bianca. La segui e dopo poco incontri un bivio, vai a sinistra in discesa. La discesa è bella ma infida per via del fondo e porta in località Piano del Fiume (area pic-nic con fonte). A questo punto, seguendo la strada bianca, ti ritroverai sulla strada asfaltata che sale da Pretara, qualche centinaia di metri prima della deviazione che vuoi fare tu per il sentiero dei 4 vadi: Nota bene che tutto quello che ti ho descritto è già sentiero dei 4 vadi, dalla chiesetta sopra Casale San Nicola, ed è segnato in alcuni tratti con vernice arancio -giallo. Ci sono anche dei cartelli in legno con indicazioni (rari).
Ti consiglio questo percorso perchè ti permette di percorrere il tratto migliore (ciclisticamente) del sentiero dei 4 vadi, è veramente molto bello e ti evita di perdere quota per andare a prendere il percorso da te scelto.
Nel caso decidessi, una volta arrivato sull'asfalto, di evitare la parte successiva del sentiero dei 4 vadi, proseguendo in salita (dx) arrivi al Lago di Pagliara dove la strada scende in direzione Castelli.
Io il prossimo week-end sono impegnato, altrimenti ti avrei accompagnato molto volentieri. Ti auguro un buon giro.

grazie!bel consiglio, fà anche evitare il pezzo d'asfalto!

per raggiungere Casale S. Nicola da Cima Alta mi sembra che l'unica soluzione senza risalite sia quella di prendere il 4V proprio da li, giusto?!

comunque ho fatto la traccia sperando sia corretta, è in allegato, spero di aver indovinato tutti i bivi! :spetteguless:

dopo di che proveremo a continuare per il sentiero 4V, penso che ha questo punto ci convenga lasciare una macchina a Castelli in modo da averla disponibile se abbandoniamo il sentiero per qualsiasi ragione e andiamo verso valle :il-saggi:

dispiace non averti come guida questo week end! :celopiùg: grazie delle info!

@ bello fresco: con la front ho sempre fatto tutto, solo da poco ho una full da am, da quello che dicono però la discesa dal duca d'abruzzi forse è un pò troppo per una bici da xc...ma i limiti tuoi li conosci solo te! :il-saggi:

@ geppo: ma invece de di stronzate sulla nostra bella giulia :smile: ...fa lo zaino è vieni via!!!
 

Allegati

  • Dev_Cima Alta-sopra Pretara.zip
    3,4 KB · Visite: 27

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
lapsus freudiano!! :smile:



grazie!bel consiglio, fà anche evitare il pezzo d'asfalto!

per raggiungere Casale S. Nicola da Cima Alta mi sembra che l'unica soluzione senza risalite sia quella di prendere il 4V proprio da li, giusto?!

comunque ho fatto la traccia sperando sia corretta, è in allegato, spero di aver indovinato tutti i bivi! :spetteguless:

dopo di che proveremo a continuare per il sentiero 4V, penso che ha questo punto ci convenga lasciare una macchina a Castelli in modo da averla disponibile se abbandoniamo il sentiero per qualsiasi ragione e andiamo verso valle :il-saggi:

dispiace non averti come guida questo week end! :celopiùg: grazie delle info!

Purtroppo non ho il GPS, e nemmeno il programma per aprire il tuo file.
Comunque il sentiero da Cima Alta a Casale S.Nicola è il 4V, che poi corrisponde anche al Sentiero Italia (segnavia bianco-rossi).
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
dai che staremo belli freschi!!! :smile:

dai ancora è presto per rimandare tutto! :il-saggi:

le ultime previsioni poi non sono così tanto male! :spetteguless:

[url]http://www.ilgransasso.com/meteo.html[/URL]


Occhio...l'anno scorso poco prima dell'attacco della discesa finale.....oltre 1000mt di dislivello.....che ci riportava a Isola GranSasso....è venuto giù un temporale stile "estivo".....ce la siamo vista abbastanza brutta......:specc:
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
domani entro le 1 decidiamo se andare, per ora penso siamo al limite dell'accettabile, pioggia debole il pomeriggio dalle 15 e temperature sui 10 gradi...quindi nel caso si parta, sveglia prima dell'alba, frontale e ben vestiti

se le previsioni di domani peggiorano e si supera il limite, sarà per il prossimo anno!

passolento è l'unico pazzo che ha deciso di seguirmi??? :smile:
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
domani entro le 1 decidiamo se andare, per ora penso siamo al limite dell'accettabile, pioggia debole il pomeriggio dalle 15 e temperature sui 10 gradi...quindi nel caso si parta, sveglia prima dell'alba, frontale e ben vestiti

se le previsioni di domani peggiorano e si supera il limite, sarà per il prossimo anno!

passolento è l'unico pazzo che ha deciso di seguirmi??? :smile:

io non credo di venire, ho un impegno per sabato sera.
Ti auguro buon giro :i-want-t:
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
abbiamo deciso di rimandare, molto probabilmente al prossimo anno ormai! :il-saggi:

certi posti vanno vissuti con il bel tempo sia per discorso sicurezza sia per godersi appieno certi posti!!
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
abbiamo deciso di rimandare, molto probabilmente al prossimo anno ormai! :il-saggi:

certi posti vanno vissuti con il bel tempo sia per discorso sicurezza sia per godersi appieno certi posti!!

Si, in effetti un giro del genere richiede condizioni meteo più tranquille.
Mi dispiace che dobbiate rimandare, ma credo sia la scelta più saggia.
Il giro che hai pensato pensavo di proporlo al mio gruppo per l'anno prossimo e, se va in porto, si può fare anche insieme. Oppure, se le date non sono compatibili, ci si può scambiare utili informazioni. Vedremo.
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Si, in effetti un giro del genere richiede condizioni meteo più tranquille.
Mi dispiace che dobbiate rimandare, ma credo sia la scelta più saggia.
Il giro che hai pensato pensavo di proporlo al mio gruppo per l'anno prossimo e, se va in porto, si può fare anche insieme. Oppure, se le date non sono compatibili, ci si può scambiare utili informazioni. Vedremo.

non so che tempo ha fatto oggi pomerigio....ma stamattina dalle web cam ho visto tanto sole...e stavo rosicando abbastanza!!! :rosik:

per l'altro anno ce tempo ma ci organizzeremo!! o-o
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
non so che tempo ha fatto oggi pomerigio....ma stamattina dalle web cam ho visto tanto sole...e stavo rosicando abbastanza!!! :rosik:

per l'altro anno ce tempo ma ci organizzeremo!! o-o
Consolati: ieri, nel pomeriggio, c'è stato un forte temporale con grandine.
Oggi sono stato a prati di tivo, nel bosco era tutto bagnato e molto viscido. Le montagne erano avvolte dalle nuvole e, dal primo pomeriggio ha piovuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo