ho bisogno di un altro consiglio importantissimo!

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
3) della poco citata rockhopper (forse, dico forse piu pesante delle cdale ma magari mi sbaglio) cosa si dice?

La Rockhopper -che possiede la mia lei-, e' piu' docile, easy, rispetto la SJ. Per i pesi dovresti confrontare quelli dei telai, che poi la componentistica fa il resto; cmq non credo che tra i vari modelli che proproni ci siano chili di differenza...

C'dale: bighe al top, non si discute, ma per i miei gusti sono molto -troppo- customizzate ;-)
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
alura,
qs è quello che deriva dalla mia experience:
1) son passato da rr5.2 a merida matts tfs a scale 40;
2) in cumpa siamo in 3 con la scale, uno con la rockhopper 2006 super upgradata e una epic 2008;
3) abbiam fatto percorsi dell'adamello e val di fassa
io penso:
-NO scott è troppo reattiva e rigida per quello che vuoi fare;
e a fine uscita si sente
-NON ho provato le cannondale; le ho viste e "lette" e non mi entusiasmano troppo;
-io sarei indeciso tra SJ (molto bella) e Rockhopper
-da quanto dice il mio socio, la rockhopper ha un telaio non leggerissimo, comodo e "rotondo"...
secondo me questa è la + indicata

quanti km fai ad uscita??
 

bikermaX71

Biker popularis
21/10/08
91
0
0
velletri
Visita sito
ciao alexone , rientro in discussione perche' avverto la sensazione che tu sia molto affascinato da un telaio diciamo xc racing come lo scale o lo stump, ma sei frenato dal fatto che siano telai destinati all'agonismo nervosi e quant'altro. ora senza voler minimamente influenzarti ti porto in contributo solo il mio esempio;io ho avuto come telai due scale,ovvero 60 in allu per poi passare al 20 , stesse giometrie materiale diverso, carbonio , ma non ci ho fatto nemmeno una gara , solo che ogni volta che salgo in bici mi piace avvertire determinate senzazioni tipo la reattivita' nei rilanci , cambi di direzione etc..quindi per me nervosa o reattiva non vuol dire meno divertimento ma al contrario;come quando uno acquista un vettura diciamo sportiveggiante, non deve farci per forza dei gran premi, spero di averti fatto capire il senso del discorso ; vedrai che alla fine scoprirai quello che vuoi ciao ciao.......
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Io mi butterei su un buon usato del 2008 che ti porti a casa se ti và di lusso una biammortizzata xc (anche se poi ti fai in auto 200km avanti e indietro ) da 2800euro.

Come ho fatto io.

ciauz
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
ciao alexone , rientro in discussione perche' avverto la sensazione che tu sia molto affascinato da un telaio diciamo xc racing come lo scale o lo stump, ma sei frenato dal fatto che siano telai destinati all'agonismo nervosi e quant'altro. ora senza voler minimamente influenzarti ti porto in contributo solo il mio esempio;io ho avuto come telai due scale,ovvero 60 in allu per poi passare al 20 , stesse giometrie materiale diverso, carbonio , ma non ci ho fatto nemmeno una gara , solo che ogni volta che salgo in bici mi piace avvertire determinate senzazioni tipo la reattivita' nei rilanci , cambi di direzione etc..quindi per me nervosa o reattiva non vuol dire meno divertimento ma al contrario;come quando uno acquista un vettura diciamo sportiveggiante, non deve farci per forza dei gran premi, spero di averti fatto capire il senso del discorso ; vedrai che alla fine scoprirai quello che vuoi ciao ciao.......

Bhe tra il 70 e il 20 non cambia mica solo il telaio.. ruote e forcella fanno i 2/3 del lavoro...
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Ciao ti dico anche la mia... e sarà 1 voce un pò diversa dalle altre.
Con 1550,00 euro io prenderei in considerazione queste :
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=40122&eid=95
e
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09FSRXC&eid=95
la comp la trovi a meno di 1200,00 e la expert a meno di 1450,00.
Sono un pò tanto x l'uso che hai detto ma sono ottime bighe e valuta se con un mezzo più comodo e più sicuro nonchè più facile da guidare nn vorresti fare + sterrato e - strada accellerrare un pò ( mica tanto) in discesa e magari venire giu con 1 pò di pratica da qlc bel sentiero....
te lo dico xchè a me passato dalla front ( nn 1 qualunque) ad una Stumpjumper fsr mi si è aperto un modo nuovo e divertente di andare in mtb.....vedi tu senti che ti dicono gli altri certo le bici son diverse da qll da te indicate ...
Ciao.
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
ciao aragorn,
per la taglia ho deciso la media poichè ho già avuto modo di "salire" in
negozio su una f-4 e mi "calza" a pennello. oggi sono salito anche su
una taglia large poichè il negoziante capendo che comprerò da lui si è messo a disposizione. devo dire che la large è davvero abbondante.

di f-2 ed f-3 misura media non ce ne sono, devo ordinarla ma mi ha garantito che cannondale spedisce dall'olanda (ti risulta?) e che la consegna è garantita in 7 gg lavorativi. ho visto altre bici appena
consegnate nei cartoni con da montare solo ruota anteriore, sella, pedali etc. la "confezione" sembra molto solida.

mi prendo solo qualche altro giorno per decidere cosa acquistare perchè
sono davvero indeciso fra la f-2 e la f-3 e anche la stump ha attirato molto la mia attenzione. in negozio cen'era una pronta, devo dire mi è sembrata assai piu leggera rispetto alle cdale e nemmeno così esasperata come immaginavo.
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
Prendi una bici di 2a mano.. cè solo di guadagnato.. solo un occhio ad i componenti se sono consumati li si può tirare ulteriormente giù il prezzo

no, provengo già da un buon usato ma questa volta desidero piu di ogni
altra cosa una bici nuova di pacca, solo mia con la facoltà di poterla
scegliere nell'ultima gamma disponibile, taglia e colori!
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
ciao alexone , rientro in discussione perche' avverto la sensazione che tu sia molto affascinato da un telaio diciamo xc racing come lo scale o lo stump, ma sei frenato dal fatto che siano telai destinati all'agonismo nervosi e quant'altro. ora senza voler minimamente influenzarti ti porto in contributo solo il mio esempio;io ho avuto come telai due scale,ovvero 60 in allu per poi passare al 20 , stesse giometrie materiale diverso, carbonio , ma non ci ho fatto nemmeno una gara , solo che ogni volta che salgo in bici mi piace avvertire determinate senzazioni tipo la reattivita' nei rilanci , cambi di direzione etc..quindi per me nervosa o reattiva non vuol dire meno divertimento ma al contrario;come quando uno acquista un vettura diciamo sportiveggiante, non deve farci per forza dei gran premi, spero di averti fatto capire il senso del discorso ; vedrai che alla fine scoprirai quello che vuoi ciao ciao.......

si è un ottimo ragionamento tuttavia ho avuto modo oggi di salire anche
sulla scale (la 40 ckioè la top in alu) è leggerissima, da quasi l'impressione di essere fragile! e questo mi ha un po frenato. l'allestimento è ottimo ma resto dell'idea che se dovessi puntare su una xc prenderey la specy (stump)
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
Considerando però le tue esigenze sposto il tiro sulla Cannondale F2 per via di una posizione in sella forse un pochino più comoida ma soprattutto per la forcella Fatty: leggera, dal buon funzionamento e soprattutto precisissima!!! Per via della sua costruzione infatti ha flessioni laterali molto più limitate delle normali forcelle telescopiche che per raggiungere una rigidezza torsionale simile devono ricorrere a steli di grossa sezione e quindi pesano di più..... insomma la FAtty è una Signora forcella e ora è poco diffusa solo per il fatto che l'escursione si ferma a "soli" 80 mm (se non sbaglio è anche bloccabile attraverso un pomello in cima al cannotto, nel caso guarda le specifiche o chiedi al negoziante) che però sono più che sufficienti per quello che intendi fare e anche di più.
...

sono le stesse cose che mi ha detto il negoziante, magnificandomi le
qualità della fatty e sottolineando che secondo lui la f3 e la f2 sono
le due bici adatte a me. lui poi è un fan sfegatato della cdale.
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
Ciao ti dico anche la mia... e sarà 1 voce un pò diversa dalle altre.
Con 1550,00 euro io prenderei in considerazione queste :
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=40122&eid=95
e
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09FSRXC&eid=95
la comp la trovi a meno di 1200,00 e la expert a meno di 1450,00.
Sono un pò tanto x l'uso che hai detto ma sono ottime bighe e valuta se con un mezzo più comodo e più sicuro nonchè più facile da guidare nn vorresti fare + sterrato e - strada accellerrare un pò ( mica tanto) in discesa e magari venire giu con 1 pò di pratica da qlc bel sentiero....
te lo dico xchè a me passato dalla front ( nn 1 qualunque) ad una Stumpjumper fsr mi si è aperto un modo nuovo e divertente di andare in mtb.....vedi tu senti che ti dicono gli altri certo le bici son diverse da qll da te indicate ...
Ciao.

caro simon
sono troppo amante del front per prendere una full. è un genere di
bici che non mi piace e la tropo diciamo piu impegnativa o forse no
se ci si fa la mano e piace quel genere di bici. io ho sempre pedalato
su front e non intendo al momento cambiare! grazie ugualmente dei
graditi consigli.
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
ragazzi, ma della rocjhopper nessuno mi dice nulla? in negozio non c'era e non ho potuto vederla. al venditore già ho fatto una testa così con le f2, f3, stump e scale che quasi me ne cacciava!

della rock mi ha detto comunque che è "a un gradino inferiore" ma è cmq una ottima bici come telaio e allestimento con un peso di una virgola superiore alle altre, piu vicina alle cdale come comfort e con un telaio meno reattivo.

insomma è una bici da scartare a priori? a me esteticamente piace.
9192-18_RH_exp_white_d.jpg
http://www.specialized.com/media/2009/bikes/9192-18_RH_exp_white_d.jpg
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
ragazzi, ma della rocjhopper nessuno mi dice nulla? in negozio non c'era e non ho potuto vederla. al venditore già ho fatto una testa così con le f2, f3, stump e scale che quasi me ne cacciava!

della rock mi ha detto comunque che è "a un gradino inferiore" ma è cmq una ottima bici come telaio e allestimento con un peso di una virgola superiore alle altre, piu vicina alle cdale come comfort e con un telaio meno reattivo.

insomma è una bici da scartare a priori? a me esteticamente piace.
9192-18_RH_exp_white_d.jpg
E' in test sull'ultimo Mountain bike action ed è una biga molto valida certo che la stumpjumper ht è tutt'altra storia.....
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
nb quali le differenze fondamentali e i limiti a tuo avviso fra le due? ciao.
Mah... sono 2 ottimi prodotti entrambi ma indirizzati a 2 fasce diverse di utilizzatori.
La Rock è un'entrylevel di alta qualità con un Al ( M4 ) meno raffinato, e leggermente + pesante. In questa fascia il peso diventa un pò meno importante rispetto alla robustezza d'insieme e alla versatilità prp xchè chi la compra nn ha la necessità di affrontare qll situazioni in cui 1-1,5 kg in meno possono fare la differenza e forse nn sono in grado di rendersi conto della maggior reattività del mezzo....molti nn sanno nemmeno se la mtb gli piacerà e che tipo di mtbiking preferiranno!! Quindi il prezzo deve essere + contenuto anche a discapito del peso.
La Stumpy si rivolge ad un utilizzatore già "svezzato" e più o meno smaliziato che magari si vuole avvicinare anche a delle competizioni...si tratta di persone disposte a pagare la leggerezza e la maggior affidabilità della trasmissione xchè sanno riconoscere le diverse sensazioni che il mezzo può trasmettere.....
La rock pesa 13 kg e nn sono pochi x una front ( tieni presente che la front Rocky Mountain di 1997 pesa 10,5 e la Stumpjumper biammortizzata 12!!) ma x cominciare va benissimo.... se però vuoi scalare forte te li devi trascinare dietro .... spero di averti aiutato: Ciao
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
Mah... sono 2 ottimi prodotti entrambi ma indirizzati a 2 fasce diverse di utilizzatori.
La Rock è un'entrylevel di alta qualità con un Al ( M4 ) meno raffinato, e leggermente + pesante. In questa fascia il peso diventa un pò meno importante rispetto alla robustezza d'insieme e alla versatilità prp xchè chi la compra nn ha la necessità di affrontare qll situazioni in cui 1-1,5 kg in meno possono fare la differenza e forse nn sono in grado di rendersi conto della maggior reattività del mezzo....molti nn sanno nemmeno se la mtb gli piacerà e che tipo di mtbiking preferiranno!! Quindi il prezzo deve essere + contenuto anche a discapito del peso.
La Stumpy si rivolge ad un utilizzatore già "svezzato" e più o meno smaliziato che magari si vuole avvicinare anche a delle competizioni...si tratta di persone disposte a pagare la leggerezza e la maggior affidabilità della trasmissione xchè sanno riconoscere le diverse sensazioni che il mezzo può trasmettere.....
La rock pesa 13 kg e nn sono pochi x una front ( tieni presente che la front Rocky Mountain di 1997 pesa 10,5 e la Stumpjumper biammortizzata 12!!) ma x cominciare va benissimo.... se però vuoi scalare forte te li devi trascinare dietro .... spero di averti aiutato: Ciao

grazie simo! a proposito sai quanto pesano la F2 e la F3? ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo