HUTR-Il team della WestCoast:gare,raduni,eventi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barella

Biker cesareus
ieri sera mi ero messo a fare le pagelle, ma m'è saltata la pagina e ho perso tutto.
mi sono troppo incazzato e non ho tanta voglia di riscrevere il papiro che avevo tirato giu.
vedo se stasera mi torna l'ispirazione, intanto potresti scriverle tu stavolta!
Lo sai che non sono tanto portato per queste cose,e poi io sono impegnato nel contattare i vari sponsors
 
E' domenica mattina, 8 febbraio, aria fresca ma giusta per il "collegiate training" del team HUTR.
Ritrovo nel parcheggio monti della Esse HOT Lunga (voto 8 di ufficio) di avenza, al via presenti i tre massimi esponenti del team più arrogante della west coast.
Barella, @one e Milk.
L'avenzino ed il piastrino (voto 4) deridono Milk (voto 10 per il coraggio) per la sia Carver 69er Singlespeed (voto 9 per lo stile)
Assente BigJim, che manderà giustificazione firmata dalla mamma a metà mattinata (voto 5 di incoraggiamento)
Dopo un briefing pre-ride per decidere il giro del giorno i tre moschettieri partono alla volta di Fontia e conseguentemente della temutissima Via Del Soldato (voto 10 alla durezza)

Lungo le prima rampe asfaltate Milk e Barella imprimono un buon ritmo, ma non troppo cattivo, mentre AtUan decide di salire con un ritmo più blando, conservativo.
I tre arrivano alla svolta per la Via Del Soldato.
Milk e Barella si alternano là davanti, con il massese che forse chiede troppo (voto 5) e come vedremo pagherà lo sforzo in discesa.

Terminata la prima salita i tre si compattano per percorrere il Barattini per la prima volta in questa giornata.
Barella imprime subito un ritmo da world cup, Milk sembra avere le energie per tenere il passo ma @one fa da TAPPO (voto 4)!
Alla frana, vero cancelletto di partenza per la sezione DH, Barella precede Chiocciolone ed il Lattaio.
In discesa i due "tutti sospesi" fanno gara a se', Milk, staccato, paga la fatica per la salita e un errato set-up discesistico (voto 5).
Nel finale del Barattini (voto 12+) si fa vedere un pò la differenza di fondo fra i tre, con Milk che addirittura recupera qualche metro ai due là davanti, con Barella che riesce a tenere dietro un @one veramente baldanzoso.

Ripristinati gli assetti da salita, si imbocca la strada che da Casano ci porta su verso Ortonovo.
Il sospetto emerso vedendo la fine della PS1 si concretizza: Milk si dimostra un vero diesel vecchia scuola, e lungo la ascesa metro dopo metro crea un divario incolmabile per gli altri rider.
Il gruppetto di ricrea al "ristoro" di Ortonovo Downtown e prosegue di buon accordo fino alla via del soldato e poi fino al secondo giro del barattini.
Qui Barel (voto 9) tiene un piccolo corso di aggiornamento a @one sulle recenti tendenze del porno, non facendosi mancare alcuni importanti riferimenti alle produzioni dei primi anni 90.
Alla ripresa delle ostilità è @one a mettersi davanti, con un barella subito aggressivo ancora prima di arrivare al cancelletto della PS2.
Allo start i due provano a imprimere un ritmo che permetta di distanziare Milk, che però stavolta mantiene il contatto visivo.
la prima metà dalle PS2 scorre senza particolari problemi per nessuno, con un piccolo effetto elastico tra i primi due ed il terzo che sfrutta i tratti più scorrevoli per riavvicinarsi.
Nella seconda metà Barella si fa più pressante su Chiocciolone, cercando di indurlo in un errore che non arriva.
Il ritmo cala e Milk raggiunge i tutti-sospesi.
A questo punto, Barella, che sembrava il favorito si trova nella situazione peggiore: davanti un @one che non sembra mollare e dietro una vecchia volpe come il Lattaio, che come si sa non si fa scrupoli quando si tratta di giocare sporco.
E Barella (voto 5) infatti accusa la tensione e commette un bruttissimo errore, correndo davvero un rischio enorme, mentre @one sembra prendere il largo in tutta tranquillità.
Ma qui vengono a galla le doti di resistenza sulla distanza del Lattaio che nel giro di tre curve si riporta alle calcagna di @one.
Il massese cerca di mettere pressione al piastrino che in una delle ultime S commette un piccolo errore che però gli gioverà inaspettatamente: difatti uscendo un pò troppo largo da una curva AtUan urta un sasso che finisce proprio davanti alla ruota di Milk che per evitarlo è costretto praticamente a fermarsi.
Il successo in PS2 così è tutto di @one ma l'onore delle armi va a Milk per una condotta spregiudicata tutta cuore.
Barella arriva poco dopo, esausto e provato dal rischio corso nel momento topico del gareggio.

TRASFERIMENTO 1:
Milk pt. 4
Barella pt. 2
@one pt. 1

PS1:
Barella pt. 6
@one pt. 4
Milk pt. 2

TRASFERIMENTO 2:
Milk pt. 4
Barella pt. 2
@one pt. 1

PS2
@one pt. 6
Milk pt. 4
Barella pt. 2

GENERALE
MILK: 14 pt.
@ONE: 12 pt.
BARELLA: 12pt.

Milk vincitore grazie alle ottime prestazioni in salita ed al miglior fondo dimostrato, certamente fortunato e aiutato dal problema di Barel, ma certo essere lì al momento giusto è un merito non da poco.
Barella un pò meglio di @one, certo era sul tracciato di casa, ma considerando anche la costanza nelle prove in salita a livello globale è forse stato il migliore di giornata, devi solo dimostrare una migliore tenuta nervosa ed un pizzico di sagacia tattica.
@ONE in miglioramente a livello fisico, deve farsi un pò di resistenza ma è sulla strada giusta. Da migliorare il setting del mezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: barella

@one

Biker grossissimus
Non è di certo una pagella che mi elogia, ma io mi accontento di sentirmi dire che sono "in miglioramento fisico".
N.B.: io il sasso non l'ho nemmeno toccato, appena l'ho visto sono andato largo per evitarlo ;-).
Mi sono permesso di inserire la tua puntuale e :-? pagella sul blog f.f.f.. o-o
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
E' domenica mattina, 8 febbraio, aria fresca ma giusta per il "collegiate training" del team HUTR.
Ritrovo nel parcheggio monti della Esse HOT Lunga (voto 8 di ufficio) di avenza, al via presenti i tre massimi esponenti del team più arrogante della west coast.
Barella, @one e Milk.
L'avenzino ed il piastrino (voto 4) deridono Milk (voto 10 per il coraggio) per la sia Carver 69er Singlespeed (voto 9 per lo stile)
Assente BigJim, che manderà giustificazione firmata dalla mamma a metà mattinata (voto 5 di incoraggiamento)
Dopo un briefing pre-ride per decidere il giro del giorno i tre moschettieri partono alla volta di Fontia e conseguentemente della temutissima Via Del Soldato (voto 10 alla durezza)

Lungo le prima rampe asfaltate Milk e Barella imprimono un buon ritmo, ma non troppo cattivo, mentre AtUan decide di salire con un ritmo più blando, conservativo.
I tre arrivano alla svolta per la Via Del Soldato.
Milk e Barella si alternano là davanti, con il massese che forse chiede troppo (voto 5) e come vedremo pagherà lo sforzo in discesa.

Terminata la prima salita i tre si compattano per percorrere il Barattini per la prima volta in questa giornata.
Barella imprime subito un ritmo da world cup, Milk sembra avere le energie per tenere il passo ma @one fa da TAPPO (voto 4)!
Alla frana, vero cancelletto di partenza per la sezione DH, Barella precede Chiocciolone ed il Lattaio.
In discesa i due "tutti sospesi" fanno gara a se', Milk, staccato, paga la fatica per la salita e un errato set-up discesistico (voto 5).
Nel finale del Barattini (voto 12+) si fa vedere un pò la differenza di fondo fra i tre, con Milk che addirittura recupera qualche metro ai due là davanti, con Barella che riesce a tenere dietro un @one veramente baldanzoso.

Ripristinati gli assetti da salita, si imbocca la strada che da Casano ci porta su verso Ortonovo.
Il sospetto emerso vedendo la fine della PS1 si concretizza: Milk si dimostra un vero diesel vecchia scuola, e lungo la ascesa metro dopo metro crea un divario incolmabile per gli altri rider.
Il gruppetto di ricrea al "ristoro" di Ortonovo Downtown e prosegue di buon accordo fino alla via del soldato e poi fino al secondo giro del barattini.
Qui Barel (voto 9) tiene un piccolo corso di aggiornamento a @one sulle recenti tendenze del porno, non facendosi mancare alcuni importanti riferimenti alle produzioni dei primi anni 90.
Alla ripresa delle ostilità è @one a mettersi davanti, con un barella subito aggressivo ancora prima di arrivare al cancelletto della PS2.
Allo start i due provano a imprimere un ritmo che permetta di distanziare Milk, che però stavolta mantiene il contatto visivo.
la prima metà dalle PS2 scorre senza particolari problemi per nessuno, con un piccolo effetto elastico tra i primi due ed il terzo che sfrutta i tratti più scorrevoli per riavvicinarsi.
Nella seconda metà Barella si fa più pressante su Chiocciolone, cercando di indurlo in un errore che non arriva.
Il ritmo cala e Milk raggiunge i tutti-sospesi.
A questo punto, Barella, che sembrava il favorito si trova nella situazione peggiore: davanti un @one che non sembra mollare e dietro una vecchia volpe come il Lattaio, che come si sa non si fa scrupoli quando si tratta di giocare sporco.
E Barella (voto 5) infatti accusa la tensione e commette un bruttissimo errore, correndo davvero un rischio enorme, mentre @one sembra prendere il largo in tutta tranquillità.
Ma qui vengono a galla le doti di resistenza sulla distanza del Lattaio che nel giro di tre curve si riporta alle calcagna di @one.
Il massese cerca di mettere pressione al piastrino che in una delle ultime S commette un piccolo errore che però gli gioverà inaspettatamente: difatti uscendo un pò troppo largo da una curva AtUan urta un sasso che finisce proprio davanti alla ruota di Milk che per evitarlo è costretto praticamente a fermarsi.
Il successo in PS2 così è tutto di @one ma l'onore delle armi va a Milk per una condotta spregiudicata tutta cuore.
Barella arriva poco dopo, esausto e provato dal rischio corso nel momento topico del gareggio.

TRASFERIMENTO 1:
Milk pt. 4
Barella pt. 2
@one pt. 1

PS1:
Barella pt. 6
@one pt. 4
Milk pt. 2

TRASFERIMENTO 2:
Milk pt. 4
Barella pt. 2
@one pt. 1

PS2
@one pt. 6
Milk pt. 4
Barella pt. 2

GENERALE
MILK: 14 pt.
@ONE: 12 pt.
BARELLA: 12pt.

Milk vincitore grazie alle ottime prestazioni in salita ed al miglior fondo dimostrato, certamente fortunato e aiutato dal problema di Barel, ma certo essere lì al momento giusto è un merito non da poco.
Barella un pò meglio di @one, certo era sul tracciato di casa, ma considerando anche la costanza nelle prove in salita a livello globale è forse stato il migliore di giornata, devi solo dimostrare una migliore tenuta nervosa ed un pizzico di sagacia tattica.
@ONE in miglioramente a livello fisico, deve farsi un pò di resistenza ma è sulla strada giusta. Da migliorare il setting del mezzo.

Grandi !!! :il-saggi: Dal resoconto sembra quasi una cosa seria...:smile::smile:
Bravo Milk :cucù:

P.S. non mi è ancora arrivato il questionario HUTR:rosik:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
E' domenica mattina, 8 febbraio, aria fresca ma giusta per il "collegiate training" del team HUTR.
Ritrovo nel parcheggio monti della Esse HOT Lunga (voto 8 di ufficio) di avenza, al via presenti i tre massimi esponenti del team più arrogante della west coast.
Barella, @one e Milk.
L'avenzino ed il piastrino (voto 4) deridono Milk (voto 10 per il coraggio) per la sia Carver 69er Singlespeed (voto 9 per lo stile)
Assente BigJim, che manderà giustificazione firmata dalla mamma a metà mattinata (voto 5 di incoraggiamento)
Dopo un briefing pre-ride per decidere il giro del giorno i tre moschettieri partono alla volta di Fontia e conseguentemente della temutissima Via Del Soldato (voto 10 alla durezza)

Lungo le prima rampe asfaltate Milk e Barella imprimono un buon ritmo, ma non troppo cattivo, mentre AtUan decide di salire con un ritmo più blando, conservativo.
I tre arrivano alla svolta per la Via Del Soldato.
Milk e Barella si alternano là davanti, con il massese che forse chiede troppo (voto 5) e come vedremo pagherà lo sforzo in discesa.

Terminata la prima salita i tre si compattano per percorrere il Barattini per la prima volta in questa giornata.
Barella imprime subito un ritmo da world cup, Milk sembra avere le energie per tenere il passo ma @one fa da TAPPO (voto 4)!
Alla frana, vero cancelletto di partenza per la sezione DH, Barella precede Chiocciolone ed il Lattaio.
In discesa i due "tutti sospesi" fanno gara a se', Milk, staccato, paga la fatica per la salita e un errato set-up discesistico (voto 5).
Nel finale del Barattini (voto 12+) si fa vedere un pò la differenza di fondo fra i tre, con Milk che addirittura recupera qualche metro ai due là davanti, con Barella che riesce a tenere dietro un @one veramente baldanzoso.

Ripristinati gli assetti da salita, si imbocca la strada che da Casano ci porta su verso Ortonovo.
Il sospetto emerso vedendo la fine della PS1 si concretizza: Milk si dimostra un vero diesel vecchia scuola, e lungo la ascesa metro dopo metro crea un divario incolmabile per gli altri rider.
Il gruppetto di ricrea al "ristoro" di Ortonovo Downtown e prosegue di buon accordo fino alla via del soldato e poi fino al secondo giro del barattini.
Qui Barel (voto 9) tiene un piccolo corso di aggiornamento a @one sulle recenti tendenze del porno, non facendosi mancare alcuni importanti riferimenti alle produzioni dei primi anni 90.
Alla ripresa delle ostilità è @one a mettersi davanti, con un barella subito aggressivo ancora prima di arrivare al cancelletto della PS2.
Allo start i due provano a imprimere un ritmo che permetta di distanziare Milk, che però stavolta mantiene il contatto visivo.
la prima metà dalle PS2 scorre senza particolari problemi per nessuno, con un piccolo effetto elastico tra i primi due ed il terzo che sfrutta i tratti più scorrevoli per riavvicinarsi.
Nella seconda metà Barella si fa più pressante su Chiocciolone, cercando di indurlo in un errore che non arriva.
Il ritmo cala e Milk raggiunge i tutti-sospesi.
A questo punto, Barella, che sembrava il favorito si trova nella situazione peggiore: davanti un @one che non sembra mollare e dietro una vecchia volpe come il Lattaio, che come si sa non si fa scrupoli quando si tratta di giocare sporco.
E Barella (voto 5) infatti accusa la tensione e commette un bruttissimo errore, correndo davvero un rischio enorme, mentre @one sembra prendere il largo in tutta tranquillità.
Ma qui vengono a galla le doti di resistenza sulla distanza del Lattaio che nel giro di tre curve si riporta alle calcagna di @one.
Il massese cerca di mettere pressione al piastrino che in una delle ultime S commette un piccolo errore che però gli gioverà inaspettatamente: difatti uscendo un pò troppo largo da una curva AtUan urta un sasso che finisce proprio davanti alla ruota di Milk che per evitarlo è costretto praticamente a fermarsi.
Il successo in PS2 così è tutto di @one ma l'onore delle armi va a Milk per una condotta spregiudicata tutta cuore.
Barella arriva poco dopo, esausto e provato dal rischio corso nel momento topico del gareggio.

TRASFERIMENTO 1:
Milk pt. 4
Barella pt. 2
@one pt. 1

PS1:
Barella pt. 6
@one pt. 4
Milk pt. 2

TRASFERIMENTO 2:
Milk pt. 4
Barella pt. 2
@one pt. 1

PS2
@one pt. 6
Milk pt. 4
Barella pt. 2

GENERALE
MILK: 14 pt.
@ONE: 12 pt.
BARELLA: 12pt.

Milk vincitore grazie alle ottime prestazioni in salita ed al miglior fondo dimostrato, certamente fortunato e aiutato dal problema di Barel, ma certo essere lì al momento giusto è un merito non da poco.
Barella un pò meglio di @one, certo era sul tracciato di casa, ma considerando anche la costanza nelle prove in salita a livello globale è forse stato il migliore di giornata, devi solo dimostrare una migliore tenuta nervosa ed un pizzico di sagacia tattica.
@ONE in miglioramente a livello fisico, deve farsi un pò di resistenza ma è sulla strada giusta. Da migliorare il setting del mezzo.
.....................veramente se fosse stata una gara di enduro (e l'allenamento che avete fatto mi sembra per quella disciplina ,correggetemi se sbaglio) avrebbe vinto @one da come hai descritto le cose...ed anche come pagella......in quanto l'importante è arrivare in tempo per le PS(non è una gara xc che conta anche il tempo in salita...ed una condotta conservativa non è poi così male!!)...pertanto
1) @one 10 (somma ps1+ps2)
2) barella 08
3) Milk 06

........bello però questo sano agonismo ragazzi!!!!bravi!!!:duello::celopiùg:
 

@one

Biker grossissimus
.....................veramente se fosse stata una gara di enduro (e l'allenamento che avete fatto mi sembra per quella disciplina ,correggetemi se sbaglio) avrebbe vinto @one da come hai descritto le cose...ed anche come pagella......in quanto l'importante è arrivare in tempo per le PS(non è una gara xc che conta anche il tempo in salita...ed una condotta conservativa non è poi così male!!)...pertanto
1) @one 10 (somma ps1+ps2)
2) barella 08
3) Milk 06

........bello però questo sano agonismo ragazzi!!!!bravi!!!:duello::celopiùg:

Ti avevo detto di non tirar fuori questo discorso che dopo un mi fanno più allenare insieme a loro ;-).
Il questionario dovrebbe arrivarvi entro la fine di questa settimana (così mi è stato detto dalla Direzione). o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo