ho bisogno di un altro consiglio importantissimo!

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
ciao, non mi giudicate uno scocciatore, ho bisogno ancora dei vostri preziosissimi consigli per il mio grande acquisto. allora, oggi ho avuto in busta paga 150 euro di straordinari e ho deciso di destinarne altri 400 alla bike. dispongo attualmente di un budget finale di 1550 euro.

gli unici negozi disponibili nella mia città che trattano bici a buon livello sono due e trattano le seguenti marche: cannondale, scott, specialized, kona, olimpya, bianchi e merida. scardando bianchi e merida che non mi piacciono per niente, restano le altre 4 indicate.

ho così "scremato" la scelta ai seguenti modelli che rientrano nelle mie disponibilità, scartando definitivamente le bici da dirt.

1) cannondale F2 (Lx/sram 9 con la super fatty ultra DLR80
2) cannondale F3 (Slx/xt con la rockshox recon 327)
3) scott scale 40 (xt/slx, forcella fox 32 f100-rl)
4) specy stumpjumper comp. (Slx/sram 9 con fox float f90-rl)
5) specy rockhopper expert (deore/xr shadow con forka rock shox rekon light da 100).
6) kona o-five deluxe (deore/xr shadow forka Marza55-R 140)

preciso che: non faccio xc agonistico e le mie uscite sono così suddivise: 50% strada, 50% fuoristrada dove le strade sono in buona parte dissestate mentre per il fuoristrada mi limito a sentieri, percorsi con piccoli sassi con un 50% di salite e discese.

sono molto indeciso fra le due cdale e le due specy ma anche la kona me gusta mucho. voi cosa scegliereste e perchè?

grazie ancora, spero col vs consiglio di fare la scelta migliore.
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
sono tutti marchi costosi..per componenti ti direi scott..posta qualche foto se hai tempo..

la scale dicono sia un po "estrema" e nervosa per l'uso che ne devo fare, idem (forse la stumpjumper?), per i costi ho verificato, rientrano nel mio
budget, considerando anche un po di sconto del negoziante, pure 100 euro.

per le foto:

rockhopper expert
9192-18_RH_exp_white_d.jpg

stumpjumper comp.
9193-31_SJ_HT_comp_red_d.jpg
http://www.specialized.com/OA_MEDIA/2009/bikes/9193-31_SJ_HT_comp_red_d.jpg
kona five-o-deluxe
T2K9_FIVE-ODELUXE.jpg

http://www.specialized.com/OA_MEDIA/2009/bikes/9192-18_RH_exp_white_d.jpg
 

bikermaX71

Biker popularis
21/10/08
91
0
0
velletri
Visita sito
quoto, nei modelli che hai descritto la scale 40 si fa preferire per i componenti, ma in questo caso parliamo di un telaio con impostazione molto xc agonistico, visto l'uso che ne devi fare io te lo sconsiglierei,mentre a mio parere potresti dare un'occhiata a quello che ti offre olimpia per il budget che metteresti a disposizione,a quella fascia di prezzo sono molto competitivi e offrono ottima qualita'
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ottimo budget!!!!!!!!!!!!!!
hai una scelta illimitata di bellissime bici!
scale 40 o stupjumper!
la rokhopper ha telaio inferiore alla stup.
ricorda che i comp. piu importanti sono telaio forcella ruote e freni,i cambi sono precisissimi gia dal deore/x5 quindi no problem
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
quoto, nei modelli che hai descritto la scale 40 si fa preferire per i componenti, ma in questo caso parliamo di un telaio con impostazione molto xc agonistico, visto l'uso che ne devi fare io te lo sconsiglierei,mentre a mio parere potresti dare un'occhiata a quello che ti offre olimpia per il budget che metteresti a disposizione,a quella fascia di prezzo sono molto competitivi e offrono ottima qualita'

ciao, ti dirò a fiuto le olimpya non hanno mai attirato la mia attenzione, c'è poi da dire che le cannondale, almeno da quanto ne so, mantengono molto bene anche come usato per quanto posso comunque immaginare che una buona bici comprata oggi mi duri almeno quei 3-4 anni.

scale e stump sono impostate molto sul xc agonistico quindi, forse non fanno al mio caso, diciamo sono un po troppo estreme e inadatte alle mie necessità seppur hanno delle linee finalti e bellissime e sono dei gioielli.

purtroppo per la mia inesperienza non conosco per niente queste bikes quindi non posso che rifarmi a quanto potete dirmi voi forumisti esperti che magari già le possedete o le avete avute o che cmq avete avuto modo di provarle tramite amici o negozianti.

i mie dubbi principali riguardano:

1) le due cdale per le due differenti forcelle.

2) la rockhopper di cui vorrei conoscere il peso e le differenze con le due cannondale (per quanto già so che mi direte che sono su 2 pianeti differenti)

3) la kona che mi incuriosisce molto per le geometrie e l'impostazione più
particolare.

le componentistiche per l'uso che devo farne credo che siano già abbastanza buone.
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
ricorda che i comp. piu importanti sono telaio forcella ruote e freni,
i cambi sono precisissimi gia dal deore/x5 quindi no problem

sono d'accordissimo tuttavia è anche giusto che io scelga il telaio
in base all'uso che devo farne della bike, per questo mi sento di dire
che (forse) scale e stump sono diciamo troppo "racing" mentre le
altre un po piu comode e rilassanti, aspetto che a me interessa
visto l'uso non agonistico.

nb mi ha incuriosito parecchio la kona che si inserisce in una categoria
a metà tra il mtb puro e il dirt con le sue geometrie e la marzocchi con
corsa da 140 (forse senza blocco, mi sbaglio?).
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
nb mi ha incuriosito parecchio la kona che si inserisce in una categoria
a metà tra il mtb puro e il dirt con le sue geometrie e la marzocchi con
corsa da 140 (forse senza blocco, mi sbaglio?).

La kona non è adatta all'utilizzo che vuoi farne, ne pagheresti gli svantaggi (escursione, geometrie, peso) senza avere la possibilità di utilizzarne i punti di forza.
 

pierlo8961

Biker ciceronis
premetto che il tipo di bici di cui chiedi consiglio non rientrano tra quelle di mio interesse, ma permettimi di dire la mia.
Per quanto attiene alla Scott Scale, i mie amici che praticano XC anche a livello agonistico affermano che il telaio è molto nervoso e questo, a mio avviso, potrebbe pergiudicarti il divertimento, specialemente se - come spero e ti auguro - dopo la salita e le strade un po' sonnesse, ti viene voglia di osare un pochino di più, specialmente nelle discese.

La Kona mi intriga molto esteticamente.
La Cannodnale e la Specialized sono assegni circolari, nel senso che - come spero e ti auguro (e due !) - la passione per la MTB ti crescerà dentro... allora il tuo 'sivende' sicuramente non storcerà troppo la bocca nel riprendere indietro la biga, così come non troverai difficoltà a rivenderela a qualcun'altro.

Per esperienza maturata la Cannondale (all'epoca la mitica DV 700) mi ha fatto fare il 'salto di qualità'. Ottimo telaio, ottima maneggevolezza, ottimo tutto.

Io ti consiglio Cannondale e poi, ma ammetto di non conoscere bene questo segmento di bici, non essendoci molta differenza di prezzo tra i vari modelli, la componentistica immagino sia tutta piressappoco allo stesso livello ...... non dimenticare infine il lato estetico della questione.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Specy Stumpjumper, in seconda battuta Scott. Per i terreni che vuoi frequentare la reattivita' e la precisione delle bighe in questione si faranno apprezzare e soprattutto ti faranno divertire. Se poi tra un paio d'anni te ne vorrai disfare per passare ad altro non sara' difficile trovare un acquirente ;-)
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
ciao, non mi giudicate uno scocciatore, ho bisogno ancora dei vostri preziosissimi consigli per il mio grande acquisto. allora, oggi ho avuto in busta paga 150 euro di straordinari e ho deciso di destinarne altri 400 alla bike. dispongo attualmente di un budget finale di 1550 euro.

gli unici negozi disponibili nella mia città che trattano bici a buon livello sono due e trattano le seguenti marche: cannondale, scott, specialized, kona, olimpya, bianchi e merida. scardando bianchi e merida che non mi piacciono per niente, restano le altre 4 indicate.

ho così "scremato" la scelta ai seguenti modelli che rientrano nelle mie disponibilità, scartando definitivamente le bici da dirt.

1) cannondale F2 (Lx/sram 9 con la super fatty ultra DLR80
2) cannondale F3 (Slx/xt con la rockshox recon 327)
3) scott scale 40 (xt/slx, forcella fox 32 f100-rl)
4) specy stumpjumper comp. (Slx/sram 9 con fox float f90-rl)
5) specy rockhopper expert (deore/xr shadow con forka rock shox rekon light da 100).
6) kona o-five deluxe (deore/xr shadow forka Marza55-R 140)

preciso che: non faccio xc agonistico e le mie uscite sono così suddivise: 50% strada, 50% fuoristrada dove le strade sono in buona parte dissestate mentre per il fuoristrada mi limito a sentieri, percorsi con piccoli sassi con un 50% di salite e discese.

sono molto indeciso fra le due cdale e le due specy ma anche la kona me gusta mucho. voi cosa scegliereste e perchè?

grazie ancora, spero col vs consiglio di fare la scelta migliore.
ho visto ha bikextreme offerte di giant xtc nuove x poco piu del tuo badget,e molti usati di ottima qualita sicuramente superiori ha quei modelli ke hai elencato..vedi sito.cmq tra quelle la specy.ciao
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
ciao amici,
vi leggo con immenso piacere e vi ringrazio della partecipazione a questo 3d e confermo la mia attidudine ad un uso non agonistico quindi prediliggo qualcosa in più nel comfort.

vorrei quindi portare la discussione su 3 brevi questioni:

1) le differenze salienti tra la F2 e la F3: ho letto di tutto e di piu sulle fatty, della serie o si ama o si odia ma alla fine i commenti tendono al positivo oppure no? leggo spesso che una cdale non è una cdale se non ha la fatty (quella "povera" f3 non sarà quindi all'altezza?).

2) la f2 e la f3 sono ancora "made in usa"? (pura curiosità).

3) della poco citata rockhopper (forse, dico forse piu pesante delle cdale ma magari mi sbaglio) cosa si dice?

grazie a cora e un saluto a tutti. torno a rileggervi domani. ciao!
Alex
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Fra quelle elencate ti direi di getto la Stumpjumper, ma solo perchè è quella che mi piace di più! Hai ragione sul fatto che ha un'impostazione racing ma non è così esasperata... insomma la SJ si lascia portare senza essere troppo nervosa e quando spingi sui pedali fila che è una bellezza!
Considerando però le tue esigenze sposto il tiro sulla Cannondale F2 per via di una posizione in sella forse un pochino più comoida ma soprattutto per la forcella Fatty: leggera, dal buon funzionamento e soprattutto precisissima!!! Per via della sua costruzione infatti ha flessioni laterali molto più limitate delle normali forcelle telescopiche che per raggiungere una rigidezza torsionale simile devono ricorrere a steli di grossa sezione e quindi pesano di più..... insomma la FAtty è una Signora forcella e ora è poco diffusa solo per il fatto che l'escursione si ferma a "soli" 80 mm (se non sbaglio è anche bloccabile attraverso un pomello in cima al cannotto, nel caso guarda le specifiche o chiedi al negoziante) che però sono più che sufficienti per quello che intendi fare e anche di più.
In entrambi i casi sia la Specy che la C'dale si prestanno bene anche a qualche garetta o perchè no a qualche granfondo da semplice escursionista, ed entrambe hanno un ottimo valore anche da usate.
Cerca di considerare anche altre marche se puoi, ma mi pare che preferisci rivolgerti ad un negozio della tua città anche per assistenza in caso di piccoli problemini o difetti da risolvere in garanzia, altrimenti trovi delle offerte on line davvero interessanti (full-dynamix, canyon ecc).
A te la scelta.....
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Fossi in te,dato che a metà novembre escono i nuovi cataloghi,darei un'occhiata anche a Canyon.
Vende solo on line....ma col budget che hai ti prendi una signora bici....quindi,magari dacci un'occhiata....
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
ciao amici,
vi leggo con immenso piacere e vi ringrazio della partecipazione a questo 3d e confermo la mia attidudine ad un uso non agonistico quindi prediliggo qualcosa in più nel comfort.

vorrei quindi portare la discussione su 3 brevi questioni:

1) le differenze salienti tra la F2 e la F3: ho letto di tutto e di piu sulle fatty, della serie o si ama o si odia ma alla fine i commenti tendono al positivo oppure no? leggo spesso che una cdale non è una cdale se non ha la fatty (quella "povera" f3 non sarà quindi all'altezza?).

2) la f2 e la f3 sono ancora "made in usa"? (pura curiosità).

3) della poco citata rockhopper (forse, dico forse piu pesante delle cdale ma magari mi sbaglio) cosa si dice?

grazie a cora e un saluto a tutti. torno a rileggervi domani. ciao!
Alex

Ciao,

se fossi in te, tra le varie bici proposte e visto l'utilizzo che ne faresti, prenderei la Cannondale F2, telaio Caffeine "made in USA" garantito a vita.
Confermo le qualità della Headshok Fatty, come già scritto nell'altro tuo topic, e pertanto, budget permettendo, acquistala e divertiti.

La F3 ha lo stesso telaio, una componentistica comunque di buon livello (personalmente preferisco quella della f2), ed anche la forcella dovrebbe essere ottima. Quindi è comunque "all'altezza"....... Certo, però, il connubbio Cannondale-Headshok regala sensazioni di guida molto superiori.
Se hai la possibilià, prova a percorrere anche solo 200m con una Cannondale "Headshokmunita" ....

Per la taglia hai deciso?
E' probabile che la "M" C'dale sia perfetta, visto che l'O.V. è di 59.7cm.

Fammi sapere ;-) .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo