HUTR-Il team della WestCoast:gare,raduni,eventi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barella

Biker cesareus
allora!!!!!
no, nn me la tiro come una bella figa!!!!
sono partito di casa alle 19.20.... sono salito senza pedalare con la fullozza....
mi sono gettato come un goglione giù per il barella sono risalito di nuovo e sono ridisceso per questo infinito sentiero.... bellissimo, peccato fosse un pochino, ma solo pochino buio! (vi dico solo che in un salto sono atterrato centrando un albero!!)
arrivato circa alla casa del famoso allenatore sono tornato su fino in cima a piedi. sono arrivato alla macchina, in cima al pasquilio alle ore 22.00!!!!!
bellissimo camminare nel bosco al buio.... fortuna nn ho visto i lumini del barella!!!!!!!
in settimanalo rifarò quasi sicuramente... magari un pò prima: vi invierò un sms con un cordiale invito!!!!
Big Jim ti ci vuole una bici da allllmonti di quelle ignoranti dai 160mm di escursione in su...
Io questa settimana non ci sono fino a venerdi sono in AlpiBikeResort a veder di scovare qualche giovane per la nostra futura sezione DH...
 
Big Jim ti ci vuole una bici da allllmonti di quelle ignoranti dai 160mm di escursione in su...
Io questa settimana non ci sono fino a venerdi sono in AlpiBikeResort a veder di scovare qualche giovane per la nostra futura sezione DH...

forse volevi dire 160 in giu!

fino a 100 è xc/xc race
da 100 fino a 120 è xc/trail
da 120 a 150 è "ollmonti"
da 150 a 160 è enduro/"livefriraid"
sopra i 160 e fino a 180 è mini dh o freeride pesante
sopra i 180 è dh race

chiaro? :-)
 

barella

Biker cesareus
forse volevi dire 160 in giu!

fino a 100 è xc/xc race
da 100 fino a 120 è xc/trail
da 120 a 150 è "ollmonti"
da 150 a 160 è enduro/"livefriraid"
sopra i 160 e fino a 180 è mini dh o freeride pesante
sopra i 180 è dh race

chiaro? :-)
mi stupisci ...uno come tè che è 20 anni che è sulla scena mtb è ancora ancorato a questi schemi...
BigJim è uomo da 160mm in sù...
poi da 150 a 160 è yocca Freeride..
Chiaro???
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
forse volevi dire 160 in giu!

fino a 100 è xc/xc race
da 100 fino a 120 è xc/trail
da 120 a 150 è "ollmonti"
da 150 a 160 è enduro/"livefriraid"
sopra i 160 e fino a 180 è mini dh o freeride pesante
sopra i 180 è dh race

chiaro? :-)

Ti volevo dare una reputazione positiva per aver spiegato così chiaramente la montanbaic ma non posso!! CRIBBIO!! :smile: :smile: :smile:
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
.... un consiglio, in discesa prendete il crinale che passa dai capannelli del sagro, è veramente il meno peggio!! Noi andammo un paio di mesi fa, a me è piaciuto tantissimo, agli altri un po meno, ed è stata una delle rare volte che ho visto il Leo incazzato per avermi dato retta .. :smile:

Io non ho problemi, seguirò il tuo consiglio, non voglio di certo ammazzarmi, infatti porterò via le protezioni per non distruggermi. Ad ogni modo che Dio ce la mandi buona ma di sicuro non sono uno spericolato e so bene quale è il mio limite e spesso mi fermo molto prima. grazie per la dritta.
 
mi stupisci ...uno come tè che è 20 anni che è sulla scena mtb è ancora ancorato a questi schemi...
BigJim è uomo da 160mm in sù...
poi da 150 a 160 è yocca Freeride..
Chiaro???

cercavo di farmi capire da voi GGiovani che leggete tuttoemmetibì e e vi fate le pugnette coi videi di pinchbaich

per me esistono solo XC e DH.

e l'XC aggressive, ovvio, ma questa è tutta un'altra storia!
 
Ti volevo dare una reputazione positiva per aver spiegato così chiaramente la montanbaic ma non posso!! CRIBBIO!! :smile: :smile: :smile:

tranquillo, mi basta pensare a QUELLA foto di candalla e ogni mio messaggio avrà la tua reputazione positiva.
cioè non la tua reputazione personale come tu persona medesima medesimata... quella, dopo tale foto, non la voglio.
mi sono capito? :-)
 

@one

Biker grossissimus
forse volevi dire 160 in giu!

fino a 100 è xc/xc race
da 100 fino a 120 è xc/trail
da 120 a 150 è "ollmonti"
da 150 a 160 è enduro/"livefriraid"
sopra i 160 e fino a 180 è mini dh o freeride pesante
sopra i 180 è dh race

chiaro? :-)

Ma spiegami una cosa: io ho una forcella da 160 ed un ammortizzatore da 150, come mi pongo? :-).

P.S.: secondo me big jim non ha bisogno di un'altra bici, ma di un'impianto luci.
Buon divertimento Barella e mi raccomando fai un buon lavoro con i fratelli. ;-)
 

big jim

Biker superioris
26/7/07
842
0
0
massa
Visita sito
Ma spiegami una cosa: io ho una forcella da 160 ed un ammortizzatore da 150, come mi pongo? :-).

P.S.: secondo me big jim non ha bisogno di un'altra bici, ma di un'impianto luci.
Buon divertimento Barella e mi raccomando fai un buon lavoro con i fratelli. ;-)

può darsi @one.... sicuramente però il frontino soffre un pò....
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
tranquillo, mi basta pensare a QUELLA foto di candalla e ogni mio messaggio avrà la tua reputazione positiva.
cioè non la tua reputazione personale come tu persona medesima medesimata... quella, dopo tale foto, non la voglio.
mi sono capito? :-)

Sei crudele con me! :-(
Comunque ti sei capito, vai tranqui! o-o :smile: :smile: :smile:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
.... un consiglio, in discesa prendete il crinale che passa dai capannelli del sagro...................a me è piaciuto tantissimo, agli altri un po meno,

boia dhe e ridhe..........un ci andate.........trincia è l' unico omo sul pianeta ceh quando va a sistemare i sentieri CI METTE i rami e i sassi..........:medita::medita::smile::smile:
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Cacchio, io sono rimasto a casa perchè ero solo...ad averla saputo sarei uscito con te..ma mi sono proprio perso il tuo messaggio!

In realtà quei sentieri non avrebbero dovuto essere segnati, stavamo cercando di tenerli nascosti per non farci andare le moto.
invece qualcuno ha pensato bene di segnare in modo così discreto da renderlo ben visibile anche ai trialisti che hanno già iniziato a percorrerlo.

piccola precisazione: il BETOLLI è il sentiero che in sali-scendi porta dalle 3 vie fino a santa croce.
Dopo il Barella, il primo sentiero che trovi sulla DX si chiama BREAK e ti porta sopra le madielle, al tornante dove parte la sterrata.
Sempre sul BETOLLI, più avanti, poco prima del "muretto", si stacca un altro sentiero sempre a DX, che ti porta fino al bivio, taglia 2 volte l'asfalto e tira dritto fino sopra la casa di Orrico in Volpara.

Quale hai fatto dei due?

Il Fiumetto è quasi finito, in settimana dovrei riuscire a pulire l'ultimo pezzetto.


boohhhh


in fondo al berella ho preso la sterrata a dx poi sx per il sentierino in leggera discesa
prima del ripidone finale che riporta verso il cesso ho seguito le frecce a dx ho attraversato la strada due volte per poi arrivare con estremo godimento sopra la casa di orrico nello stradone con il tubo dell'acqua nero nel mezzo
prima di arrivare in fondo ho visto qualche freccia che riportava in su per una sterrata però era tardi è non ho approfondito

secondo me è un sentiero a misura di rigidino
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Il sagro è davvero impercorribile in salita ovviamente. Le indicazioni dateci dall'omino del rifugio ci hanno fatto passare praticamente dal sentiero che passa proprio appena sopra la galleria che c'è poco distante dalla cava. Per me ha sbagliato completamente. praticamente a un certo punto si doveva scalare a mano una parete (forse sto un po esagerando ma così mi pareva in preda al panico) e ho rinunciato e insieme a me anche i compagni di ventura.
Qualcuno mi puo
dire un modo pratico per arrivarci in cima che non sia quello che passa dal sentiero 173 ?
Ad ogni modo poi a scendere da campocecina dal sentiero che si trova subito dietro il ristorante mi sono schiantato di brutto più o meno in zona Pedofilo. Caviglia dolorante e stinco distrutto e gonfio.. mi sono rivelato il solito pippa esagerato in discesa, non sono capace. UFF , inoltre ho deciso che cambierò le gomme e metterò qualcosa di cazzutello. per davvero. Qualcuno ha dei consigli per passare indenni e felici su sentieri XC AGGRESSIVE ?? grazie aspetto novelle.
 
boohhhh


in fondo al berella ho preso la sterrata a dx poi sx per il sentierino in leggera discesa
prima del ripidone finale che riporta verso il cesso ho seguito le frecce a dx ho attraversato la strada due volte per poi arrivare con estremo godimento sopra la casa di orrico nello stradone con il tubo dell'acqua nero nel mezzo
prima di arrivare in fondo ho visto qualche freccia che riportava in su per una sterrata però era tardi è non ho approfondito

secondo me è un sentiero a misura di rigidino

secondo me l'ultimo pezzo prima di arrivare da orrico è veramente bello, mentre sopra a volte l'ho trovato un pò "sincopato" nel ritmo...forse si dovrebbe un pò lavorare sul flow...
comunque sono molto belli e hai ragione, io li ho fatti sia con la front che con la full e col rigido ti ci diverti BAO!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo