[HOW TO] miniDV md80: Eliminare definitivamente la data dai video.

tinozzo

Biker novus
5/5/11
3
0
0
milano
Visita sito
La D005 ha più di un annetto di vita e per il mercato asiatico/americanon non è affatto una novità... è la versione riveduta della MD80 (che ha avuto uno strepitoso successo grazie alle ridicole dimensioni) e la qualità video/audio è veramente ma veramente migliore.
Parlo da possessore di MD80 e D005 :arrabbiat: posso fare tutti i paragoni e confronti che volete

e soprattutto ha la batteria esterna, rimovibile!

ma questo sensore di movimento?
 

Lupino.86

Biker novus
13/9/09
40
0
0
38
Barletta
Visita sito
e soprattutto ha la batteria esterna, rimovibile!
Sinceramente parlando, a meno che la bateria interna non sia scoppiata/seriamente danneggiata oppure in fin di vita, bhè, non mi sembra un grandissimo passo avanti visto che la batteria di ricambio è introvabile.
A mio modesto parere avrebbe piu senso l'esistenza di un batteria maggiorata come le normali telecamere, magari per poter raggiungere le 3 o 4 ore di regisrazione continua :celopiùg:
A proposito, la mia MD80 registra continuamente fino alla creazionedi un file video di 4GB poi premo nuovamente il pulsante "REC" e continua a registrare fino alla piena capacità della microSD da 8GB. Fin qui tutto normale...
La D005 invece non riesco a farla funzionare in registrazione continua! interrompe la registrazione quando le pare e piace in qualsiasi modalità si trovi.... potete darmi una mano?

ma questo sensore di movimento?
Devo appurare che esista comunque il sensore sonoro cè e funziona bene.
Ora che (logicmente) ci penso, con tutto il movimento che cè in MTB la telecamerina non dovrebbe interrompere mai la registrazione :smile: invece la mia D005 lo fa eccome :nunsacci:
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Ciao a tutti, mi è da poco arrivata una md80, funziona bene e non soffre di problemi di lag nonostante stia usando una microsd altrettanto cinese...

unico problema è la data: ho provato sia a seguire il tutorial del forum che quello del sito inglese da dove è tratto il tutorial del forum ma niente...

il principale problema è che nonostante abbia installato i driver webcam (quelli denominati AMCAP) quando premo il tasto mode sulla MD80 il pc non la riconosce e cerca i driver con win update (cosa altamente inutile..): ovviamente non trova nulla e mi dice installazione driver dispositivo "Digital Still Camera" fallita..

in questo modo il programmino ISP 1528 non riesce ad individuarmi la MD80 dandomi errore Usb connection Errors

Qualcuno sa come risolvere? Al momento uso win 7 e linux 11.04 (anche se sotto linux non ci dovrebbe esser alcun modo di modificarla)

Sapete dirmi qualcosa? Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
 

Lupino.86

Biker novus
13/9/09
40
0
0
38
Barletta
Visita sito
Installa i driver come amministratore (tasto destro sul file di setup e poi in alto clicca su "Esegui come amministratore"), riavvia il Pc on la telecamera collegata... all'avvio dovrebbe partire il riconoscimento hardware come "Digital Sill Camera" (se non ricordo male) :-)
Se malarguratamente all'avvio parte la ricerca in Windows Update interrompi l'inutile operazione e imboccali i driver da Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche.
Naturalmente seleziona il percorso dei driver dalla cartella scompattata!
 

tinozzo

Biker novus
5/5/11
3
0
0
milano
Visita sito
Sinceramente parlando, a meno che la bateria interna non sia scoppiata/seriamente danneggiata oppure in fin di vita, bhè, non mi sembra un grandissimo passo avanti visto che la batteria di ricambio è introvabile.
A mio modesto parere avrebbe piu senso l'esistenza di un batteria maggiorata come le normali telecamere, magari per poter raggiungere le 3 o 4 ore di regisrazione continua :celopiùg:
A proposito, la mia MD80 registra continuamente fino alla creazionedi un file video di 4GB poi premo nuovamente il pulsante "REC" e continua a registrare fino alla piena capacità della microSD da 8GB. Fin qui tutto normale...
La D005 invece non riesco a farla funzionare in registrazione continua! interrompe la registrazione quando le pare e piace in qualsiasi modalità si trovi.... potete darmi una mano?


Devo appurare che esista comunque il sensore sonoro cè e funziona bene.
Ora che (logicmente) ci penso, con tutto il movimento che cè in MTB la telecamerina non dovrebbe interrompere mai la registrazione :smile: invece la mia D005 lo fa eccome :nunsacci:



Chiarito il mistero, sia della batteria che del sensore di movimento: esistono due modelli simili (lo chassis è quasi identico) uno denominato D005 (o DVR RD52) ovvero quello che hai tu e l'altro DVR RD52 HE.

Solo quest'ultimo ha il sensore di movimento e nella confezione ha in dotazione due batterie identiche (quindi il fatto che sia rimovibile, ne raddoppia di fatto la durata di registrazione).

Non voglio postare link perché sono siti di e-commerce, ma cercando con google si ritrova tutto.

Chiudo qui l'OT.
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Installa i driver come amministratore (tasto destro sul file di setup e poi in alto clicca su "Esegui come amministratore"), riavvia il Pc on la telecamera collegata... all'avvio dovrebbe partire il riconoscimento hardware come "Digital Sill Camera" (se non ricordo male) :-)
Se malarguratamente all'avvio parte la ricerca in Windows Update interrompi l'inutile operazione e imboccali i driver da Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche.
Naturalmente seleziona il percorso dei driver dalla cartella scompattata!

Ok provo tra qualche minuto e ti faccio sapere ;)
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Installa i driver come amministratore (tasto destro sul file di setup e poi in alto clicca su "Esegui come amministratore"), riavvia il Pc on la telecamera collegata... all'avvio dovrebbe partire il riconoscimento hardware come "Digital Sill Camera" (se non ricordo male) :-)
Se malarguratamente all'avvio parte la ricerca in Windows Update interrompi l'inutile operazione e imboccali i driver da Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche.
Naturalmente seleziona il percorso dei driver dalla cartella scompattata!

Ciao: il procedimento è idealmente corretto ma in pratica sbagliato

Windows infatti per installare i driver da un percorso indicato manualmente ha bisogno di un file .inf contenente le informazioni sul dispositivo/driver: infatti quando vado a selezionargli la cartella mi dice nessun driver.. errore..

Nella cartella scompattata a parte la .exe del driver e 3 file di testo inutili non c'è nessun file inf e non l'ho trovato manco sul cd

Ma voi come avete fatto????

Ciao :(
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
quando la si carica tramite usb, va lasciata in modalità " chiavetta usb " ossia apribile come cartella in qualunque momento, o si deve premere mode come quando si toglie la data??

Grazie

Pietro
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Che problema sarebbe??

o-o

Ciao nevermind

Allora io ho seguito la tua guida: ho installato i driver postati da te, ho riavviato e ho collegato la md80: a questo punto quando premo mode x farla passare in modalità webcam e mi esce (su windows 7) installazione driver in corso: li cerca in windows update (cosa inutilissima) come driver dispositivo "Digital Still Camera", ovviamente non trova nulla e da installazione fallita.

A questo punto mi ritrovo impossibilitato nell'usare il programmino isp per rimuovere la data perchè non vede la md80 in modalità webcam

Ho provato a installare i driver manualmente ma nella cartella del driver da te postata e sul cd che ho ricevuto nella confenzione non c'è nessun file di testo .inf che serve per installare il driver

Come faccio a farla riconosce dal programma ISP?? Ho provato anche su XP ma è la stessa cosa!

Riuscite ad aiutarmi?


GRAZIE NEVER.............m'è venuto il dubbio in quanto sabato in carica dalle 7 alle 19...domenica in mtb accendo 1 minuto e si è spenta........riaccendo...idem riaccendo idem....

Ciao, io fossi in te non la lascerei attaccata più di 1-2 ore: io piuttosto la lascio in carica 2 ore al pomeriggio e 2 ore alla sera e il giorno dopo va benissimo, se la lasci in carica dalle 7 alle 19 secondo me rischi di fondere la batteria o comunque di danneggiarla, è sempre roba cinese super-economica!
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Ciao sono ancora io: il problema persiste..

Ho provato i vari driver SPCA1528, SPCA1528 WHQL etc.. nessuno mi fa riconoscere la mia MD80 come webcam

Dopo aver premuto il tasto mode per farla passare in modalità webcam windows la vede da gestione dispositivi come "Digital Still Camera"

Il programma ISP mi dice usb connection errors oppure get apt failed.. (o qualcosa del genere, non ricordo)


Ho provato allora a capirne qualcosa di più da linux: dando il comando lsusb per vedere i dispositivi usb attaccati mi ritrovo la voce:

Bus 004 Device 002: ID 04fc:0801 Sunplus Technology Co., Ltd

Lo stato rimane identico sia che la md80 è attaccata come webcam sia che è attaccata normalmente come lettore di memoria

Ho cercato qua e là con google qualcosa e ho scoperto che la md80 è supportata da linux come webcam ma dal terminale come lsusb deve venir fuori

....... ID 04fc:1528

Questa versione di md80 è supportata senza problemi e riconosciuta dalla versione 11.04: ho provato a scaricare, compilare e installare i driver su linux ma non me la riconosce comunque

A questo punto mi è sorto un gran dubbio: notate l'analogia tra la versione md80 supportata da linux che è riconosciuta come ID 04fc:1528 e il nome del driver da installare su windows: SPCA1528

Mi sembra ormai abbastanza scontanto che la versione clone della md80 che ho acquistato non è supportata in alcun modo dal driver SPCA1528, ora provo a cercare qualcosa d'altro ma mi sa che la data me la devo tenere e per fortuna non mi da così fastidio...

Saluti

(ma proprio nessuno ha avuto il mio problema?)
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
come hai detto tu sembra che siano cambiati i driver...probabilmente per proseguire basta trovare quelli nuovi.

o-o

Proprio qua sta la sfida.. tu sai dove recuperarli?

Beh se qualcuno sa come risolvere bene, altrimenti pace, tanto a me personalmente la data non da troppo fastidio

Tra l'altro leggendo sul sito inglese che tratta in modo approfondito queste minicamere cinesi mi pare di aver letto che caricare il firmware modificato che non visualizza la data potrebbe comportare un aumento del lag e dei frame mancanti che causano qualche scatto nei video (non è una cosa sicura però, è scritta come possibile ma non si verifica per forza..)

Saluti
 

nevermind_85

Biker tremendus
Proprio qua sta la sfida.. tu sai dove recuperarli?

Beh se qualcuno sa come risolvere bene, altrimenti pace, tanto a me personalmente la data non da troppo fastidio

Tra l'altro leggendo sul sito inglese che tratta in modo approfondito queste minicamere cinesi mi pare di aver letto che caricare il firmware modificato che non visualizza la data potrebbe comportare un aumento del lag e dei frame mancanti che causano qualche scatto nei video (non è una cosa sicura però, è scritta come possibile ma non si verifica per forza..)

Saluti

Ti dirò per via della qualità secondo me sulla mia non è cambiato nulla..per i driver adesso sto andando in sala prove che suono...ma domani al lavoro vedo cosa riesco a trovare in giro per il globo!!!

o-o
 

danfi

Biker novus
13/5/11
4
0
0
ferrara
Visita sito
salve, sono nuovo ed ho una D005 da poco e vorrei sapere da chi ce l'ha se anche a loro registra i video a singhiozzo nel senso che mantiene una certa fluidità poi presenta un fermo immagine bloccato ed un salto al frame successivo ciclicamente ogni 3-5 secondi e questo è molto fastidioso. Capisco che sia una "cinesata" ma non mi sembra affatto normale, peccato perchè per il resto era ottima data a parte. A proposito, anch'io vorrei comunque toglierla, ho letto la guida di nevermind che ringrazio e al punto 3a dice di scompattare il file isp.rar in C, purtroppo , per un errore in fase di formattazione ho scambiato le lettere e ho assegnato all'HD del sistema operativo la lettera E mentre C l'ho assegnata al secondo HD (poi siccome funziona benissimo lo stesso le ho lasciate così). Quindi come devo comportarmi: lo scompatto in E? ma poi aprendo l'isp.ini i parametri sono impostati su C, secondo voi cosa devo fare?
grazie per qualsiasi consiglio mi darete
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo